![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Pakistan - Libri recensiti: 85
|
In breve: Questo diario della spedizione romana all'Hindu-Kush ed ascensione al Picco Saraghrar (7350 m) portò gli Italiani a scoprire il mondo dei Kafiri. Spedizione diretta da Fosco Maraini e con la partecipazione di: Franco Alletto, Giancarlo Castelli, Paolo Consiglio, Franco Lamberti, Enrico Leone e Carlo Alberto Pinelli. Come il libro sull'ascensione al Gasherbrum IV, racconta la vita di tutti i gioni con i problemi ed i conflitti. Inoltre offre uno spaccato della vita nel Chitral degli anni 60.
|
In breve: Bombe, attentati, proliferazione nucleare, persecuzioni delle minoranze etniche, religiose e sessuali. Il Pakistan è "un alleato fondamentale dell'Occidente nella guerra al terrorismo"
|
In breve: Until 1936, when he began diplomatic work in India, he explored the regions of the North West Frontier, publishing 4 books on the subject during the 1930's.
|
In breve: Shipton's account of exploration in the Shaksgam area north of the main Karakoram range. The team included Tilman, M. Spender, and J.B. Auden.
|
In breve: Il libro è l'avvincente biografia dell'alpinista che, di sua stessa mano, racconta le imprese compiute. L'opera interrompe il racconto poco dopo la salita del Broad Peak. Mentre le ultime pagine della sua vita sono raccontate da Kurt Diemberger, che lo vide precipitare proprio davanti a sé.
|
In breve: This book recounts a trip, taken mostly on bicycle, by a gritty Irishwoman in 1963. Her route was through Yugoslavia, Turkey, Iran, Afghanistan, Pakistan, and ended in New Delhi. She carried a pistol, got sunstroke, and suffered the usual stomach disorders. She endured bad accommodations but reaped much local hospitality, too, including a dinner with the Pakistani president. Most of the book concerns the high mountain country of Afghanistan and Pakistan. First published in England in 1965, the book is neither current, nor quite old enough to be of much historical interest.
|
In breve: Uno straordinario racconto di spedizione ma un po' anomalo perché scritto da un colto osservatore - etnologo, alpinista, fotografo - quale è Fosco Maraini. Prosa limpida che ti introduce dapprima nel paese dei Baltì, luogo di miserie e meraviglie, e poi ti guida nella leggendaria valle del K2. La scalata finale è storia di famosi alpinisti - Cassin, Bonatti, Mauri, Gobbi, De Francesch - ma soprattutto di uomini, di cui Maraini sa dipingere limiti e grandezze, con onestà, senza adulazione.
|
In breve: Il libro uscì quasi contemporaneamente al mio "Pakistan, guida vissuta" ma i due volumi sono completamente diversi come impostazione,
|
In breve: Una favola per adulti che, più di un testo di etnosociologia, permette di capire il continente India. Pubblicato nel 1980, "I figli della mezzanotte" è l'opera che ha rivelato al mondo il talento di Salman Rushdie. Un romanzo capriccioso e visionario, pieno di furori, di rumori, di odori, che è stato la rivelazione di uno scrittore.
|
In breve: Il 31 luglio 1954 il K2 divenne per tutti la montagna italiana, grazie alla strepitosa performance di Lacedelli e Compagnoni che coronarono una spedizione nata anzitutto come scientifica, sotto la direzione del professor Ardito Desio. Per questa impresa gli occhi di Mario Fantin furono gli occhi del mondo intero, poiché a lui fu affidato l’intero reportage filmico e fotografico.
|
In breve: Aujourd'hui, seuls subsistent les Kalash, à l'est de la frontière afghane. Les seuls à avoir gardé jusqu'à nos jours leur propre religion polythéiste, leurs coutumes, leurs fêtes et leurs sacrifices d'animaux. Les seuls à présents, dans l'immense océan islamique qui borde à la fois la Méditerranée et les rives du Gange, à ne pas être immergés dans la foi coranique.
|
In breve: Un viaggio nelle contraddizioni del subcontinente indiano, una storia dell'impatto catastrofico della modernità sulle tradizioni millenarie di paesi come l'India e il Pakistan, un'analisi lucida del ruolo dell'Islam in regioni sempre in bilico tra tolleranza e integralismo, una fotografia precisa della crisi del Kashmir e di quella della nuova politica tibetana:
|
In breve: Facendo proprie le grandi narrazioni orali dell'Oriente Salman Rushdie ci racconta la 'vergogna' di un Paese che affonda nel mare di una violenza accumulata in millenni di miseria e di rivolte. Ma a queste contrappone - e la sua voce di autore risuona precisa nel libro - la passione e il credo di un uomo profondamente partecipe della storia della sua gente e del suo tempo.
