![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: EMP - Libri recensiti: 92
|
In breve: Introvabile ma unica!!! la migliore
|
In breve: Cotton's account of the Mauritanian scene is harrowing, his personal story moving, and his report on African-American reactions depressing. Some two centuries after the great American abolitionist effort, a new iteration is needed, this time focusing on the Muslim world.
|
In breve: Tappa dopo tappa, il viaggio esterno alla ricerca di una cura si trasforma in un viaggio interiore, alla ricerca delle radici divine dell’uomo e all “scoperta” della “malattia che è di tutti: la mortalità.” Questa consapevolezza non significa però arrendersi al male. Al contrario, il libro di Terzani è un invito alla speranza e alla vita, un’esortazione a cercare l’unica cura risolutiva all’interno di se stessi.
|
In breve: Una guida che apre la collana in Polaris: Città e luoghi del Mondo. Un prodotto nato per entrare nello specifico di luoghi o posti che per la loro particolare natura - sito archeologico in questo caso - meritano da soli un viaggio e per questo un valido contributo informativo.
|
In breve: Con la sua enorme cultura ed amore per il sud est asiatico, Bassolino riesce ad infondere al lettore la sua passione per questi luoghi.
|
In breve: Indimenticabile per l'accuratezza nella ricerca. Il libro di Vitali (che ha curato anche la parte artistica della guida di Victor Chan) è utile a chi vuole comprendere a fondo elementi quali Tsulu o il grande Chorten Riwoche sul Brahamaputra.
|
In breve: Il volume è una raccolta di saggi sui grandi temi sui quali Arundhati Roy è impegnata in prima persona: dalla battaglia per la democrazia in India, con una analisi della classe politica indiana che ha corroso il midollo della democrazia parlamentare laica per il proprio tornaconto elettorale; agli spaventosi "giochi nucleari" in cui sono coinvolti India e Pakistan; al come contrastare l'Impero, che non è soltanto il governo statunitense e i suoi satelliti europei, la Banca mondiale o il fondo monetario internazionale, ma è qualcosa di più. In molti paesi l'Impero ha generato sottoprodotti pericolosi: nazionalismo, fanatismo religioso, fascismo e terrorismo.
|
In breve: La protagonista, identificandosi totalmente con la città di Gedda, combatte contro la società e contro se stessa un estrema lotta per la libertà sentimentale e sessuale, sino al più lancinante dei conflitti che una donna può trovarsi a vivere, al di là di qualunque frontiera.
|
In breve: L'autrice mette a disposizione dei lettori le "chiavi" per pensare in maniera non banale e non ovvia i maggiori problemi di oggi: il rapporto con il divino, le lingue, l'abitare, il respirare, il convivere in modo nuovo tra donne e uomini e anche tra popoli differenti.
|
In breve: Le cerimonie di iniziazione tantrica del Kalachakra colte dal regista Werner Herzog in tre differenti punti del pianeta al Kailash in Tibet, a Bodh Gaya in India e a Graz in Austria.
|
In breve: Land of Tempest reveals Eric Shipton at his best - writing with enthusiasm and humour about his explorations in Patagonia in the 1950s and 1960s.
|
In breve: L'Africa e la vetrinizzazione del mondo. L'arte africana deve essere esposta? primitivismo e postcolonismo.
|
In breve: In coincidenza con la fine dell’ingiusto embargo alla Libia arriva la prima guida del paese di Gheddafi edita in Italia: non solo un libro di informazioni precise e di semplice lettura ma, nelle parole dell’autore, "il tentativo di raccontare un paese, di ascoltarne le anime più profonde".
|
In breve: The fundamental text of the most controversial view of reality found in Tibetan Buddhism.
|
In breve: Iibro di Comolli racconta che cosa si impara quando - da un punto di vista laico o cristiano - ci si confronta con vie di fede lontane dalle proprie. A metà tra il saggio, il racconto e il reportage di viaggio tra comunità ortodosse, ebraiche, valdesi... -, il libro attraversa il mondo religioso contemporaneo alla ricerca di somiglianze e differenze nonché, prima ancora, di un atteggiamento in grado di favorire il reciproco ascolto, il dialogo e la convivenza.
|
In breve: Taudenni e Ahmed Ela: due "non luoghi" africani, il primo in Mali il secondo nella Dancalia Etiope, sono un chiaro esempio di quelle società "diversamente sviluppate" dove il modello è ancora quello della cultura materiale.
