![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Baldini - Libri recensiti: 26
|
In breve: Un'isola di stranieri è una grande opera, che dà al lettore quel tipo di godimento peculiare di una lunga tradizione di romanzi inglesi. Sincero, ben costruito, profondo e importante. è il grande libro di Andrea Levy. Mike Phillips, The Guardian
|
In breve: Questo libro è un saggio e anche il racconto, in parte autobiografico, di Leslie Leonelli, scopritrice del "punto L". È utile leggerlo per uscire dai piagnistei delle "povere" donne in menopausa, per riflettere su alcuni temi come per esempio il rapporto tra il corpo e l'umore, la menopausa e il sesso, la menopausa e l'alimentazione, la menopausa e le cure ormonali.
|
In breve: Nella fantasia di molti occidentali, la Birmania è una terra di grande fascino, di storie preziose, di incanti velati... In realtà, questo Paese è il primo esportatore di metanfetamine al mondo e il secondo per il traffico di oppio.
|
In breve: L'autrice mette a disposizione dei lettori le "chiavi" per pensare in maniera non banale e non ovvia i maggiori problemi di oggi: il rapporto con il divino, le lingue, l'abitare, il respirare, il convivere in modo nuovo tra donne e uomini e anche tra popoli differenti.
|
In breve: Un treno vecchio e cigolante ha portato Paul Theroux ai confini del mondo, nell'ultimo tratto di un lungo viaggio iniziato mesi prima a Boston una fredda mattina d'inverno e proseguito a zig zag lungo tutto il continente americano.
|
In breve: . Le donne che qui ci parlano hanno dovuto combattere contro la censura della dittatura e contro gli ostacoli, in un Paese in cui fotocopiare un libro è un lusso e possederlo è impossibile. Alcune di loro hanno conosciuto la tortura, altre l'esilio, altre ancora sono morte. Queste donne di Bassora e Baghdad, grazie a Inaam Kachachi, ci raccontano del loro universo intimo, della vita di ogni giorno di questa metà dell'umanità, votata da troppi anni a mandare avanti la famiglia.
|
In breve: Nel 2006 Angelo Del Boca ha avuto l'opportunità di poter consultare un documento di cui si ignorava l'esistenza: le memorie di Mohamed Fekini, capo della tribù dei Rogebàn, uno dei più irriducibili oppositori della dominazione italiana. A uno storico italiano si prospettava così l'occasione di studiare il pensiero, i sentimenti, le strategie politiche e le trame degli "altri" e, nello stesso tempo, di mettere a confronto le due versioni dei fatti.
|
In breve: Il 13 gennaio 1974 quattro "Ragni di Lecco" sbucano sulla cima del Certo Torre, una delle montagne più belle e difficili del mondo, il simbolo dell'alpinismo nella Patagonia. Alla loro testa Casimiro Ferrari, un alpinista praticamente sconosciuto che ha imparato giovanissimo ad arrampicare sulle pareti sopra Lecco,
|
In breve: Una biografia del Buddha e allo stesso tempo il diario di un viaggio nell'universo buddhista e di un lungo percorso formativo che ha portato l'autore a confrontarsi con diverse tradizioni spirituali buddhiste, da quella tibetana a quella dello zen coreano, fino al theravada, alla ricerca del buddhismo più vicino all'insegnamento del Buddha.
|
In breve: L'autore, grande viaggiatore, attraversa la dorsale del continente nero, la savana e i deserti, dal Cairo a Cape Town. Ma quello che lo scrittore americano percorre Eanche un viaggio a ritroso attraverso i luoghi visitati quarant'anni prima, al tempo in cui era un giovane insegnante. Ne viene fuori una diario di viaggio attento e critico, anche verso alcune associazioni umanitarie presenti sul territorio africano che con i loro aiuti a singhiozzo rischiano di portare piEdanni che benefici.
|
In breve: La concezione tipicamente androcentrica che sostiene l'impossibilità di ottenere il risveglio in un corpo di donna trova un comprovato riscontro testuale nelle sacre dottrine buddhiste? Queste le domande da cui è nato il presente saggio dedicato alla trasmissione femminile della Dottrina nel buddhismo indo-tibetano.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century.
|
In breve: Shugden, demone "feroce" del Pantheon tibetano nato nel 1600, ritorna, dopo secoli di oblio, a scatenare paure e tensioni tra la comunità tibetana esule in India. Alla morte del tredicesimo Dalai Lama, il suo culto riemerge per opporsi, attraverso una sorta di fratellanza massonica, alla tradizione del buddismo tibetano.
|
In breve: Un antico proverbio cinese dice: "Possiamo sempre ingannare uno straniero". Paul Theroux ha accettato la sfida e ha attraversato, in un anno, treno dopo treno, l'immenso pachiderma asiatico, accompagnato per quasi tutto il viaggio da un burocrate per nulla spiritoso. Theroux ha alloggiato in alberghi scadenti e mangiato cibi repellenti e ha visto cose terribili; e, paradosso finale, ha finito il suo viaggio in Tibet: un posto in cui tutti odiano la Cina e i cinesi.
|
In breve: Pubblicato nel 1972, questo romanzo autobiografico è il più famoso di Hwang Sok-Yong. La guerra in Corea è appena iniziata e il dottor Han è accusato di scarsa partecipazione alla politica del regime comunista. Fugge quindi nella Corea del Sud, dove però viene sospettato di spionaggio.
|
In breve: Seguito ideale del volume Donne di illuminazione (pubblicato nella stessa collana), il libro documenta le figure di alcune discepole tibetane del siddha indiano Pha Dam pa sangs ryas (XI-XII secolo).
|
In breve: Isma e Hajila, entrambe spose dello stesso uomo, sono "rivali impossibili". Hajila, reclusa e passiva, decide all'improvviso di avventurarsi, a viso scoperto, nelle strade e nei giardini della città.
|
In breve: L'autore di questo portfolio, Vitaliano Bissi, è un appassionato viaggiatore, le sue foto sono innazitutto attenti appunti di viaggio per immagini. Nonostante la bellezza dei luoghi visitati (in questa raccolta di fotografie si attraversano Cina, Tibet, India, Nepal, Indonesia e altri posti incantati) l'occhio del fotografo, dopo aver indugiato sulle millenarie architetture, finisce sempre col rivolgersi al soggetto più bello e interessante che esista: l'essere umano.
|
In breve: The Dalai Lama opens the door to the topic of Yoga Tantra with an extraordinarily detailed teaching on a classic text. Rarely in the Dalai Lama's lifetime has he given teachings of such a nature on this topic, about which so little is understood. There follows a translation of Dzong-ka-ba's
|
In breve: La vita di Deng Xiaoping - antitesi ma anche completamento di Mao Zedong - è la chiave per capire la Cina degli anni Novanta. E' anche una vita "esemplare": interamente dedicata alla rivoluzione ma finita col soffocare nel sangue le richieste di democrazia di centinaia, migliaia di ragazzi.
|
In breve: Nel 1995 Nelson Mandela dà vita a una speciale Commissione per la riconciliazione, il cui compito è quello di riportare la giustizia tra bianchi e neri dopo l'orrore della dominazione coloniale
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Non una teoria generale né una storia del Taoismo, ma semplicemente un suo aspetto. L'autrice si basa su alcuni testi specifici di una determinata scuola, testi d'altra parte sufficientemente ricchi e numerosi per consentire di delineare un quadro abbastanza ampio e complesso di un movimento che ha avuto un ruolo di primo piano nel Taoismo cinese durante molti secoli
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|