 |
17 aprile - 2 maggio 2019
con Avventure nel Mondo e Marco Vasta
The ultimate guide to Langtang &
Gosainkund
|
 |
6. Langtang - Kyanjin Gompa
[ 6a. Kyanjin Gompa ] [ 6b. Escursioni da Kyanjin ]
[ Precedente ] [ Successiva ]
La scansione delle tappe è indicativa.
[ 1. Italia - Doha ] [ 2. Doha - KTM ] [ 3. KTM - Syaprubesi ] [ 4. Syaprubesi - Lama Hotel ] [ 5. Lama Hotel - Langtang ] [ 6. Langtang - Kyanjin Gompa ] [ 7. Kyangin - Gumba Dara ] [ 8. Gumba Dara - Rimche ] [ 9. Rimche - Thulo Syabru ] [ 10. Thulo Syabru - Sing Gompa ] [ 11. Sing Gompa - Gosainkund ] [ 12. Gosainkund - Sing Gompa ] [ 13. Sing Gompa - Dunche ] [ 14. Dunche - KTM ] [ 16. KTM ] [ 17. KTM - Italia ] |
All’uscita orientale del
villaggio di Langtang vi è il controllo TIMS poi si inizia la
salita costeggiando chorten e le ultime case. Poco oltre
l'agglomerato, lungo il sentiero, troviamo la
Kyangjin Gumba Bakery Cafe
(+977 974-1287318 28.21434, 85.52453). Continuando verso est nella
vallata sempre più arida e sempre assolata, si giunge ai lodge di
Mundu
(Sindum) e poco oltre un tratto piano
con l'Hard
Rock Cafe +977
974-1414827 28.21076, 85.53728) ed una altro tea-shop.
Il sentiero sale in vista del
pali della linea elettrica e dopo un piccolo memoriale giunge a due
baracche di bhatti. Il sentiero si biforca: andando a sinistra
(nord) una scalinata porta alla centralina idroelettrica e poi, ad
un paio d'ore da Mundu, al
Gompa di Kyanjin
(3860 m), dove oltre al monastero, troveremo più di una decina di
nuovi lodge e un caseificio
(Rs 1800 per kg). Si tratta di uno dei più vecchi del Nepal essendo
stato avviato con l'aiuto degli svizzeri fin dal 1955.
Seguendo invece a destra, oltre
ad un bianco chorten c’è un ponte in cemento. Segue un ultimo
strappo sulla cresta morenica e si scende di una decina di metri al
villaggio. |
«Cominciamo
a camminare alle 8 percorrendo un comodo sentiero che sale
gradualmente costeggiando una fila di muri mani. Ci fermiamo spesso
a fare foto e ad osservare la vita degli abitanti del villaggio.
Alle 14.30 siamo all’hotel
Ci sistemiamo velocemente e, ad eccezione di due partecipanti, che
decidono di riposare per non rischiare di compromettere i giorni
successivi con problemi di quota, iniziamo a camminare lungo il
sentiero, che raggiunge un punto panoramico dietro l’hotel. Si sale
per circa 400m di dislivello e si arriva su una sommità, dove vi
sono numerose bandierine della preghiera e da dove si gode di uno
stupendo panorama sulla valle e sui ghiacciai. Nel tornare indietro
ci fermiamo a visitare l’interessante e antico gompa e a fare
acquisti nei caratteristici “shop tibetani”».
Dalla relazione di Caterina
Lanna
Formaggio di nak
L'industria
casearia in Nepal iniziò ufficialmente nel 1953, quando la Dairy
Development Corporation (DDC) gestita dal governo si avventurò
nella produzione di formaggio di yak con il sostegno degli
svizzeri. Chiariamo subito che il formaggio di yak non esiste
essendo lo yak un maschio, semmai è formaggio di nak, la femmina
dello yak.
Sumendra Shakya, della DDC, afferma: "Il Nepal è uno dei
pochi luoghi al mondo in cui il latte di yak viene utilizzato per la
produzione di formaggio: è quasi diventato un prodotto souvenir".
Mentre il formaggio prodotto da DDC è il prodotto dominante nel
mercato, ci sono un certo numero di produttori caseari su piccola
scala con il saporito Emmenthal svizzero e il
Cantal
francese prodotto a Langtang e Ilam.
Jean Paul Corboz, esperto
svizzero di formaggi, afferma: "Il Nepal ha le condizioni ideali per
svilupparsi come produttore di formaggi, ha le giuste condizioni
climatiche, le praterie e le persone che per tradizionale
allevano bovini, non si può chiedere di meglio" e sostiene che la selezione
di formaggi è abbastanza buona.
Sorprendentemente, il Nepal non
esporta formaggi. Iswori Prasad Adhikari della DDC spiega: "In
questo momento, la domanda supera l'offerta, specialmente nel caso
del formaggio yak". Secondo Corboz, l'esportazione potrebbe
riprendere se la consistenza nel gusto e la qualità del formaggio
locale potrebbero essere mantenute, anche se i produttori dovranno
anche soddisfare severe norme igieniche e veterinarie. Tuttavia, il
formaggio nepalese è esportato "ufficiosamente" dagli
espatriati. "Il formaggio di yak del Nepal o altre varietà sono così
popolari che ci sono molti clienti stranieri che prendono più di 7
kg all'estero alla volta".
Per saperne di più
clicca qui
Dormire a Kyanjing
Kyanjing Gompa and
Monastery Lodge |
+977 975-1027550 |
28.21395 , 85.56559 |
Nurling Kyangjin Gumba
Guest House |
+977 974-1287318 |
28.21256 , 85.56732 |
Hotel Namaste |
+977 1-6924820 |
28.21211 , 85.56655 |
Higher Guest House |
+977 1-6924577 |
28.2123 , 85.56733 |
Hotel Ghangchempo |
+977 974-1463398 |
28.2121 , 85.56763 |
Sunrise Guest House |
+977 988-0228863 |
28.21198 , 85.56796 |
|
Distanza |
Disl. netto |
Disl tot + |
Disl. Tot - |
Alt. max. |
Alt. Min. |
Partenza |
Arrivo |
Tempo effettivo |
Tempo
in mov. |
Coord. |
6 |
6,77 |
418 |
428 |
15 |
3.858 |
3.440 |
|
|
4h.20' |
|
Garriga |
Clicca sul logo Wikiloc per vedere il profilo altimetrico.
[ Precedente ] [ Successiva ]

|