|
In breve: L’Oxiana è quella terra semideserta nell’Asia centrale, tra l’Afghanistan e l’altopiano iraniano, popolata dal ricordo di un antico, verdissimo paradiso. Terra percorsa da Alessandro Magno e da Marco Polo, ma anche da un eccentrico ed esteta Robert Byron che, partendo da Venezia, porta d’Oriente per eccellenza, risale verso il cuore dell'Asia: Cipro, Palestina, Siria e così via.
|
In breve: Aujourd'hui encore, les Kalash, montagnards polythéistes de l'Hindu Kush, au nord-ouest du Pakistan, résistent à l'islam environnant. Au cours de leur histoire, aucune des grandes religions constituées, présentes en Himalaya, bouddhisme, hindouisme, islam, n'a réussi à dominer leur mode de pensée.
|
In breve: Nelle aree dell’antico Nord-Ovest indiano, un territorio di frontiera tra mondi diversissimi, corrispondente all’attuale Pakistan e a parte dell’Afghanistan, tra la fine del I secolo a.C. e il IV-V secolo d.C. – con echi che giunsero fino all’VIII secolo – si manifestò una particolare corrente figurativa a contenuto prevalentemente buddhista, comunemente definita “arte del Gandhara”, caratterizzata dalla compresenza di componenti ed influssi classici (ellenistico-romani), indiani, iranici e centroasiatici, composti in una sintesi originalissima di linguaggi formali, simbolici e filosofici.
|
In breve: Dans Les Enfants de minuit, Rushdie allie à merveille histoire publique et histoire privée au sein d'une dialectique identitaire qui fonde toute son oeuvre. Le narrateur, Saleem, dont la mémoire a des soubresauts en apparence fantasques, est un de ces enfants nés à minuit le jour de l'indépendance de l'Inde.
|
In breve: Purtroppo l'unico libro di Shipton reperibile in libreria. Spedizioni leggere: un libro da far leggere ai tromboni che vivono di K2, K3, Himalaya, Karakorum e piramidi varie.
|
In breve: I Kalash, abitanti di montagna, pastori e agricoltori politeisti, occupano tre remote valli dell'Hindu Kush, nel nord-ovest del Pakistan, a un giorno di cammino dal confine con l'Afghanistan.
|
In breve: Also this book of Eric Shipton takes one back to the glorious days of Himalayan exploration when every turn on the mountain trail could reveal a sight, hitherto unknown to human eyes. It is no surprise that some of the grandest secrets of the Himalayas were revealed to probably the most sympathetic, poetic and daring explorers of all time.
|
In breve: The present work is a record of journey of George Scott Robertson to Kafiristan during 1890-91. He was then a British agent at Gilgit. This work also describes the wild and interesting inhabitants that he encountered during his one-year journey in the Hindu-Kush.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century. His belief was "any worthwhile expedition can be planned on the back of an envelope."
|
In breve: One winter, Dervla Murphy and her six-year-old daughter Rachel decided to explore "Little Tibet," a place high up in the Karakoram Mountains in the frozen heart of the Western Himalayas. For three months, they traveled on foot and by pony along the perilous Indus Gorge and into the nearby valleys.
|
In breve: Giacomo Scaccabarozzi, uomo straordinario e dedito alla ricerca di nuovi limiti e stimoli era dotato di una grande sensibilità e anche di capacità di espressione notevole; purtroppo è perito, non molto tempo fa, in un incidente di parapendio.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century.
|
In breve: "Le dita nella terra, le dita nell'inchiostro" raccoglie racconti, memorie e saggi di donne, non solo contemporanee, che hanno vissuto in quattro stati Asiatici: donne d'Afghanistan, India, Iran e Pakistan. Un territorio enorme che ha condiviso una millenaria storia politica, sociale, economica, religiosa e culturale ed è stato separato nel corso dei secoli in quattro stati, spesso dilaniati tra di loro da conflitti religiosi, etnici o coinvolti in guerre rovinose con altri paesi. Le donne di cui qui vengono presentati i testi hanno reagito e combattuto per affermare la loro libertà contro i patriarcati locali e internazionali.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Gli incontri con tre piccole popolazioni dell'Asia: gli Ainu, una tribù misteriosa dalle origini antichissime che vive nell'isola giapponese di Hokkaido, dedita al culto dell'anima dell'orso celeste; la comunità degli Ama, stanziata nell'isola di Hèkura, dove la pesca sui fondali oceanici è privilegio e onere delle donne più giovani; i Cafiri, una tribù pagana di origini indio-iraniche del Chitral, dedita a culti misteriosi. Il racconto della vita di tre popolazioni per le quali il tempo è trascorso con ritmo e valori diversi dai nostri.
