![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||
ricerca di: Il cammello battriano - Libri recensiti: 14
|
In breve: Pubblicato per la prima volta nel 1978, "Il leopardo delle nevi" è considerato da allora non soltanto uno dei grandi libri di viaggio di sempre ma un "vero e proprio capolavoro" della letteratura d'ogni tempo. Tra le gole profonde dei monti tibetani, Matthiessen ambienta un magistrale racconto sulla vita e sulla morte, sul rapporto con la natura e sul senso stesso dell'esistenza.
|
In breve: Nel 1933 Tucci si addentra nella regione più impervia, pericolosa e meno conosciuta di tutto il Tibet occidentale, lo Shang Shung, la zona in cui nacque la cultura tibeana prebuddhista, tantrica, magica e sciamanica. I paesaggi sono da sogno e da incubo, i personaggi inquietanti e affascinanti, le arti e le pratiche tantriche di culto (Dzog Chen) di cui si parla terribili e attraenti.
|
In breve: L'autrice l'ha percorso da un'estremità all'altra, dal deserto più arido del pianeta alle distese desolate dell'Antartide. Un'odissea durata sei mesi, tra un giorno di Natale festeggiato con un sandwich a base di carne di lama a quattromila metri d'altezza, un sex hotel a Santiago, una circumnavigazione di Capo Horn con una bara da consegnare e mille altre avventure.
|
In breve: "La nostra Africa" non è il titolo di un libro nostalgico dei 'bei tempi delle colonie' e quel possessivo 'nostra' non va inteso nel senso in cui gli italiani del fascismo interpretavano il 'Mare nostrum'. Se infatti c'è uno storico che più di ogni altro ha avuto il coraggio di dire tristi verità sulla colonizzazione e di smantellare uno dei miti più cari agli Italiani, quello del 'bono italiano', nato come compensazione alle numerose manchevolezze, diciamo così, che abbiamo esportato anche in terra d'Africa, questo è stato Angelo del Boca.
|
In breve: Affermare che le spezie siano responsabili dell'esplorazione del nostro pianeta può a prima vista apparire come uno di quei paradossi utili per conversare di storia nei salotti. Mai però paradosso corrisponde alla realtà come in questo caso.
|
In breve: Per secoli e secoli il sud dell'Iraq è stato caratterizzato dalla presenza di paludi. In primavera le nevi che si scioglievano sulle cime più alte della Persia e della Turchia, facevano andare in piena il Tigri e l'Eufrate e le paludi erano il risultato secolare dell'inondazione e della dispersione dei due fiumi.
|
In breve: Storico britannico, John Keay offre in questo volume l'epico racconto di una grande impresa durata mezzo secolo: la scoperta della più grande catena montuosa del mondo, l'Himalaya occidentale. Mercanti, spie, soldati di ventura, mercenari ed esploratori sono i protagonisti di questa grande avventura cominciata nel 1820 e finita nel 1875.
|
In breve: Richard Grant ripercorre le orme del primo europeo che attraversò il West; ci narra le avventure di un gruppo di cowboy che vaga per l'America alla ricerca di rodei; racconta la storia delle popolazioni nomadi indiane in via di estinzione; viaggia in compagnia dei "gerito gypsies", un'antica popolazione che si sposta su bizzarri veicoli; ci mostra motociclisti, straccioni e neo-hippies che percorrono ogni giorno le strade d'America
|
In breve: Per arrivarci Stefano Malatesta ha seguito le antiche strade carovaniere, sulle tracce di geografi, avventurieri e pellegrini. È stato a Kashgar, il più grande mercato dell'Asia centrale e nelle valli dell'Himalaya, dove è nato il mito di Shangri-là. Ha incontrato i cafiri dagli occhi azzurri e i nomadi kirghisi che cacciano con le aquile.
|
In breve: Un leopardo antropofago atterrisce con la sua ferocia la regione indiana del Garhwal, bagnata dal Gange; ha imparato a cibarsi di carne umana e, nello spazio di otto anni, sgozza 125 persone.
|
In breve: "Il paese delle donne dai molti mariti" è il titolo del primo libro della serie di racconti di viaggio della Neri Pozza Editore che raccoglie gli articoli e le note di Giuseppe Tucci sulle sue spedizioni in Tibet
|
In breve: Christopher Shaw, esperto canoista, ha viaggiato lungo l'Usumacinta in canoa, penetrando nei luoghi più inaccessibili della Selva Lacandona. Il libro è il risultato di questo soggiorno in cui Shaw racconta delle sue avventure di viaggio.
|
In breve: Basato su tre intensi anni di viaggio e di meticolosa ricerca, "Specchi dell'invisibile" offre un ritratto unico e raro dell'Iran, un paese di cui si sa poco in Occidente. Jason Elliot conduce il lettore a Teheran e gli fa toccare con mano le mille contraddizioni urbane della capitale; invita ad ammirare e ponderare la sublime architettura di Isfahan; fa viaggiare a dorso di cavallo attraverso le foreste del nord e gli immensi paesaggi del Kurdistan, porta il lettore sulle orme di Byron al cospetto dei monumenti celebrati nelle fiabe, la torre di Qabus, il palazzo di Firuzabad e Persepolis.
|
In breve: Due ragazze partono per l'Islanda, meta sognata nelle serate romane arroventate dallo scirocco, alla ricerca di un luogo di purezza incantata. Due donne intellettualmente spregiudicate, pronte a godere dei piccoli piaceri della vita che girovagano per una terra straordinaria tra deserti di lava e ghiacciai, fiordi e steppe, elfi, pietre runiche e antiche saghe.
|