![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: in - Libri recensiti: 607
|
In breve: La pittura di Khyentse Chenmo, fondatore dello stile Khyenri che fiorì tra il 1450 e il 1490, fu significativo per il suo radicale rifiuto degli stili classici indiani prevalenti (soprattutto di ispirazione nepalese) con sfondi rossi formali, sostituendoli con entusiasmo con i verdi intensi e blues dei paesaggi cinesi.
|
In breve: Il testo più accurato e approfondito (ma Stein non è mai stato in Tibet), un'ottima opera di carattere generale su storia, cultura, religione e arte del Tibet, divenuta un classico. Dalle descrizioni dell'ambiente naturale e degli abitanti, l'autore procede al racconto storico, che va dalle invasioni dei Mongoli di Gengis Khan all'età dell'imperialismo fino al dopo Mao, per poi calarsi nella vita e nella società tibetana: il clero, le abitudini sociali, i molteplici aspetti del buddhismo. L'opera si conclude con una parte dedicata alle arti e alle lettere: raccolte di poesie, inni e componimenti teatrali.
|
In breve: Insieme al suo mulo Jock, Devla Murphy intraprende un pericoloso trekking nelle regioni più remote ed ostili dell'Etiopia. Ispirata dalle storie del Prete Gianni e della regina di Saba, parte alla ricerca della bellezza, del pericolo, della solitudine e del mistero, ma nei territori impervi del paese si trova ad affrontare la stanchezza, la malattia e il disordine degli affari interni dell'Etiopia.
|
In breve: La guida ha l’obbiettivo di presentare non solo l’Iran turistico, ma anche, e soprattutto, quello più “profondo ed autentico”. Un testo da leggere prima, durante ed anche dopo il viaggio, un legame virtuale fra passato e presente ma anche un desiderio di affinità tra iraniani ed italiani.
|
In breve: Una guida con suggerimenti per le escursioni a piedi e le avventure fra gli incontaminati paesaggi,
|
In breve: Con questo libro Eugenio Scalfari abbraccia l'avventura della sua esistenza: a partire dalla stagione magica dell'infanzia, passando per gli anni di formazione (la scoperta della filosofia al liceo di Sanremo, compagno di banco l'amico Italo Calvino), fino all'impegno giornalistico, che dura da oltre sessantacinque anni, per arrivare al tempo lungo della vecchiaia
|
In breve: Ripubblicato da Sperling & Kupfer a circa quarant'anni dalla sua prima uscita, arricchito da tre aggiornatissimi scritti introduttivi - tra i quali un'introduzione del Dalai Lama stesso - un libro straordinario che, rievocando storia, miti e tradizioni del Paese delle Nevi, ripercorre la meravigliosa avventura personale di un bimbo predestinato, scelto all'età di due anni come leader spirituale e politico. Ma la sua singolare vicenda doveva conoscere un'ulteriore, drammatica svolta con l'invasione cinese del 1950 e con la sua conseguente fuga, nel 1959, in India dove, seguito da ottantamila connazionali, stabilì un governo in esilio e da dove tuttora prosegue instancabile la lotta non violenta per la liberaziene del Paese e la sua trasformazione in uno stato neutrale.
|
In breve: In queste pagine l'Iran, più di ogni altra area, assume il valore di un singolare laboratorio sociale e politico, un effettivo laboratorio strategico in tempi storici difficili per tutti, per l'Occidente e per il mondo musulmano.
|
In breve: NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA 2016 La guida nasce da migliaia di chilometri macinati a piedi assieme agli amici cercando di capire questa terra, così lontana nello spazio e nel tempo, e la sua religione, il Buddhismo lamaista, nata dalla fede di questi montanari costretti a convivere con una natura affascinante ma anche ostile e spietata.
|
In breve: At once a powerful allegory of a rising China, racked by contradictions, and a seminal examination of the Tiananmen Square protests, "Beijing Coma" is a novel spiked with dark wit, poetic beauty, and a deep rage.
|
In breve: Nel suo grandioso reportage sui paesi alla periferia dell’ex Unione Sovietica, Erika Fatland unisce un approfondito lavoro di ricerca e analisi geopolitica al gusto dell’avventura, dando vita a un affascinante diario di viaggio.
|
In breve: Inspired by a series of journeys to the Middle East, photographers Roland and Sabrina Michaud offer striking testimony to the endurance of Islamic traditions with the Orient in a Mirror. Using the mirror as their motif, the Michauds pair traditional Islamic art miniatures, some of which date back several centuries, with their own photographs of the Islamic world, beautifully evoking a lasting civilization, rooted in faith and tradition. People and landscapes, souks and bazaars, beggars, children, and even warriors--the similarities of the faces, the lives and the land, nearly a thousand years apart, is uncanny.
|
In breve: The Rough Guide to Laos is your definitive guide to this fascinating country. The 24-page full-colour introduction highlights all the 'things not to miss', from the Buddhist temples of Louang Phabang to the French colonial architecture of Vientiane, Laos'' capital.
|
In breve: Fautore delle spedizioni leggere, Shipton ha lasciato testimonianza delle sue avventure alpinistiche in numerosi volumi che si segnalano per la vivacità e la capacità di trasmettere al lettore la passione per gli spazi vergini che animò l'autore per tutta la vita.
|
In breve: This intriguing account of Ladakhi trade is spiced with enough personal details of the traders at all levels. This book documents the extraordinarily complex pattern of trade upon which the pre-Independence economy of Ladakh largely depended.
|
In breve: Stefania Rossini, donna tuttofare, madre di tre figli, un solo stipendio (quello del marito, metalmeccanico) e un mutuo da pagare, ci indica una strada per risparmiare e vivere in modo più sobrio, ma con gioia!
|
In breve: Un titolo che è un pugno nello stomaco. O un incubo. Sarà per questo che il saggio di Martin Jacques, uscito in Inghilterra e negli Stati Uniti, è stato tradotto in Cina, Taiwan, Giappone, Indonesia, ma in nessun paese dell'Europa continentale? E' troppo duro per noi confrontarci con le tesi di Jacques?
|
In breve: An 8-fold brochure printed on durable laminated paper to repel evil influences as well as coffee / tea / beverage spills and stains!
