![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Montagne - Libri recensiti: 28
|
In breve: Questo diario della spedizione romana all'Hindu-Kush ed ascensione al Picco Saraghrar (7350 m) portò gli Italiani a scoprire il mondo dei Kafiri. Spedizione diretta da Fosco Maraini e con la partecipazione di: Franco Alletto, Giancarlo Castelli, Paolo Consiglio, Franco Lamberti, Enrico Leone e Carlo Alberto Pinelli. Come il libro sull'ascensione al Gasherbrum IV, racconta la vita di tutti i gioni con i problemi ed i conflitti. Inoltre offre uno spaccato della vita nel Chitral degli anni 60.
|
In breve: Au cœur du Sahara, le plateau du Messak libyen recèle un patrimoine artistique exceptionnel et récemment inventorié : des dizaines de milliers de gravures rupestres témoignent d'une culture souvent bien antérieure aux premières civilisations égyptiennes, et les thèmes représentés sont
|
In breve: Storico britannico, John Keay offre in questo volume l'epico racconto di una grande impresa durata mezzo secolo: la scoperta della più grande catena montuosa del mondo, l'Himalaya occidentale. Mercanti, spie, soldati di ventura, mercenari ed esploratori sono i protagonisti di questa grande avventura cominciata nel 1820 e finita nel 1875.
|
In breve: Un classico.
|
In breve: In Uomini e montagne, l'autore racconta una spedizione nell'Himalaya dell'Assam e tre salite effettuate in tempo di guerra - in Iraq, Iran e Tunisia - per poi passare alle vicende belliche a cui partecipò in qualità di ufficiale dell'esercito britannico, prima in Albania e poi in Italia, sulle Alpi bellunesi, accanto ai partigiani della brigata Gramsci e delle divisioni Nannetti e Belluno.
|
In breve: Corredato da una brillante introduzione di Maraini, che percorre le principali tappe dell'alpinismo in Occidente e in Giappone, questo catalogo di una mostra, curata dallo stesso Maraini con Makoto Sugimoto nel 1998, presenta 120 immagini di 29 fotografi del Sol Levante che restituiscono al lettore l'incanto dei luoghi alpini giapponesi.
|
In breve: Antichi monasteri cristiani, misteriosi siti archeologici e ancestrali villaggi sparsi tra montagne maestose e antiche vie che collegano Europa e Asia attraverso vallate fiorite, canyon rocciosi e foreste: questa è l'Armenia leggendaria che ancora oggi si offre al viaggiatore.
|
In breve: Lunga intervista a Giorgina Levi, ex deputato del Pci. Il volume si legge come un romanzo. Dal contatto con la miseria e lo sfruttamento degli Indios nacque e si sviluppò la militanza socialista. Ma il libro assume un rilievo tutto particolare proprio per il vistoso contrasto che individua tra la realtà ebraico-piemontese d'origine e un universo in tutto e per tutto straniero.
|
In breve: Prima la Russia...Robert Byron si muove tra le antiche chiese russe, gli affreschi e le icone con l'animo dell'esploratore, scevro da luoghi comuni e itinerari prestabiliti che potrebbero condizionare il suo sguardo indagatore.
|
In breve: Poiché l'edizione italiana è esaurita da tempo, alcuni lettori hanno acquistato la edizione in lingua inglese
|
In breve: "Noi, stesi e stanchi, con le ossa attaccate ai sassi di questo letto di montagne, a guardare come bambini un cielo mai visto così carico di stelle nuove e a capire quanto è uguale e quanto è diverso da quello di casa, lontano più di 5000 chilometri. Siamo tra le montagne himalayane del Miyar, in Kashmir, alla ricerca di una vetta tutta per noi. Il sogno è già iniziato".
|
In breve: Esaurita l'edizione italiana, alcuni affezionati lettori hanno acquistato il volume omnibus in lingua inglese che racchiude:
|
In breve: Benché Bonington sia da noi a malapena conosciuto di nome, è l'alpinista attivo più illustre per gli inglesi e l'unico al mondo in grado di illustrare in prima persona l'evoluzione dell'alpinismo dagli anni cinquanta ad oggi, senza sfigurare al confronto con Reinhold Messner.
|
In breve: Uno dei primi libri sul Nepal uscito negli anni 80. È la continuazione di Nepal, mille chilometri a piedi nella terra degli dei
|
In breve: Mario Casella, giornalista e guida alpina, con l’alpinista russo Alexey Shustrov, ha percorso un viaggio con gli sci lungo oltre 1000 chilometri, attraverso la catena caucasica. Ne è nato un libro: “Nero-Bianco-Nero”.
|
In breve: I tibetani sono un popolo pacifico, ma una delle pagine meno note della recente storia del Tibet è quella legata alle vicende della resistenza armata di ampie fasce della popolazione tibetana contro l’esercito cinese che aveva invaso il Paese delle Nevi nell’ottobre del 1950.
|
In breve: 1986, il mio primo viaggio nel Sahara Algerino. Come documentarsi. Negli scaffali delle librerie poco o nulla. Fortunatamente qualcosa nella biblioteca del CAI di Brescia e in quella personale dell'amico Favalli. Questo fu il mio incontro con il monumentale Sahara di Mario Fantin, appassionato e volonteroso cercatore di informazioni.
|
In breve: Sullo sfondo del racconto della spedizione italiana guidata da Fosco Maraini che conquista nel 1959 la vetta inviolata dell'Hindu Kush i compagni di spedizione affrontano dai diversi punti di vista i temi fondamentali della vita.
|
In breve: C'è chi la montagna la vive e c'è chi di montagna vive...
|
In breve:
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|