![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||
ricerca di: Origini - Libri recensiti: 16
|
In breve: Per raccontare la sua 'storia delle Americhe', Eduardo Galeano si fa 'voce di voci' e rinarra - con uno stile inconfondibile, insieme partecipe ed ironico, asciutto e commosso, indignato ed elegiaco - fatti e leggende, dai miti delle origini delle popolazioni indie alle memorie di navigatori e conquistadores, di canti popolari alle relazioni dei governatori. Così, ogni singolo frammento diviene la tessera di un mosaico che il lettore vedrà comporsi davanti ai propri occhi, in tutta la sua bellezza sfolgorante, disperata, rivelatrice.
|
In breve: Il velo di mistero si solleva e si aprono di fronte a noi le storie dei popoli che hanno abitato l'Arabia dalla preistoria all'avvento dell'Islam, inestricabilmente legati alle vicende delle culture della Mesopotamia, del Levante, del Sudarabia e del mondo romano.
|
In breve: "La civetta cieca", scritto nel 1930, pubblicato prima in Francia e poi in Italia, da Feltrinelli, nel 1960, venne salutato come un'opera rivelazione. È un romanzo "kafkiano" che chiede vanamente risposte che nessuno può dare: "né il cielo deserto, né la terra resa muta da coloro che sono privi di ideali" (Pasteur Vallery-Radot).
|
In breve: Questo libro illustra alcuni aspetti cruciali della storia di Silvio Berlusconi attraverso una scelta commentata di documenti. L'intervista che Paolo Borsellino rilasciò, due mesi prima di morire, a una TV francese sulle indagini della sua Procura sui rapporti tra Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Vittorio Mangano. I rapporti stilati da un funzionario della Banca d'Italia e da un ufficiale della Dia, per conto della Procura antimafia di Palermo, su centinaia di miliardi di investimento al gruppo Fininvest. Gli interrogatori di Berlusconi e Dell'Utri al processo di Torino per le fatture false di Publitalia. E, per finire, la legge Tremonti, come "prova su strada" del conflitto di interessi.
|
In breve: "Origini" propone un viaggio spirituale nel cuore del continente nero, attraverso la sua tradizione orale e alcune grandi figure morali e letterarie, come Léopold Sédar Senghor, Amadou Hampaté Bâ e Nelson Mandela
|
In breve: Il libro ripercorre la storia del popolo kazako dagli antichi popoli nomadi sino all'annessione all'impero zarista, dalla nascita della Repubblica kazaka sovietica sino all'acquisizione dell'indipendenza. In ordine ai tanti problemi lasciati dall'eredità sovietica, il modello riformatore proposto da Nursultan Nazarbaev, al potere ininterrotto dal 1991, ha garantito sinora la convivenza pacifica dei popoli e la costruzione di una identità "kazaka", cioè civile, laica e sovranazionale.
|
In breve: "L'India è erede di una delle più antiche civiltà del mondo. Nessuna singola storia potrebbe coprire tutti i quattro millenni dell'affollato passato dell'India nella sua complessa unicità. In questo libro ho solo tentato di mettere in luce l'essenza delle qualità durevoli dell'India, tracciando le linee portanti dei suoi contributi alla storia moderna del nostro mondo, scoprendo le radici dei tragici conflitti religiosi e regionali e della povertà tenace che continua ad affliggere i suoi figli". (Dalla prefazione dell'autore).
|
In breve: Questo volume ripercorre la straordinaria parabola storica cinese, dal Neolitico all’Età del Bronzo fino all’Impero, iniziato con l’effimera dinastia Qin e portato al massimo splendore dalle dinastie Han e Tang. Un’importante sezione è dedicata all’analisi dell’organizzazione sociale e della vita quotidiana: dalle credenze religiose alla politica, dalla morale alla famiglia, dai divertimenti alla guerra. Grande rilievo viene dato all’arte, ai preziosi manufatti in giada e in metallo e alla formidabile produzione di ceramiche, lacche, pitture, oggetti in pietra dura, in legno e in vetro.
|
In breve: I buddhisti tibetani considerano le immagini principalmente come supporti religiosi e secondariamente come opere d'arte. Le immagini buddhiste mirano a migliorare il proprio karma guadagnando meriti in vista di esistenze future, a rimuovere ostacoli e a creare benessere
|
In breve: Basata su un ampio spoglio di letteratura specialistica e documenti originali, l'opera è un'analisi sistematica e approfondita delle diverse tesi elaborate in Cina in risposta alle sfide lanciate dall'Occidente, a partire dalla guerra dell'oppio fino agli anni della guerra di resistenza contro il Giappone (1937-45).
|
In breve: Le popolazioni del Kazakhstan hanno il fascino di una storia che parte da lontano e riguarda gruppi umani che in epoca antica e anche recente hanno praticato forme di nomadismo e seminomadismo nei grandi spazi delle steppe e negli altopiani del Tien Shan.
|
In breve: Il 7 ottobre del 1950 le truppe di Mao Zedong invadono il Tibet soggiogando il suo pacifico popolo. Cosa si nasconde realmente dietro un apparente problema territoriale?
|
In breve: In questo saggio, si approfondisce un aspetto sinora trascurato: la presenza a Gobekli Tepe di un'originale forma di scrittura, forse la più antica della storia umana. Una fondamentale conquista dei "costruttori di templi", che impone una radicale revisione della tesi ufficiale sulle origini della scrittura.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|