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: I trekked on the author's footprints in july 2002, in the stages between Tso Moriri and Rupshu. Francke's personal narrative in two volumes with maps, 45 plates and 4 text illustrations was first published in 1914 and is an archaeological survey of the districts which once formed the kingdom of Western Tibet.
|
In breve: Read it to understand the places we are sending our troops, or read it to be taken away completely from whatever troubles your urban or susburban psyche, but read Arabian Sands.
|
In breve: Il 3 giugno 2003 il Parlamento italiano ha dato il via libera definitivo alla riforma della legge sulla trasparenza nell'export di armi, la n. 185 del 1990. Un passaggio storico: l'Italia di Pertini che diceva "svuotiamo gli arsenali, riempiamo i granai", cede il passo a un'Italia e a un'Europa decise ad avere un ruolo di primo piano nella costruzione di un'industria europea della difesa come settore trainante per la costituenda Unione Europea.
|
In breve: The autobiographical account of the extraordinary career and travels of Buddhist scholar and translator David Snellgrove, spanning his explorations of Central, South and Southeast Asian cultures over a period of 56 years.
|
In breve: Gutschow, a visiting assistant professor in religion at Williams College, spent over a decade living in various Buddhist nunneries in the Zangskar region of Kashmir to produce a thoroughgoing ethnography describing the "alternative society" the nuns established within their restrictive environment.
|
In breve: Until 1936, when he began diplomatic work in India, he explored the regions of the North West Frontier, publishing 4 books on the subject during the 1930's.
|
In breve: Shipton's account of exploration in the Shaksgam area north of the main Karakoram range. The team included Tilman, M. Spender, and J.B. Auden.
|
In breve: Engaged in a major study of Tibetan religion and society which relates Tibetan Buddhism to its origins in India and Nepal, Snellgrove made this journey along the length of the Himalaya range. With 86 illustrations.
|
In breve: Large-scale clay sculptures representing the main deities are characteristics of the earliest Tibetan Buddhist monuments and particularly of the monasteries and village-temples built - from the end of the 10th to the early 13th centuries in West Tibet and Ladakh.
|
In breve: La guida ai paesi dell'Africa occidentale che si affaciano al golfo di Guinea offre: descrizioni dettagliate delle città di Lom, Kumasi, Lagos, Porto Novo, Douala, Kano; i centri del vudù, i forti coloniali; la foresta pluviale, i parchi naturali, le spiagge oceaniche.
|
In breve: La Rough Guide di Cipro è la guida più completa a questa popolare isola del Mediterraneo divisa in due parti: grecocipriota e turco-cipriota. Descrizioni dettagliate di tutti i luoghi di interesse: le celebri spiagge, i castelli medievali del Nord, i remoti villaggi delle colline, la capitale Nicosia, le chiese affrescate del Tróodhos, gli antichi siti archeologici di Salamina e Kourion.
|
In breve:
|
In breve: Nel 1933 Tucci si addentra nella regione più impervia, pericolosa e meno conosciuta di tutto il Tibet occidentale, lo Shang Shung, la zona in cui nacque la cultura tibeana prebuddhista, tantrica, magica e sciamanica. I paesaggi sono da sogno e da incubo, i personaggi inquietanti e affascinanti, le arti e le pratiche tantriche di culto (Dzog Chen) di cui si parla terribili e attraenti.
|
In breve: Diario di viaggio di un’orientalista da anni innamorata dell’Iran e della sua cultura. Se guardiamo oltre l’immagine stereotipata di un paese che vuole le donne sempre strette nel loro nero chador, l’Iran ci appare tutt’altro che chiuso e reazionario.
|
In breve: La passione dell'autore per i viaggi e le esplorazioni nei deserti del globo lo ha portato infatti a organizzare nel corso degli anni innumerevoli spedizioni da quelli persiani a quelli australiani, dall’Hindu Kush al Karakorum, dal Gobi alla Papua Nuova Guinea, dagli altopiani del Tibet alle montagne Himalayane, dalle catene delle Ande alle giungle del Bengala o dello Yucatan, ma soprattutto nel Sahara su cui ha scritto numerosi libri e taccuini di viaggio. Diplomatico di carriera è attualmente ambasciatore al Cairo dove si sta adoperando in quello che è un altro dei suoi numerosi impegni a favore del Sahara, salvaguardare il suo delicato equilibrio ambientale promuovendo e sostenendo l’indilazionabile causa della costituzione di parchi nazionali specie per quei siti suoi più celebri diventati oggetto di rapido degrado dopo l’esplosione della desertomania e del turismo d’avventura incontrollato.
|
In breve: Il 16 settembre 2022, Mahsa Amini muore in seguito al pestaggio subito dalla polizia morale perché non indossava “correttamente” il velo. La sua morte scatena in tutto l’Iran un’ondata di protesta che dà vita a un movimento femminista senza precedenti. Marjane Satrapi ha riunito tre esperti, il politologo Farid Vahid, il reporter Jean-Pierre Perrin, lo storico Abbas Milani, e alcuni tra i più grandi talenti del mondo del fumetto per raccontare un evento che ha segnato la storia dell’Iran e quella di noi tutte e tutti.
|
In breve: book is a compilation of geographical, historical and cultural information collected by the Jesuits during the seventeenth and eighteenth centuries.
|
In breve: Jamyang Norbu ha preso le storie dei tibetani "dimenticati" - combattenti della resistenza, agenti segreti, soldati, contadini, commercianti, persino mendicanti di strada - e ha abilmente trasformato la loro miriade di racconti in un'unica gloriosa "storia della memoria" della lotta tibetana. Usa i ricordi della propria infanzia per facilitare il lettore in una comprensione coinvolgente della complessità della storia moderna del Tibet: l'invasione cinese, le rivolte a Kham e Amdo, la formazione della Forza di resistenza dei quattro fiumi e sei montagne (Chushi Gangdruk (tib.: ཆུ་བཞི་སྒང་དྲུག་,), la battaglia di Lhasa del marzo '59 Durante la rivolta, la CIA appoggiò le operazioni aeree, la rivolta contadina di Nyemo del 68/69 e la Mustang Guerilla Force nel Nepal settentrionale, dove in seguito Norbu prestò servizio.
