![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Marocco - Libri recensiti: 54
|
In breve: Autobiografia in forma di romanzo) č un romanzo di Mohamed Choukri scritto in arabo nel 1972. Reputata oggi una delle opere piů importanti della letteratura marocchina contemporanea, e la piů controversa dell'autore, fu tradotta in inglese da Paul Bowles nel 1973, e pubblicata in Francia nella traduzione di Tahar Ben Jelloun nel 1980. Non venne pubblicata in lingua araba fino al 1982, a causa dello scandalo generato dai contenuti ritenuti scabrosi presenti nel libro. Oggi conta ben 39 traduzioni in lingue straniere
|
In breve: Il libro non è un racconto di avventura ma spunto di riflessione. Il fascino del deserto percorso in lungo e in largo a dorso di cammello o a piedi; la curiosità dell'osservazione scientifica della flora e della fauna, della struttura geologica e delle risorse idriche; gli incontri con le popolazioni e le riflessioni dell'uomo che, attraverso il contatto con una natura primigenia, ritrova se stesso. Frutto di una passione durata oltre sessant'anni.
|
In breve: Una descrizione della vita e dell’atmosfera della città marocchina, in cui lo scrittore (premio Nobel per la letteratura nel 1981) soggiorna per un periodo nel 1954: mentre gli inglesi ed i francesi del posto gli appaiono estranei, egli sente una grande comunicativa con gli abitanti, tanto da identificarsi quasi con essi.
|
In breve: La protagonista, costretta dal padre a crescere maschio, fornisce il pretesto per una denuncia della condizione femminile nel mondo musulmano, ma Tahar Ben Jelloun va ben oltre: coinvolge ironicamente in un fantasmagorico gioco di specchi, ulteriormente sfaccettato dall'ottima traduzione, il diario - vero o presunto - dello/a sventurato/a e le lettere da esso/a ricevute, il racconto del cantastorie, sempre pronto ad accogliere ogni modificazione apportata dal pubblico e infine il lettore, calorosamente invitato a penetrare la casa della scrittura.
|
In breve: Tanto gli artisti orientali quanto gli occidentali hanno popolato di donne i loro harem dipinti, ma se vi soffermate a contemplarli, vi troverete di fronte a un enigma: mentre gli occidentali hanno raffigurato le bellezze da harem come creature innocue e statiche, gli orientali le hanno mostrate come donne battagliere, spesso colte nell'atto di cavalcare focosi destrieri.
|
In breve: Fatema Mernissi propone un'antica e infallibile ricetta per favorire l'arte del confronto: partire per un viaggio. E invita il lettore alla scoperta di un Marocco che non si trova sulle guide del turismo di massa, né s'incontra fra le pagine e le immagini che focalizzano soltanto l'incubo del terrorismo islamico.
|
In breve: Venni al mondo nel 1940 in un harem di Fez, città marocchina...". così Fatima Mernissi, una delle voci più eloquenti del mondo musulmano d'oggi, apre questa intensa memoria d'infanzia.
|
In breve: Le dune e le oasi del Sahara, le medine e i variopinti suq delle città, le kasbe, le vestigia romane, le coste mediterranea e atlantica, le montagne del Rif e le vette innevate dell'Atlante: un paese che sorprende e affascina con i suoi mille diversi volti.
|
In breve: Il Marocco è la meta perfetta per gli esploratori più arditi che possono inerpicarsi sui sentieri dell'Alto Atlante o solcare i deserti in viaggio da un'oasi all'altra nel profondo Sud. Questa guida vi spiegherà questo e molto altro oltre a darvi le informazioni necessarie per comprendere la cultura araba e berbera.
|
In breve: Questa guida vi condurrà dalle spiagge del Mediterraneo alle oasi nascoste tra dune scolpite dal vento dove vivono le tribù nomadi del deserto: alla scoperta di sfarzosi monumenti nelle città imperiali e cortili nascosti nelle medine, giardini dai profumi inebrianti e palmeti che si stagliano contro l'ocra delle montagne dalle cime innevate.