|
In breve: I versi satanici non è solo un romanzo straordinario, ricchissimo di immagini e di invenzioni, ma è anche un libro che ha diviso l'opinione pubblica mondiale, dando origine a un caso letterario senza precedenti e costringendo il suo autore, su cui pende una condanna a morte, a una clandestinità perpetua
|
In breve: Nel primo Ottocento, Peshawar era circondata da magnifiche, verdi campagne e abitata dai più riottosi, imprevedibili, anarchici, pericolosi individui, pronti a tagliare la gola per mezza rupia. Polverosa e caotica all'interno, la città era, esattamente come oggi, assolutamente ingovernabile. Un giorno, il geniale Ranjit Singh, il fondatore dell'impero sikh, pensò bene di nominare governatore della turbolenta città Abu Tabela, e per gli abitanti di Peshawar fu come essere governati di colpo da un Tamerlano, un Barbablù e un impalatore turco messi insieme.
|
In breve: Romanzo di una comicità irresistibile, Il talento dei Parsi ci restituisce, attraverso la forza incomparabile dell'humour, l'epopea di un popolo che ha tratto dai "dolci imperativi del bisogno" la capacità di esistere, vivere e prosperare in pace in una regione del mondo segnata dall'odio e dal conflitto.
|
In breve: Un libro a metà strada fra racconto di viaggio, fiction e lezione di geografia. Abdu è un giovane suonatore di sitar, la chitarra indiana, originario delle valli del Karakorum, con cui l'autore ha fatto amicizia e viaggiato, lasciandolo poi libero di tentare il volo verso l'Occidente, dove cercherà vanamente di inserirsi come suonatore professionista nei complessi più in voga negli anni Settanta e Ottanta.
|
In breve:
|
In breve: In 82 attention-holding illustrations, McCurry shows people, stations and landscapes that he and Theroux saw while traveling in a succession of 11 trains from northwestern Pakistan, through northern India, to the southeastern corner of Bangladesh, with side trips to Simla and Darjeeling.
|
In breve: Kurt Diemberger ritorna al 1986 e al K2, suo nodo infinito. L'anno è quello in cui ha toccato la cima di un sogno lungamente inseguito, ed è insieme quello di una stagione tragica: 13 alpinisti restarono sulla montagna. Il nodo invece è quello che l'ha preso e avvinto per l'infinito al K2, la seconda cima per altezza, la più bella. Quella stessa montagna su cui è rimasta per sempre anche la sua compagna dell' "Highest Film Team", con cui formava l'affiatata cordata della troupe cinematografica più alta del mondo.
|
In breve: The present work, Schomberg's final book, offers an acount of the pagan Kafirs of the Chitral area, who even then were fast becoming muslim converts. It also contains an excellent description of the region's mountains and glaciers. It is the scarcest of Schomberg's books.
|
In breve: Un anno dopo la conquista dell'Everest, una spedizione tutta italiana conquistava la seconda vetta del pianeta, al termine di una straordinaria impresa alpinistica.
|
In breve:
|
In breve:
|
In breve: Esaurito nell'edizione italiana, è ancora disponibile in quella originale francese e nella traduzione inglese.
|
In breve: Kipling scrisse nel 1888 L’uomo che volle farsi re (Sellerio), ambientandolo nell’immaginaria provincia del Kafiristan, fra Pakistan ed Afghanistan. Dal racconto di Kipling John Houston trasse nel 1975 l’omonimo film con gli ottimi Sean Connery e Michael Caine.
|
In breve: A Giotto Dainelli dobbiamo una testimonianza ricca e puntuale. Il suo giornale di viaggio, pubblicato col titolo "Paesi e Genti del Caracorum", nel 1924 - sarà seguito nel 1959, quindi pochi anni dopo la conquista del K2 compiuta dalla spedizione di Ardito Desio, dal volume "Esploratori e alpinisti del Caracorum", il quale, come recita il titolo stesso, mette in risalto i legami in divenire fra esplorazioni, scienze e alpinismo.
|
In breve: a cura di Marco Vasta con contributi di numerosi capogruppo. É l'unica guida italiana al Pakistan scritta da Italiani.
|
In breve: Un inteessante reportage, ormai datato, che mi ha accompagnato nel soggiorno pakistano del 1988.
|
In breve:
|
In breve: "Protagonista del romanzo è l'India con la sua saggezza e la sua follia, il suo fascino e la sua ferocia. Un romanzo che parlando di ieri ci aiuta a capire molto dell'India di oggi, delle sue tensioni e della sua speranza di riscatto. Che si realizza nell'ultima pagina, per l'ultimo treno: in un commovente, indimenticabile finale." (Marco Restelli)
|
In breve: This volume covers the first one hundred years of the Royal Society for Asian Affairs, formerly the Royal Central Asian Society. The wealth of factual, and often amusing, detail makes it a very lively account.
