![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Himalaya - Libri recensiti: 456
|
In breve: Divided into three major sections, this comprehensive history covers the early kings, the middle ages, and the Yellow Hats, through to the 20th century. Ample b&w illustrations. A reprint of a revised edition published in 1980 by Prajna Press. (First edition published in 1968 by George Weidenfeld and Nicolson, Ltd.) Annotation c. by Book News, Inc., Portland, Or.
|
In breve: Con il contributo di numerosi specialisti, lo studio socioeconomico dell’insediamento di sTongde in Zanskar ha permesso di conoscere la civiltà tibetana in una zona dove essa è ancora viva e prospera.
|
In breve: Pubblicato per la prima volta nel 1978, "Il leopardo delle nevi" è considerato da allora non soltanto uno dei grandi libri di viaggio di sempre ma un "vero e proprio capolavoro" della letteratura d'ogni tempo. Tra le gole profonde dei monti tibetani, Matthiessen ambienta un magistrale racconto sulla vita e sulla morte, sul rapporto con la natura e sul senso stesso dell'esistenza.
|
In breve: È la base di tutte le guide al Kailash. Tutti han copiato da questo libro, quasi introvabile nella edizione originale (ne avevo trovata una nella Pilgrim a Thamel - KTM), chiedevano 100 US$ e gliel'ho lasciata. Ripubblicata in anastatica.
|
In breve: NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA 2016 La guida nasce da migliaia di chilometri macinati a piedi assieme agli amici cercando di capire questa terra, così lontana nello spazio e nel tempo, e la sua religione, il Buddhismo lamaista, nata dalla fede di questi montanari costretti a convivere con una natura affascinante ma anche ostile e spietata.
|
In breve: Fondamentale per chiunque debba intraprendere un trekking od un viaggio in alta quota od una spedizione. L'ho acquistato e consultato per il viaggio sul fiume ghiacciato Zanskar in inverno. L'ho ripassato per affrontare trekking in quota (Mustang, Nepal) con mia figlia Luisa che allora aveva 4 anni e mezzo.
|
In breve: Un monaco buddista riemerge da tra anni di meditazione solitaria. Incontra una donna bellissima di cui si innamora e che risveglia i suoi desideri sessuali. Abbandona il tempio per sposarla e insieme hanno un figlio. Ma per l'uomo la vita quotidiana non é facile.
|
In breve: Il Tibet che più amo (mv)
|
In breve: Fautore delle spedizioni leggere, Shipton ha lasciato testimonianza delle sue avventure alpinistiche in numerosi volumi che si segnalano per la vivacità e la capacità di trasmettere al lettore la passione per gli spazi vergini che animò l'autore per tutta la vita.
|
In breve: Assieme alle pubblicazioni di Dorje Gyurme e di Swami Pravananda era una guida unica e fondamentale per chi si avventurò in Tibet alla sua riapertura nel 1994. Estratti del libri e della preziosa documentazione raccolta da Chan si trovano ora in parte nella Lonely Planet. Il resto è fuffa... Una delle migliori guide per conoscere aspetti artistici ed architettonici del Tibet occupato.
|
In breve: This intriguing account of Ladakhi trade is spiced with enough personal details of the traders at all levels. This book documents the extraordinarily complex pattern of trade upon which the pre-Independence economy of Ladakh largely depended.
|
In breve: During the early 1990s, about 95,000 people arrived in eastern Nepal. They claimed to have come from Bhutan, and they alleged that they had been forced out of their homelands by the Bhutanese government. Very few believed them, and even now, not a single one of these refugees has returned to Bhutan. This book explains who these people are and why they left Bhutan. It also examines the broader implications of their story for a world awash with refugees.
|
In breve: La leggendaria orientalista, animata da una vivissima curiosità scientifica e da un coraggio non comune, fu la prima donna europea a entrare a Lhasa. Il suo libro, pubblicato per la prima volta all'inizio degli anni '60, è il diario di otto mesi di peregrinazioni attraverso la Cina e l'India, a piedi, per raggiungere finalmente la città proibita.
|
In breve: A Portrait of Lost Tibet provides rare documentary photographs of traditional Tibetan life as it had been lived for countless generations before the radical disruption effected by the Chinese takeover. Rosemary Jones Tung's text describes the culture Ilya Tolstoy and Brooke Dolan found during their ten-month trek across Tibet in 1942. Tung has selected 131 photographs from the 2000 Tolstoy and Dolan took.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Sulla riva sinistra dell'Indo, in una piccola e splendida valle del Ladakh adagiata fra le ripide vette dello Himàlaya Occidentale, da più di otto secoli sopravvive miracolosamente intatto il complesso buddhista dei templi di Alci, che il cambiamento del corso di un fiume vicino ha reso per secoli inaccessibile.
|
In breve: Sono tornato al Kailash nel 1997 ed alla pubblicazione del volume nel 2000 (edizione inglese) è stata una sorpresa apprendere che l'autore aveva parzialmente effettuato lo stesso percorso pochi mesi dopo: la stessa agenzia (TIST), lo stesso albergo (Himalaya Hotel a Lhasa), gli stessi episodi (come la morte di un pellegrino indiano per mancanza di acclimatazione). Ma anche la piccola personale soddisfazione di vedere che il gruppo da me organizzato era riuscito a raggiungere i luoghi (Toling e Tsaparang) per cui Allen aveva invano chiesto il permesso. Un tentativo di riscrivere la storia tibetana antica con cui l'autore da un lato incrina la concezione Occidentale del Tibet come paradiso buddhista, mentre dall'altro riconosce alla religione prebuddista Bön il ruolo che le compete nell'ambito della cultura tibetana.
|
In breve: I trekked on the author's footprints in july 2002, in the stages between Tso Moriri and Rupshu. Francke's personal narrative in two volumes with maps, 45 plates and 4 text illustrations was first published in 1914 and is an archaeological survey of the districts which once formed the kingdom of Western Tibet.
|
In breve: Gli studi degli architetti Sestini e Somigli, che da trent'anni si avventurano in Asia e più precisamente in Nepal, offrono un'analisi esauriente e articolata dell'architettura nella Valle. Il loro criterio, originale e fuori dagli schemi convenzionali utilizzati finora, è quello di riassumere e collegare tra loro in una lettura d'insieme i diversi valori di quella complessa architettura.
|
In breve: Questa mostra indaga gli aspetti più profondi di una cultura e di un'arte nei confronti delle quali si ha spesso una scarsa conoscenza storica, generalmente arricchita da elementi di ingenua attrazione per i suoi aspetti esoterici e rituali invece che per quelli filosofici ed estetici.
|
In breve: The autobiographical account of the extraordinary career and travels of Buddhist scholar and translator David Snellgrove, spanning his explorations of Central, South and Southeast Asian cultures over a period of 56 years.
|
In breve: “Vi sono persone, perfino fra coloro che si sono spinti nel tentativo di conquistarne la cima, che nutrono la segreta speranza che l'Everest, non venga mai salito. Devo confessare che anch'io provo questo sentimento”.
|
In breve: Gutschow, a visiting assistant professor in religion at Williams College, spent over a decade living in various Buddhist nunneries in the Zangskar region of Kashmir to produce a thoroughgoing ethnography describing the "alternative society" the nuns established within their restrictive environment.
|
In breve: Until 1936, when he began diplomatic work in India, he explored the regions of the North West Frontier, publishing 4 books on the subject during the 1930's.
|
In breve: "Il Bhutan, la terra del Drago Tonante, è un luogo straordinario. È un regno himalayano, ricco di miti e leggende, dove il meglio della cultura tradizionale prospera e dove anche le più recenti scoperte dell'era della globalizzazione vengono accolte con entusiasmo...".
|
In breve: Engaged in a major study of Tibetan religion and society which relates Tibetan Buddhism to its origins in India and Nepal, Snellgrove made this journey along the length of the Himalaya range. With 86 illustrations.
|
In breve: Large-scale clay sculptures representing the main deities are characteristics of the earliest Tibetan Buddhist monuments and particularly of the monasteries and village-temples built - from the end of the 10th to the early 13th centuries in West Tibet and Ladakh.
|
In breve: The two authors met aboard a bus in Nepal twenty years ago and have made their home their since then, learning the language, traveling extensively, and making a living by photographing and recording threatened traditional cultures. Their intimate narrative accompanies splendid full-page color photos.
|
In breve: Il migliore ma purtroppo non più reperibile in Italia
|
In breve:
|
In breve: Il cuore del volume sta nelle descrizioni condotte sui diari e gli appunti di Sella delle spedizioni, ma soprattutto nelle fotografie che queste spedizioni raccontano senza bisogno di mediazioni. La cura formale con cui sono costruite, l’attenzione all’ambiente che descrivono e il rispetto dei personaggi che le animano ci sorprendono ancora oggi e regalano a chi si ferma a sfogliarle alcune belle emozioni.
|
In breve: Olivier Fölmi ha soggiornato per l’intero inverno in Zanskar descrivendo l’esperienza in questo libro. È un'esperienza ormai della fine anni "70.
|
In breve: Il primo di Valli. Stupendo. L'ho usato per capire il percorso da affrontare nel 1995.
|
In breve: Con l'ausilio di 160 immagini, tra foto d'epoca, vedute spettacolari e inedite "in presa diretta", il volume racconta tutto questo, arriva ai nostri giorni e lascia presagire un futuro importante. Perché, all'inizio del terzo millennio, soprattutto sul versante settentrionale della grande catena, rimangono ancora vasti territori da esplorare e un'infinità di pareti da salire.
|
In breve: Negli ultimi cento anni molti sono stati gli alpinisti che hanno tentato di sfidare l'ignoto della più alta vetta del mondo l'Everest. Stefano Ardito ricostruisce le loro storie e quelle di tutti i protagonisti delle spedizioni organizzate da ogni parte del mondo per confrontarsi con il "Big E": non solo professionisti delle scalate ma anche avventurieri, sognatori, scienziati e figure eccezionali come quelle degli sherpa.
|
In breve: Primavera 1996: cinque persone perdono la vita in una violenta bufera durante la discesa dall'Everest. Divampa la polemica. Bukreev, la guida russa che aveva portato avanti "una delle più incredibili azioni di soccorso nella storia dell'alpinismo", è ingiustamente accusato. La sua versione dei fatti, raccolta in queste pagine, getta nuova luce sulla tragica vicenda. Un successo di critica e pubblico.
|
In breve: Profonde e coinvolgenti, mistiche e crude, le pagine di Filmistan riescono a superare ogni documento visivo: un racconto che scuote ed emoziona, un invito a percepire e a riflettere.
|
In breve: Mi ha permesso di sognare e, nel 1995, giungere fino all'Alto Dolpo assieme agli amici nel primo trekking di italiani fino ai confini fra Dolpo e Tibet.
|
In breve: Utilissimo quando si desidera scambiare qualche parola con i propri ospiti in special modo nei villaggi isolati o nelle malge.
|
In breve: Non solo è un libro fotografico straordinario ma rimane come una delle testimonianze delle genti Bhotia della zona di Humla (sul percorso apiedi di accesso al Kailash dal Nepal). ho percorso la zona nel 1994 ed ora (dieci anni dopo) l'area è controllata dai maoisti.
|
In breve: Cultures are dynamic, constantly in flux, even in the most remote regions as the Tibetan enclave of Dolpo in Nepal. High Frontiers is a superb case study of change. It describes in detail the complex economic, social, and ecological adaptations of a resilient people to drastic shifts in resource availalbility after the closing of the Tibetan frontier in the 1950s that disrupted trade and migratory patterns.
|
In breve: Immagini del mondo tibetano che ho conosciuto. Come sempre nei volumi di Olivier Föllmi , lo Zanskar fa la parte del leone, ma anche immagini dal Dolpo, dal Mustang, dal Tibet. Immagini fuori del tempo di luoghi magici che ho vissuto e questo volume mi aiuta a riviverli.
|
In breve:
|
In breve: In un villaggio sperduto nel cuore dell'Himalaya la storia di un vecchio capo che sospettando di un uomo per la morte del proprio figlio, decide di organizzare l'annuale carovana di yak per il trasporto del sale, in competizione con questo.
|
In breve: Con Himalayan Pilgrimage e Four lamas of Dolpo, Snellgrove aveva iniziato un percorso culturale sviluppatosi letteralmente passo dopo passo attraverso le valli dell’Himàlaya.
|
In breve: Nel novembre 1999 Giuseppe Cederna parte con alcuni amici per il Nord-Ovest dell'India, zona meta di un pellegrinaggio hindu verso le sorgenti del fiume sacro per eccellenza, il Gange. Guidato da una serie di coincidenze, percorre in auto e a piedi la via delle Sorgenti e delle Confluenze.
|
In breve: Con parole semplici che poco concedono all'etnologo ed al geografo, Dainelli presenta costumi, ambienti, contatti umani, inquadrandoli in una visione d'insieme, con una grazia divulgativa che diventa a tratti di leggerezza e leggibilità romanzesche.
|
In breve: Alla fine del 1928, Mircea Eliade allora ventunenne, arriva a Calcutta per studiare con il celebre Surendranath Dasgupta. Vi resterà tre anni, durante i quali tiene un diario minuzioso in cui annota episodi della vita quotidiana, soprattutto incontri.
|
In breve: Ne esiste anche una edizione elettronica.