|
In breve: Il Marocco bisogna intuirlo, immaginarlo, fare attenzione ai particolari, è un enigma da sedurre con garbo: per affrontarlo non serve una guida da scorrere distrattamente ma un libro che ci accolga con la stessa ospitalità dei suoi abitanti.
|
In breve: Il existe sur le marché une panoplie de guides de tourisme sur le Maroc, plus ou moins prestigieux, mais partageant tous la particularité d'être écrits par des non-Marocains ! C'est à croire que nos compatriotes sont incapables de parler de leur propre pays. Les rares autochtones qui ont osé le faire n'ont jamais été pris au sérieux et leurs ouvrages reposent au fond des rayons des bibliothèques ou des librairies. Ecrire un guide touristique n'est pas une mince affaire, non pas pour des raisons matérielles mais surtout pour des raisons intellectuelles.
|
In breve: Al Marocco è diario di un viaggio da Tangeri a Fez e ritorno, compiuto al seguito di una missione diplomatica francese presso il sultano del Marocco nella primave ra del 1886. Sullo sfondo di una Tangeri la Bianca, sormontata da minareti verdi e punteggiata da caggetani multicolori, la carovana diplomatica organizza la partenza, vera città nomade che raggiungerà Fez, la capitale religiosa di ponente, città santa dopo la Mecca, punto di convergenza commerciale tra europa e Africa protetta dalla catena montuosa del grande Atlante scintillante di neve.
|
In breve: Un viaggio nel tempo e nei luoghi del Maghreb, dal passato delle "madri, figlie, sorelle" al presente delle immigrate nelle metropoli d'Occidente. Con un profondo gesto d'amore nei confronti del suo Paese e delle donne che lo hanno abitato, l'autrice rintraccia le radici materiali di una cultura antichissima
|
In breve: è la storia di un uomo anziano costretto a letto che ripensa al proprio passato; un'opera in cui le numerose allusioni alla storia di Tangeri e del Marocco a partire dall'epoca della guerra del Rif si intrecciano alle amare riflessioni del protagonista.
|
In breve: Introvabile
|
In breve: Infanzie e adolescenze desolate in un Marocco che cerca di ricostruirsi.
|
In breve: Nella celebre Jemaa el-Fnaa, la grande piazza che domina la medina di Marrakech, ascoltatori attenti e semplici passanti da anni si raccolgono attorno ad Hassan, un cantastorie che ama rievocare la vicenda di una coppia di stranieri svaniti nel nulla una sera di qualche anno prima.
|
In breve: Appena ventiduenne, nel 1886, l'esploratore francese Camille Douls progetta una spedizione solitaria: un viaggio apparentemente impossibile nel Sous e nell'Oued-Noun, regioni che dal versante meridionale dell'Atlante marocchino si perdono nelle sabbie sahariane, conquistate dal sultano del Maghreb e, per suo ordine, precluse ai viaggiatori europei.
|
In breve: Nel 2005 uscì il film di coproduzione marocco-algerino-italo-francese, Il pane nudo, diretto dal regista algerino Rachid Benhadj.
|
In breve: Nel magico delle labirintiche città del Marocco e delle dune del Sahara il romanzo svela quali fantasie trasgressive si annidino in un rapporto coniugale, quali patti innominabili si stringano in un amore, quali pericolosi equilibri si instaurino in un'amicizia a tre.
|
In breve: 1930: un danese convertito all'Islam
|
In breve: L'Islam è compatibile con la democrazia? Il dispotismo è destinato a prevalere nel mondo islamico, o sarà invece possibile l'affermazione di società pluraliste e democratiche? E quali sono le responsabilità dell'Occidente nell'instaurazione di regimi islamici autoritari, particolarmente ostili alle donne e ai loro desideri e diritti?
