![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
ricerca di: Universale economica - Libri recensiti: 8 |
In breve: Nell’anno drammatico della rivoluzione, Kapuscinski è in Iran per uno dei suoi più brillanti e memorabili reportage, in cerca di risposte
|
In breve: Nel gennaio del 1997, Celati è partito per il Mali insieme al suo amico Jean Talon, che doveva studiare la possibilità di realizzare un documentario sui metodi dei guaritori dogon, usati nel Centro di Medicina Tradizionale di Bandiagara. Da lì lo scrittore e il regista hanno proseguito per il Senegal e la Mauritania; nel frattempo il progetto del documentario si sfalda sotto ai loro occhi, per lasciare posto ad un esercizio di contemplazione del presente, dove l'Africa si fa toccare e allo stesso tempo si sottrae, al di là dello schermo protettivo dei due turisti bianchi.
|
In breve: "La mia è sempre più la lingua dei viaggiatori e chi decide di ascoltarmi deve sapere che io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere, e che non conosco a fondo la lingua del posto, la lingua degli stanziali, strimpello strumenti e parlo male diverse lingue e di volta in volta ho bisogno di musicisti e di interpreti per metter su le tende nel luogo e restare finché non mi riprende il senso di irrequietezza che mi porta a fare di nuovo i bagagli e partire."
|
In breve: Il Padiglione d'oro è stato il romanzo di maggior successo dell'editoria giapponese fino agli anni '80: all'uscita vendette più di centocinquantamila copie, superando il precedente record, sempre detenuto da un romanzo di Yukio Mishima, La voce delle onde (1954), e ne fu pubblicata anche un’edizione speciale a tiratura limitata
|
In breve: Romanzo autobiografico che dipinge l'Africa, le sue genti, la sua civiltà e cultura.
|
In breve: Al centro delle vicende si situa lo scontro, avvenuto a Rancas negli anni Cinquanta, fra i Comuneros - gli appartenenti a una comunità contadina - e i latifondisti alleati al potente monopolio del Cerro de Pasco Corporation. Manuel Scorza inventa un affascinante ritmo narrativo, un linguaggio in cui poesia e ironia, immaginazione e sdegno si fondono mirabilmente.
|
In breve: Secondo libro del ciclo narrativo La Balada iniziato con Rulli di tamburo per Roncas.
|
In breve: Questi racconti classici dell’erotismo cinese sono un piccolo caolavoro di ironia e raffinata miscela di colpi di scena e trovate. Li Yu, come ogni uomo di teatro, aveva il gusto per le coincidenze provvidenziali e le sorprese, ed era a suo modo un "rivoluzionario dei costumi".
|