|
In breve: Kailas Histories demonstrates how British colonial, Hindu modernist, and New Age interests synthesised historically diverse representations to construct the understanding of Tibet’s great pilgrimage centre Mount Kailas - and India’s Gangotri - as ancient
|
In breve: Percorsi di trekking al campo base del Monte Everest, ai laghi Gokyo, all'Island Peak, al campo base del Makalu, ecc. La copertura si estende a nord dal Namche Bazaar e lungo il confine tibetano dal ghiacciaio Lunag e dal passo Nangpa La (Khumbu La) fino alla vetta del Makalu.
|
In breve: Tre anni dopo la conquista dell'Everest, "The Ascent of Rum Doodle", questo il titolo originale del libro, diventa un piccolo classico e quasi una lettura iniziatica per chi si accinge ad affrontare l'Himalaya. L'intrepido quanto ingenuo capospedizione, guida i suoi compagni alla conquista del "K.O.", 40.000 piedi e mezzo di altezza, situati nell'immaginario Yogistan.
|
In breve: La "foresta dei simboli" ndembu di cui scriveva Turner, quella "di piume" sui sistemi di conoscenza alla cui esplorazione ci aveva condotti Raimondo Cardona, quella "iniziatica" di Nathan e Hounkpatin, o quella "delle alleanze" di cui ha scritto di recente Stefano Allovio, sono immagini che il lettore riconosce come metafore eccellenti e quasi obbligate di quella peculiare avventura conoscitiva che si realizza nel viaggio antropologico.
|
In breve: La storia della tensione e dell'isolamento che si provano in 40 giorni di convivenza a due in condizioni critiche, fino alla grande gioia per il successo. Nonostante l'utilizzo di termini specialistici, il libro si presta ad essere letto anche dai "non-scalatori".
|
In breve: Fatland, classe 1983, narra l'Himalaya odierna, una terra che muta rapidamente, ma nel suo racconto si ritroveranno sia i nostalgici del tempo che fu, della ricerca della propria Shangrila, del dal bhat power for ever, sia chi tiene quelle valli ed a quelle vette nel cassetto dei sogni.
|
In breve: This authoritatively written book is the first to study Ladakh, the celebrated Last outpost of Tibetan civilization. Janet Rizvi shows how Buddhism and Islam met at this high-altitude crossroads to form a unique culture, and discusses the region's history, rich oral tradition, economy, literature, and artifacts.
|
In breve: La carta feografica migliore e più dettagliata Les postes de contrôle qui interdisent l´accès à certaines vallées dans les régions frontalières avec la Chine sont également mentionnées. La carte contient les coordonnées pour une utilisation avec GPS
|
In breve: La carta geografica migliore e più dettagliata Cette carte couvre le centre de la région du Ladakh-Zanskar où se situe la Noubra et le Bas-Ladakh.
|
In breve: Acquistato in numerose copie e consegnato agli alunni delle ultime classi ella LMHS di Upti-Pibiting (Padum). Non mi risultano successive ristampe.
|
In breve: La mappa con l'aggiornamento più recente è la c.d. Schneider Lantang Himal 1:50.000 del 2019 che sostituisce la precedente Langtang-Helambu n°8 della serie al 1:100.000.
|
In breve: Pour tous ceux qui connaissent un peu le Tibet, le nom de Jacques Bacot et l'ouvrage dont il est question ici font quasi figure de mythes. Et ce pour plusieurs raisons. D'abord Bacot ne s'est pas contenté d'être un voyageur (en l'occurrence doublé d'un écrivain) ; il est le véritable fondateur en France de la tibétologie moderne.
|
In breve: Durant l'hiver 1989, Olivier et Danielle Föllmi ramènent deux enfants du Zanskar, Motup et Diskit, pour les inscrire à l'école. Ensemble, ils marchent douze jours sur le Fleuve Gelé, au péril de leurs vies. Olivier et Danielle deviennent alors les tuteurs et la seconde famille des deux enfants qui étudient depuis dans les plus prestigieuses écoles indiennes.
|
In breve: Per chi ama l'Himalaya e vuole conoscerne il cuore.
|
In breve: Les Dolpo-pa, tribu du cœur de l’Himâlaya, vivent essentiellement du négoce du sel, qu’ils acheminent chaque année sur le milliers de yacks pour l’échanger, moyennant d’âpres négociations, contre le grain produit dans la vallée de Rimi.
|
In breve: Se si desidera una documentazione ed uno studio accurati ci si può dedicare ai libri del nostro più grande orientalista: Giuseppe Tucci, marchigiano al pari dei cappuccini che si recarono in Tibet nel '700. Le recenti riedizioni in formato tascabile riguardano solo i diari, che trattano del Tibet ma sono pur sempre una lettura piacevole.
|
In breve: Dediti alla pastorizia ed allevatori di quelle pecore un tempo produttrici di "pashmina" per il pregiato cachemere, i nomadi del Rupshu avevano sviluppato metodi di tessitura e colorazione per la produzione di tappeti, selle tibetane, mantelli e tuniche.
|
In breve: Le storie parallele di due uomini e due donne, due viaggi attraverso il cuore della cultura buddista del Bhutan. Il giovane Dondup vuole andare in America; iniziato il viaggio, incontra un monaco che gli racconta la favola di Tashi, un "sognatore" come lui. Come Tashi, anche Dondup si innamora di una fanciulla, e non è più certo dei suoi propositi di fuga...
|
In breve: This is the second edition of this popular trekking guidebook, updated after the disastrous earthquakes of April and May 2015. It remains the definitive introduction to trekking around Manaslu and the Tsum Valley.
|
In breve: Two CDs provide an essential oral complement to the Manual. A detailed introduction presents a linguistic overview of spoken and written Tibetan, and a lengthy appendix outlines the differences between literary and spoken Tibetan
|
In breve: "Mount Everest Reconnaissance Expedition of 1951" is highly recommended to fans of Shipton's previous travelogues in South Asia, and those interested in a moment in mountaineering history when Everst was still unclimbed.
|
In breve: The story of Charles Allen's search for the legendary mountain at the centre of the world culminating in his discovery of the West Tibetan mountain, Kailas.
|
In breve: Chi non conosce questa fotografia? la cartolina ricavatane l'ho usata per ricordare la spedizione al Kailash, 1994, sulle orme di Giuseppe Tucci, nel centennario della nascita.
|
In breve: Fin dalle prime pagine di “Nanda Devi” emerge la filosofia di questo alpinismo di ricerca, povero di mezzi e ricco di grandi obiettivi. Mezzi poveri se viene presa in considerazione l'idea di raggiungere in bicicletta l'India da Londra!
|
In breve: “poiché tutto è Uno, scrivere del Ladakh significa, in ultimo, ricondurre i frammenti a unità, ricomporre il disegno di un'immagine sola…” Quello di Giovanni Zilioli in Ladakh è stato un lungo viaggio per ritrovare quella spiritualità che manca al nostro quotidiano e la magia di un mondo così diverso dal nostro, che spinge a domandarci se realmente viviamo al meglio il nostro tempo.
|
In breve: La varietà dei paesaggi, con l'alternarsi di picchi maestosi e morbide colline terrazzate, unita alla cordialità della popolazione, ne fa naturalmente il paradiso del trekking. Ma il Nepal offre moltissimo anche a chi non sente il richiamo della montagna, a partire dalla sua capitale Kathmandu, un affascinante crogiuolo di razze e tradizioni da scoprire nei suoi coloratissimi bazaar, nelle viuzze del centro, nei numerosissimi templi disseminati in ogni angolo della città.
|
In breve: Lonely Planet's Nepal is our most comprehensive guide that extensively covers all the country has to offer, with recommendations for both popular and lesser-known experiences. Explore the temples of Kathmandu, search for tigers in Chitwan National Park, and trek in the shadow of some of the highest mountains; all with your trusted travel companion.irfax Media (Australia)
|
In breve: Libro fondamentale per conoscere la geografia dell'Himalaya nepalese. purtroppo vi è solo una edizione aggiornata che si può acquistare solo on line in Nepal.
|
In breve: The author recounts her experiences traveling with the Gaddi, a Himalayan shepherding people, and shares her impressions of their culture.
|
In breve: La seconda edizione uscì nel 1996 e fu un regalo fatto a Luisa da zia Lilly, compagna di viaggio in Mustang. Luisa aveva allora quattro anni e mezzo ed il libro rimase per alcuni anni nello scaffale. Poi verso i dodici anni è stato bello leggerlo assieme alla sera, un po' ricordando le storie di yak e di Demchok ed altro ancora che raccontavamo nelle Tappe himalayane verso Lho Mantang.
|
In breve: Strumento unico. Non so se ne è uscita una edizione aggiornata. Babicz ha prodotto un lavoro notevole ed utilissimo a chi si vuole avventurare in questa zona dell'Himalaya, affrontabile nel primo periodo estivo e spesso poco considerata per la relativa "scarsa altezza" delle vette.
|
In breve: "Arrivare quassù (alle sorgenti del gange) è stato per me un modo per ricordare mio padre che mi regalò un libretto: "Pellegrinaggio alle sorgenti" di Lanza del Vasto, personaggio che egli ammirava e che ho avuto occasione di conoscere anni fa. "
|
In breve: Storico britannico, John Keay offre in questo volume l'epico racconto di una grande impresa durata mezzo secolo: la scoperta della più grande catena montuosa del mondo, l'Himalaya occidentale. Mercanti, spie, soldati di ventura, mercenari ed esploratori sono i protagonisti di questa grande avventura cominciata nel 1820 e finita nel 1875.
|
In breve: Purtroppo l'unico libro di Shipton reperibile in libreria. Spedizioni leggere: un libro da far leggere ai tromboni che vivono di K2, K3, Himalaya, Karakorum e piramidi varie.
|
In breve: Jumla Ghumurti Chere Danphe Lagna Nyawre Kabra Bhara Chautha Bhulbule Gurchi Lagna Dhotu Jhyari Rara Lake
|
In breve: Sacro alle religioni Hindu, Buddhista, Bon e Jainica, il Kailash si erge al centro del mondo spirituale Asiatico, "axis mundi" per milioni di fedeli e punto di arrivo di ogni viaggiatore che ama l'Asia. Un sogno spesso nato sulle pagine di Giuseppe Tucci che compì i primi e fondamentali studi su quest'area esplorandola nel 1935. Fu il terzo dei suoi otto viaggi nella terra delle nevi: unico studioso a rompere il secolare bando promulgato dai cinesi che vietava l'ingresso in Tibet. Nel centenario della nascita del nostro grande orientalista, nato a Macerata nel 1894, con alcuni amici ho compiuto il periplo del Kan Rimpoché, "la gemma delle cime ghiacciate" nella poetica traduzione di Tucci del nome tibetano.
|
In breve: Un classico. Mai ripubblicato fino a che non uscì il film. tradotto in inglese dal tedesco nel 1952 e trasposto cinematograficamente nel 1997, è la vera storia di Harrer, l'alpinista austriaco che, rifugiatosi nel remoto Tibet per sfuggire agli Inglesi, diviene amico del giovane Dalai Lama.
|
In breve: L'alpinista austriaco Harrer, avventuratosi a scalare il Karakorum nel 1939, incontra il piccolo Dalai Lama.
|
In breve: Rivista nel 2013. Centrata su Lukla, la copertura si estende a nord fino a Namche Bazaar e a sud appena oltre Kharikhola e la parte centrale del sentiero da Jiri al Monte Everest.
|
In breve: Scritto da GS, cooprotagonista del "Leopardo delle nevi", è l'altra versione di quel viaggio.
|
In breve: Tradotto in italiano con l'improbabile titolo “Sui tetti del Mondo” è composto di 14 sorprendenti capitoli che portano il lettore dalle prime ascensioni sulle Alpi alle montagne del Caucaso, dall'Himalaya al Karakoram fino alle Montagne Rocciose, per concludersi con le spedizioni alle Svalbard e in Groenlandia.
|
In breve: This book is a comprehensive study of the rise and development of Buddhism in a broader spatio-temporal context of the western trans-Himalaya region since its nascent days in India. The later efflorescence of Buddhism in the Tibetan world and the emergence of Buddhist kingdom of Guge in the western Tibet has been discussed in the context of the contemporary trans-Himalayan polity.
|
In breve: In this journal narrative of a pilgrimage in Dolpe, an isolated Himalayan valley in northwest Nepal inhabited by people of Tibetan stock, Corneille Jest weaves together his own gentle observations of daily life and the lively tales told by his traveling companion.
|
In breve: Grazie a questo prestigioso volume è possibile ammirare l'intera collezione di thangka conservati presso il Museo di Etnografia di Ginevra. Le 80 tavole a colori riprodotte a piena pagina sono accompagnate da un commento dettagliato dell'immagine alla quale si affiancano talvolta anche vari oggetti rituali significativi per la pratica del buddismo tibetano.
|
In breve: Also this book of Eric Shipton takes one back to the glorious days of Himalayan exploration when every turn on the mountain trail could reveal a sight, hitherto unknown to human eyes. It is no surprise that some of the grandest secrets of the Himalayas were revealed to probably the most sympathetic, poetic and daring explorers of all time.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century. Read book review of "The seven mountain travel books"
|
In breve: Collects four out-of-print classic climbing books: Tasker's Savage Arena and Everest the Cruel Way, and Boardman's The Shining Mountain and Sacred Summits.
|
In breve: Professor Snellgrove and Tadeusz Skorupski were the first to reach ladakh in 1974 when the ban was lifted, staying there through the hard winter months when the passes are blocked and the religious life is especially active.
