![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Letteratura - Libri recensiti: 26
|
In breve: Una chiave di lettura, per conoscere le trame più sottili e profonde che stanno dietro al viaggio, cominciando dalla semplice costatazione che l’uomo, con la sua innata irrequietezza, ha sempre cercato di andare “altrove” per vivere “altrimenti”.
|
In breve: Nel caso di A Cultural History of Tibet, tuttavia, il danno subito dal testo originario a causa degli stravolgimenti e distorsioni in parte elencati sopra è tale da sconsigliare l'acquisto della versione italiana; in una lettera del 2 giugno 1999, David Snellgrove scriveva esasperato al recensore: «Per me questa edizione italiana non esiste!».
|
In breve: La vastissima produzione letteraria in lingua araba, in versi e in prosa, copre un periodo di tempo e un'area geografica d'impressionante ampiezza. Per la prima volta in lingua italiana questa antologia ne offre in forma rigorosa, ma accessibile a tutti, una visione d'insieme, non cioè limitata a un solo genere né a una determinata epoca. Partendo dal periodo pre-islamico e giungendo fino alla realtà degli Stati nazionali moderni, con attenzione alle dinamiche storiche interne a questo mondo e ai suoi rapporti con le civiltà circostanti, questo safari porterà il lettore a scoprire i maggiori autori e le opere più significative di una delle compagini linguistico-culturali più complesse e affascinanti della letteratura mondiale.
|
In breve: Volume "in folio" (35 x 47 cm) rilegato in tela, con sovraccoperta - Riproduzione in anastatica del cinquecentesco "Atlante della Cina" del missionario gesuita Michele Ruggeri. A lungo ritenuto disperso, questo "atlante" è stato rinvento fra le carte dell'Archivio di Stato di Roma negli anni Ottanta e costituisce un documento di inestimabile valore scientifico. Si tratta di numerosi fogli manoscritti con descrizioni grafiche e discorsive della Cina del XVI secolo.
|
In breve: Una casa nella vecchia Delhi, due sorelle che si ritrovano dopo anni di separazione e fanno i conti con il passato. Sullo sfondo, la storia dell'India prima e dopo l'Indipendenza, i cambiamenti radicali e le tradizioni immutabili. Ma al centro di tutto rimangono la casa decrepita, il vialetto delle rose e la quiete carica di tensione della chiara luce del giorno. Scritto alla fine degli anni Settanta, questo romanzo ricrea l'intero quadro di una cultura e di una società.
|
In breve:
|
In breve: Afghanistan, 1969. Peter Levi, gesuita e classicista, segue le tracce lasciate da Alessandro Magno nelle sue colonie d'Oriente. Bruce Chatwin, di vocazione nomade, irrequieto, lo accompagna. Elegante, ricco e ironico, questo libro - 'una montagna d'oro' secondo Terzani - assume oggi, dopo molte guerre e distruzioni, un tragico e insostituibile valore di documento e testimonianza. Con uno scritto di Maurizio Tosi.
|
In breve: Dimenticato dall'evolversi dei secoli e indifferente ai progressi del Novecento, Thul, minuscolo paesello di pescatori non lontano da Bombay, continua a seguire quei ritmi delle stagioni che da sempre si tramandano. Hari e Lila sono nati e cresciuti nel villaggio, ma adesso la loro famiglia sta precipitando nella disperazione: il padre si è dato all'alcol mentre la madre è gravemente malata. Quanto al denaro, quello disponibile non è sufficiente nemmeno per far fronte alle più elementari fra le necessità.
|
In breve: Il Kojiki prende forma negli ambienti della corte dinastica giapponese tra il finire del VII secolo e l'inizio dell'VIII. In quei decenni fondamentali nella storia del Giappone la centralizzazione del potere politico si accompagna a cruciali cambiamenti nella cultura dominante.
|
In breve: Tra cronaca, letteratura e diario personale, "La dimensione oscura" parla di colpa, pentimento e delle emozioni di un intero paese, il Cile, di fronte a un passato fosco e brutale.
|
In breve: Accademico. Una pubblicazione che offre un contributo alla conoscenza di un mondo letterario poco noto in Occidente.
|
In breve: Ma chi conosce le antiche città di Ouadane, Tichit, Chinguetti o Oualata, oggi isolate, perdute, inaccessibili...?
|
In breve: For all their permeability, the borders snaking across the world have never been of greater importance. This is the dance of history in our age: slow, slow, quick, quick, slow, back and forth and from side to side, we step across these fixed and shifting lines. --from Part IV
|
In breve: Una poetica delle piccole cose che incanta con la trasparenza delle sue immagini: il biancore dell'alba, un paesaggio innevato, i viandanti di strada, una barca senza vela...
|
In breve: Cuba e le notti di sesso. Un giovane cubano ci racconta la vita di una jinetera, una prostituta per turisti, attraverso le sue avventure sessuali in una città cadente e rassegnata alla sconfitta.
|
In breve: In una civiltà in cui l'animo e la psiche vengono percepiti come un tutt'uno con il corpo e le energie ambientali, e quindi non esiste una dicotomia anima-corpo, materia-spirito, è interessante capire come le pulsioni primordiali dell'uomo vengano controllate e incanalate nell'ambito delle esigenze sociali in modo diverso dalle società occidentali.
|
In breve: Il viaggio verso il profondo, da cui ha origine la narrazione, si sviluppa nella letteratura anglosassone che è letteratura metafisica per eccellenza, in quanto incentrata sull'esperienza del viaggio dell'uomo sulle acque dell'esistenza. Il tema si intreccia con quello delle isole. Tra il mondo infero, l'abisso e il sogno dell'isola, l'elemento primario è il mare.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Che cosa accade a una grande amicizia femminile quando rischia di trasformarsi nel più classico dei triangoli? Chitra Divakaruni ci racconta la vita di due donne indiane emigrate negli Stati Uniti, fra disadattamento ed entusiasmo, contagiate da un senso di improvvisa libertà che rischia di mettere in crisi ciò che hanno di più prezioso: la loro amicizia. Attraverso il più antico degli intrecci amorosi, un 'ménage à trois' pieno di sensi di colpa, Divakaruni dipinge il dramma moderno dello sradicamento.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|