![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Cambogia - Libri recensiti: 31
|
In breve: Scrittore liberale nel senso più alto del termine, e quindi mai restìo a palesare i suoi convincimenti, Ghosh vuole però che sia il lettore a ricavare da solo dalla narrazione quei messaggi che costituiscono uno dei significati fondamentali del testo. Il confronto fra passato e presente reca con sé una serie di giudizi impliciti, e in quanto tali più impietosi, nelle due prose "Danzando in Cambogia "e" Birmania", unite in "Estremi orienti", un volume che Anna Nadotti, amica di Ghosh e sua voce nel nostro paese, ha curato con l'amoroso rigore che le è abituale.
|
In breve: Da quando l'Oriente è diventato la discarica degli orrori dell'Occidente, il "viaggiatore incantato" può trovarsi a scoprire templi maestosi, divorati dalla vegetazione, all'interno di una corona protettiva di zone minate.
|
In breve: Ottima guida con immagini che aiutano a riconoscere i monumenti.
|
In breve: Una guida che apre la collana in Polaris: Città e luoghi del Mondo. Un prodotto nato per entrare nello specifico di luoghi o posti che per la loro particolare natura - sito archeologico in questo caso - meritano da soli un viaggio e per questo un valido contributo informativo.
|
In breve: Birmania, Cambogia e Laos descritti con i volti e le storie di uomini e donne feriti dal passato e di bambini che non hanno mai conosciuto l'infanzia. A cominciare da Nun, otto anni e 10.000 etichette da incollare su 10.000 sigari al giorno. Uno di meno significa perdere l'intera giornata di lavoro.
|
In breve: La guida, giunta alla sua sesta edizione, conduce il viaggiatore alla scoperta della Cambogia offrendo indicazioni sulle condizioni di sicurezza del paese, sui documenti necessari per attraversare i confini via terra, sugli itinerari per visitare i templi di Angkor ma presenta anche i percorsi più inconsueti.
|
In breve: Con la sua enorme cultura ed amore per il sud est asiatico, Bassolino riesce ad infondere al lettore la sua passione per questi luoghi.
|
In breve: Nell'aprile 1975 i Khmer rossi entrano a Phnom Penh, capitale della Cambogia, accolti come liberatori. L'intera città viene subito evacuata, perché nella nuova Cambogia le città, nido di corruzione, non devono esistere. Da quel momento il paese è isolato dal resto del mondo. In quattro anni sotto il regime di Pol Pot muoiono tre milione e mezzo di persone, eppure il mondo sembra ignorare quella che si rivelerà una delle grandi tragedie del nostro tempo.
|
In breve: Al centro di Phnom Penh c'è una costruzione bianca che sembra un vascello sbattuto dal vento, dove decine di giovani prostitute affrontano un quotidiano che non sembra neppure più vita. Arrivate dalla campagna, hanno venduto alla capitale la loro verginità lavorando per nutrire la famiglia. Stordite dalla droga, resistono alla perdita d'identità e di riferimenti. È possibile credere in un avvenire migliore?
|
In breve: Per secoli la città sacra di Angkor, il più vasto complesso urbano del mondo preindustriale, fu la perla dell'Impero Khmer. Poi, per ragioni a lungo rimaste misteriose, andò in rovina. Oggi, nuovi scavi rivelano che forse l'antica capitale scomparve quando non ebbe più il controllo della più vitale delle risorse: l'acqua.
|
In breve: Il “caso” Malraux -Nel 1923, Malraux organizzò una spedizione nella foresta cambogiana, per portare alla luce antichi reperti, da immettere nel mercato dell’arte americano.
|
In breve: Resident author Ray sheds light on the secrets of the city, with excursion trip information for travelers hoping to explore beyond Siem Reap and the temples. This guide contains detailed content on the bamboo forest of Kompong and Prek Toal, a great stop for bird watchers.
|
In breve: Il regalo di laurea di Tiziano Terzani ai figli: una grande esperienza in comune. Un viaggio negli straordinari templi cambogiani di Angkor Wat, tra semi di grandezza e scene di violenza. Un Terzani intimo e indimenticabile.
|
In breve: Appelius negli anni 1920 – 1930 si imbarcò come mozzo su una nave italiana e giro’ Indocina, Cina, Filippine, India. Paesi che descrisse con una forma forse un po’ aulica ma molto efficace.
|
In breve: Buona
|
In breve: Un reportage di tre viaggi compiuti dall'autore in un Paese, la Cambogia, dal profilo triste e commovente.