|
In breve: Theroux's epigrams, beginning his text and along the way, express his hope that his journey would be guidance for anyone else attempting such a trip.
|
In breve: In quest’opera, frutto di una vita di ricerche, egli integra il materiale rinvenuto da Francke con un’ampia serie di fonti tibetane meno concise delle Cronache. Petech ricorre anche a testi cinesi e persiani, a documenti e ricerche recenti. Egli inoltre riesce a ricostruire in modo preciso la cronologia degli avvenimenti.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century. His belief was "any worthwhile expedition can be planned on the back of an envelope."
|
In breve: Fieldwork over the period 1953 to 1962 enables the author to see the way in which the closing of the Sherpa land. The longest of these was a six months’ visit in 1957, when he took a household census, on which nearly all his figures and percentages are based.
|
In breve: There are Sherpa values, ethics, and way of thinking that have an influence. This illustrated, easy reference book introduces the reader to the history, culture, spirituality and environment that shape Sherpa culture. Although this book is written from a Sherpa perpspective to increase cultural appreciation among younger Sherpa, other members of the Tibeto-Burman communities across the Nepal Himalaya will find surprising similarities and differences that are equally interesting
|
In breve: Anche se la LP è la più pratica delle guide e quindi serve solo a chi viaggia da solo (ma chi lo fa in Tibet?) se conosci l'inglese conviene controllare se è uscita una nuova edizione in lingua inglese.
|
In breve: Uno degli aspetti più complessi ed affascinanti dell'intera tradizione tibetana è senza dubbio costituito dai cham, le danze rituali eseguite dai monaci buddhisti e da quelli appartenenti al Bon, l'antica religione autoctona del Tibet.
|
In breve: Opera di un profondo conoscitore della religione e della cultura tibetana, è un manuale per il viaggiatore spirituale, alla scoperta delle forze, energie e personaggi che popolano il paese delle nevi. Per pellegrini del Dharma ed affini.
|
In breve: Due gocce di Tibet in terra nepalese: due popoli antichissimi e una cultura che non deve morire. Un viaggio attraverso immagini dai colori intensi e, in appendice al volume, due proposte di trekking da compiersi in punta di piedi.
|
In breve: Non credo che vi sia una traduzione italiana. peccato, perché è uno dei primi libri sull'argomento scritti da un italiano basandosi sulla sua conoscenza del Nepal.
|
In breve: Un altro episodio delle meravigliose avventure di Tintin. Questa volte l'eroe di tante storie a fumetti si troverà ad affrontare la scalata delle cime del Tibet insieme al suo fedele e inseparabile compagno, il cagnolino fox-terrier Milou e agli amici di sempre: il capitano Haddock, ilgeniale professor Tournesol, i poliziotti gemelli Dupond e Dupont.
|
In breve: Un classico.
|
In breve: Studio di economia e antropologia condotto dall'autore che ha vissuto per sei mesi nel basso Dolpo negli anni '60.
|
In breve: I viaggi avventurosi di due esploratori inglesi aldilà dell'Himalaya. Moorcroft scopre i segreti della tessitura della pashmina e porta in Inghilterra i sistemi di lavorazione del "cachemere".
|
In breve: Sebbene visibile dai tetti di Kathmandu, il massiccio del Ganesh Himal (गणेश हिमाल) è sorprendentemente remoto. La regione prende nome dal dio hindu della fortuna, ed include la Ruby Valley.
|
In breve: This is the second edition of this popular guidebook to the Langtang Valley and its surroundings, updated after the devastating earthquakes of 2015.
|
In breve: Questa guida è la più recente introduzione al trekking intorno e attraverso una vasta regione sconosciuta. Il Dolpo potrebbe non avere l'aura o la fama internazionale della regione dell'Everest, ma c'è un'aria magica di misticismo su questa terra dimenticata.
|
In breve: Trekking in the Nepal Himalaya is your passport to the most relevant, up-to-date advice on what to see and skip, and what hidden discoveries await you. Tour through the hidden backstreet courtyards and temples of Kathmandu, explore the base of the world's highest mountain and learn everything you need to know to trek through this incredible region; all with your trusted travel companion.
|
In breve: In Uomini e montagne, l'autore racconta una spedizione nell'Himalaya dell'Assam e tre salite effettuate in tempo di guerra - in Iraq, Iran e Tunisia - per poi passare alle vicende belliche a cui partecipò in qualità di ufficiale dell'esercito britannico, prima in Albania e poi in Italia, sulle Alpi bellunesi, accanto ai partigiani della brigata Gramsci e delle divisioni Nannetti e Belluno.
|
In breve: In navigazione verso l'Inghilterra, in un breve rientro durante la guerra, Shipton riepiloga le tappe dell'esperienza alpinistica in “Upon that Mountain”. Non è solo il racconto di imprese avventurose. I principi fondamentali del suo alpinismo vengono delineati chiaramente.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century.
|
In breve: Deep in the heart of the Himalayas, isolated from the outside world by snow for nine months of the year, the ancient kingdom of Zanskar seems light years away from the modern world and its inhabitants. Olivier Follmi and his wife, Danielle, have made numerous trips to Zanskar over the past twenty years, the results of which are eloquently revealed in this volume.
|
In breve:
|
In breve: The most authoritative one volume reference source on the historical and geographical background to the entire Himalayan range, with a remarkably concise and comprehensive history of Himalayan Exploration".
|
In breve: Il Char Dham Yatra è un pellegrinaggio verso le sorgenti del Gange, il fiume sacro dell'India, intrapreso a piedi ogni anno da milioni di fedeli indù. Raramente gli occidentali hanno avuto occasione di parteciparvi o di assistervi da vicino. Non così Stephen Alter, che lo fa da una prospettiva insolita e originale.
|
In breve: Ladakh for tourists and Ladakh for trekkers and climbers are two different worlds. There is nothing in this world like Pangong lake or Tso Moriri lake which change colour every hour with the sun, and the brown hills behind make it appear as if from a Tolkein story world.
|
In breve: "Across the Frozen Himalaya is an account of the first ever Ski traverse from the Karakoram pass to the Lipu Lekh pass, a 2,000 kilometre epic through the coldest winter in the previous two decades. The Ski-Himalaya expedition crossed twenty passes, including three that were hitherto unknown.
|
In breve: Alchi contains over 300 color plates, maps, and plans. They are beautifully integrated into the text and are important evidence of the development of the cult meditation Buddhas of the Varjayana tradition. This volume is an important documentation of some world class art on the verge of extinction.
|
In breve: Messi uno vicino all’altro, i titoli di Peter Hopkirk hanno qualcosa di inquietante. Il suo libro più noto, Il Grande Gioco, raccontava come le regioni dell’Asia centrale siano da due secoli la zona strategicamente più calda del pianeta – e lo faceva mentre gli occhi di tutti rimanevano voltati altrove. Quando invece, nel 1982, uscì Alla conquista di Lhasa, molti trovarono a dir poco entusiasmante la rievocazione della corsa, tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento, per la conquista di quello che ancora era, nell’immaginazione popolare, il Paradiso Perduto: il Tibet.
|
In breve: L'esperienza alpinistica e sciistica di una donna impegnata dai torrioni dolomitici nei dintorni di Lugano alle vette della Patagonia passando per la Jugoslavia, la Grecia, la Turchia, l'Iran e l'Africa. Numerose le fotografie che accompagnano il testo.
|
In breve: Fino agli anni sessanta del secolo scorso Piero Ghiglione era l'alpinista che aveva al suo attivo il maggior numero di ascensioni in ogni parte del mondo. Appassionato dello sci in cui era campione, si avvicinò all'arrampicata a trent'anni suonati, un'età in cui molti già appendono la corda al chiodo, salendo per scommessa il monte Kazbek nel Caucaso.
|
In breve: The daughter of an Anglican minister, Bird was often ill as a young woman. When her doctors prescribed the 19th-century cure-all of "a change of air," Bird took advantage of this advice to travel-to Canada, Australia, Hawaii, the American West, Japan, China, Korea, Tibet, Morocco, and the Middle East.
|
In breve: Utile ma introvabile
|
In breve: In 1970 Chris Bonnington and his team successfully battled up a seemingly impregnable face in the Himalayas. It was a magnificent triumph for mountaineering and good teamwork
|
In breve: Il grande alpinista racconta in questo libro la storica ascesa dell'Annapurna (8075 metri) compiuta nel 1950 a capo della spedizione francese, un'impresa che ha rappresentato il primo passo verso la conquista dell'Everest.
|
In breve: È salito su un'infinità di cime, affrontando spesso vie estreme e ha rischiato discese temerarie con gli sci dal Nanga Parbat e dall'Everest. Non di rado si è trovato a mettere alla prova i suoi stessi limiti, quando sopravvivere è questione di pura fortuna
|
In breve: Il 10 maggio 1996 una tempesta colse di sorpresa quattro spedizioni alpinistiche che si trovavano sulla cima dell'Everest. Morirono nove alpinisti, incluse due delle migliori guide.
|
In breve: Le gesta della Brigata Gurkha, il corpo d'élite dell'esercito imperiale inglese, famoso per essere composto da feroci e intrepidi fucilieri himalayani all'assalto di qualsiasi nemico.
|
In breve: Il settore Tibet e Nepal del Museo nazionale d'arte orientale "Giuseppe Tucci" è intimamente legato alla storia della ricerca scientifica italiana in Asia.
|
In breve: "Ho sempre desiderato andare in Tibet, tuttavia so che questo desiderio è dovuto in gran parte al fascino che circonda l'ignoto. So molto poco sulla regione del Tibet e conoscerò per esperienza diretta il suo clima e la sua geografia. Non ho amici tibetani. Una foto del Potala, danzatori tibetani visti nel Darjeeling, un articolo o due sul Dalai Lama rappresentano tutto il mio bagaglio di conoscenza; di simili frammenti è formata la mia idea del Tibet. E in un certo senso il mio intento non è quello di fare un viaggio in Tibet, ma semplicemente di attraversarlo."
|
In breve: Del Nepal, la più giovane repubblica del mondo, che sta conducendo un travagliato cammino per l'affermazione della democrazia e dei diritti sociali, poco si conosce.
|
In breve: Aggarwal brings the insights of performance studies and the growing field of the anthropology of international borders to bear on her extensive fieldwork in Ladakh. She examines how social and religious boundaries are created on the Ladakhi frontier, how they are influenced by directives of the nation-state, and how they are shaped into political struggles for regional control that are legitimized through discourses of religious purity, patriotism, and development.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Ladakh in the northwestern trans-Himalayan reagion is a land of rich biodiversity. It has remained closed to visitors for many years. Yet, during recent years, tourism has 'discovered' the land of scenic landscapes, unspoiled nature, and hospitable people. This book is a complete inventory of all bird and mammal species in the Ladakh region.
|
In breve: The guide covers all species regularly recorded in the country and includes a list of vagrants. The 70 color plates face the text pages for easy reference, and the text itself is concise and informative.
|
In breve: "Il Bön è la più anti v tradizione spirituale del Tibet e come sorgente autoctona della cultura tibetana, gioca un ruolo significativo nel dare forma all'identità unica del Tibet. Pertanto insisto spesso sull'importanza di preservare questa tradizione.” Tenzin Gyatso (XIV Dalai Lama)
|
In breve:
|
In breve: Dal 1950 al 1954, il principe prende parte, con sua moglie, alla terza spedizione scientifica danese in Asia centrale. Durante questo soggiorno, che si svolge soprattutto nella regione di Kalimpong, nel Bengala, Pietro è incaricato dalla Reale Biblioteca di Copenaghen di procurarsi opere tibetane, compito difficile perché il Tibet, paese tradizionalmente chiuso al mondo, era allora invaso dalla Cina: il principe riuscì tuttavia ad ottenere documenti molto preziosi come il Canone buddista (Kan-gyur) ed i suoi commenti (Tän-gyr).
|
In breve: Il volume è sia catalogo dell'esposizione sia contenitore di materiali aggiuntivi ed inediti:
|
In breve: EVEREST, the world's highest mountain peak, has a magnificence, a compulsive attraction that has lured so many climbers over the years. One such was Chris Bonington, Britain's best-known climber.
|
In breve: This trekking guidebook gives detailed descriptions of eight different treks across the Ladakh, Zanskar and Markha Valley in northern India.
|
In breve: CL805 Paldor Peak 1:60.000 riporta ii percorsi di trekking del Ganesh Himal con un ingrandimento che mostra l'area tra i campi base sud e nord della montagna
|
In breve: Una biografia del Buddha e allo stesso tempo il diario di un viaggio nell'universo buddhista e di un lungo percorso formativo che ha portato l'autore a confrontarsi con diverse tradizioni spirituali buddhiste, da quella tibetana a quella dello zen coreano, fino al theravada, alla ricerca del buddhismo più vicino all'insegnamento del Buddha.
|
In breve: Gerlinde Kaltenbrunner è una delle alpiniste d’alta quota di maggior successo. Nel 2008 è arrivata in vetta al suo undicesimo ottomila, il Dhaulagiri, sul quale aveva rischiato la morte un anno prima, nel 2009 ha raggiunto con il marito Ralf Dujmovits la vetta del Lhotse che l’aveva in precedenza costretta due volte alla ritirata, il 23 maggio 2010 è arrivata in vetta all’Everest dal versante Nord.
