![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Oman - Libri recensiti: 55
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Sotte le parvenze di un romanzo d'avventura, "Il Monte Analogo" ci offre una "metafisica dell'alpinismo" che è anche un itinerario minuzioso, lentamente maturato nelle esperienze dell'autore, verso un 'centro', verso una vetta dove ciascuno possa diventare ciò che è.
|
In breve: Federico Rampini, editorialista ed inviato di «Repubblica», saggista, è nato a Genova nel 1956. Ha vissuto a Parigi, Bruxelles, Roma, Milano, San Francisco. Ha insegnato all'Università di Berkeley. Attualemente abita in uno Houtong vicino alla città proibita di Pechino. Una parte di lui, come racconta in questo libro, è rimasta in California.
|
In breve: Un'isola di stranieri è una grande opera, che dà al lettore quel tipo di godimento peculiare di una lunga tradizione di romanzi inglesi. Sincero, ben costruito, profondo e importante. è il grande libro di Andrea Levy. Mike Phillips, The Guardian
|
In breve: The visual drama of Arabia's deserts was the backdrop to Thesiger's emergence as a master of the portrait. In that harsh environment he captures the striking faces of Bedu companions posing unselfconsciously for his camera. In contrast, tranquil images of reeds, lagoons, and waterways characterize his matchless portraits of the Marsh Arabs of Iraq, whose way of life has now completely disappeared. Subsequent journeys took him to remote areas of Kurdistan, Pakistan, and Afghanistan, and finally to northern Kenya, where he lived for many years. This book is the summation of a unique and magnificent career.
|
In breve: Read it to understand the places we are sending our troops, or read it to be taken away completely from whatever troubles your urban or susburban psyche, but read Arabian Sands.
|
In breve: Preistoria - L'arrivo degli Iranici - Est contro ovest - L'Occidente contro l'Oriente e la reazione dell'Oriente - Il fiorire della civiltà iranica
|
In breve: Il migliore ma purtroppo non più reperibile in Italia
|
In breve: Nell’opera vi è il ricorso a un artificio letterario davvero interessante e coin- volgente: a narrare in prima persona la vicenda è spesso lo stesso quartiere di Abū al-Ru’ūs, il luogo in cui si verificano gli eventi al centro della storia e abitato dalla maggioranza dei protagonisti.
|
In breve: Il Paradiso, inteso come il futuro del mondo arabo, giace in buona parte sotto i loro piedi, come diceva Maometto. E la loro battaglia è fondamentale anche per noi. Perché se è vero che lo scontro sui diritti femminili è ancora aperto in molti Paesi, in nessun luogo esso è fondamentale come nel mondo musulmano: è dall'esito di questo braccio di ferro che si capirà chi vincerà la sfida fra conservatori e riformisti.
|
In breve: Il vecchio Antonio José Bolivar vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana. Vi è approdato dopo molte disavventure che non gli hanno lasciato molto: i suoi tanti anni, la fotografia sbiadita di una donna che fu sua moglie, i ricordi di un'esperienza, finita male, di colono bianco e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge nella solitudine della sua capanna sulla riva del grande fiume.
|
In breve: Una chiave di lettura, per conoscere le trame più sottili e profonde che stanno dietro al viaggio, cominciando dalla semplice costatazione che l’uomo, con la sua innata irrequietezza, ha sempre cercato di andare “altrove” per vivere “altrimenti”.
|
In breve: Un treno vecchio e cigolante ha portato Paul Theroux ai confini del mondo, nell'ultimo tratto di un lungo viaggio iniziato mesi prima a Boston una fredda mattina d'inverno e proseguito a zig zag lungo tutto il continente americano.
|
In breve: Il Marocco bisogna intuirlo, immaginarlo, fare attenzione ai particolari, è un enigma da sedurre con garbo: per affrontarlo non serve una guida da scorrere distrattamente ma un libro che ci accolga con la stessa ospitalità dei suoi abitanti.
|
In breve: First published in 1927, "My Journey to Lhasa" tells of the first Western woman to enter the forbidden Tibetan city of Lhasa and to have been received by the Dalai Lama. Map.
|
In breve: The ultimate accessory for any 4WD, the Oman Off-Road Explorer helps drivers to discover Oman's 'outback.' Detailed yet easy-to-use maps feature superimposed routes, GPS coordinates and points of interest.
|
In breve: Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: gli expat; L'ajj; cibo e cultura; la grande moschea della Mecca.