|
In breve: Il romanzo di una misteriosa scrittrice marocchina che inneggia senza veli all'erotismo del corpo e dell'anima. Badra fugge da un matrimonio imposto e violento ed è trascinata in un travolgente vortice di avventure libertine da un appassionato amante. Nedjma è uno pseudonimo adottato dall'autrice per evitare di subire ritorsioni, un omaggio alla leggendaria protagonista dell'omonimo romanzo di Kateb Yacine.
|
In breve: Questa è la storia vera di Ibn Battuta che nel 1325, all'età di ventuno anni, parte da Tangeri per il pellegrinaggio di rito alla Mecca e ritorna a casa dopo otto anni. Dal Marocco alla Turchia, Battuta compie un viaggio eccezionale visitando il Cairo, il Maro Rosso, Damasco, il deserto del Sahara, Gerusalemme, l'Oceano Indiano, Costantinopoli. Lungo il cammino incontra sultani, khan, imperatori terribili e affascinanti insieme a popoli antichi e misteriosi.
|
In breve: A nessun occidentale è mai riuscita, prima di Jeffrey Tayler, l'impresa di viaggiare a dorso di cammello lungo l'intero Draa.
|
In breve: La prima edizione italiana era del 1992, ma quella originale francese aveva visto la luce nel 1987, quando l'A., era nel pieno di una felice maturità, dopo un'operosa e coltissima giovinezza. Era infatti già una nota e valente sociologa, che però come donna doveva combattere nel suo quotidiano con bottegai ignoranti e bigotti che volevano umiliarla con la citazione di qualche famoso hadit, cioè di una delle innumerevoli sentenze che non hanno nulla a che vedere col Corano, ma che molti ignoranti (maschi) hanno tramandati a loro uso e consumo, cioè per loro esclusiva comodità.
|
In breve: Esaurito nell'edizione italiana, è ancora disponibile in quella originale francese e nella traduzione inglese.
|
In breve: Homo arabicus dall'humor inglese e affermato scrittore di best-seller, Brahim Orourke torna in Marocco dopo una vita in Francia, con la moglie Nordica. E un bel giorno si annuncia, come una catastrofe, l'arrivo dei suoceri: il tè, le brume, i forMalismi ma anche il vigore della Scozia esposti al sole rosso del NordAfrica. Esilarante e rivelatore, sul filo del non-sense: una satira di costume giocata nel contrasto fra mondi diversi
|
In breve: Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: la medina di Marrakech nel dettaglio; guida a trekking ed escursioni; itinerari a piedi nelle città.
|
In breve: Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler. Programmare il viaggio: una panoramica generale sulle principali attrazioni del Paese che aiuta a organizzare la visita in base al tempo a disposizione e agli interessi specifici. Itinerari a piedi, corredati da cartine con rimandi alle descrizioni dei luoghi toccati: per passeggiare nella storica Medina di Fès e intorno ai porticcioli e le piazze di Casablanca
|
In breve: Da non perdere: tutti i luoghi da vedere e i consigli degli esperti per rendere il vostro viaggio indimenticabile. Vita in città: scoprite gli angoli della città più amati dagli abitanti. Il meglio di Marrakech: itinerari a piedi, cibo, arte, shopping, panorami, vita notturna e altro. In più: cartine di ogni zona; itinerari a piedi; giorno per giorno; suggerimenti indipendenti al 100%. Con cartina estraibile.
|
In breve: Lungo monologo prodotto dall'alternarsi di più voci tenute insieme dal canto del 'griot', quel Moha che dà il titolo al libro (e che, ci avverte la bella introduzione di Majid El Houssi, rimanda alle prime due sillabe del nome Mohammed, Maometto, ma anche a Goha, protagonista degli aneddoti maghrebini), che è saggio in quanto depositario della verità e della storia del suo popolo, ma anche folle, e come tale di tutto questo può parlare.
|
In breve: Questo romanzo di Chraibi ha la principale caratteristica di parlare in tre lingue: il berbero, l'arabo e il francese. In fondo è un romanzo storico che narra la storia di Tariq, capo militare berbero, islamizzato che comanda l'armata che conquisterà la Spagna nel nome dell'Islam. Ciononostante il romanzo appartiene al filone della letteratura maghrebina in lingua francese.