|
In breve: Mario Piacenza, classe 1884, rampollo di una famiglia della grande borghesia imprenditoriale del biellese, è irretito in gioventù dal fascino dell’alpinismo e della fotografia. Due attività che, strettamente intrecciate fra loro, sono le protagoniste dei suoi avventurosi viaggi di inizio Novecento, sulle Alpi, nel Caucaso e all’Himalaya.
|
In breve: This is a collection of Wilfred Thesiger's greatest journeys - in the Empty Quarter of Arabia, the marshes of Iraq, the mountains of the Hindu Kush and Kurdistan, and the Yemen - illustrated with Thesiger's own photographs.
|
In breve: Alla fine del 1928, Mircea Eliade allora ventunenne, arriva a Calcutta per studiare con il celebre Surendranath Dasgupta. Vi resterà tre anni, durante i quali tiene un diario minuzioso in cui annota episodi della vita quotidiana, soprattutto incontri. Sfilano così una serie di personaggi: il compagno di studi, il suo maestro Dasgupta, una misteriosa e bellissima studiosa indu, il suo vecchio professore di sanscrito, le adolescenti coinquiline della pensione in cui egli abita; ma anche personaggi famosi come Giuseppe Tucci e Tagore.
|
In breve: I buddhisti tibetani considerano le immagini principalmente come supporti religiosi e secondariamente come opere d'arte. Le immagini buddhiste mirano a migliorare il proprio karma guadagnando meriti in vista di esistenze future, a rimuovere ostacoli e a creare benessere
|
In breve: In occasione del centenario della nascita di Fosco Maraini, la casa editrice Corbaccio ripubblica un volume prezioso, "Dren-giong. Appunti di un viaggio nell'lmàlaia". Si tratta del primo libro di Maraini, uscito nel 1939 per i tipi di Vallecchi e mai più ristampato.
|
In breve: Nel dicembre del 1903 un esercito britannico marciò sull’Himalaya per contrastare un’inesistente minaccia russa e si trovò di fronte un esercito tibetano medievale a cui era stato ordinato di fermarlo con mezzi non violenti.
|
In breve: A basic English-Tibetan dictionary which contains about 1,400 items with sentences illustrating the use of the Tibetan.
|
In breve: Pubblicato nel 1988 esce in Italia nel 1991. Osannato da molta stampa specialistica, forse perchEl'unico nel suo genere, a me non piacque. In lingua inglese esce una riedizione aggiornata nel 1999.
|
In breve: 29 mai 2003 : cinquantième anniversaire de la conquête de l'Everest. En 1938, Harold William Tilman dirige la cinquième expédition britannique El'Everest et atteint, sans oxygène, l'altitude de 8 300 mètres. Ce document, vivant et spirituel, apporte El'histoire de la conquête de l'Everest une contribution originale. En effet, Tilman fut un précurseur authentique " Une expédition qui ne peut s'organiser sur une feuille de papier Elettre ordinaire [...] souffre d'un excès d'organisation " - ainsi conçoit-il les expéditions qu'il envisage légères bien avant l'heure.
|
In breve: This omnibus volume combines When Men and Mountains Meet (1977) and its sequel, The Gilgit Game (LJ 3/1/79).
|
In breve: In Far Out, Mark Liechty traces the Western fantasies that captured the imagination of tourists in the decades after World War II, asking how the idea of Nepal shaped the everyday cross-cultural interactions that it made possible.
|
In breve: È una raffinata raccolta, ideale compagna di viaggio per chi ama questo genere di letteratura.
|
In breve: In Forbidden Memory la famosa scrittrice tibetana Tsering Woeser presenta trecento fotografie inedite scattate da suo padre, allora ufficiale dell’Esercito popolare di liberazione, che mostrano per la prima volta la frenesia e la violenza della Rivoluzione Culturale in Tibet. Trovate solo dopo la sua morte, le annotazioni e le riflessioni di Woeser sulle fotografie, curate e introdotte dallo storico tibetano Robert Barnett, si basano su decine di interviste condotte privatamente in Tibet con i sopravvissuti.
|
In breve: Situated in the high reaches of Himalayan and Karakoram ranges, the unique culture of India's northernmost district, Ladakh, has been radically affected by war, tourism and development. These stories by Abdul Gani Sheikh give an account of life and society in modern-day Ladakh.
|
In breve: The spread of Buddism and Tibetan secular power throughout the Himalayas led to a distinctive style of fortifications not found anywhere else. This book looks at Himalayan fortifications, from their creation in the Middle Ages to their destruction and capture by the Chinese in the 20th century.
|
In breve: Il Ladakh, o "Piccolo Tibet", è un luogo dalle risorse limitate e dal clima estremo, eppure, per più di mille anni, è stato la culla di una cultura fiorente. La frugalità e la reciprocità tradizionali, unite a un'intima conoscenza dell'ambiente, hanno consentito ai Ladakhi non solo di sopravvivere, ma anche di prosperare. è arrivata poi la "modernizzazione" che, presentatasi come veicolo di "progresso" e di prosperità ha prodotto inquinamento, prevaricazione e avidità. L'equilibrio ecologico e l'armonia sociale, che hanno regnato per secoli, sono minacciati dalla pressione del consumismo.
|
In breve: Bello, terrificanti le immagini. 8 Giugno 1924
|
In breve: Sorprendente e costosissima antologia, ricca di fotografie
|
In breve: The photography on this page are by Ashok Dilwali from his book Himachal, published by Frank Educational Aids Pvt Ltd, New Delhi. This book captures the beauty of Himachal and its people. The book's text is written by Manmohan Singh Bawa. I strongly recommend this book.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century.
|
In breve: Esperienze degli anni 80, forse un po' datato. Volume illustrato che raccoglie i risultati di una campagna di spedizioni etnografiche. Gli autori descrivono le popolazioni himalayane, con particolare riguardo alla loro cultura materiale e spirituale.
|
In breve: Mi è stato utilissimo all'inizio delle mie ricerche. Era l'unico libro si queste aree himalayane che permettesse di localizzare le opere d'arte. Esisteva una traduzione italiana oramai esaurita.
|
In breve: Poiché l'edizione italiana è esaurita da tempo, alcuni lettori hanno acquistato la edizione in lingua inglese
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve:
|
In breve: Il libro della Tautscher è uno studio antropologico sulla storia di queste festività e dei rituali che si svolgono in questi tre luoghi esoterici della Valle di Kathmandu. Usanze che oltre all'evidente valore storico, testimoniano l'interrelazione tra le credenze dello sciamanesimo e quelle tibetane, buddiste e indù. Ma che finora sono rimaste avvolte nel mistero, e molto poco indagate.
|
In breve: Our present-day knowledge of the birds of the Himalayan region can be traced back to the pioneering work of Brian Houghton Hodgson who was a 19th century naturalist, scholar and administrator. Born in Cheshire in 1800, Hodgson was resident in Kathmandu for many years and he described or collected over 120 species of birds new to science.
|
In breve: Era un classico, Un Nepal scomparso.
|
In breve: Exquisite color photos of a highly refined hunter-gatherer pursuit. Depicts honey gathering from cliffs within the jungles at the foot of the Himalayas in Nepal. Many of these photos appeared in the Nov. 1988 issue of the National Geographic Society Magazine. zione
|
In breve: Utile per ricordarsi di stare attenti in spedizione. Nel leggerlo mi ero stupito perché gli studi erano stati fatti su casi di sciatori travolti da valanghe o di cacciatori dispersi nei boschi, ma la gran parte della casistica riguardava studi fatti sui poveri pensionati USA. Gente ridotta in tali condizioni di indigenza da spegnere il riscaldamento perché non avevano soldi. Assideravano dentro la loro stessa casa!
|
In breve: Testo per studiosi.
|
In breve: Il libro tratta di una questione profondamente radicata nella vita delle popolazioni buddhiste dell'Himalaya: la rinascita e l'intronizzazione delle loro guide spirituali. Un'ampia introduzione storica considera l'argomento dei maestri reincarnati all'interno di due contesti più vasti: l'attività dei bodhisattva e la moderna società tibetana. Il curatore riporta la sua personale esperienza della morte e rinascita della sua guida spirituale, Kalu Rinpoche. Il volume contiene anche una lunga intervista con Tai Situpa Rinpoche, maestro reincarnato e guida spirituale del buddhismo tibetano di oggi, e il testo di Jamgon Kongtrul Lodro Taye "La celebrazione dell'apertura delle cento porte alla grande meraviglia". -
|
In breve: Una sorta di breve introduzione, dal significativo titolo Tibet: ricordi di un tempo felice, e 16 ritratti fotografici di tibetani - uomini, donne, vecchi, bambini, monaci, laici - compongono questo particolarissimo album firmato da Fosco Maraini. Si tratta dunque di un felice omaggio che uno dei più noti e raffinati conoscitori di quei luoghi e di quelle popolazioni ha voluto offrire a un popolo e a tradizioni culturali ormai estinte. Le fotografie, infatti, risalgono ai tempi delle spedizioni che nel 1937 e nel 1948 l'autore ha compiuto in quelle terre con Giuseppe Tucci e ci restituiscono per immagini l'incanto e la suggestione di un luogo, il Tibet, prima della barbara invasione cinese, dall'identità perduta.
|
In breve: Il saggio parte dallo studio sul campo del monastero di Lingshed, isolato fra i monti dello Zanskar.
|
In breve: Un singolare quanto consistente patrimonio culturale ha reso celebre la Vallata di Kathmandu e, nel 1979, ha consentito il suo inserimento nella Lista del patrimonio mondiale. Valerio Sestini e Enzo Somigli, a partire dal 1994, hanno iniziato una serie di ricerche interdisciplinari di architettura e di antropologia lungo il fiume Bagmati in Nepal al fine di documentare le presenze monumentali di quella regione nel loro contesto culturale.
|
In breve: Davanti al palazzo dell'emiro di Buchara, due uomini in cenci sono inginocchiati nella polvere. A poca distanza, due fosse scavate di fresco, e tutt'intorno una folla sgomenta, che assiste in un silenzio irreale.
|
In breve: Oggi un trekking nell'Himalaya richiede soprattutto molta pazienza per gli infiniti inconvenienti, i ritardi, la fatica dell'altitudine, le strade piene di buche, l'invadenza di altri turisti. Massimo Dusi affronta ogni ostacolo con grande gentilezza e allegria; i suoi racconti di viaggio, arricchiti da episodi fantastici quali un incontro con una famiglia di yeti che chiede disperatamente aiuto, un sogno con Fellini, un viagggio fantascientifico a ritroso nel tempo, uno strano monastero di Berretti Blu, hanno un ritmo veloce, al contrario dei veicoli cinesi, indiani e nepalesi che lo trasportano da un punto all'altro della catena himalayana.
|
In breve: Testo non facile. L'esegesi di Tucci è molto profonda.
|
In breve: Nel 1891 si scoprì che Sherlock Holmes era morto precipitando nelle Cascate di Reichenbach insieme con il Dottor Moriarty, genio del male e suo avversario di sempre. Due anni dopo, tra lo stupore generale, Holmes riapparve, e confessò a un incredulo Watson di essere stato in Tibet dove aveva avuto il piacere di visitare Lhasa. Di questi due misteriosi anni non si è mai saputo nulla. Jamyang Norbu finge di essere entrato in possesso di una scatola arrugginita. La scatola contiene un plico accuratamente legato con uno spago e sigillato con ceralacca. È il resoconto scritto da Mookerjee dei suoi viaggi in Tibet in compagnia di Sherlock Holmes.
|
In breve: "Noi partivamo per il Lhotse. Questa sarebbe stata, se avessimo raggiunto lo scopo, la prima salita polacca sulla quarta cima del mondo e la settima in assoluto. Ma che ci potevo fare se queste ambizioni patriottiche non facevano né caldo né freddo?"
|
In breve: Il volume presenta la prima traduzione italiana di un importante testo sanscrito, il Gangâ-mâhâtmya (La celebrazione del Gange), che magnifica la potenza salvifica del fiume sacro per eccellenza dell'India con abbondanza di dettagli e con la narrazione dei miti relativi alle sue origini.
|
In breve: Raccoglie tutte le vicende legate ai viaggi al Kailash, incluse le peripezie dei primi viaggiatori che lo raggiunsero dopo la riapertura del Tibet nel 1984.
|
In breve: Ella Maillart racconta il viaggio nel mondo affascinante degli sherpa e del popolo del Nepal, negli anni in cui l'Himalya era ancora da scoprire e senza il turismo commerciale. Fotografie dell'epoca, un libro di grande valore storico per chi intende viaggiare in quelle zone allora inesplorate e selvagge, oggi tanto famose.
|
In breve: Nel libro, Diemberger si chiede: è tutto casuale ciò che avviene? C'è qualcuno o qualcosa che guida gli eventi? Queste sono le domande che Kurt Diemberger si pone, e da esse trapela la profonda saggezza che lo ha sempre accompagnato, soprattutto mentre lottava per sopravvivere.
|
In breve:
|
In breve: Diecimila soldati e ufficiali italiani, quasi tutti fatti prigionieri dagli Inglesi in Africa e successivamente inviati nei campi di prigionia in India, confluirono nel 1942 nel campo di concentramento di Yöl, ai piedi dell'Himàlaya, e lì rimasero fino al 1947, quando i sopravvissuti poterono finalmente rientrare in patria. È un fatto poco noto della Seconda Guerra Mondiale.