|
In breve: Thesiger è l'ultimo tra i grandi viaggiatori britannici ad aver esplorato l'Empty Quarter, il deserto dei deserti, il solo luogo in cui "si può trovare la pace della solitudine". "Sabbie arabe" è il resoconto dei suoi viaggi in un arco di tempo che va dal 1946 al 1950.
|
In breve: La conversazione raccolta nel volume è il risultato di numerosi incontri avvenuti tra Svizzera e Austria in un periodo che va dal 1988 al 1993. In questa lunga conversazione con la filosofa e teologa Felizitas von Schònborn, il Dalai Lama offre il suo punto di vista sul rapporto tra religione, filosofia e politica nel mondo contemporaneo.
|
In breve:
|
In breve: Gli scritti di una delle grandi avventuriere del Novecento - la 'Lawrence d'Arabia' - e oggetto di un nuovo film con protagonista Nicole Kidman.
|
In breve: Allows readers to travel both around the planet and back through the centuries - but also back into ideas and worlds frightening, ruthless and cruel in different ways from our own.
|
In breve: The epic crossing of the Rub al khali desert - the first by a non-arab, from Salalah Oman to Doha Qatar.
|
In breve: Jokha Alharthi tratteggia un vivido affresco dell'Oman di oggi, con le luci e le ombre che lo contraddistinguono. Grazie alla sapiente alternanza tra passato e presente, la narrazione scorre come un fiume in piena, animata dal desiderio di confrontarsi con antiche regole e infine sovvertirle.
|
In breve: L'autore, grande viaggiatore, attraversa la dorsale del continente nero, la savana e i deserti, dal Cairo a Cape Town. Ma quello che lo scrittore americano percorre Eanche un viaggio a ritroso attraverso i luoghi visitati quarant'anni prima, al tempo in cui era un giovane insegnante. Ne viene fuori una diario di viaggio attento e critico, anche verso alcune associazioni umanitarie presenti sul territorio africano che con i loro aiuti a singhiozzo rischiano di portare piEdanni che benefici.
|
In breve: Questa guida ti porta nel cuore della cultura, della storia e dei paesaggi mozzafiato dell’Oman. Esplora antiche fortezze, coste spettacolari e lussureggianti oasi. Passeggia tra i siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO come il Forte di Bahla, o goditi una giornata di relax sulle spiagge incontaminate di Salalah. Per gli avventurosi, le maestose vette del Jebel Shams offrono escursioni spettacolari e panorami mozzafiato.
|
In breve: C'è stato un tempo in cui in Italia l'obiezione di coscienza al servizio militare non era ammessa. Ora, con la sospensione della leva obbligatoria e insieme il riaffiorare di una forte contestazione alla cultura della guerra, il volume racconta l'esperienza di un obiettore disposto a pagare di persona con la reclusione la coerenza ai propri ideali.
|
In breve: Benares, la più sacra delle città indiane, è lo sfondo della storia che vede come protagonista un giovane studente universitario.
|
In breve: Romanzo
|
In breve: Pubblicato nel 1972, questo romanzo autobiografico è il più famoso di Hwang Sok-Yong. La guerra in Corea è appena iniziata e il dottor Han è accusato di scarsa partecipazione alla politica del regime comunista. Fugge quindi nella Corea del Sud, dove però viene sospettato di spionaggio.
|
In breve: Il viaggio raccontato da Valentina Spinetti non è solo un viaggio nell'Oman, ma anche un viaggio nelle sue emozioni, scaturite dalle suggestioni che questa terra lontana suggerisce. Un piccolo contrattempo le permetterà di vedere ogni aspetto del territorio omanita, che ci restituirà in un ritratto di parole, incorniciato dalle foto scattate durante quest'esperienza unica e personale.
|
In breve: "Sono nata ricca, ma ho visto la mia fortuna involarsi come uno stormo d'uccelli. Soltanto i miei ricordi mi appartengono, sono tante fragili tracce impresse dentro di me. Certi giorni, il sole le illumina; certe notti, rimangono intrappolate in una tempesta di ghiaccio. Vivevamo a Marache, in Turchia, al confine con la Siria.
|
In breve: Un lungo viaggio di circa 1800 chilometri sulla costa mediterranea alla scoperta degli splendidi siti archeologici di epoca greca e romana nonché delle città, dei villaggi, dei granai disseminati nel nord del paese.
|
In breve: Off-Road in the Sultanate of Oman is an indispensable off-road guide. It has all the information you need to go off the beaten track in almost every part of Oman.