|
In breve: La cronaca di Luciana Castellina ha la ricchezza di uno scavo archeologico - e come quello riserva molte sorprese - attraverso i diversi strati che l'aspra terra siberiana rivela allo sguardo acuto della scrittrice: all'esplorazione di un presente aperto e contraddittorio si sovrappongono la memoria personale di una testimone appassionata e la storia di popoli, avvenimenti e personaggi scoperti tra le pieghe del passato.
|
In breve: Allows readers to travel both around the planet and back through the centuries - but also back into ideas and worlds frightening, ruthless and cruel in different ways from our own.
|
In breve: L'esperienza alpinistica e sciistica di una donna impegnata dai torrioni dolomitici nei dintorni di Lugano alle vette della Patagonia passando per la Jugoslavia, la Grecia, la Turchia, l'Iran e l'Africa. Numerose le fotografie che accompagnano il testo.
|
In breve: La crisi del Mumtu: intelligenza, responsabilità e liberazione. Autenticità africana e filosofia.
|
In breve: E' possibile che questo libro ci permetta di arricchire l'idea che ci stiamo facendo delle Filippine, della sua gente, della sua cultura: per un rapporto fondato su un maggior rispetto reciproco.
|
In breve: Cieli d'infinito è allo stesso tempo un viaggio fisico e un viaggio dell'anima, attraverso una regione ancora poco conosciuta come la Mongolia, ma di rara bellezza.
|
In breve: Scritto a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta, mai pubblicato in Cina eppure diventato subito popolare fra le giovani generazioni cinesi, questo romanzo ha suggerito accostamenti alla letteratura occidentale, come "Sulla strada" di Kerouac, o "Il giovane Golden" di Salinger o perfino i disperati monologhi di Henry Miller: il tono dissacrante e anticonformista, la sincerità delle confessioni, le sbornie, i vagabondaggi, il sesso, la droga...
|
In breve: The doctrine of the two truths--conventional and ultimate--evolved as early Buddhists struggled to reconcile apparent contradictions within the collected sayings of the Buddha. Understood as a teaching on reality as opposed to merely a linguistic distinction.
|
In breve: Alcuni dei più importanti monumenti buddhisti tibetani sopravvissuti alle devastazioni della storia sono i templi e le cappelle di Gyantse In una cappella al piano superiore del Palkhor Tsuglagkhang esistono splendidi dipinti murali dei leggendari ottantaquattro mahasiddha, adepti tantrici che, attraverso lo sforzo e la pratica, hanno raggiunto la perfezione e sono dotati di poteri straordinari.
|
In breve: L'autrice tenta di andare oltre la limitante visione del Tucci orientalista ed esploratore di mondi lontani. La biografia intende restituire allo studioso il rilievo che merita nella storia complessiva della cultura italiana del XX secolo, una storia nella quale egli ebbe un peso e un ruolo di prim'ordine e a cui, con luci e ombre, appartiene in toto.
|
In breve: Il pellegrinaggio sull'isola Shikoku è lungo circa 1200 km e porta alla scoperta dell'isola più rurale del Giappone. Giuseppe Sala decide di vivere la spiritualità di questo cammino indossando gli abiti tradizionali, come è abitudine per i pellegrini che vogliono vivere l'esperienza appieno.
|
In breve: Questo diario ripercorre tutta l'avventura, il viaggio dentro il viaggio, di un pellegrino, un Ohenro, sulle tracce di Kōbō Daishi, il monaco asceta che divulgò la nuova religione segnando radicalmente storia e cultura dell'intero Paese. Pagine che raccontano usi e abitudini di un popolo antico e rispettoso, ricche di preziosi consigli su come affrontare questo nuovo itinerario. Buon cammino verso il tempio 88.
|
In breve: Ma ottobre ci riserva anche una sorpresa: in Ponte alle Grazie esce la tesi di dottorato di Marco. A distanza di vent'anni anni, Aime rende omaggio a un mondo ormai scomparso riproponendo il racconto di quei giorni sulle montagne.
|
In breve: Nel suo ufficio di Gaborone Precious Ramotswe, titolare della Ladies' Detective Agency N.1, si sta gustando una tazza di tè rosso e attende nuovi clienti, immersa in mille pensieri.
|
In breve: La prima monografia sul tempio dell'Oracolo di Stato a Nechung.