|
In breve: Writing and travelling with her husband, William Hunter Workman, Fanny Bullock Workman was a pioneer woman traveller who consistently defied accepted norms for women's behavior at the turn of the century.
|
In breve: 1893. This volume is a compilation of speeches and lectures delivered by Sri Sarat Chandra as to what he saw and learnt about the little known works of Indian Aryans in the countries beyond the Himalayas during his sojourn in Tibet.
|
In breve: Ristampa in lingua Italiana - Luni 2017
|
In breve: Recensione in lingua inglese.
|
In breve: Nel tempio superiore di Tsaparang al grande mandala tridimensionale mancano alcune statue. Una battuta (mi sembra riportata in una importante guida) è: "Per fortuna che Tucci è passato prima dell guardie rosse..."
|
In breve: Con Himalayan Pilgrimage e Four lamas of Dolpo, Snellgrove aveva iniziato un percorso culturale sviluppatosi letteralmente passo dopo passo attraverso le valli dell’Himàlaya. Questo volume raccoglie cinquant'anni di studi.
|
In breve: Un capitolo à dedicato al monastero di Lingshed.
|
In breve: Cold and forbidding to some. A comfort and solace to others. India’s mountainscapes are a testimony to the endurance of the human spirit. From the Himalayas in the north to the Nilgiris in the south, there exist a diverse range of physical, cultural, and aesthetic lifestyles. Into the High Ranges brings together essays and creative works by some of India’s best-known contemporary writers as well as fresh writings by other authors whose imaginations have been fired by these high reaches. Covering a broad spectrum of themes that delve into literature, history, culture and politics, these narratives present an intimate view that differs from stereotypical musings on mountains.
|
In breve: Secondo l’antropologo e orientalista Fosco Maraini, “se l’opera di Desideri fosse stata pienamente conosciuta fino dal Settecento, oggi senza dubbio parleremmo dell’autore come d’un Marco Polo, d’un Cristoforo Colombo dello spirito”. Questo volume costituisce una biografia accurata del missionario, precursore del dialogo interreligioso e dell’incontro pacifico tra culture.
|
In breve:
|
In breve:
|
In breve: Far in the north of India are the mountains of Ladakh. Cut off by snow for six months of the year, Ladakh is where the purest form of Tibetan Buddhism is practiced, with meditations that date back to 300 years before the birth of Christ. Harvey traveled the arduous road to Ladakh in search of the old Tibetan traditions.
|
In breve: Kim è il protagonista dell’omonimo libro di Rudyard Kipling (1865-1936) uscito nel 1901. Si tratta di una favola «dallo stile sciolto e compatto», destinata a mettere a fuoco il profondo rapporto tra individuo e società.
|
In breve: Quando la capitale del Tibet era la mitica "città proibita" e il Nepal era coperto di foreste e paludi, pullulante di fiere pericolose e interdetto agli stranieri, quando l'Italia era dominata dal regime fascista, un uomo dottissimo e avventuroso arrivò là dove nessuno era ancora riuscito a mettere piede, andando a caccia dei tesori di civiltà passate.
|
In breve: Il libro di Sir John Hunt (che nel 1953 organizzò e guidò la spedizione inglese all'Everest), fu il libro ‘ufficiale’ della conquista dell'Everest. Completamente datato. è pur sempre un documento storico.
|
In breve: Nel 2018 Sylvain Tesson viene invitato dal fotografo naturalista Vincent Munier ad andare in Tibet alla ricerca degli ultimi esemplari della pantera delle nevi. La ricerca di questo animale mitico diviene per l’autore il racconto di un’avventura straordinaria e la scoperta di uno spazio infinito di riflessione.
|
In breve: Il ritrovamento nel 1999 del corpo perfettamente conservato di George L. Mallory, scalatore inglese scomparso nel 1924 al suo terzo tentativo di raggiungere la vetta dell'Everest, ha riproposto questa storia leggendaria della quale Reinhold Messner offre ora una ricostruzione insieme documentata e romanzesca.
|
In breve: Nel 1931, voluta da André Citroën, inizia la traversata del continente asiatico dal Mediterraneo al Mar Cinese. Si tratta della Crociera Gialla, spedizione composta di 43 uomini e 14 autocingolati.
|
In breve: Tratto dal manoscritto di Ngawang Kalden Gyatsho monaco tibetano vissuto nel 1700 - based on the manuscript of Ngawang Kalden Gyatsho a Tibetan monk who lived in the Eighteenth Century
|
In breve: This is the first volume to combine essays on the history and the ongoing productions of the art of Ladakh and to recognize both Buddhist and Islamic contributions to the cultural environment.
|
In breve: Estate 1977, più di trent'anni fa. Il Ladakh è aperto al turismo solo da tre anni. La valle dello Zanskar si raggiunge a piedi perché la strada sterrata verrà terminata nel 1980. È la possibilità di scoprire un mondo tibetano intatto ed arrivano incredibili personaggi: Heinrich Harrer ritrova il Tibet degli anni 40, Peissel rivive la scoperta del Mustang negli anni 50, Oliver Follmi inizia qui la sua carriera di fotografo.
|
In breve: La 11e édition de ce guide, entièrement remise à jour, augmentée de 3 nouveaux trekking, et complétée par les indispensables renseignements pratiques nécessaires au voyageur, est incontestablement l´ouvrage de référence en langue française sur cette partie de l´Himalaya
|
In breve: Una favola dolce e delicata, scritta dal più grande alpinista degli ultimi decenni. La storia di una bambina che, seguendo il proprio papà in capo al mondo, riflette su quali sono i valori importanti per lei. Età di lettura: da 4 anni.
|
In breve: In questo libro Ted Conover racconta sei strade che in qualche modo stanno contribuendo a rimodellare il nostro pianeta, e lo fa unendosi a chi le percorre ogni giorno. A ogni strada è legato un tema: sviluppo contro sostenibilità ambientale, seguendo a ritroso il viaggio di un prezioso carico di mogano attraverso le Ande peruviane, fino al bacino amazzonico dove viene illegalmente tagliato; isolamento contro progresso, camminando sul pericoloso letto ghiacciato di un fiume nel Ladakh, in compagnia di un gruppo di bambini in viaggio verso l'istruzione scolastica; occupazione militare e vita quotidiana, insieme ai soldati di pattuglia e ai lavoratori pendolari in Cisgiordania...
|
In breve: Storia degli sherpa, le Tigri delle nevi, dalla tragedia del Nanga Parbat nel 1934, all’evoluzione dei loro rapporti con gli alpinisti stranieri.
|
In breve: Kharnak, "il Forte Nero", è il nome di una delle tre comunità nomadi del Ladakh, ex regno himalayano situato a nord della penisola indiana. Questi allevatori di yak, capre e pecore vivono a più di 4.200 metri sul livello del mare ai margini dell'altopiano tibetano.
|
In breve: La storia della conquista dell'Himalaya è rivissuta attraverso la dimensione umana che traspare dalla corrispondenza di Reinhold Messner e di chi, prima di lui, ha affrontato quella sfida: Mummery, Mallory, Herzog, Buhl e gli altri protagonisti di un capitolo fondamentale di storia dell'alpinismo. Le loro lettere raccontano sogni, speranze, orgoglio, paure e disillusioni.
|
In breve: Il monte Everest ha sempre resistito ai numerosi assalti; sulla sua vetta l'uomo non ha potuto sinora (1947) porre il piede trionfante. Gli dei della montagna hanno sempre avuto ragione sul piccolo uomo europeo. Avranno maggiore fortuna le future spedizioni?・(dalla prefazione)
|
In breve: Women have played a critical role in the environmental movement, not only in the United States but throughout the world.
|
In breve: This book presents a description of ceremonial dances given at the Mani-Rimdu festival, which is held annually at some Sherpa monasteries. The author is not a professional anthropologist, but rather a specialist in theater who has had extended contact with the Sherpas as a Himalayan mountaineer.
|
In breve: The colour photographs by the author transports the reader to the hazy nether world of the high Himalayas-dance costumes of flaming colours, clear-eyed children, lamas, gods and animals. The book has all the visual ingredients of a popular, and expensive publication that makes an ideal gift.
|
In breve: From the dust jacket: If the word HIMALAYA conjures up an image of a mountain paradise inhabited by cheerful villagers, then this book will shock you.
|
In breve: Nessuno, prima di Andreas Gruschke, aveva raccolto in un unico volume le leggende, le saghe e i miti del Tibet contenuti negli annali o trasmessi di generazione in generazione.
|
In breve: "Noi, stesi e stanchi, con le ossa attaccate ai sassi di questo letto di montagne, a guardare come bambini un cielo mai visto così carico di stelle nuove e a capire quanto è uguale e quanto è diverso da quello di casa, lontano più di 5000 chilometri. Siamo tra le montagne himalayane del Miyar, in Kashmir, alla ricerca di una vetta tutta per noi. Il sogno è già iniziato".
|
In breve: Arguing for the need to situate Ladakh in a South Asian context, albeit not neglecting its ties with Tibet, this volume brings together empirical studies from the region to analyse the change and continuity resulting from colonialism, independence and modernisation.
|
In breve: Esaurita l'edizione italiana, alcuni affezionati lettori hanno acquistato il volume omnibus in lingua inglese che racchiude:
|
In breve: Benché Bonington sia da noi a malapena conosciuto di nome, è l'alpinista attivo più illustre per gli inglesi e l'unico al mondo in grado di illustrare in prima persona l'evoluzione dell'alpinismo dagli anni cinquanta ad oggi, senza sfigurare al confronto con Reinhold Messner.
|
In breve: Una delle ultime regioni sconosciute della Terra, il minuscolo regno himalayano, incuneato nel Tibet e posto a un'altezza di 5.000 metri, venne annesso al Nepal nel 1789, conservando però una notevole autonomia. Solamente nel 1959, dopo l'occupazione del Tibet da parte della Cina e la fuga del Dalai Lama in India, il governo nepalese ha reso ufficiali i suoi confini, temendo di essere assorbito dalle armate maoiste, e ha deciso di presidiare con le proprie forze armate l'intera regione.
|
In breve: L'opera riunisce quattro studi sulla storia dell'islam e del sufismo nel Tibet e nelle regioni himalayane (Nepal e Ladak) da parte di specialisti del mondo indiano e himalayano, e dell' Asia centrale.
|
In breve: The region between Pohkara and the Annapurna range on a contoured and GPS compatible map at 1:50,000 with trekking routes to the Mardi Himal South and West Base Camps, as well as routes to Machhapuchhre (Fish Tail), Chuli (Fluted Peak) and the South Annapurna Base Camp
|
In breve: Originally published in 1987, Nanda Devi: The Tragic Expedition established Roskelley's reputation for being not only a forthright and uncompromising climbing critic, but also a wise and authoritative mountaineer dedicated to grueling preparedness.
|
In breve: The Nanda Devi Sanctuary is even more difficult to reach than the North Pole, but this Himalayan mountain valley has lured explorers for centuries. Hugh Thomson describes his daring ascent to paradise
|
In breve: The names of Bogle and Manning are remembered as those of the first Englishmen to enter Tibet. George Bogle (1746-1781) joined the East Indian Company in 1769. There he very quickly won the approval of Warren Hastings, the governor of Bengal, who in 1774 appointed Bogle to act as envoy to the Lama of Tibet.
|
In breve: Relazione di C. Calciati sulle note originali Borelli-Calciati-Piacenza. Appendici scientifiche di Borelli-Calciati ecc…
|
In breve: Il libro usci nel 1982, lo stesso anno del mio primo viaggio in Nepal. A quel tempo c'era pochissimo. un libro di Fantin, qualche racconto di spedizioni, ma poco o niente sul Nepal.
|
In breve: Padre Augusto Luca, saveriano, nato a Mure di Molvena (Molvena, Vicenza) il 21 aprile 1917 è stato missionario in Giappone e nel 1987 pubblica questa biografia di Ippolito Desideri, considerato il primo italiano che sia mai entrato in Tibet
|
In breve: Uno dei primi libri sul Nepal uscito negli anni 80. È la continuazione di Nepal, mille chilometri a piedi nella terra degli dei
|
In breve: Si apre con un primo piano di due mani, solcate dalle rughe e dal lavoro, il viaggio per immagini di Luca di Martino in Nepal. Sedici giorni per un tragitto che inizia a Katmandu, la capitale, e procede verso nord ovest, costeggiando la catena dell'Himalaya, a più di duemila metri di altitudine. Delle tre sezioni del percorso fotografico, "Attraverso il tuo sguardo", "Un millesimo di vita" e "finestra dopo finestra", sono protagonisti soprattutto bambini e anziani, colti in sguardi, movimenti, passaggi quotidiani di esistenza.
|
In breve: Persino in estate, quando i monsonici nuvoloni neri trasformano i sentieri in piste di fango, il Nepal è una terra incantevole.
|
In breve: A route and planning guide to the best treks throughout Nepal, including the route crossing the entire country. With detailed Kathmandu and Pokhara city guides (hotels, restaurants and sightseeing)
|
In breve: Dolpo e Mugu, mappa n. 109, a 1:150.000 è una mappa da trekking a doppia faccia, impermeabile e resistente agli strappi dell'Himalayan MapHouse nella loro serie che copre l'intero Nepal settentrionale. La mappa copre da un lato l'area da Jomsom/Jomosom e Dhaulagiri Himal a Dunai compresa la parte orientale del Parco Nazionale di Shey Phoksundo, estendendosi sul retro verso ovest per includere il resto del parco e l'area al di là di esso fino a Jumla.
