un libro per sognare

Numero di utenti collegati: 371

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

04/04/2025 05:16:47

Indietro - torna all'elenco
sei sei in  percorso Home » libreria » Iran

Home ] Su ] Top ***** ] *** - * ] Elenco ] Autori iraniani ] [ Viaggiatrici ] Autrici iraniane ] Altre lingue ] Guide ] Anche Iran ]

Opere di narrativa di viaggiatrici in Iran suggerite in ordine di preferenza ed alfabetico
da cinque
a una

Pubblicazioni elencate: 30

  Il più personale dei piaceri di Sackville West Vita

 In breve: «Viaggiare e il più personale dei piaceri»: è questa la frase che Vita Sackville-West premette ai suoi ricordi di viaggio in Persia. Ma la scrittrice inglese ha un semplice segreto, con cui riesce a trasformare questo «piacere privato» in una lettura godibile, che trasmette tutta la curiosità, la capacità d’osservazione e l’ironia di una nomade d’eccezione.

leggi tutto (more)


  Islam visuale (L') di Vanzan Anna

 In breve: Il potenziale delle manifestazioni visuali come affermazione di potere è sempre stato ben compreso e sfruttato dalle élite musulmane fin dal sorgere di questa civiltà. Il testo dimostra proprio tale teoria, grazie anche ad un ricco apparato fotografico.

leggi tutto (more)


  La via per Kabul di Schwarzenbach Annemarie

 In breve: Nomi come Pamir, Hindu Kush e Mazar-i-Sherif, molto più che indicazioni geografiche, nel suo quaderno di viaggio diventano suono e colore, ricordo e mistero.

leggi tutto (more)


  Mille e un giorno con gli ayatollah di Pizzuti Nadia

 In breve: Un' inedita testimonianza di una giornalista italiana che ha trascorso circa tre anni in Iran, seguendo giorno dopo giorno la tormentata fase di cambiamento inaugurata dal presidente Mohammad Khatami. Nel libro si intrecciano le esperienze dei protagonisti del "nuovo corso", in particolare le donne e i giovani, e quelle vissute in prima persona. Lo sguardo dell'autrice rivela una realtà ricca di contraddizioni e paradossi,

leggi tutto (more)


  Morte in Persia di Schwarzenbach Annemarie

 In breve: Annemarie Schwarzenbach ebbe una vita difficile, appassionante e intensa, sempre cercando di sfuggire la soffocante tutela materna. Fu amica dei fratelli Erika e Klaus Mann, di Erika fu anche l'amante così come la scrittrice amercana Carson McCullers.

leggi tutto (more)


  Noi donne di Teheran di Sabahi S. Farian

 In breve: Scritto e interpretato da Farian Sabahi, "Noi donne di Teheran" è un racconto - in prima persona femminile - sulle origini della capitale iraniana e sulle sue contraddizioni, sui diritti delle minoranze religiose e delle donne.

leggi tutto (more)


  Oltre il chador di Croce Marcella

 In breve: Ogni episodio della vita è stato per l'autrice occasione per imparare a riconoscere le caratteristiche essenziali di questa splendida cultura, ma anche le aberrazioni della repubblica islamica che tiene vigili i Paesi dell'Occidente con le sue minacce.

leggi tutto (more)


  Rosa è il colore della Persia di Vannuccini Vanna

 In breve: Grande quasi sei volte l'Italia e con una popolazione di circa settanta milioni di abitanti, l'Iran è un paese estremamente giovane, anche a causa dei tanti morti dovuti al conflitto con l'Iraq negli anni ottanta.

leggi tutto (more)


  Rose e il chador (Le) di Nepitelli Barbara , Trillini Cesarina

 In breve: Oltre settemila chilometri percorsi per lo più a bordo di mezzi pubblici: autobus e taxi collettivi. Due giornaliste romane raccontano il loro viaggio in Iran: quattro settimane per Cesarina e tre per Barbara. Un racconto di viaggio che prova anche a tracciare l'attualità di un paese complesso e contraddittorio attraverso storie di persone.

leggi tutto (more)


  Storia dell'Iran di Sabahi S. Farian

 In breve: Una storia dell'Iran che aiuta a comprendere una delle realtà più complesse del mondo. Una storia del Novecento che inizia con qualche anno di anticipo, nel 1892, anno in cui i religiosi strinsero alleanza con i mercanti per protestare, con un vero e proprio boicottaggio, contro la decisione del sovrano di dare il tabacco in concessione a uno straniero.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 3
Pagina Precedente
Pagina successiva

elaborata in 0.11 s.