Iran da
sognare

Numero di utenti collegati: 14611

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino


 

05/04/2025 03:09:31

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » Libreria » Iran

Home ] Su ] Top ***** ] [ *** - * ] Elenco ] Autori iraniani ] Viaggiatrici ] Autrici iraniane ] Altre lingue ] Guide ] Anche Iran ]

IRAN - Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da tre a una

Le pubblicazioni con non sono recensite

Libri di contenuto più ampio che trattano anche dell'Iran

  Cucina persiana di Riccarand Chiara

 In breve: Sapori complessi, perfettamente equilibrati e mai troppo speziati, predilezione per l'agrodolce e l'asprigno, per le combinazioni di carne e frutta, legumi e verdure, abilmente associati a erbe e aromi; tecniche di cottura rispettose della personalità degli ingredienti e capaci di esaltarne le caratteristiche...

leggi tutto (more)


  Disorientale di Négar Djavadi

 In breve: n esilio a Parigi dall'età di dieci anni, Kimiâ, nata a Teheran, ha sempre cercato di tenere a distanza il suo paese, la sua cultura, la sua famiglia. Ma i jinn, i genii usciti dalla lampada (in questo caso il passato), la riacciuffano per far sfilare una strabiliante serie d'immagini di tre generazioni della sua storia familiare: le tribolazioni degli antenati, un decennio di rivoluzione politica, il passaggio burrascoso dell'adolescenza, la frenesia del rock, il sorriso malandrino di una bassista bionda...

leggi tutto (more)


  Dita nella terra, le dita nell'inchiostro (Le) di Vanzan Anna

 In breve: "Le dita nella terra, le dita nell'inchiostro" raccoglie racconti, memorie e saggi di donne, non solo contemporanee, che hanno vissuto in quattro stati Asiatici: donne d'Afghanistan, India, Iran e Pakistan. Un territorio enorme che ha condiviso una millenaria storia politica, sociale, economica, religiosa e culturale ed è stato separato nel corso dei secoli in quattro stati, spesso dilaniati tra di loro da conflitti religiosi, etnici o coinvolti in guerre rovinose con altri paesi. Le donne di cui qui vengono presentati i testi hanno reagito e combattuto per affermare la loro libertà contro i patriarcati locali e internazionali.

leggi tutto (more)


  Dossier Iran e vicino Oriente di Jalali Ali Reza

 In breve: Senza questo bacino energetico formidabile a basso costo, le principali riserve di gas e petrolio si trovano tra Golfo Persico, Mar Caspio e Mar Mediterraneo, le grandi potenze non sarebbero tali.

leggi tutto (more)


  Figlie di Shehrazad di Vanzan Anna

 In breve: Le donne d'Iran scrivono da tempi lontani e non hanno mai abbandonato questa vocazione. Successi internazionali di scrittrici iraniane esuli non sono bastati a indirizzare l'attenzione del pubblico sulle colleghe rimaste a vivere e a scrivere - in lingua persiana - nel loro paese.

leggi tutto (more)


  Flash, Kathmandu il grande viaggio di Duchassois Charles

 In breve: Charles Duchaussois visse la sua avventura straordinaria e terribile quando i tempi erano molto diversi. Quasi quaranta anni sono passati, e già l`epopea degli hippies, dei `figli dei fiori`, di coloro che cercavano in un Oriente favoleggiato un`illuminazione che in realtà aveva soltanto il volto sinistro della droga sembra fuori del tempo. Crederlo tuttavia sarebbe sbagliato.

leggi tutto (more)


  Giardini di consolazione di Parisa Reza

 In breve: E' la saga di una famiglia iraniana durante il movimentato trentennio di modernizzazione, dagli anni Venti agli anni Cinquanta, "Giardini di consolazione" di Parisa Reza, nata a Teheran nel 1965 in una famiglia di artisti e intellettuali, trasferita in Francia da quando aveva diciassette anni. Con questo suo libro d'esordio nel 2015 ha vinto il Premio Senghor per il miglior romanzo francofono.

leggi tutto (more)


  Il meccanico delle rose di Ziarati Hamid

 In breve: Sullo sfondo, dietro le tante figure, resta un Paese riconoscibilissimo ma mai nominato, per rispetto di chi - vivendo nei suoi confini - non può nominarlo.

leggi tutto (more)


  Il mio Iran di Ebadi Shirin; Moaveni Azadeh

 In breve: È il 2000 quando Shirin Ebadi viene a sapere di essere sulla lista dei condannati a morte dal regime di Teheran. L'avvocato iraniano, premio Nobel per la pace nel 2003, prende le mosse dal racconto di questa amara scoperta per ripercorrere le tappe principali della propria vita professionale e privata e, insieme, dipingere un vivido ritratto della sua patria negli ultimi trent' anni.

leggi tutto (more)


  Il più personale dei piaceri di Sackville West Vita

 In breve: «Viaggiare e il più personale dei piaceri»: è questa la frase che Vita Sackville-West premette ai suoi ricordi di viaggio in Persia. Ma la scrittrice inglese ha un semplice segreto, con cui riesce a trasformare questo «piacere privato» in una lettura godibile, che trasmette tutta la curiosità, la capacità d’osservazione e l’ironia di una nomade d’eccezione.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 13
Pagina Precedente
Pagina successiva