|
In breve: Mappa dell'Himalayan MapHouse nella loro serie che copre l'intero Nepal settentrionale. La mappa copre da un lato l'area dal Lago Rara a Yulsa (Hilsa Pass) e Talkot, estendendosi sul retro oltre l'Api Nampa Conservation Area e il Khaptad National Park fino a Dadeldura. I percorsi evidenziati includono il Rara Lake Circuit, il Khaptad Trek, l'Api Trek e diversi percorsi che si collegano poi ai due trekking GHT: il GHT Cultural Trail e il GHT High Route.
|
In breve: La carta più utile per il Langtang e l'Helambu è la NP105 in scala 1:125.000 pubblicata da Kathmandu Map House, curata da Robin Boustead, aggiornata al dopo terremoto e che riporta Kanja-La - Gosainkund e Tilman Pass. Segnalo che non riporta il sentiero da Dovan a Thulllo Sabryu, In verità l'area interessata dal trkking è solo una decima parte dell'ampio foglio.
|
In breve: Manaslu Himal e Ganesh Himal, mappa n. 106, su carta da trekking impermeabile e antistrappo. La mappa mostra la parte settentrionale della valle di Tsum e le montagne circostanti tra cui Ganesh (Yangra) come riquadro e mette in evidenza i trekking a nord di Arughat Bazar e Besisahar, tra cui il circuito di Manaslu, i trekking di Ganesh Himal e della valle di Tsum, Himal Chuli Base Camp Trek e Rupina La Trek. Sono inoltre evidenziate le sezioni rilevanti del GHT Cultural Trail e dell'Alta Via GHT. Il profilo del percorso mostra la sezione Manaslu e Ganesh dell'Alta Via GHT tra Dharapani e Tipling.
|
In breve: La mappa mostra l'intera area intorno al Manaslu e alla valle di Tsum. Si può iniziare il giro del Manaslu sia a Arughat Bazar o Sothi Khola o da Gorkha. La strada che attraversa la Rupina la è ancora una passeggiata in tenda. Si esce quindi di fronte alla valle del Tsum, in modo da poter fare anche un giro di tre settimane di Gorkha, Rupina la Tsum
|
In breve: Da Dunai a Jumla e all'area del lago Rara fornisce un'ampia copertura delle aree di trekking del Nepal su mappe dettagliate con contorni con percorsi di trekking e sentieri escursionistici, capanne e campeggi, luoghi di interesse locali e altre informazioni turistiche.
|
In breve: Title: Hidden Himalaya Subtitle: Humla & Mugu Area: Humla-Mugu Scale: 1:90, 000 Longitude: 82° 00′ – 83° 12′ Latitude: 28° 51′ – 29° 37′ Altitude Range: 2700m – 5400m Difficulty: Very Strenous Days: 14 – 19 Organization: Organized Route: simikot – railing gumba – melchham – rara Edition: July 2013 ISBN: 978-9937-577-62-5
|
In breve: NS502 Ganesh Himal - Paldor Base Camp evidenzia numerosi percorsi di trekking, inclusi i trekking ai campi base di Ganesh Himal (Yangra) e Paldor (Bhrange). La copertura si estende da sud di Trisuli Bazar e Nuwakot verso nord fino alla valle di Siyar Khola e ad est fino al valico di Rasuwagadhi verso il Tibet.
|
In breve: Le Nepal Map della Himalaya Map House offrono la NS512 Ruby Valley Trek 1:100.000. La copertura si estende da sud di Trisuli Bazar e Nuwakot verso nord oltre la vetta del Ganesh Himal (Yangra) fino alla valle di Siyar Khola e ad est fino a Rasuwagadhi al confine con il Tibet.
|
In breve: Un livre de sagesse à méditer, jour après jour, tout au long de l'année. Au quotidien, chaque réflexion se mire dans une photographie inédite d'Olivier Föllmi qui nous livre ici une parcelle de son jardin secret. " J'aime capter l'instant divin où les êtres, les paysages rayonnent ", nous livre le photographe.
|
In breve: Da ufficiale dell'esercito e spia-esploratore lungo i confini dell'India a giornalista per il Times ad amico del filosofo e matematico Bertrand Russell, a fondatore di nuove sette religiose. Di fronte a una figura così complessa e difficilmente classificabile, Patrick French si è messo letteralmente sulle sue tracce, ripercorrendo gli spostamenti di Younghusband.
|
In breve: A Giotto Dainelli dobbiamo una testimonianza ricca e puntuale. Il suo giornale di viaggio, pubblicato col titolo "Paesi e Genti del Caracorum", nel 1924 - sarà seguito nel 1959, quindi pochi anni dopo la conquista del K2 compiuta dalla spedizione di Ardito Desio, dal volume "Esploratori e alpinisti del Caracorum", il quale, come recita il titolo stesso, mette in risalto i legami in divenire fra esplorazioni, scienze e alpinismo.
|
In breve: Il libro riassume la storia di cinquant'anni di alpinismo mondiale e delle imprese più spettacolari di cui Diemberger è stato protagonista.
|
In breve: The Phyang monastery, situated at a commanding location on a hillock overlooking the village Phyang in Ladakh, has been an important centre of learning of the Drikung Kagyu order in Ladakh.
|
In breve: Award-winning photographer Kevin Bubriski captures in stunning detail the sacred places of Nepal's Kathmandu Valley. Noted scholar Keith Dowman provides history and commentary on the significance of the sites.
|
In breve: Tutti i tentativi di discendere il fiume Tsangpo, millecinquecento chilometri attraverso il Tibet da est a ovest a tremila metri di altitudine, incluso quello del 1998 che ha visto la morte del famoso canoista Doug Gordon, sono falliti.
|
In breve: This book is for all those who love Kim, the masterpiece of Indian life in which Kipling immortalized the Great Game, the centuries-old power struggle between Russia and Great Britain in the depths of Central Asia. Fascinated since childhood by this strange tale of an orphan boy's recruitment into the Indian secret service, Peter Hopkirk here explores the many mysteries surrounding Kipling's great novel.
|
In breve: Proceedings of the first colloquium on Ladakh held in 1981 at Konstanz (Federal Republic of Germany). This volume is out of print.
|
In breve: Raccoglie gli atti di un Convegno promosso dall''Associazione internazionale di studi sul Ladakh' e vuole essere un'ulteriore tappa nell'esplorazione di quest'area a lungo trascurata. I numerosi contributi affrontano momenti particolari della sua storia, in particolare di quella moderna, da prospettive diverse, sociali, economiche, religiose ed antropologiche, senza tralasciare gli stretti contatti con le regioni vicine; colmando lacune e offrendo nuove prospettive di ricerca, i lavori qui riuniti si aggiungono ad un 'mosaico' di informazioni in continua crescita, che potrà essere di fondamento ad una più completa conoscenza della storia e della società di questa regione.
|
In breve: Ladakh, Himalaya Occidental: ethnologie, ecologie. Recent Research on Ladakh No. 2. Acta Biologica Montana 5, Pau. Proceedings of the second colloquium on Ladakh held in 1985 at Pau (France)
|
In breve: Proceedings of the third colloquium on Ladakh held in 1987 at Herrnhut near Dresden (German Democratic Republic). This volume is out of print.
|
In breve: Proceedings of the Fourth and Fifth International Colloquia on Ladakh. Bristol 1989 & London 1992
|
In breve: Proceedings of the Sixth International Colloquium on Ladakh. Leh, 16-20 August 1993
|
In breve: Proceedings of the Eighth Colloquium of the International Association for Ladakh Studies held at Moesgård, Århus University, 5-8 June 1997
|
In breve: Interessante
|
In breve: Il libro racconta un mito, una leggenda tramandata oralmente, che illustra la storia di un popolo del Nepal tra i meno conosciuti e meno documentati dell'intera regione himalayana.
|
In breve: Partendo dalla storia dello Tshal-pa - nel XIII-XIV secolo l'egemonia religiosa e politica dello sKyid-shod, la regione centrale del Tibet centro-settentrionale - il presente studio offre una nuova visione delle relazioni e delle interazioni tra clan, territorio, lignaggi religiosi e poteri locali all'interno di questa regione intorno a Lhasa nel periodo dall'XI al XVII secolo.
|
In breve: Ricerca base per la conoscenza dei templi.
|
In breve: For many years Nepal had been closed to visitors, except for rare permission given to groups seeking to climb its towering peaks or to small numbers of scientists carrying outresearch on the flora and fauna of the Himalayas.
|
In breve: Una delle prime pubblicazioni scritte da un italiano sulla popolazione del Solo Khumbu, nel 1973 la spedizione Monzino aveva portato gli Italiani in cima all'Everest.
|
In breve: Now in paperback comes a lively adventure narrative of the first ascent of the southwest face of Shishapangma--a classic which captures details from the historical to the personal. 45 photos.
|
In breve: Il focus di questo studio è la classe contadina del villaggio di Tabo nella valle dello Spiti e le aree adiacenti di lingua tibetana nell'Himalaya nord-occidentale. Da una prospettiva metodologica, questo libro è principalmente il risultato di una combinazione di lavoro sul campo di antropologia sociale e analisi di fonti scritte storiche e contemporanee (in parte provenienti dai possedimenti del monastero di Tabo, vecchio di oltre 1.000 anni).
|
In breve: Un inno all'Himalaya, alla sua maestosità, al suo fascino misterioso. L'autore ha preso parte a diverse spedizioni alpinistiche organizzate da Don Arturo Bergamaschi (un sacerdote bolognese noto in Italia e all'estero per la sua inesauribile passione per la montagna), e trae spunto dall'esperienza diretta per presentare in un libro fotografico questa catena montuosa come un grande tempio, un punto privilegiato della Terra, proponendo una visitazione ad andamento circolare, in senso solare, dei suoi panorami, ambienti, popoli, costumi e fedi.
|
In breve: Dedicato alla etnopsichiatria. Il capitolo 4 è dedicato agli "Oracles in Ladakh: A personal Experience" ed è curato da Elan Golomb.
|
In breve: The state has recently been rediscovered as an object of inquiry by a broad range of scholars. Reflecting the new vitality of the field of political anthropology, States of Imagination draws together the best of this recent critical thinking to explore the postcolonial state. Contributors focus on a variety of locations from Guatemala, Pakistan, and Peru to India and Ecuador;
|
In breve: This volume covers the first one hundred years of the Royal Society for Asian Affairs, formerly the Royal Central Asian Society. The wealth of factual, and often amusing, detail makes it a very lively account.
|
In breve: In quest’opera, frutto di una vita di ricerche, egli integra il materiale rinvenuto da Francke con un’ampia serie di fonti tibetane meno concise delle Cronache. Petech ricorre anche a testi cinesi e persiani, a documenti e ricerche recenti. ed inoltre riesce a ricostruire in modo preciso la cronologia degli avvenimenti.
|
In breve: Assieme a Snellgrove (tibetologo) l'antropologa Corneille Jest è la persona che ha appofondito lo studio del Dolpo. Eric Valli, con i suoi libri e con il film Himalaya, è venuto dopo, molto dopo.
|
In breve: This impressive book contains the account of the second British Everest expedition in 1922. This expedition featured two assault parties. The first contained Mallory, Norton and Somervell and reached an altitude of 8225 metres.
|
In breve: This book contains a condensed description of first three expeditions to climb Everest: the assaults and ascents of 1921, 1922 and 1924.
|
In breve: Reveals how British imperial border-making in the Himalayas transformed a crossroads into a borderland and geography into politics.
|
In breve: This first narrative account of one of the most intriguing stories of exploration set against a backdrop of political expansion and military brinkmanship. John writes with humour, sympathy and admiration for this small group of intelligence agents, whose activities had far-reaching repercussions on the region.
|
In breve: The Great Indian Arc of the Meridian, begun in 1800, was the longest maesurement of the earth's surface ever to have been attempted. Its 1,600 miles of inch-perfect survey took nearly fifty years. Hailed as "one of the most stupendous works in the history of science," it was also one of the most perilous. Snowy mountains and tropical jungles, floods and fevers, tigers and scorpions all took their toll on the band of surveyors as they crossed the Indian subcontinent carrying instruments weighing half a ton.
|
In breve: In 1819, the Hungarian linguist Alexander Csoma de Körös set off for Turkistan, in search of the origins of the Magyar people. He was continuously thwarted in his quest—a misunderstood innocent who became unwittingly entangled in the games of imperial intrigue and espionage that were rife in Central Asia at the time. Today, as Edward Fox so deftly illustrates, we have Csoma de Körös to thank for much of what we know about Tibetan culture.
|
In breve: Lama Zopa's first-person account of his life provides an intriguing window into the dramatic changes modernity has brought the Everest region. Taken together, the stories in the Lawudo Lama offers an unprecedented glimpse into a century of traditions and change in the Himalayan world.
|
In breve: This ethnography of the Buddhist and Muslim communities in two villages of Ladakh analyzes family relations, kinship, division of labor, and gender. The author relates social structure to the distinctive ecological conditions of the region.
|
In breve: The Myth of Shangri-la is not so concerned with the historical details of the exploration and development of Tibet as with the phenomenology of the imagination, the way Tibet was experienced and imagined in the Western world order. Bishop looks at where travellers were coming from more than where they were going, and in doing so he delineates the complex relationship among cultural imagination, physical landscape, and the sense of the sacred.
