4. Pokhara - Kande 1.700m (auto) - Pothana 1950m - Pitam Deurali 2.160m (trek)
Occorre circa un'ora di macchina per giungere a Kande dove inizia la nostra camminata. Kande è uno dei punti di partenza per numerose escursioni nella regione di Pokhara. È un piccolo villaggio, si trova a nord della Rataidi Community Forest. I suoi abitanti si chiamano Bhatt. All'inizio del percorso, lungo le gradinate, fanno bella mostra di sé i lampioni messi un tempo dalla amministrazione. Purtroppo quasi tutti sono ormai rotti. Il sentiero inizia a salire velocemente nel bosco fino a raggiungere la cresta a 2.060 m dove la pendenza è meno ripida ed il sentiero si fa quasi pianeggiante. Passiamo accanto ad una recinzione con filo spinato che protegge una comunità per adolescenti. Sicuramente non fa una bella impressione. Troviamo una radura dove si trova il cosiddetto Australian Camp. Iniziamo a godere di viste panoramiche sulla catena montuosa dell'Annapurna e sulla valle di Pokhara. Nel camp vi sono tende e bungalow ma troviamo anche altre sistemazioni. Per molti turisti nepalesi ed indiani questo è il punto di arrivo per un fine settimana con vista sull'Himalaya. Ora scendiamo un po' a Pothana a 1.950m dove possiamo sostare per mangiare qualcosa e per goderci la vista delle montagne da questo piccolo villaggio. Il paese è situato in "collina", i nepalesi non considerano questa altezza come una montagna ma piuttosto come una collina. Pothana era un piccolo insediamento sulla dorsale, ora il villaggio ha tutte le abitazioni trasformate in lodge o homestay. Vi sono anche alcuni negozietti. A poche decine di metri od ovest dei lodge, chi pernotta a Pothana può salire al punto panoramico che, a seconda dell'ora può essere definito Sunrise o Sunset View Point. Poco oltre l'ultimo lodge c'è il chek post dell'ACA (Annapurna Conservation Area.
Pernottare a Pothana
Pernottare a Pitam Deurali
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|