|
In breve: Un viaggio in un'India colorata e pittoresca, autentica (drammatica perfino) e surreale al tempo stesso, si trasforma nell'ennesimo confronto familiare all'interno del cinema di Wes Anderson: tre fratelli immaturi, aristocratici e dispettosi
|
In breve: Nel tempio superiore di Tsaparang al grande mandala tridimensionale mancano alcune statue. Una battuta (mi sembra riportata in una importante guida) è: "Per fortuna che Tucci è passato prima dell guardie rosse..."
|
In breve: Situato al centro di un'antica rete di templi buddhisti nel Grande Tempio di Lhasa, il Jokhang è il cuore della vita spirituale ed economica del Tibet. Questo sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO è il suggestivo punto focale di Lhasa, da cui affollate stradine commerciali si irradiano verso l'esterno in tutte le direzioni.
|
In breve: Originariamente i kazaki formavano un'unica Orda con le tribù uzbeche sotto la leadership di Abulkhayr Khan discendente di Genghis Khan, attraverso il primogenito Jui. Tuttavia i due condottieri, Kerey e Janibek, discendenti, a loro volta, di Urus Khan e del Sovrano Mongolo, decisero di separarsi da Abulkhayr Khan, dando inizio alle dinastie kazake.
|
In breve: Khajuraho, situata a nord dell’India, nello Stato del Madhya Pradesh, è uno dei siti più prestigiosi del patrimonio monumentale indiano, noto per l’armonia delle sue architetture e la sensualità delle sue sculture.
|
In breve: "Perché cavalcate per queste terre?" chiede nella famosa ballata di Rilke l'alfiere al marchese che procede al suo fianco. "Per ritornare" risponde l'altro."
|
In breve: I 14 racconti radunati sotto il titolo di "La gabbia dei falconi" furono scritti da Annemarie Schwarzenbach fra il 1934 e il 1936. In quegli anni, Annemarie aveva viaggiato in vari luoghi mediorientali. Queste storie, in uno stile scarnificato ed essenziale, fanno rivivere episodi, circostanze, incontri e malie di quel periodo.
|
In breve: Una vicenda d’amore, toccante e amara, sullo sfondo della città di Costantina, e di un’Algeria che, dopo l’indipendenza, è dominata dalla speculazione politica ed economica
|
In breve: L'opera più nota del premio Nobel per la letteratura 2000. È il racconto, in gran parte autobiografico, di un lungo viaggio nella Cina del sud-ovest, compiuto da uno scrittore perseguitato dal regime e al quale, per errore, è stato diagnosticato un cancro.
|
In breve: In occasione dell'edizione di "Settembre musica" del 1998, che presentò al pubblico torinese e italiano alcuni dei più significativi compositori della Cina contemporanea, venne pubblicato questo volumetto.
|
In breve: L’amore ai tempi del petrolio è un giallo che racconta la condizione femminile non solo nei paesi autoritari ma in ogni società. Donne dominate socialmente, economicamente e culturalmente. Critica feroce a Mubarak e al suo governo, duro attacco alle donne e alla loro paura di andare contro quel che ritengono un destino già scritto.
|
In breve: l volume presenta la versione contemporanea della lingua araba cosiddetta 'standard', che viene oggi utilizzata in forma scritta e orale nei contesti formali inter-arabi ed è una delle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite.
|
In breve: Il volume è arricchito da un'appendice documentaria, costituita da quattro testi kazaki tradotti in lingua italiana e da un'intervista inedita, che consente al lettore di conoscere attraverso fonti dirette i presupposti culturali e politici di questa "unità nella diversità".
|
In breve: "Noi, stesi e stanchi, con le ossa attaccate ai sassi di questo letto di montagne, a guardare come bambini un cielo mai visto così carico di stelle nuove e a capire quanto è uguale e quanto è diverso da quello di casa, lontano più di 5000 chilometri. Siamo tra le montagne himalayane del Miyar, in Kashmir, alla ricerca di una vetta tutta per noi. Il sogno è già iniziato".
|
In breve:
|
In breve: Quarant’anni fa un giovane alpinista neozelandese si avventurò all’interno della Nuova Guinea occidentale (ora Irian Jaya) in una delle ultime autentiche esplorazioni ancora possibili sulla Terra. Dopo aver compiuto con Heinrich Harrer (primo salitore con Heckmair e altri due compagni della parete nord dell’Eiger) l’ascensione della Piramide Carstensz, considerata la più difficile, tecnicamente, delle “sette cime dei sette continenti”, Philip Temple proseguì il viaggio da solo inoltrandosi nel cuore di un territorio non ancora esplorato.
