![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||||||||
ricerca di: Immagini - Libri recensiti: 15
|
In breve: In tempi di globalizzazione, il nuovo libro di Flavio Caroli affronta un tema decisamente attuale: il dialogo delle civiltà tra Oriente e Occidente.
|
In breve: “Vi sono persone, perfino fra coloro che si sono spinti nel tentativo di conquistarne la cima, che nutrono la segreta speranza che l'Everest, non venga mai salito. Devo confessare che anch'io provo questo sentimento”.
|
In breve: Il turismo esotico in genere è caratterizzato da tre paradossi: l'impossibile ricerca dell'autenticià un certo fondo di paura; lo spazio vuoto dell'incontro, la cosiddetta«bolla ambientale».
|
In breve: Grazie a questo prestigioso volume è possibile ammirare l'intera collezione di thangka conservati presso il Museo di Etnografia di Ginevra. Le 80 tavole a colori riprodotte a piena pagina sono accompagnate da un commento dettagliato dell'immagine alla quale si affiancano talvolta anche vari oggetti rituali significativi per la pratica del buddismo tibetano.
|
In breve: Legate da una profonda amicizia, le autrici propongono, in questo libro, il fascino antico e attuale dell’ambiente siberiano attorno al lago Baikal, con particolari riferimenti alla sua storia e a quella dell’emigrazione italiana in quella regione, ai tempi della costruzione della ferrovia transiberiana.
|
In breve: Una sorta di breve introduzione, dal significativo titolo Tibet: ricordi di un tempo felice, e 16 ritratti fotografici di tibetani - uomini, donne, vecchi, bambini, monaci, laici - compongono questo particolarissimo album firmato da Fosco Maraini. Si tratta dunque di un felice omaggio che uno dei più noti e raffinati conoscitori di quei luoghi e di quelle popolazioni ha voluto offrire a un popolo e a tradizioni culturali ormai estinte. Le fotografie, infatti, risalgono ai tempi delle spedizioni che nel 1937 e nel 1948 l'autore ha compiuto in quelle terre con Giuseppe Tucci e ci restituiscono per immagini l'incanto e la suggestione di un luogo, il Tibet, prima della barbara invasione cinese, dall'identità perduta.
|
In breve: Il Buddhismo Mahayana e Tantrayana comprende, oltre allo storico Gautama Buddha, anche dei Buddha trascendenti, dei Bodhisattva, degli Dei, dei Sadhita e alcuni grandi personaggi della storia.
|
In breve: Alberto Angrisani era un italiano come tanti altri che, nell'autunno del 1911, si trova coinvolto nella guerra di Libia e parte militare per quella che avrebbe dovuto divenire la "quarta sponda".
|
In breve: Il Mahatma Gandhi e le vacche sacre, Sandokan, le tigri e Bollywood, il "Diario indiano" di Ginsberg e il "Libro della giungla", i Beatles e Dominique Lapierre, madre Teresa di Calcutta, i sari e le cremazioni.
|
In breve: Il potenziale delle manifestazioni visuali come affermazione di potere è sempre stato ben compreso e sfruttato dalle élite musulmane fin dal sorgere di questa civiltà. Il testo dimostra proprio tale teoria, grazie anche ad un ricco apparato fotografico.
|
In breve: Avete mai visitato le tombe moghul attorno a Nuova Delhi? Qquesto libro mi ha permesso di immaginare la vita degi funzionari inglesi che usarono questi edifici come case ai tempi della Compagnia.
|
In breve: Questi dialoghi vedono il Dalai Lama a confronto con cinque scienziati e con uno storico in una approfondita indagine sui nuovi orizzonti aperti dagli studi più avanzati di cosmologia e di fisica. Che posto ha il pensiero in un mondo governato da leggi? E come la conoscenza della natura può aiutare la meditazione sui grandi temi della vita, della morte, del dolore e della felicità?
|
In breve: Piccolo, poco costoso ed utilissimo.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|