|
In breve: The eight feet are those of Dervla Murphy, her nine-year-old daughter Rachel, and their patient mule Juana. Together they covered 1300 miles through the Central Andes from Cayamarca south to Cuzco.
|
In breve:
|
In breve: "Non ho mai visto un cielo simile. Non c'è in nessuna altra parte del mondo. Così spalancato, pieno di luce, che non ti senti oppresso a starci sotto, ma libero". Inviato dal "Corriere della Sera" in Cina, Luigi Barzini jr decide, nel '38 di "sconfinare" in Mongolia con un rapido viaggio di pochi giorni. Seguendo in parte l'itinerario percorso nel 1907 da suo padre, Luigi Barzini, e da Scipione Borghese
|
In breve: Faltlandia è un libro contro il razzismo e i pregiudizi. Marco Vasta
|
In breve: Un libro che si legge d’un fiato, qui presentato in una nuova traduzione con testo originale a fronte. E per far immaginare i mondi di cui parla il protagonista Quadrato, vienne allegato un film in DVD, realizzato in animazione dal matematico Michele Emmer con oggetti bi e tridimensionali e, nella parte finale, in animazione computerizzata.
|
In breve: In this astonishingly frank autobiography, the Dalai Lama reveals the remarkable inner strength that allowed him to master both the mysteries of Tibetan Buddhism and the brutal realities of Chinese Communism.
|
In breve: Il grande cantore della Terra del Fuoco ci porta con sé nel viaggio che era il sogno della sua vita, fra le isole Galápagos.
|
In breve: Questo libro intende trasmettere, in forma sintetica, agile e comprensibile, la storia dell'avventura coloniale in Libia, tra il 1911 e il 1931, e degli orrori che l'accompagnarono. Una pagina oscura del passato italiano che vide deportazioni, bombardamenti, campi di concentramento e l'uso di gas proibiti dalle convenzioni internazionali.
|
In breve: Leyla, nata in un villaggio ai bordi del deserto, ha un legame particolare con la nonna, una nomade tuareg, grande narratrice. Insieme alla crescita della bambina, alla sua emancipazione grazie allo studio, alle vicende familiari, il libro si apre sulla storia dell’Algeria negli anni della lotta per l’indipendenza e sui rapporti tra arabi, francesi ed ebrei.
|
In breve: Utilissimo quando si desidera scambiare qualche parola con i propri ospiti in special modo nei villaggi isolati o nelle malge.
|
In breve: Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler.
|
In breve: Tutto avveniva, all'epoca, nel silenzio. La censura fascista era rigidissima. Graziani non mirava soltanto alla "riconquista'. Voleva annientare il nemico. E quando, in Cirenaica, si trovò di fronte a un vero antagonista, Omar el Muktar, capo della resistenza, ricorse ad ogni possibile sistema terroristico.
|
In breve: Interesante pubblicazione
|
In breve: Produced over six visits to India, from 1947 through the early 80s, these dramatic images are shaped by an eye and mind legendary for their intelligent empathy and graphic honesty.
|
In breve: Cultures are dynamic, constantly in flux, even in the most remote regions as the Tibetan enclave of Dolpo in Nepal. High Frontiers is a superb case study of change. It describes in detail the complex economic, social, and ecological adaptations of a resilient people to drastic shifts in resource availalbility after the closing of the Tibetan frontier in the 1950s that disrupted trade and migratory patterns.
|
In breve: Il cacciatore di ombre" tenta di riportare in vita le tante figure di cui strada facendo si popola il racconto in Patagonia: ombre di vittime e di carnefici. Su tutte, quella dell'uomo che cercò per gli uni e per gli altri un'alternativa a un destino segnato.
|
In breve: All'indomani della caduta del colosso sovietico, Colin Thubron intraprende un lungo viaggio tra le rovine ancora fumanti di uno dei più grandi imperi dell'era moderna. Seguendo l'antichissima Via della seta, calcando le orme di Tamerlano, respirando la venerazione dei molti santi musulmani, l'autore si divide tra la contemplazione delle malridotte vestigia di una storia gloriosa e remota, l'osservazione degli ingombranti monumenti del recente passato e, soprattutto, l'attento ascolto delle voci di chi si è trovato tra le mani la pesante eredità che questa storia e questo passato rappresentano.
|
In breve: Questo libro è un saggio e anche il racconto, in parte autobiografico, di Leslie Leonelli, scopritrice del "punto L". È utile leggerlo per uscire dai piagnistei delle "povere" donne in menopausa, per riflettere su alcuni temi come per esempio il rapporto tra il corpo e l'umore, la menopausa e il sesso, la menopausa e l'alimentazione, la menopausa e le cure ormonali.
|
In breve: L'autrice l'ha percorso da un'estremità all'altra, dal deserto più arido del pianeta alle distese desolate dell'Antartide. Un'odissea durata sei mesi, tra un giorno di Natale festeggiato con un sandwich a base di carne di lama a quattromila metri d'altezza, un sex hotel a Santiago, una circumnavigazione di Capo Horn con una bara da consegnare e mille altre avventure.
|
In breve: Nella fantasia di molti occidentali, la Birmania è una terra di grande fascino, di storie preziose, di incanti velati... In realtà, questo Paese è il primo esportatore di metanfetamine al mondo e il secondo per il traffico di oppio.
|
In breve: Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita. Ma ETerzani a raccontarci l'Asia o El'Asia a raccontarci Terzani? Difficile dirlo, tanto forte Eil legame che quest'uomo ha deciso di stringere, fin dal 1965, con il piEmisterioso e contraddittorio dei continenti.
|
In breve: L'autobiografia che ha ispirato il film "Grido di libertà" di Richard Attenborough
|
In breve: An account of a gruelling journey through remote and hostile regions of Ethiopia, alone except for a pack-mule. Originally published in 1968.
