![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||
ricerca di: Iperborea - Libri recensiti: 8
|
In breve: Nella selvaggia Islanda a cavallo fra i secoli XIX e XX, la vita del bracciante Bjartur di Sumarhús sembra giungere a una svolta: finalmente, dopo diciotto anni passati al servizio dell'ufficiale distrettuale, è in grado di acquistare un appezzamento di terreno nella brughiera orientale e dichiararsi indipendente.
|
In breve: Ispirato a una delle più note saghe islandesi, la Sturlunga Saga, il romanzo racconta la storia di Sturla, le sue vittorie in battaglia e nel cuore delle donne e i suoi viaggi attraverso l'Europa del Medioevo, dov'è custodita la cultura e si diffonde il rivoluzionario messaggio francescano di amore e povertà.
|
In breve: Si ride molto leggendo "Chiarori", ambientato in un’Islanda quasi da operetta, in cui tutti sono un po’ parenti e molto poeti, e in cui la vita della polis è amabilmente riprodotta in episodi da farsa: ministri che giocano a Scarabeo in cucina, vescovi brilli a banchetti di nozze, colpi di stato per mancanza di rafano, ambasciatori esautorati per sequestri di palloni, feste di bambini per risolvere casi diplomatici.
|
In breve: Il giovane magistrato Asmundur si trova a giudicare il caso controverso dell'amore incestuoso di Saemundur e della sorella Solveig Susanna che ha finito per portare a un efferato omicidio.
|
In breve: Rannveig e Thurithur sono due sorelle, una bionda, bella e buona, l'altra, altrettanto bella, è bruna, più capricciosa e irrequieta, desiderosa di avventure. Entrambe vengono mandate all'estero, per l'inevitabile viaggio di formazione a Parigi.
|
In breve: Un viaggio in Sudafrica diventa per Davud, esule iraniano giornalista ad Amsterdam, la rivelazione delle proprie radici più profonde, il recupero del proprio passato, la scoperta di un'affinità di ricerca d'identità, la storia di un innamoramento, forse di una donna, forse di un paese e della sua poesia.
|
In breve: Con la pubblicazione di quest'opera, la casa editrice Iperborea arricchisce il proprio patrimonio editoriale relativo alle antiche saghe islandesi, un genere la cui fioritura risale al XII secolo.
|
In breve: Documento di una cultura remota e affascinante, narra l'avvincente storia di uno dei più celebri e popolari eroi della letteratura islandese in un ambientazione dai toni magici e leggendari.
|