|
In breve: The Great Trigonometrical Survey of India was officially instituted in 1818. In their desire to extend the survey into the Tibetan plateau, then closed territory, the British authorities trained Indian natives in surveying techniques. It was their work beyond the northern frontiers of India which resulted in the charting of over one million square miles of virtually uncharted territory, often at great risk to themselves
|
In breve: I mitici Pundit, i veri esploratori dell'Himalaya e del Tibet ignoto.
|
In breve: Uno dei pochi libri pubblicati su queta minoranza.
|
In breve: Il primo libro fotografico pubblicato sul Kailash dopo la riapertura agli stranieri.
|
In breve: È a questo esimio studioso, forse poco famoso poiché la sua opera sembrava essere di minor importanza rispetto a quella del Tucci, che dobbiamo anche diverse opere sulla storia del Ladakh e dello Zangskhar.
|
In breve: An account of the late Hugh Swift's solo journey across fifteen thousand miles of the Himalayas features a text that offers insight into Swift's life and travels
|
In breve: 60 itinéraires de trekking
|
In breve: Nel corso della sua vita Tucci raccolse moltissimo materiale che per molta parte riversò nella sua opera fondamentale per lo studio della cultura tibetana: indo tibetica. In questo volume egli si occupa di portare alla conoscenza del lettore occidentale tutti i materiali che egli raccolse all’interno dei monasteri:
|
In breve: A history of this tiny, mountainous country looks at life in Tibet from the sixth century A.D. to modern life under Communist rule, and discusses the nation's geography, language, government, and economy.Previously published as A short history of Tibet.
|
In breve: Un alpinista ribelle a ogni schema e convenzione visita i paesi dove sorgono le montagne che hanno popolato la sua giovinezza: l'Everest, il Cierro Torre, il Kaylas... Che ne è ora di quei luoghi? Come si sono trasformati sotto l'assalto di turisti e alpinisti? Sul filo del paradosso scorrono le pagine, pungenti, ironiche e non prive di profonde verità.
|
In breve: Piccolo, poco costoso ed utilissimo.
|
In breve: Whether you're traveling by 4WD, bus, mountain bike or even yak, this guide provides invaluable advice and the most detailed maps for the independent traveler crossing the world's highest and largest plateau.
|
In breve: Le fotografie di Fosco Maraini, scattate durante le spedizioni in Tibet del 1937 e del 1948 al seguito di Tucci, tra le più belle mai realizzate, riescono a rendere immediatamente, chiunque abbia la fortuna di ammirarle, partecipe di quelle atmosfere particolarissime da cui sono stati quasi sempre soggiogati i viaggiatore che hanno percorso gli sconfinati altopiani tibetani. Dei Tibet ritratto da Maraini rimane quasi soltanto il ricordo.
|
In breve: Catalogo di una mostra del 1996, il libro, curato da Fosco Maraini, offre suggestive "immagini che racchiudono panorami vastissimi, senza fine, come riesce a coglierli l'occhio del viaggiatore che si spinge verso le alte terre a settentrione dell'Himalaya".
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: In this rich and deeply personal account of life in the highlands of Nepal, Geoff Childs chronicles the daily existence of a range of people, from venerated lamas to humble householders. Offering insights into the complex dynamics of the ethnically Tibetan enclave of Nubri, Childs provides a vivid and compelling portrait of the ebb and flow of life and death, of communal harmony and discord, and of personal conflicts and social resolutions. Part ethnography, part travelogue, and part biography, Tibetan Diary is a one-of-a-kind book that conveys the tangled intricacies of a Tibetan society.
|
In breve: This bibliography, over ten years in the making and numbering over seven hundred items, attempts to provide for the first time a comprehensive listing in chronological sequence of Tibetan-language works belonging to the typical historical genres that have evolved between the 11th century and the present. Included are not only the dates and details of composition or publication, authorship and title, but also references to the burgeoning secondary literature in other languages.
|
In breve: This book is a collection of articles Bill Aitken published in the Himalayan Journal. They cover different subjects and areas about the Himalaya.
|
In breve: Confrontate il comportamento di Tucci e quello di Peissel nei confronti dell'abate di Lho Manthang.
|
In breve: Fully revised third edition of Charlie Loram’s practical guide to low-impact trekking in this high-altitude region of India. The spectacular natural landscape of immense mountains, wild deserts and deep gorges, combined with a thriving Tibetan-Buddhist culture makes Ladakh (‘Little Tibet’) one of the most fascinating destinations in the Himalaya.
|
In breve: Una delle prime guide per camminare in Tibet.
|
In breve: A good and useful trekking peaks guide booking since I'm going to plan a Pisang Peak expedition so I need this guide book.
|
In breve: Lo sciamanismo è ancora osservabile come fenomeno integro e vitale in Nepal. Nel corso degli ultimi dieci anni un gruppo di ricercatori, sotto la direzione di Romano Mastromattei, ha studiato vari aspetti dello sciamanismo dell'area himalayana centro-orientale, dedicando particolare attenzione alla componente estatica dei rituali e della stessa ideologia sciamanica nel suo complesso.
|
In breve: In this remarkable, and ultimately tragic narrative, Peter Hopkirk recounts the forcible opening up of this medieval land during the nineteenth and twentieth centuries, and the extraordinary race between agents, soldiers, missionaries, mountaineers, explorers, and mystics from nine different countries to reach Lhasa, Tibet's sacred capital.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: A novelistic treatment of Mallory's last expedition, based on the official accounts. In his acknowledgements, the author also thanks R.L.G. Irving, Paul Bauer and E.L. Strutt (editor of The Alpine Journal) for their assistance in the writing of the book
|
In breve: Nel 1738 il padre cappuccino Cassiano Beligatti parte in missione alla volta del Tibet con due confratelli; raggiunge l’India e poi, seguendo un ramo del Gange, Patan e Kathmandu nel Nepal, per arrivare finalmente a Kudi in Tibet.
|
In breve: Sullo sfondo del racconto della spedizione italiana guidata da Fosco Maraini che conquista nel 1959 la vetta inviolata dell'Hindu Kush i compagni di spedizione affrontano dai diversi punti di vista i temi fondamentali della vita.
|
In breve: Nel febbraio 1923, un anno prima di Alexandra David-Néel, a riuscire nell'impresa fu l'americano William M. McGovern, antropologo e studioso del buddismo. Partendo da Darjeeling, in India, McGovern attraversò in pieno inverno gli impervi passi himalayani e le inospitali pianure dell'altopiano, eluse la sorveglianza dei sospettosi funzionari tibetani travestendosi da coolie e riuscì infine ad arrivare al cospetto del Dalai Lama.
|
In breve: L'epopea di Gesar di Ling, che qui si presenta in prima traduzione italiana, è il poema nazionale dei tibetani che i bardi del Paese delle Nevi si trasmettono da secoli oralmente.
|
In breve: The book spans 75 years, beginning with the ill-fated William Moorcroft, a veterinarian in the service of the East India Company who arrived in the Himalayas in 1820, and ends with the men who were responsible for bringing the region of Chitral under British control in 1895.
|
In breve: Il libro di Crook mi ha intrigato da quando l'acquistai in una libreria di Leh. Nel 2001 cercai di incontrare l'ultimo yoghi di Shila, vicino a Padum, ma era ammalato. Nell'estate del 2003 giunsi troppo tardi, potei assistere solo alla puja in suo onore celebrata per nove giorni in una casa del villaggio alla presenza dell'ultimo re di Padum.
|
In breve: Il libro di Crook mi ha intrigato da quando l'acquistai in una libreria di Leh. Nel 2001 cercai di incontrare l'ultimo yoghi di Shila, vicino a Padum, ma era ammalato. Nell'estate del 2003 giunsi troppo tardi, potei assistere solo alla puja in suo onore celebrata per nove giorni in una casa del villaggio alla presenza dell'ultimo re di Padum.
|
In breve: Le suggestive immagini di Guido Fino accompagnate dai testi di Elisabetta Valtz. Sono il diario dell'incredibile viaggio realizzato nel 1977 in una zona allora inesplorata e quasi inaccessibile.
|
In breve: Terre bouddhiste, le Zanskar a su préserver ses traditions. Amoureux de ce pays, David Ducoin a voyagé au Zanskar, revenant chaque année, partageant la vie d'une famille zanskarpa. Il nous livre ici des photographies et un témoignage étonnants: l'intimité d'un pays en devenir, entre tradition et changement.
|
In breve: Estate 1977, più di trent'anni fa. Il Ladakh è aperto al turismo solo da tre anni. La valle dello Zanskar si raggiunge a piedi perché la strada sterrata verrà terminata nel 1980. È la possibilità di scoprire un mondo tibetano intatto ed arrivano incredibili personaggi: Heinrich Harrer ritrova il Tibet degli anni 40, Peissel rivive la scoperta del Mustang negli anni 50, Oliver Follmi inizia qui la sua carriera di fotografo.
|
In breve: Simikot, foglio n. 2981-04, nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese.
|
In breve: Melchham , foglio n. 2982-01 , nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese.
|
In breve: Gamgadji, foglio n. 2982-05, nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese. Le mappe coprono un quadrilatero di 15' x 15'
|
In breve: Kalanga Bajar (Jumla), foglio n. 2982-09, nel rilevamento topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese. Le mappe coprono quadrangoli di 15' x 15'.
|
In breve: Ladakh became a region of great commercial and strategic importance to the British in the mid-nineteenth century as it offered routes to the marts of Central Asia, and also impinged on the Chinese and Russian frontiers. What were the political and military compulsions behind the successive boundary commissions set up in the nineteenth century? To what extent did the Chinese respond to British diplomatic overtures over delineating frontiers? To what extent did the views of Whitehall converge with those of the Government of India? By drawing on archival sources, Mehra throws important new light on an area that continues to be of international importance in the late twentieth century.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: "Provides an account of the 1957 ascent of the Machhapuchhare (or 'fish tail'), the mountain in the Annapurna group which overlooks Pokhara. The expedition got within 150 feet of the summit, but had to turn back because of bad weather and an ice field above them."
|
In breve: Early history of Tibet chiefly during the reign of Bonpo kings from 1st cent. B.C. to 5th cent. A.D. according to Bon sources.
|
In breve:
|
In breve: C'è chi la montagna la vive e c'è chi di montagna vive...
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: This is a graduate-level textbook and reference book that evaluates in detail all the interrelated aspects of freshwater ecosystems. It uses data drawn from research in the physical, chemical, biological, and socioeconomic sciences and focuses on wetlands and the Dal Lake ecosystem in the Kashmir to as representative of areas currently threatened by eutrophication and over-exploitation as a result of increasing human pressures.
|
In breve: Il primo scritto di Piero l'ho letto su "Re Nudo" di tanti, tanti anni fa. Piero Verni percorreva l'Himalaya e descriveva il suo incontro con alcuni saddhu.
|
In breve:
|
In breve: Questo libro non è un diario, ma il breve ricordo di un viaggio in una delle parti meno conosciute del Nepal che, per i risultati conseguiti, è stato uno dei più fortunati tra i molti compiuti da Giuseppe Tucci, in quasi un trentennio, nella zona himalayana e sul Tetto del Mondo. Tucci non poteva immaginare che l’esplorazione sarebbe stata così fruttuosa e che un impero del tutto dimenticato sarebbe balzato fuori da un silenzio secolare. Si trattava dell’impero dei Malla.
|
In breve: Le leggende dei Musulmani kashmiri raccontano che Cristo, sopravvissuto alla croci-fissione, fuggì dalla Palestina in compagnia della madre e del discepolo Tommaso, raggiungendo prima la Siria e poi Murree, vicino a Rawalpindi, dove Maria morì e fu sepolta. Gesù e Tommaso continuarono fino al Kashmir. Il discepolo si diresse poi a meridione e morì a Chennai, mentre Gesù si fermò a Yusmarg (prato di Gesù).
|
In breve: Nel novembre del 1881, Sarat Chandra iniziò il suo secondo viaggio in Tibet, e questa volta riuscì a fare una breve visita a Lhasa e ad estese esplorazioni lungo lo Tsangpo. Al suo ritorno in India nel 1883 iniziò a modificare e pubblicare testi in inglese alcuni dei 200 manoscritti e volumi che aveva portato con sé. Il presente volume è il racconto della sua seconda spedizione in Tibet.
|
In breve: Piccolo ma interessante. Come riferisce il titolo, l'autore torna nel 1981 al Kailash in uno dei primi tre gruppi che in quell'anno vennere autorizzati dopo un accordo fra Cina ed India. Negli stessi gruppi viaggiò anche varma che pubblico un libro a colori nel 1983.
|
In breve: Trekking in the Himalayas has always been a spiritual experience. Difficulties of the journey and unceasing revelry of the mighty forces of nature bewilder the human mind.
|
In breve: Un'avventura di umano coraggio all'interno di una cornice naturale e selvaggia. Il protagonista, Pribaz, è un pilota da guerra italiano fatto prigioniero dalle truppe britanniche durante la Seconda guerra mondiale e deportato in un campo di prigionia ai piedi dell'Himalaya.
|
In breve: Nel 1938 partì dall'India Britannica una spedizione nazista organizzata e sponsorizzata direttamente dall'SS Reichsfürher Heinrich Himmler. La missione aveva un obiettivo preciso: trovare le prove delle origini della razza ariana sulle montagne sacre del Tibet.