|
In breve: E' il testo classico sulla occupazione cinese e sulla ribellione del 1959. Avedon illustra anche i problemi e la fine della resistenza con basi in Dolpo e Mustang.
|
In breve: L'autore descrive un viaggio lungo 25000 chilometri attraverso questa regione. Risalendo il fiume Jenissei fino all'Artico, attraverso la Mongolia e poi a Est verso il Pacifico, Thubron è salito e sceso da treni, barche e camion, ha incontrato buddisti e animisti, sette cristiane, comunisti e reazionari, ha visitato il villaggio di Rasputin, le tombe degli antichi Sciti e il Bajkal, il lago più profondo del mondo.
|
In breve: Questo libro racconta una terra per certi versi mitica, con un occhio che però nulla concede al sentimentalismo, ai luoghi comuni, al ricatto oleografico. Emergono così le facce di tanti tibetani comuni, le parole dei monaci, i superbi panorami di villaggi remoti e monasteri isolati, l'odore che impregna ogni cosa, e su tutto la spiritualità di un popolo da sempre in lotta contro un destino avverso.
|
In breve: L'autrice mette a disposizione dei lettori le "chiavi" per pensare in maniera non banale e non ovvia i maggiori problemi di oggi: il rapporto con il divino, le lingue, l'abitare, il respirare, il convivere in modo nuovo tra donne e uomini e anche tra popoli differenti.
|
In breve: Lasciatevi alle spalle i festeggiamenti notturni e rilassatevi su una spiaggia orlata di palme nel Goa. Eseguite una puja in un tempio hindu: sollevate del fumo da una lampada ardente e lavatevi il viso.
|
In breve: Il 31 luglio 1954 il K2 divenne per tutti la montagna italiana, grazie alla strepitosa performance di Lacedelli e Compagnoni che coronarono una spedizione nata anzitutto come scientifica, sotto la direzione del professor Ardito Desio. Per questa impresa gli occhi di Mario Fantin furono gli occhi del mondo intero, poiché a lui fu affidato l’intero reportage filmico e fotografico.
|
In breve: Al centro di Phnom Penh c'è una costruzione bianca che sembra un vascello sbattuto dal vento, dove decine di giovani prostitute affrontano un quotidiano che non sembra neppure più vita. Arrivate dalla campagna, hanno venduto alla capitale la loro verginità lavorando per nutrire la famiglia. Stordite dalla droga, resistono alla perdita d'identità e di riferimenti. È possibile credere in un avvenire migliore?
|
In breve: In Africa i mercati sono spazi dove si svolgono eventi sociali di grande importanza. Essi costituiscono fondamentali punti di riferimento spazio-temporale per la comunità che vi partecipano. Inoltre nei mercati si sviluppano relazioni interetniche di mediazione che ne fanno un luogo aperto, spesso contrapposto alla tendenza alla chiusura dei villaggi. Spazio femminile per eccellenza, il mercato africano diventa in alcuni casi strumento di promozione delle donne grazie al cosiddetto petit commerce che costituisce uno stimolo all'organizzazione cooperativa e all'autonomia femminile.
|
In breve: Norman Lewis è un profondo conoscitore dell'Asia Sud Orientale. In "La dea delle pietre" egli percorre i luoghi sconosciuti e remoti di un'antica civiltà indiana. Il suo viaggio inizia nello stato feudale del Bihar, attuale scenario di una brutale guerra fra gli intoccabili e le bande assoldate dalle caste più elevate.
|
In breve: Quando l'autore incontrò per la prima volta le organizzazioni mapuche, era un winka, un "invasore", una persona di cui diffidare. Ora, dopo anni di esperienze condivise, è considerato un peñi, un "fratello". Forte di queste premesse, il libro narra l'avvincente e sofferta storia dei Mapuche, finalmente dal loro punto di vista.
|
In breve: Fatland, classe 1983, narra l'Himalaya odierna, una terra che muta rapidamente, ma nel suo racconto si ritroveranno sia i nostalgici del tempo che fu, della ricerca della propria Shangrila, del dal bhat power for ever, sia chi tiene quelle valli ed a quelle vette nel cassetto dei sogni.
|
In breve: Land of Tempest reveals Eric Shipton at his best - writing with enthusiasm and humour about his explorations in Patagonia in the 1950s and 1960s.
|
In breve: Una guida pratica e completa con descrizioni dettagliate di tutti i luoghi di maggior interesse: Vientiane, Luang Prabang, gli innumerevoli templi e monasteri buddhisti, le misteriose rovine khmer di Wat Phou, gli stupendi paesaggi della giungla e del Mekong.
|
In breve: Mettiamo sulla bilancia due cose: da un lato, il silenzio narrativo che ingenuamente Garcia Marquez s'impose anni fa "finché Pinochet non fosse caduto" e gli articoli spesso a carattere politico (anch'essi ingenui e spesso francamente mediocri) che scrisse per qualche anno e che un quotidiano italiano (al pari di una catena di giornali di tutto il mondo) pubblicò regolarmente; e dall'altro, questa lunga intervista al regista cileno Miguel Littin, il quale, colpito da un mandato d'arresto permanente, ha intrapreso la rischiosa avventura di andare a vedere e filmare la vita cilena sotto la dittatura di Pinochet, dopo dodici anni di oppressione. Non vi sono dubbi: la seconda soluzione, l'intervista a Littin, è e sarà di gran lunga più efficace dei primi due espedienti.
|
In breve: Torna in libreria, arricchito da una nuova introduzione dell'autore, il primo saggio scritto da Amin Maalouf, pubblicato nel 1983 e da allora divenuto riferimento critico per la comprensione del rapporto e delle tensioni più profonde fra il mondo arabo e quello occidentale.
|
In breve: Le henné est, en Mauritanie comme dans l'ensemble du Monde arabo-musulman, voire au-delà, d'un usage très ancien et diversifié. D'abord rempart contre les agressions des démons ou du mauvais œil, puis substance thérapeutique diversement utilisée, il est surtout, de nos jours, outil de parure féminine.