|
In breve: Ha compiuto una vita piena, il professor Desio. Per me è legato al ricordo del film b/n "Italia K2" ed alll'emozione di montare la mia tenda al Passo Hispar, dove lui la piantò alcuni decenni prima.
|
In breve: This first narrative account of one of the most intriguing stories of exploration set against a backdrop of political expansion and military brinkmanship. John writes with humour, sympathy and admiration for this small group of intelligence agents, whose activities had far-reaching repercussions on the region.
|
In breve: Schomberg explored the northern and more inaccessible regions of the Karakoram mountains during 2 visits made in 1934. Though the area had previously been explored by others such as Francis Younghusband and Grombchevski, Schomberg reached the Braldu glacier and valley, parts of the southern Ghujerab and the Oprang which had previously not been visited by Europeans.
|
In breve: Sullo sfondo del racconto della spedizione italiana guidata da Fosco Maraini che conquista nel 1959 la vetta inviolata dell'Hindu Kush i compagni di spedizione affrontano dai diversi punti di vista i temi fondamentali della vita.
|
In breve: Splendido volume con ricca documentazione fotografica a colori. Unico per i suoi tempi.
|
In breve: Giotto Dainelli (1878 - 1968) Geologo a Pisa e Napoli, poi a Firenze dove diresse per trent'anni l'Istituto e Museo di Geologia e Paleontologia, accademico dei Lincei, poi d'Italia di cui fu anche presidente. Numerose furono le spedizioni scientifiche condotte in Africa Orientale e Asia centro meridionale e ampia la sua attività scientifica anche in campo petrografico.
|
In breve: Il 31 luglio 1954 Achille Compagnoni e Lino Lacedelli piantarono il tricolore sulla vetta del K2, la seconda montagna per altezza dopo l'Everest. Il successo italiano fu il risultato di una spedizione organizzata nel migliore dei modi possibili.
|
In breve: Questo resoconto antieroico, da alpinista qualunque, svela i risvolti dell’esperienza estrema con un’intensità umana ignota agli eroi dell’himalaysmo.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Durante un viaggio di ricerca in Afghanistan e Pakistan nel 1975 l'autore ha imparato il pashtu e l'urdu; cinque anni dopo pubblicò una grammatica pashtu, e nel 1985 apparve il primo fascicolo del suo progettato dizionario pashtu-italiano.
|
In breve: Les Kalash, montagnards qui vivent dans trois vallées retirées du Nord-Pakistan, à une journée de marche de la frontière afghane, occupent une contrée féerique entre les neiges éternelles de l'amont et les vergers de l'aval.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Accolto al suo apparire come "un romanzo coraggioso che non è contro l'Islam, ma contro il suo uso blasfemo" (The India Club), "Empietà" è, innanzi tutto, la spietata denuncia, ispirata a una storia vera, di una casta religiosa che, in spregio al dettato vero dell'Islam, arroga a sè il diritto di vita e di morte su popolazioni inermi.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Karim e Raheen crescono insieme come fratello e sorella, legati da un'empatia che non ha bisogno di parole. Attorno a loro i conflitti etnici disgregano il Pakistan e quelli tra i genitori di Karim disgregano la sua famiglia.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Una terribile leggenda percorre la storia pluricentenaria dell'aristocratica famiglia indiana dei Dard-e-Dil: la maledizione dei quasi-gemelli, fratelli nati a pochi minuti di distanza ma a cavallo del vecchio e del nuovo anno, o nati contemporaneamente dallo stesso padre, ma da madri diverse.
|
In breve: Nell’agosto 1975 la cordata italiana Calcagno-Machetto affrontò con successo una sfida per quel tempo impensabile: salire un quasi Ottomila con uno stile (che poi si sarebbe chiamato alpino) del tutto nuovo nell’ambito dell’alpinismo di spedizione: senza portatori, senza ossigeno, senza spole, solo due alpinisti.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: "All’aeroporto di Skardu l’aereo che ci avrebbe riportati a Rawalpindi accese i motori, e ci salutammo; Mohamad mi prese la
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: In 1890, Knight made trips to Kashmir and the Himalayas to gather research for his book, Where Three Empires Meet. He started his journey in Ladakh and continued to Gilgit. He made it to Gilgit in time to join the fight in 1891 when the British forces led by Colonel Algernon Durand began a military campaign against the smaller states of Hunza and Nagar. He also served as a correspondent for The Times during this time. In addition, he was temporarily appointed as an officer-in-charge of some native troops
|
In breve:
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|