|
In breve: Ladakh, situated at breath-taking altitudes (11,500 ft and above) in the Himalayas offers both irresistible and awe-inspiring beauty which nature has bestowed on it. But, unfortunately, despite its being sensitive and strategic, it has remained neglected for a long time.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Pourquoi faut-il sacrifier un animal avant la construction d'une maison ? Comment naquit le premier être humain? D'où viennent les poils que l'ours a dans la gueule? Savez-vous qui est Maapya Chuchu ? Qu'est-ce que le Ngwaar?
|
In breve: Experienced hikers and armchair trekkers alike can enjoy the splendour of the Indian Himalaya, from the rhododendron forests of Darjeeling and Sikkim to the high, windswept plains of Ladakh. Completely revised by experienced trekker Garry Weare, this comprehensive guide leads the reader on walks through the region's dramatic scenery and history, fascinating culture and varied wildlife.
|
In breve:
|
In breve: In scala molto grande per essere veramente utile per i percorsi giornalieri, permette di avere una visone ampia e completa della regione. Ottima come ricordo da tenere nel cassetto.
|
In breve: Route :- Halesi - Dharmadanda - Ghyan Kharka - Salpa - Panch Pokhari - Junbesi - Salleri - Pokali.
|
In breve: Uno dei libri meno conosciuti di Tucci. Il regno dei Malla, dal Nepal occidentale, si estendeva fino a controllare gran parte del Nepal. Il percorso è quello fra Pokhara e Jumla passando vicino al basso Dolpo.
|
In breve: A cura del Centro Studi AnM è la prima guida italiana al trekking in Nepal scritta da Italiani (Paolo Nugari, Marco Vasta, Nicola Pellicciari e Stefano Guidi), seconda edizione con contributi di numerosi capogruppo.
|
In breve: "Ora, dopo aver assassinato il nostro dio, non siamo più preda della tensione. La preghiera si è spenta, il fanatismo si è dileguato, siamo ritornati sobri abitanti del nostro sobrio mondo".
|
In breve: Su Jumla e Basso Dolpo
|
In breve: Una storia di viaggi, montagne e natura che racconta il Nepal più profondo e il cuore del suo popolo. Il terremoto in Nepal del 2015 è la scintilla iniziale. Un montanaro dal cuore grande e un meraviglioso popolo sono gli ingredienti di questa storia, fatta di paesaggi maestosi, di natura incontaminata, di incontri, di ospitalità e di grandi valori.
|
In breve: There has never been another book remotely similar to “Servant of Sahibs”!
|
In breve:
|
In breve: Sono affezionato a questo libro. Per anni ho sognato il Kailash guardandolo in fotografia. I varma avevano partecipato al pellegrinaggio hindu autorizzato e le loro foto le hanno pubblicate assieme a quelle di altri luoghi santi.
|
In breve: The author, who was assistant commissioner of Kulu, descri bes the people, customs, activities and country in northern India, south of Tibet. The appendices include statistics on population and commerce, list of chiefs, vocabularies, etc. Included are some loose newspaper clippings from 1859 on the area with pictures.
|
In breve: This well-written book is a must for all scholars interested in psychoanalytic anthropology, the Sherpas, and the Tibetan Buddhist cultural heritage.
|
In breve:
|
In breve: Sulla base di questa documentazione, il presente volume presenta una valutazione di quanto è attualmente noto al fine di elaborare un programma per possibili ricerche archeologiche in Tibet e porre i problemi che, tra gli altri, potrebbero sorgere. Di fronte ai gravi rischi di deterioramento e alle prospettive molto incerte per il futuro, a nessuno sfugge l’importanza di un’impresa del genere.
|
In breve: Flying on Tibetan mountain passes, temple roofs and wherever Tibetans now make their homes, gaily colored prayer flags flutter in the winds. They have been used for centuries, scattering prayers, mantras, and auspicious messages out to the four corners of the world.
|
In breve: Acquistabile in India
|
In breve: Après de nombreux séjours dans ce village, l'auteur emmène le lecteur à la découverte, pas à pas, de cette vie ancestrale qui risque de disparaître : le quotidien d'un travail rude sur les terrasses, une culture hors du temps, les fêtes, les rites, sans oublier le terrible tremblement de terre de 2015.
|
In breve: Un viaggio ai confini estremi del mondo, sulle tracce dello sciamanesimo dei kulunge rai del Nepal: religione nomade e paradossale, che abita uno spazio doppio, in cui la piatta trama della realtà è intessuta di scorci visionari.
|
In breve: This richly illustrated book explores each type in turn and features essays by leading scholars. Also included is the first glossary of Tibetan arms and armor terms as well as a selection of excerpts from some of the few surviving Tibetan texts relating to this subject.
|
In breve: This books introduces readers to the almost unbelievable creativity of the Kashmir/Jammu/Ladakh region's crafts people in a sophisticated and splendidly illustrated book on the lives of its Hindu, Muslim, and Buddhist crafts people. 170 illustrations, all in full-color.
|
In breve: 1853–1933, French explorer and author. In 1880–82 he visited central Asia, explored Kohistan, and returned to France by way of Bukhara, the Caspian sea, and the Caucasus. In 1886 he made the first crossing of the Pamirs, from Ferghana to Chitral, India. He crossed Tibet from Lop Nur to Nam Co (1889), traversed Asia from Siberia to Tonkin (1889–90), and led an official mission to Entotto, Ethiopia. His works include De Moscou en Bactriane (1884), De Paris au Tonkin à travers Tibet inconnu (1892), L’ Asie inconnue (1896), and Marco Polo (1925).
|
In breve:
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: La prima guida scritta da un italiano. Seguì una breve polemica con Maraini sul problema della trascrizione dei nomi.
|
In breve: Dobbiamo a Puini la scoperta dei manoscritti di Desideri e la loro pubblicazione.
|
In breve: Ottima guida culturale, anzi probabilmente la prima perché pubblicata nel 1978. Ormai fuori commercio.
|
In breve: Non recensito, visto solo alla Pilgrim Books di Kathmandu.
|
In breve: Nel 1982 una delle prime guide, l'autore principale Charles Genoud poi passò ad altre case editrici. Le edizioni Artou vennero definitivamente assorbite dalla Olizane, un acronimo composto da due nomi dei fondatori. ma queste sono vicende del millennio scorso.
|
In breve: Un cimelio, una delle prime carte assieme a quelle dell'Ufficio Turistico dell'Himachal Pradesh.
|
In breve: La guida "Ladakh Kashmir, Zangskhar" nasce da migliaia di chilometri macinati a piedi assieme agli amici cercando di capire questa terra, così lontana nello spazio e nel tempo, e la sua religione, il Buddhismo lamaista, nata dalla fede di questi montanari costretti a convivere con una natura affascinante ma anche ostile e spietata.
|
In breve: La storia del piccolo regno tibetano ci è stata tramandata dalle La-dwangs r-Gyalrabs, delle quali esistono varie traduzioni in inglese, prima fra tutte quella di Karl Marx che servi da base per la traduzione di Francke, recentemente ristampata come Ladakh, the Mysterious Land, Cosmo Publ., New Delhi 1978
|
In breve: Dans un décor grandiose et effrayant, la caravane progresse sur un fleuve périlleux, dont les glaces menacent à chaque instant de se briser...
|
In breve: la prima pubblicata ed arrivata alal terza edizione poi sostituita da Indian Himalaya. Ormai non più in commercio,
|
In breve: A cura del Centro Studi AnM è la prima guida italiana al trekking in Nepal scritta da Italiani (Paolo Nugari, Marco Vasta, Nicola Pellicciari e Stefano Guidi).
|
In breve: Le parole di un vecchio saggio nepalese portano i bambini del suo villaggio alla scoperta di Kathmandu, la capitale di quella fantastica terra che è il Nepal, e di alcune delle sue aree meravigliose: la Marsyangdy, la Kaligandaki, intorno al Manaslu e il Khumbu, la terra dei famosi sherpa.
|
In breve: Diario personale. Non ho letto il libro. Mi ha incuriosito il titolo perché inserito on una lista di libri consigliati, in realtà la lista riguarda solo libri pubblicati negli ultimi anni, diari personali od edizioni stampate in proprio o addirittura solo E-boook.
|
In breve: Introvabile.
|
In breve: Se non fosse perché oramai sorpassata da pubblicazioni di vari autori, questa è la madre di tutte le guide sull'arco Himalayano con indicazioni anche di percorsi non sempre allora autorizzati. Un libro che è stato di ispirazione (a me e sicuramente a tanti altri) anche se i principali trekking li avevo già affrontati ed avevo ormai materiale per una pubblicazione simile in lingua italiana (che tengo tutt'ora sul mio disco fisso).
|
In breve: Il primo libro fotografico sul Tibet in lingua italiana ma con testi curati da cinesi...
|
In breve: Scritta da due famosi divulgatori, uno indiano ed uno britannico, non è più stata aggiornata né ripubblicata
|
In breve: Un inserto speciale su flora e fauna himalayane; utili suggerimenti per la salute e la sicurezza del trekker; una guida al Nepal e un pratico glossario linguistico; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti, con centinaia di indirizzi e suggerimenti.
|
In breve: Esaurito I percorsi descritti non sono molto cambiati. Utile. La guida, che propone 30 itinerari per grandi trekking, raccoglie: un inserto a colori che descrive la vita quotidiana lungo il tragitto, dalle case da tè alle ruote di preghiera;, utili suggerimenti per la salute e la sicurezza del trekker; l'elenco completo delle case da tè, dei lodge e dei campeggi situati lungo gli itinerari.
|
In breve: Riedizione aagiornata dell famosa guida pubblicata nel 1991. A quel tempo molto più curata della guida di Stan (veci EDT)
|
In breve: This guide to trekking in the Himalayan ranges offers descriptions of major and less well known trekking routes, what to see, and how to get organized. The regions covered include the hill regions of Pakistan, India, all of Nepal and parts of Bhutan.
|
In breve: Esaurito dal secolo scorso, Nuove edizioni aggiornate successive.
|
In breve: La guida può essere anche sfogliata on line nel sito dell'autore che ha anche pubblicato guide per la Markha valley e per le zone nepalesi di Annapurna, Everest e Langtang-Helambu.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: A well illustrated book on trekking routes and attractions of the mountain regions of the Garhwal Himalaya.
|
In breve: Expedition Suisse 1939
|
In breve: Plus qu'à quiconque, il m'est difficile de juger "Himalaya, passion cruelle"; plus qu'à quiconque aussi il me plaît d'écrire sur ce livre tant il m'a semblé vivre à sa lecture les émotions de ces camarades partis à la conquête des hautes Cimes de la Nanda Devi.
|
In breve: Mario Piacenza Industriale laniero, alpinista e pioniere della cinematografia alpina. Portò a termine imprese alpinistiche di grande impegno sulle Alpi e su gruppi montuosi extraeuropei a partire dal 1910 (Caucaso, Sikkim, ecc.).
|
In breve: Discorso letto in Campidoglio per l'inaugurazione dell'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente il 21 dicembre 1933 dopo le parole inaugurali di Giovanni Gentile, presidente dell'Istituto.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Un catalogo, purtroppo scarso, della collezione di oggetti di arte e artigianato dal Ladakh dell’esploratore del Karakorum. Interessanti fotografie e schede.
|
In breve:
|
In breve: Explores the history, religion, culture, and lifestyles of the isolated Himalayan region--once an independent kingdom but now part of India--whose deep ties to the past have kept it immune from the problems and influences of the contemporary world.
|
In breve:
|
In breve:
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Reinhold Messner racconta la salita senza ossigeno dell'Everest, effettuata insieme a Peter Habeler, nel 1978. Era la prima volta che accadeva su un ottomila. Un'impresa, ritenuta impossibile, che ha cambiato l'alpinismo himalayano e ne ha spostato in avanti i limiti.
|
In breve: La storia dell'Everest, nel racconto dei suoi protagonisti di ogni epoca, corredata con belle foto come si conviene ad un libro di grande formato. La prefazione al libro è di Edmund Hillary il primo uomo, insieme a Norgay Tenzing, a calcare la cima della più alta montagna del mondo.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Nel 1978 una spedizione di 12 ticinesi condotta da Romolo Nottaris ha conquistato la vetta del Pumori, una montagna poco conosciuta tra i non addetti ai lavori. La spedizione ha aperto la via dell'Himalaya all'alpinismo ticinese e svizzero
|
In breve: Riferimenti in:
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Gli sherpa nepalesi hanno giocato un ruolo di primo piano nell'esplorazione alpinistica himalayana, consentendo il successo di molte spedizioni e la conquista delle vette più famose. In questo libro i più forti sherpa d'alta quota rievocano le grandi imprese e le tragedie alpinistiche di cui sono stati protagonisti e testimoni in prima persona.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: In May 1996 a number of expeditions attempted to climb Mount Everest on the Southeast Ridge route. Crowded conditions slowed their progress and late in the day 23 men and women, including the expedition leaders, were caught in a ferocious blizzard. Disorientated and out of oxygen, climbers struggled to find their way to safety. Alone and climbing blind, Anatoli Boukreev rescued a number of climbers from certain death.
|
In breve: Francis Younghusband was an explorer and soldier best known for leading the controversial British military mission to Lhasa, Tibet in 1903‒4. In 1886 Younghusband was granted leave from his military post in British India to accompany the explorer H.E.M. James on a seven-month journey around Manchuria. After completing this expedition, Younghusband received permission in March 1887 to undertake an overland journey from Peking (Beijing) to India.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|