|
In breve: In coincidenza con la fine dell’ingiusto embargo alla Libia arriva la prima guida del paese di Gheddafi edita in Italia: non solo un libro di informazioni precise e di semplice lettura ma, nelle parole dell’autore, "il tentativo di raccontare un paese, di ascoltarne le anime più profonde".
|
In breve: Dopo la Conquista, numerosi cronisti spagnoli hanno tentato di descrivere la favolosa civiltà degli Inca, ma le loro parole nascevano più da pregiudizi e incomprensioni che da serena obiettività. Solo Garcilaso de la Vega, inca da parte di madre, racconta nella lingua dei vincitori, il passato della propria razza con accenti di malinconico amore per il suo popolo sconfitto e oppresso. La sua testimonianza, per chiunque voglia ripercorrere le leggende, la storia, l'arte, la vita quotidiana degli Inca, è di valore incalcolabile. Anche in questo saggio essa è la base preziosa da cui si dipana la riflessione del moderno studioso francese, fatta anche di nuove scoperte archeologiche, di interpretazioni originali, di recenti ipotesi scientifiche.
|
In breve: Dopo dieci anni di lavoro di architettura in Cina, Gregotti cerca, a partire da questa esperienza, di misurare che cosa, le differenze di tradizione culturale e sociale nei confronti di questa grande civiltà, del suo attuale assetto e delle sue contraddizioni, possano insegnare a un architetto europeo e in qual modo la cultura architettonica del moderno possa, senza colonialismi, proporsi alla nuova Cina.
|
In breve: "Il nostro è un mondo silenzioso e misterioso, a volte terrificante, ma, conoscendolo, si impara a rispettare la forza della natura e di Dio e a vivere in armonia con l'universo. Le cose in cui crediamo, i nostri miti, le divinità, gli "apu" e "la Pachamama", non sono superstizioni di un popolo primitivo: sono la forza e la salvezza della nostra gente".
|
In breve: Due donne forti ed energiche, il mondo musulmano vasto e diverso da raccontare e comprendere. Shirin e Farian dialogano, si raccontano e parlano del mondo come le donne sanno fare: con la stessa cura con cui parlano di una famiglia, di una casa.
|
In breve: Appassionato velista, unì alpinismo e navigazione per esplorare regioni montuose e scalare montagne in Groenlandia e Patagonia. Scomparve nell'Oceano Atlantico, assieme ai cinque uomini del suo equipaggio, durante una traversata da Rio alle isole Falkland.
|
In breve: The fundamental text of the most controversial view of reality found in Tibetan Buddhism.
|
In breve: The story of Charles Allen's search for the legendary mountain at the centre of the world culminating in his discovery of the West Tibetan mountain, Kailas.
|
In breve: First published in 1927, "My Journey to Lhasa" tells of the first Western woman to enter the forbidden Tibetan city of Lhasa and to have been received by the Dalai Lama. Map.
|
In breve: La varietà dei paesaggi, con l'alternarsi di picchi maestosi e morbide colline terrazzate, unita alla cordialità della popolazione, ne fa naturalmente il paradiso del trekking. Ma il Nepal offre moltissimo anche a chi non sente il richiamo della montagna, a partire dalla sua capitale Kathmandu, un affascinante crogiuolo di razze e tradizioni da scoprire nei suoi coloratissimi bazaar, nelle viuzze del centro, nei numerosissimi templi disseminati in ogni angolo della città.
|
In breve: Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: gli expat; L'ajj; cibo e cultura; la grande moschea della Mecca.
|
In breve: The author recounts her experiences traveling with the Gaddi, a Himalayan shepherding people, and shares her impressions of their culture.
|
In breve: Dopo "Bad Land", l'autore inglese riprende la sua esplorazione dell'America meno conosciuta affrontando l'oceano o meglio il Passaggio Interno, un dedalo di bracci di mare che si estende dall'estremo Nordovest degli Stati Uniti continentali all'Alaska, lambendo la costa Occidentale del Canada. Attraverso lo specchio deformante dell'Alaska, l'ultima frontiera, terra dello sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali e dei miraggi di arricchimento facile, delle città che nascono e muoiono nell'arco di una generazione e degli orsi che frugano nei bidoni dell'immondizia, Raban ci offre un ritratto dell'America pieno di contraddizioni e di fascino.
|
In breve: Il romanzo riceve il titolo dalla poesia di Whitman Passage to India, imperniata sul tema del superamento delle barriere geografiche razziali e culturali che dividono gli uomini. L'opera di Foster ritrae un particolare caso di difficoltà nei rapporti sociali tra due razze, gli inglesi amministratori della cittadina di Chandrapore sulle rive del Gange prima della 1a guerra mondiale e gli indiani di livello sociale "borghese" sotto il dominio coloniale britannico.
|
In breve: II volume intende rendere ragione della poliedrica personalità dell'autore; presenta innanzitutto e integralmente i due testi che costituiscono la summa dell'incontro di Maraini con l'Asia, ovvero "Segreto Tibet" e "Ore giapponesi" (1951 e 1957). Di qui il titolo del meridiano "Pellegrino in Asia".
|
In breve: Donne che hanno sollevato la testa di fronte al regime islamico, che si sono battute per la libertà e la democrazia, o che sono state incarcerate con accuse infondate. Più ci rinchiudono, più diventiamo forti è un coraggioso atto di denuncia verso la dittatura iraniana e le sue barbare violazioni dei diritti umani, e al tempo stesso un appello agli attivisti di tutto il mondo a non rinunciare alla lotta.
|
In breve: È un giorno di luglio quando Lubna, una giovane giornalista di Karthoum, viene arrestata dalla polizia in un ristorante. Il suo crimine è aver osato portare i pantaloni, un atto che in Sudan, terra della sharia, è considerato oltraggio alla "moralità pubblica" e come tale va punito con quaranta frustate.