|
In breve: La Cambogia è stato uno dei grandi amori di Tiziano Terzani. La storia di questo piccolo regno, che custodisce al suo interno i misteriosi templi di Angkor, divenne per lui emblematica della storia dei paesi dell'Asia travolti nel corso del XX secolo dai giochi delle grandi potenze (USA, Cina, URSS).
|
In breve: Travel guide to Cambodia including extensive coverage of Angkor Wat
|
In breve: Il volume, ricco di informazioni che aiutano il lettore a inquadrare storicamente gli oggetti e le strutture architettoniche descritte, presenta la civiltà khmer attraverso l`analisi approfondita dei siti storici della piana di Angkor, secondo ben studiati itinerari archeologici, corredati da un ricchissimo materiale fotografico e da cartine dettagliate.
|
In breve: Nel 1971, Francois Bizot - all'epoca trentenne ricercatore francese trapiantato in Cambogia sulle tracce delle più antiche tradizioni buddiste venne arrestato dai khmer rossi e tenuto prigioniero per tre mesi, da uno dei più efferati carnefici del ventesimo secolo, in un campo di detenzione vicino Phnom Penh di cui sarà l'unico sopravvissuto.
|
In breve: Valeria Maccagni ha visitato Laos, Vietnam e Cambogia e i ricordi del suo vaggio ci arrivano in modo chiaro e diretto. Non guida turistica e nemmeno resoconto di un itinerario, le sensazioni trasmesse da Valeria Maccagni ci portano davanti a un patrimonio storico e architettonico ricchissimo, tra popolazioni genuine e ospitali, sulle spiagge del Vietnam, ai piedi delle montagne del Laos o nella campagna della Cambogia
|
In breve: Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così
|
In breve:
|
In breve: Angkor, Cambodia is made up of hundreds of massive temples built over a period of 400 years from the 9th Century to the 13th. Now, as then, associated with Buddhism and pilgrimage, these ancient sites are peopled by this much awarded Magnum photographer, giving dimension to their immense size and far distant past. Orange Buddhist robes join with the world of carved gods, weathered masonry, tangled vegetation, huge tree roots and the everyday life of the region.
|
In breve: l'autore passa da un esauriente excursus nella storia cambogiana a un'analisi dettagliata e approfondita delle storie, dei generi, dei linguaggi, dei particolari dei costumi dell'arte performativa della Cambogia; il tutto corredato da disegni e fotografie esplicative. La prefazione di Nicola Savarese impreziosisce un libro che senza dubbio diventerà un passaggio obbligato per tutti gli studiosi e gli appassionati di arte e teatro orientali.
|
In breve: Mai pubblicato prima d'ora in Italia, questo diario di viaggio di Pierre Loti segna l'ingresso di Angkor nella letteratura occidentale. Emozioni personali, immagini di grande forza evocativa e incomparabili descrizioni ripercorrono il suo avventuroso viaggio lungo il corso del Mekong, attraverso i villaggi e le foreste cambogiane, alla ricerca della mitica città khmer.
|
In breve: Sei stupefacenti reportage da India, Nepal, Cambogia, Giappone e Cina illustrano la miriade di mondi diversi che si cela dietro i luoghi comuni dell’esotismo ed esplorano la dimensione onirica connaturata al viaggio, la sua capacità di immergerci in un “presente assoluto”, di scuotere le nostre certezze. Tra principi indiani che suonano il sitar per un pubblico di scimmie, sciamani che scalano vette himalayane per essere più vicini a Shiva e ufficiali inglesi impegnati a giocare a cricket su gigantesche petroliere, lo sconfinato spazio asiatico diventa specchio dell’inquietudine, il viaggio un’amnesia temporanea, uno sconfinamento nelle zone-limite della nostra coscienza.
|
In breve: Dal 1924 le guide Footprint coltivano la passione per l'esplorazione e la scoperta in oltre 65 volumi pensati per quei viaggiatori amanti di avventure inconsuete e indimenticabili.
|
In breve:
|
In breve: "I miei viaggi verso la mia terra natale sono altrettante tappe della nascita della mia identità non solo composita ma protesa verso l'armonia fra l'emigrata e l'immigrata, la cambogiana e la francese, la buddista e la cattolica".
|
In breve: Quattro anni di "detenzione" nel campo di lavoro costituiscono l'"inferno", contraddistinto da condizioni disumane: fame, povertà, malattie, privazione di qualsiasi proprietà, sfruttamento del lavoro, indottrinamento dei bambini e loro reclutamento come sorveglianti o soldati, persecuzione dei borghesi e degli intellettuali, esecuzioni sommarie, violenze, vendette, corruzione, delazioni.
|