|
In breve:
|
In breve: Protagonista di questo romanzo è il deserto, dove il destino di Ukhayyad s'intreccia con la vita del suo cammello: le due creature sono cresciute insieme, attraversando un mondo che parla la lingua misteriosa dei ginn spiriti metà uomini e metà angeli - dei maghi e degli sheikh, dei mercanti e dei guerrieri.
|
In breve: Questo volume costituisce una straordinaria testimonianza di un mondo che per molti versi non esiste più. Scattate dall?autore nel 1937 e nel 1948 al seguito delle spedizioni del grande orientalista Giuseppe Tucci, le splendide foto in bianco e nero ritraggono un Tibet tranquillo, "Prima della tempesta", riflette una serenità che i tragici avvenimenti di questi ultimi trent'anni hanno spazzato via.
|
In breve: La "Relatio de mirabilibus orietalium Tatarorum" è la narrazione del viaggio in Asia di Odorico da Pordenone scritta nel 1330. È una delle prime descrizioni dell'Estremo Oriente medievale. Ebbe un immediato successo in tutta Europa visti i numerosissimi manoscritti conservati in latino, italiano, francese, tedesco, castigliano e gallese.
|
In breve: Attraverso un percorso sinuoso tra diversi siti del mondo, dall'Acropoli di Atene al Muro di Berlino, passando per diverse opere letterarie o cinematografiche e qualche ricordo, l'autore sviluppa un'intuizione che riguarda il senso del tempo e la coscienza della storia.
|
In breve: Angkor, Cambodia is made up of hundreds of massive temples built over a period of 400 years from the 9th Century to the 13th. Now, as then, associated with Buddhism and pilgrimage, these ancient sites are peopled by this much awarded Magnum photographer, giving dimension to their immense size and far distant past. Orange Buddhist robes join with the world of carved gods, weathered masonry, tangled vegetation, huge tree roots and the everyday life of the region.
|
In breve: Un libro di consigli pratici, ma non solo: una guida ricca di riflessioni, con un approccio romantico-letterario. Perché il turista pellegrino è soprattutto questo: un nuovo poeta.
|
In breve: Premier Français à pénétrer au Tibet, le père Huc voyagea huit mois à travers la Chine en 1846. Le récit qu'il fit de son périple parut en 1854. Réédité intégralement ici, ce volumineux reportage fourmille en observations et notations de toutes sortes sur la vie et les habitudes chinoises de l'époque, car l'explorateur profite des mille et une péripéties du voyage pour fournir des précisions sur les diverses facettes de la civilisation chinoise
|
In breve: An excellent reference, and exhibition catalogue, large number of examples.
|
In breve: Bisanzio durò mille anni, governata fino alla fine da sedicenti “imperatori dei romani”. Subì caleidoscopici cambiamenti territoriali e strutturali, ma si riprese ripetutamente dal disastro: anche dopo la caduta della quasi inespugnabile Costantinopoli nel 1204, forme varianti dell'impero si ricostituirono.
|
In breve: This social and cultural analysis provides a new understanding of Kazakhstan's younger generations that emerged during the rule of Nursultan Nazarbayev, who has been presiding over Kazakhstan for the thirty years since the collapse of the Soviet Union.
|
In breve: The book scrutinizes the role of regionalism, political Islam, masculinities and violent non-state actors in the momentous years between Perestroika and independence drawing on rich autobiographical accounts written by key actors of the unfolding conflict.
|
In breve: The book culls historical accounts from British gazetteers, princely families’ own archival material and various other books published in the 19th and the early 20th centuries. These have been then made up-to-date through personal research of the author.
|
In breve: Una simbiosi unica nel suo genere: le foto di Fosco Maraini sono impreziosite dalle pagine redatte da Erberto Lo Bue le quali, a loro volta, non rappresentano una fredda dissertazione scientifica; dalle descrizioni dei templi, delle statue e dei dipinti traspare il grande amore dell’autore per quelle terre. E le immagini forniscono alle parole un’anima e le rendono vive, pur essendo mute testimoni di qualcosa ormai da decenni scomparso.
|
In breve: Il libro propone una raccolta di racconti del premio Nobel della letteratura 2000.
|
In breve: "Un matrimonio perfetto", "Il sogno della bambina (Uno e l'altro)", "La condizione sentimentale": tre romanzi che Carla Cerati ha concepito come l'uno il seguito dell'altro, vengono riproposti in questo cofanetto tutti insieme..