|
In breve: Il 10 marzo 2008, indetta da cinque organizzazioni non governative di esuli tibetani, partiva dalla cittadina indiana di Dharamsala una “Marcia Verso il Tibet” che, nelle intenzioni dei suoi promotori, avrebbe dovuto entrare sul Tetto del Mondo alla vigilia delle Olimpiadi di Pechino.
|
In breve: In the Hindu worldview, Sakti is the Mother of the Universe : the highest primal power. She is, accordingly, the all pervading, intagible energy principle that proples the cosmos and its endless human dimensions with the life-throbs of activity and culture. Many are her songs, countless her stories, numerous her names.
|
In breve: La conversazione raccolta nel volume è il risultato di numerosi incontri avvenuti tra Svizzera e Austria in un periodo che va dal 1988 al 1993. In questa lunga conversazione con la filosofa e teologa Felizitas von Schònborn, il Dalai Lama offre il suo punto di vista sul rapporto tra religione, filosofia e politica nel mondo contemporaneo.
|
In breve: Only Peter Capstick, the perennial leader in the field of African adventure, could create this lavishly illustrated, historically important volume
|
In breve: 150 giorni di sabbia e quasi 12.000 km attraverso il Sudan: la palpitante e partecipe testimonianza di un diario redatto da chi, alla guida di una jeep, ha personalmente accompagnato gruppi di visitatori lungo i «sentieri di Nubia», alla scoperta dei tesori disseminati nella terra dei cosiddetti faraoni neri.
|
In breve: Un classico. Mai ripubblicato fino a che non uscì il film. tradotto in inglese dal tedesco nel 1952 e trasposto cinematograficamente nel 1997, è la vera storia di Harrer, l'alpinista austriaco che, rifugiatosi nel remoto Tibet per sfuggire agli Inglesi, diviene amico del giovane Dalai Lama.
|
In breve: L'alpinista austriaco Harrer, avventuratosi a scalare il Karakorum nel 1939, incontra il piccolo Dalai Lama.
|
In breve: Scritto da GS, cooprotagonista del "Leopardo delle nevi", è l'altra versione di quel viaggio.
|
In breve: Il volume descrive le origini e la diffusione nel mondo del Playback Theatre, le basi teoriche e metodologiche, i processi psicologici e sociali che vengono attivati, le differenze e convergenze con lo psicodramma. Inoltre illustra come si realizza un evento di Playback Theatre, la formazione dell'attore e del conduttore, il set e setting.
|
In breve: L'Arabia Saudita possiede arte rupestre di livello mondiale in un abbagliante paesaggio desertico pieno di maestose formazioni naturali. Stories in the Rocks: Exploring Saudi Arabian Rock Art è un libro splendidamente illustrato scritto in un modo facilmente accessibile.
|
In breve: "E' la ricapitolazione di gesti già compiuti che ti fa sentire bene, ed è qui che ogni viaggio comincia. E stai bene quando, ovunque tu sia, i tuoi gesti ti appartengono così profondamente da non curarti della tua ridicola condizione di viaggiatore ignorante e perduto..." L'esperienza che gli autori di questa collana trasmettono al lettore è la gioia di scoprire il mondo e di raccontarlo senza pose letterarie: è come sentire parlare un amico di ritorno da un luogo che prima o poi vorremmo visitare, o semplicemente sognare.
|
In breve: This book is a comprehensive study of the rise and development of Buddhism in a broader spatio-temporal context of the western trans-Himalaya region since its nascent days in India. The later efflorescence of Buddhism in the Tibetan world and the emergence of Buddhist kingdom of Guge in the western Tibet has been discussed in the context of the contemporary trans-Himalayan polity.
|
In breve: La scalata al potere dei Talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle grandi compagnie petrolifere, il mutamento della politica estera americana. Oltre a definire questi aspetti, l'autore disegna l'attuale volto del fondamentalismo islamico (con un importante riferimento a Osama Bin Laden) e spiega perché proprio l'Afghanistan sia diventato il punto cardine del terrorismo mondiale.
|
In breve: In this journal narrative of a pilgrimage in Dolpe, an isolated Himalayan valley in northwest Nepal inhabited by people of Tibetan stock, Corneille Jest weaves together his own gentle observations of daily life and the lively tales told by his traveling companion.
|
In breve: Il ritorno dei principe Rà¡ma ad Ayodhyà¡, la capitale dei suo regno, è ormai prossimo, il suo viaggio sta per finire: ha già raggiunto le sacre montagne dell'Himalaya, tra le quali si erge il mitico monte Meru, axis mundi, origine dell'energia della terra, luogo d'incontro e dimora degli dei, come il monte Olimpo, il Kilimanjaro e il Fujiyama.
|
In breve: The Dalai Lamas: A Visual History presents the history of all fourteen Dalai Lamas in both essays and illustrations. Sixteen contributors from around the world illuminate the institution of the Dalai Lama, including the system of reincarnation; the biographies and religious training of each Dalai Lama; their relationship to religious schools, other lineages, regents, and the Panchen Lamas; their religious and political interconnections with surrounding countries; and their more recent interactions with Russia, Europe, and America.
|
In breve: Con una documentazione completa, Shakya descrive nei dettagli le depredazioni cinesi del Tibet e rivela i fallimenti delle strategie divise della leadership tibetana. Elevandosi al di sopra del semplicistico dualismo così spesso riscontrato nei resoconti della controversa storia recente del Tibet, The Dragon in the Land of Snows descrive lucidamente la tragedia che ha colpito il Tibet e identifica le forze contrastanti che continuano a plasmare le aspirazioni del popolo tibetano oggi.
|
In breve: Theroux's epigrams, beginning his text and along the way, express his hope that his journey would be guidance for anyone else attempting such a trip.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century. His belief was "any worthwhile expedition can be planned on the back of an envelope."
|
In breve: His Holiness, the Dalai Lama, discusses his vision of science and faith working hand in hand to alleviate human suffering. He sees science and faith as "complementary but different investigative approaches with the same goal of seeking the truth."
|
In breve: In The Waiting Land seasoned travel writer Dervla Murphy affectionately portrays the people of Nepal’s different tribes, the customs of an ancient, complex civilization and the country’s natural grandeur and beauty.