|
In breve:
|
In breve: La Repubblica dello Yemen vanta un retaggio culturale ricco e straordinarie bellezze naturali. I viaggiatori possono immergersi in una magica atmosfera da "mille e una notte" che perdura grazie all'orgoglio yemenita che difende le proprie origini anche in un contesto di forzata modernizzazione. Lontano dalla più conosciute mete turistiche e dalla sfavillante Dubai, il viaggiatore può immergersi nelle calde atmosfere delle oasi del deserto, visitare siti archeologici risalenti al terzo millennio a.C. negli Emirati e le centinaia di forti che caratterizzano l'Oman.
|
In breve: Isma e Hajila, entrambe spose dello stesso uomo, sono "rivali impossibili". Hajila, reclusa e passiva, decide all'improvviso di avventurarsi, a viso scoperto, nelle strade e nei giardini della città.
|
In breve: "Ne hai sentite di storie sulla Città. Anche questa guida ha contribuito a raccontartene almeno un paio che se non sono false, poco ci manca. Ma ti assicuro che qui vengono raccontate per vere. E dopo un poco questo genere di storie a forza di raccontarle diventano vere sul serio."
|
In breve: La monografia è destinata a insegnanti e studenti di istituti di istruzione superiore, licei e scuole, a esperti del settore e a un vasto pubblico interessato allo sviluppo del romanzo uzbeko.
|
In breve: Il viaggiare acquistò i connotati di una vera consuetudine didattica nel XVIII secolo. L'età dei viaggiatori oscillava tra i 16 e i 22 anni e il viaggio era completamento di una buona educazione. Ci si aspettava che dall'esperienza il giovane ne acquisisse intraprendenza, coraggio, attitudine al comando, conoscenza di costumi, galatei e lingue straniere, conoscenze necessarie alla futura classe dirigente.
|
In breve: Un libro che rappresenta il diario spirituale di Raimon Panikkar, rivisto da lui stesso prima della morte, e frutto dei molti colloqui privati tra lui e Raffaele Luise, suo amico personale nonché giornalista Rai e vaticanista.
|
In breve: Amin Maalouf, col talento narrativo di sempre, ci conduce lungo la via della seta attraverso le più affascinanti città dell`Asia. Parafrasando Edgar Allan Poe, ci dice: `Rivolgi il tuo sguardo su Samarcanda. Non è la regina della Terra? Fiera, al di sopra di tutte le altre città?`
|
In breve: La storia dell'Oman tramite la storia di una famiglia.
|
In breve: Lo sciamanismo è ancora osservabile come fenomeno integro e vitale in Nepal. Nel corso degli ultimi dieci anni un gruppo di ricercatori, sotto la direzione di Romano Mastromattei, ha studiato vari aspetti dello sciamanismo dell'area himalayana centro-orientale, dedicando particolare attenzione alla componente estatica dei rituali e della stessa ideologia sciamanica nel suo complesso.
|
In breve: Nel quindicesimo secolo, i principali maestri spirituali del suo tempo dissero alla principessa Chokyi Dronma che era l'incarnazione dell'antica divinità tantrica indiana Vajravarahi, conosciuta in tibetano come Dorje Phagmo, la femmina-maiale del fulmine.
|
In breve: La Patagonia ci pareva talmente affascinante e misteriosa che preferivamo non essere preparati a quanto ci avrebbe potuto offrire.
|
In breve: Ricca di approfondimenti, gemme nascoste e consigli pratici, questo libro sarà il tuo compagno fidato per un viaggio indimenticabile.
|
In breve: Alla ricerca del proprio posto nel mondo, le discendenti del famoso fabbricante di cioccolato percorrono il "secolo rosso", dando vita a una saga familiare avventurosa e tragica, romantica e crudele, in cui per il lettore sarà dolcissimo perdersi, e ritrovarsi.
|
In breve: Nel 1995 Nelson Mandela dà vita a una speciale Commissione per la riconciliazione, il cui compito è quello di riportare la giustizia tra bianchi e neri dopo l'orrore della dominazione coloniale
|
In breve: Dopo gli anni della giovinezza che l'autore aveva raccontato in "Amkoullel, il bambino fulbe", lo ritroviamo ora funzionario dell'amministrazione coloniale francese. Destinato al servizio in Alto Volta, Amkoullel ci racconta il lungo viaggio verso la sua prima sede.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve:
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|