|
In breve: "Scrivendo questo libro, la mia intenzione è quella di tentare di andare oltre i confini forMali della mia fede. Voglio mostrare che esistono alcuni principi etici universali che possono aiutare ognuno di noi a raggiungere la felicità a cui aspiriamo." È un vibrante appello alla responsabilità individuale quello che il Dalai Lama affida a queste pagine: distinguendo tra religione e spiritualità, è possibile superare l’antico dilemma di credere o non credere, riportando al centro della riflessione le qualità interiori dell’uomo, le sue infinite potenzialità addormentate, o semplicemente poco stimolate nell’attuale società ipertecnologica, fabbrica di competitività e appagamenti effimeri limitati alla sfera materiale.
|
In breve: Cuba e le notti di sesso. Un giovane cubano ci racconta la vita di una jinetera, una prostituta per turisti, attraverso le sue avventure sessuali in una città cadente e rassegnata alla sconfitta.
|
In breve: 'La scoperta degli antichissimi templi di Göbekli Tepe (X millennio a.C.) permette per la prima volta di comprendere, con chiarezza senza uguali, come cacciatori e raccoglitori abbiano dato origine alla cultura degli agricoltori sedentari. Un libro affascinante sugli inizi della rivoluzione neolitica.
|
In breve: La Patagonia ci pareva talmente affascinante e misteriosa che preferivamo non essere preparati a quanto ci avrebbe potuto offrire.
|
In breve: Modelli di cristologie africane contemporanee: Gesù come fonte di vita, come mediatore, come amato, come capo. Il significato delle cristologie africane contemporanee.
|
In breve: Chronicling his travels to Göbekli Tepe and surrounding sites, Andrew Collins details the layout, architecture, and exquisite relief carvings of ice age animals and human forms found at this 12,000-year-old megalithic complex, now recognized as the oldest stone architecture in the world. He explores how it was built as a reaction to a global cataclysm--the Great Flood in the Bible--and explains how it served as a gateway and map to the sky-world, the place of first creation, reached via a bright star in the constellation of Cygnus.
|
In breve: In questo volume è raccolto il testo di alcune conferenze tenute a Londra nel 1993 dal XIV Dalai Lama.
|
In breve: Partito da Lucca con destinazione Zurigo, arriva come prima tappa negli Stati Uniti. E poi a Tahiti, alle Figi, in Australia, in Giappone, in Tailandia, nell’amata India, in Indonesia... E il ritorno? Bisogna tornare per forza? Bocconi lo ha fatto, non ha trovato il luogo in cui sperdersi ma in fondo ha vissuto un sogno.
|
In breve: Primo Verona, mago e indovino di professione presso una comunità di italiani ed ebrei a Cape Town, è dotato di un potere di chiaroveggenza molto potente. Cresciuto con il padre orologiaio e la zia, entrambi sopravvissuti a Auschwitz, è stato allevato a base di astronomia, filosofia e fiabe
|
In breve: Quando ripenso a quanto mi costò acquistare l'edizione francese appena uscita...
|
In breve: Belle le descrizioni di posti, ma scarsamente pratica.
|
In breve: This book looks at how Islamic law was practiced in Russia from the conquest of the empire’s first Muslim territories in the mid-1500s to the Russian Revolution of 1917, when the empire’s Muslim population had exceeded 20 million.
|
In breve: L'Oriente del mistero e della suggestione, l'India di un piccolo paria che vede la sua città solo tra le gambe di chi lo scavalca, il Nepal dei maestri asceti, l'Indonesia e Singapore, la meravigliosa Tahiti di Gauguin, l'inedita Bali di un artista che costruisce aquiloni con i sacchetti di plastica...
|
In breve: Frottole !!!
|
In breve: Pesante
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Accolto al suo apparire come "un romanzo coraggioso che non è contro l'Islam, ma contro il suo uso blasfemo" (The India Club), "Empietà" è, innanzi tutto, la spietata denuncia, ispirata a una storia vera, di una casta religiosa che, in spregio al dettato vero dell'Islam, arroga a sè il diritto di vita e di morte su popolazioni inermi.
|
In breve: In 1890, Knight made trips to Kashmir and the Himalayas to gather research for his book, Where Three Empires Meet. He started his journey in Ladakh and continued to Gilgit. He made it to Gilgit in time to join the fight in 1891 when the British forces led by Colonel Algernon Durand began a military campaign against the smaller states of Hunza and Nagar. He also served as a correspondent for The Times during this time. In addition, he was temporarily appointed as an officer-in-charge of some native troops
|
In breve:
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|