|
In breve: This exquisite and unique collection now reprint in one volume, in addition to illustrating the people and the country, preserves, in two-hundred black and white photographs, more than fifty works of the sacred art now largely lost to the world
|
In breve: Due gocce di Tibet in terra nepalese: due popoli antichissimi e una cultura che non deve morire. Un viaggio attraverso immagini dai colori intensi e, in appendice al volume, due proposte di trekking da compiersi in punta di piedi.
|
In breve: Non credo che vi sia una traduzione italiana. peccato, perché è uno dei primi libri sull'argomento scritti da un italiano basandosi sulla sua conoscenza del Nepal.
|
In breve: Ashis Nandy, one of India's foremost public intellectuals, contends in this book that India's political and cultural elites have been trying to impose a secular ideology on their country.
|
In breve:
|
In breve: Un altro episodio delle meravigliose avventure di Tintin. Questa volte l'eroe di tante storie a fumetti si troverà ad affrontare la scalata delle cime del Tibet insieme al suo fedele e inseparabile compagno, il cagnolino fox-terrier Milou e agli amici di sempre: il capitano Haddock, ilgeniale professor Tournesol, i poliziotti gemelli Dupond e Dupont.
|
In breve: Studio di economia e antropologia condotto dall'autore che ha vissuto per sei mesi nel basso Dolpo negli anni '60.
|
In breve: Bali, Nepal, Giappone, Hawaii, Australia, Giava, Malesia, Siam, Macao, Cina... Grandi mete e miti di tanti viaggi e libri di viaggi nella Belle Epoque, e in altre epoche (come la nostra) quando il Viaggio, la riscoperta della Geografia, lo spostamento-con-verifica, la vacanza 'casual', significano volentieri fuggir la Storia, lasciare a...casa l'Ideologia, non dire né all'una né all'altra quando si torna e con chi.
|
In breve: I viaggi avventurosi di due esploratori inglesi aldilà dell'Himalaya. Moorcroft scopre i segreti della tessitura della pashmina e porta in Inghilterra i sistemi di lavorazione del "cachemere".
|
In breve: Altan Francesco, 58, vignettista. Rigatti Emilio, 47, professore. Rumiz Paolo, 53, giornalista. I tre matti in mutande aspettano davanti all'autorità costituita, si godono l'effetto della loro risposta demenziale.
|
In breve: Trekking in the Nepal Himalaya is your passport to the most relevant, up-to-date advice on what to see and skip, and what hidden discoveries await you. Tour through the hidden backstreet courtyards and temples of Kathmandu, explore the base of the world's highest mountain and learn everything you need to know to trek through this incredible region; all with your trusted travel companion.
|
In breve: Il primo estensore, Lindenmayer Clem è morto durante un trekking in Cina. I Cileni hanno indicato nei loro parchi alcuni dei toponimi assegnati da Clem
|
In breve: I bought the first edition in 1994 when we travelled in Wadi Rum with our baby of 4 month. It's was helpfull. Wadi Rum is tucked away in the south of Jordan, close to the Red Sea port of Aqaba, remote and splendid in both landscape and culture, yet only a five-hour flight and a short onward journey from Europe.
|
In breve: Nel giugno del 1939 due giovani donne abbandonano l'Europa sull'orlo della guerra e le amate montagne della Svizzera per partire a bordo di una Ford V 8 verso il Sol Levante. Il loro itinerario si dipana lungo l'Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria, la Turchia, l'Iran e l'Afghanistan attraverso città sante, montagne e deserti grandiosi, popoli e paesi ricchi d'incanto e di storia millenaria.
|
In breve: Per Mandel’štam, il viaggio in Armenia, che durò per qualche mese del 1930, fu una discesa «negli stadi abissali del linguaggio»; là dove «vedere, udire, capire – tutti questi significati, un tempo, confluivano in un unico fascio semantico».
|
In breve: Per due anni il frate fiammingo percorre i territori dell'Asia Centrale, attraversa la regione del Volga e raggiunge Karakorum, la capitale del gran Khan Mangu. Rientrato in Terrasanta nel 1255, Guglielmo scrive l'Itinerarium: un resoconto ufficiale del viaggio in forma di lettera, una relazione che sfata le leggende diffuse in Occidente sui mostri che popolerebbero le regioni misteriose dell'Asia.
|
In breve: Dal Premio Nobel per la letteratura 1998, la storia di un viaggio nell'affascinante terra portoghese si trasforma nello spunto per una riflessione sul viaggiare come esperienza fondamentale, e sull'uomo-viaggiatore che registra dentro di sé impressioni e frammenti di esistenze, in un percorso conoscitivo e sentimentale che appare inesauribile.
|
In breve: Vita e Insegnamenti di Tzong Khapa riunisce per la prima volta varie opere estremamente importanti e utili di Lama Je Tzong Khapa riguardanti la sua figura, testi che includono aspetti trascendentali dei Sutra, dei Tantra e della meditazione sulla visione superiore della vacuità, insieme a conversazioni mistiche con grandi bodhisattva e poemi profondamente spirituali in lode a Manjushri, Maitreya e così via.
|
In breve: In this the new, improved second edition of his highly personal guide he presents 53 routes with maps, GPS coordinates, 125 colour photos, and sections on birds, flora and fauna.
|
In breve: One winter, Dervla Murphy and her six-year-old daughter Rachel decided to explore "Little Tibet," a place high up in the Karakoram Mountains in the frozen heart of the Western Himalayas. For three months, they traveled on foot and by pony along the perilous Indus Gorge and into the nearby valleys.
|
In breve: Questo libro è un capolavoro sorprendente, nei contenuti, nel design e nella fotografia. Avrà un impatto che cambia la tua conoscenza sulla vita sulle comunità locali, attraverso anche la cultura del cibo. Mostra il potere dei libri come ponti di amicizia e pace.
|
In breve: Una guida che mancava. Una ricca raccolta di itinerari percorribili anche con le racchette da neve sulle montagne del Bresciano e dintorni.
