![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||
ricerca di: Ghosh Amitav - Libri recensiti: 10
|
In breve: Scrittore liberale nel senso più alto del termine, e quindi mai restìo a palesare i suoi convincimenti, Ghosh vuole però che sia il lettore a ricavare da solo dalla narrazione quei messaggi che costituiscono uno dei significati fondamentali del testo. Il confronto fra passato e presente reca con sé una serie di giudizi impliciti, e in quanto tali più impietosi, nelle due prose "Danzando in Cambogia "e" Birmania", unite in "Estremi orienti", un volume che Anna Nadotti, amica di Ghosh e sua voce nel nostro paese, ha curato con l'amoroso rigore che le è abituale.
|
In breve: L'autore di "Cromosoma Calcutta" costruisce un romanzo epico in cui ridà voce all'eterno conflitto tra uomo e natura, libertà e destino, mito e ragione.
|
In breve: In un paesaggio coloratissimo, animato dalle voci di infiniti personaggi, si snodano, dai dintorni di Calcutta alle sabbie del Sahara, le mille e una avventure del giovane Alu, che deve il suo nome a una testa tutta bernoccoli come una patata ("alu" appunto).
|
In breve: New York, futuro prossimo. Antar, egiziano, naviga in rete alla ricerca di notizie su un certo Murugan, eccentrico studioso indiano.
|
In breve: Gli estimatori di Amitav Gosh hanno incontrato lo scrittore indiano ai primi di novembre alla Casa delle Lettrature a Roma. L'autore ha presentato River of Smoke, uscito in inglese a giugno ed è ora in uscita anche da noi nella traduzione di Anna Nadotti e Norman Gobetti con il titolo Il fiume dell'oppio. La trilogia parte nel 1838
|
In breve: "Il palazzo degli specchi" è un romanzo storico contro le ideologie e contro un'astratta idea di politica che dimentica i soggetti in nome dei quali dovrebbe operare, uomini e donne e bambini in carne e ossa.
|
In breve: Il giovane protagonista, voce narrante di questo romanzo, ha imparato, fin da bambino, a dedicare un ascolto rapito e incantato ai racconti del cugino Tridib e ad assorbire le immagini di un'Inghilterra leggendaria e lontana, fino a dar voce ai ricordi che sul filo della storia familiare ripercorrono il cammino dell'India.
|
In breve: La storia dello schiavo è depositata nel manoscritto H. 6 che è stato redatto nel 1156 e ritrovato nella sinagoga di Ben Ezra al Cairo. Questa sinagoga è stata il più ricco archivio di testi arabo-ebraici.
|
In breve: Cuore di questa saga epica, l'Ibis, un veliero che, negli anni Quaranta del XIX secolo, solca le acque tumultuose dell'Oceano Indiano per combattere la guerra dell'oppio, il conflitto che, con il trattato di Nanchino, sancì la definitiva espansione dell'impero britannico nei mercati d'oltremare e che fu scatenato dalla Compagnia delle Indie orientali per rovesciare lo squilibrio della bilancia dei pagamenti tra Gran Bretagna e Cina, favorevole decisamente in quegli anni a quest'ultima.
|
In breve: Between the sea and the plains of Bengal, on the easternmost coast of India, lies an immense archipelago of islands. Some are vast and some no larger than sandbars; some are vast and some no larger than sandbars; some have lasted through recorded history while others have just washed into being.
|