|
In breve: Pur avendo, autorevolmente e vivacemente, una sua vita propria e una totale autonomia, "Notte fatale" - che ha procurato a Tahar Ben Jelloun il Premio Goncourt 1987 - è il seguito del precedente "Creatura di sabbia", in cui un cantastorie racconta in modo equivoco e seducente la vita di Mohammed Ahmed, nato femmina dopo sette sorelle e cresciuto come maschio per volere di un padre ossessionato dal timore della dispersione ereditaria di un patrimonio faticosamente accumulato.
|
In breve: Francesca Giacché racconta in modo insolito un viaggio nel Marocco dove viaggio e narrazione si intrecciano e si svolgono al ritmo lento che si addice a una terra senza tempo, e senza tempo è questo Marocco moderno e antico, più affascinante di quanto possa mai risultare dalla più seducente delle descrizioni di un catalogo per turisti.
|
In breve: Introvabile
|
In breve: In una notte di foschia del 1815 una nave mercantile americana, la Commerce, fece naufragio nei pressi di Capo Bojador. Il capitano e i membri dell'equipaggio riuscirono avventurosamente a raggiungere la costa africana, ma quello che sembrava essere la salvezza, si trasformò presto in una terribile avventura, in un incubo nel deserto spazzato dal vento: furono depredati, tormentati dalla fame e dalla sete, dalle tempeste e dai colpi di calore, ridotti in schiavitù.
|
In breve: Gli anni di piombo del Marocco moderno raccontati dai suoi protagonisti. Un memoriale, un racconto e una raccolta di aneddoti per la sopravvivenza in carcere, fanno luce su una generazione di marocchini che ha pagato con anni di carcere il suo desiderio di giustizia e democrazia.
|
In breve: The Atlas Mountains of Morocco offer an incredible variety of scenery, climate and terrain, where the Berbers' way of life has changed little in a thousand years. It is possible to walk and climb in the Atlas throughout the year.
|
In breve: Rene Caillie was the first European who penetrated to Timbuctoo and returned to communicate the information he had collected: this account was first published in 1830, and records observations of a journey of 4500 miles.
|
In breve: Quattordici racconti dal Marocco e sul Marocco, racconti da una terra d'esilio: quella del viaggio senza fine. Eppure, viaggio reale in terra altrui alla ricerca di conoscenza e di risposte. Viaggio durato una vita, durato un soggiorno di 23 anni.ù
|
In breve: Le récit d'un voyage africain fait par Caillié entre 1824 et 1828 offre un tableau sans équivalent des sociétés arabes et africaines avant la pénétration coloniale des Européens.
|
In breve: La natura in Marocco presenta un caleidoscopio di colori, dalle dune dorate del deserto del Sahara, all’hammada, le aride distese di rocce aguzze punteggiate di piante di argan, dal verde delle oasi al rosso dei tramonti sulle onde lunghe dell’Atlantico con la ventosa Essaouira, un tempo rifugio per i pirati e ora luogo d’elezione per i musicisti e artisti.
|
In breve: Una guida ricca di itinerari, carte, percorsi inediti su piste particolari indicate da precisi punti GPS, molte immagini e disegni. Una ricca storiografia e molti box con racconti di esperienze personali, curiose e utili, completano il testo.
|
In breve: Città millenaria, dalla storia convulsa, della quale è stato scritto tutto, Marrakech offre ancora al visitatore infiniti modi per una personale e irripetibile scoperta. Città berbera innanzitutto, definita il più grande ksar del Sud, in questi ultimi anni è diventata la destinazione turistica per eccellenza del paese, dove si viene anche solo per un week-end.
|
In breve: Voyages d'antan
|
In breve:
|
In breve: The complete title of this book specifically targetted to a Moroccan readership is "Sheherazad is not a Moroccan, otherwise she will be a salaried worker".
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|