|
In breve: Un viaggio vissuto in modo consente di iniziare a comprendere il detto siberiano: "chi visita il Bajkal ci ritornerà" e permette di porsi in ascolto dello spirito del lago.
|
In breve: Drawing on a wealth of British, American, and Indian diplomatic records; first-hand-historical accounts written by Tibetan participants; and extensive interviews with former Tibetan officials, monastic leaders, soldiers, and traders, Goldstein meticulously examines what happened and why. He balances the traditional focus on international relations with an innovative emphasis on the intricate web of internal affairs and events that produced the fall of Tibet.
|
In breve: This frank and funny account of an ill-prepared Himalayan expedition, taking the reader from London to the wilds of Afghanistan, is one of the classics of travel writing.
|
In breve: Basata su vividi resoconti di prima mano delle relazioni tra il Dalai Lama, il governo nazionalista cinese e la Repubblica Popolare Cinese, questa avvincente cronaca illumina uno dei conflitti etnici più tragici e pericolosi del mondo, raccontando allo stesso tempo gli affascinanti dettagli di una vita tempestosa trascorsa alla ricerca di un nuovo Tibet.
|
In breve: Gli scritti di una delle grandi avventuriere del Novecento - la 'Lawrence d'Arabia' - e oggetto di un nuovo film con protagonista Nicole Kidman.
|
In breve: Ladakh for tourists and Ladakh for trekkers and climbers are two different worlds. There is nothing in this world like Pangong lake or Tso Moriri lake which change colour every hour with the sun, and the brown hills behind make it appear as if from a Tolkein story world.
|
In breve: Allows readers to travel both around the planet and back through the centuries - but also back into ideas and worlds frightening, ruthless and cruel in different ways from our own.
|
In breve: Una nutrita raccolta di testi originali tradotti e commentati rivela aspetti poco conosciuti della Cina contemporanea, tutti incentrati su quella che l'autore definisce "cultura del sentimento". Vecchie fotografie, racconti di vita di gente comune, storie commoventi di campagne di solidarietà, talkshow televisivi e canzonette ci mostrano come, nella Cina delle grandi riforme economiche e della modernizzazione forzata, la propensione nazionale al sentimentalismo costituisca il minimo comun denominatore per le molte forme in cui si incarna la cultura popolare.
|
In breve: Illustrata da Ed. Ximenes sopra schizzi dell'autore.
|
In breve: L'esperienza alpinistica e sciistica di una donna impegnata dai torrioni dolomitici nei dintorni di Lugano alle vette della Patagonia passando per la Jugoslavia, la Grecia, la Turchia, l'Iran e l'Africa. Numerose le fotografie che accompagnano il testo.
|
In breve: È il racconto di un viaggio di studio nel remoto Messico ai piedi del vulcano Nevado de Toluca (4680 m). Un gruppo di giovani amici geologi vivono un'avventura indimenticabile.
|
In breve: La storia di un viaggio nell'altra America, quella delle piccole città in cui la vita è rimasta ferma agli anni Cinquanta, il racconto dolce e amaro di un americano che, dopo aver vissuto dieci anni in Inghilterra, ha voluto realizzare un viaggio di scoperta, tornando nei luoghi magici della sua fanciullezza.
|
In breve: Si tratta di "un viaggio con Chatwin alla scoperta di Chatwin": forse mai come in questo libro (soprattutto nelle notizie autobiografiche e nella lettara al suo editore Tom Maschler) Chatwin è stato prossimo a rivelare che cosa stava al fondo del suo essere e della sua inquietudine di uccello migratore, devoto per istinto alla "alternativa nomadica".
|
In breve: "Andare in montagna è tornare a casa" raccoglie dieci scritti di John Muir che sono altrettanti inni alla natura selvaggia. Dalla Yosemite Valley alle vette inviolate della Sierra Nevada e fino ai remoti ghiacciai dell'Alaska, le parole di Muir riescono a comunicare al lettore l'entusiasmo, il rispetto e una visione autenticamente spirituale della wilderness che lo hanno reso un'icona del moderno conservazionismo - il "profeta" dell'ambientalismo mondiale.
|
In breve: In tempi relativamente recenti, alcuni esploratori scoprirono le grandi piramidi e i meravigliosi templi costruiti dai Maya, nascosti nelle giungle del lo Yucatan e del Guatemala, ed altri sulle Ande peruviane.
|
In breve: Legate da una profonda amicizia, le autrici propongono, in questo libro, il fascino antico e attuale dell’ambiente siberiano attorno al lago Baikal, con particolari riferimenti alla sua storia e a quella dell’emigrazione italiana in quella regione, ai tempi della costruzione della ferrovia transiberiana.
|
In breve: Ce guide, le premier du genre, propose non seulement une visite détaillée du site et de ses superbes monuments mais aussi des chapitres de synthèse sur l’histoire des Nabatéens, sur la religion, la langue, l’architecture funéraire, les techniques de taille, etc. Assort de cartes, de focus, d’une bibliographie et d’un glossaire, il se veut l’accompagnateur du voyageur soucieux de visiter le site en se laissant raconter une histoire, celle de ces Arabes qui ont su développer, au cœur de l’Arabie du Nord, une civilisat on complexe et originale
|
In breve: From the first Nepali author writing in English to be published in the West, Arresting God in Kathmandu brilliantly explores the nature of desire and spirituality in a changing society.
|
In breve: Lunga intervista a Giorgina Levi, ex deputato del Pci. Il volume si legge come un romanzo. Dal contatto con la miseria e lo sfruttamento degli Indios nacque e si sviluppò la militanza socialista. Ma il libro assume un rilievo tutto particolare proprio per il vistoso contrasto che individua tra la realtà ebraico-piemontese d'origine e un universo in tutto e per tutto straniero.
|
In breve: Nel gennaio del 1997, Celati è partito per il Mali insieme al suo amico Jean Talon, che doveva studiare la possibilità di realizzare un documentario sui metodi dei guaritori dogon, usati nel Centro di Medicina Tradizionale di Bandiagara. Da lì lo scrittore e il regista hanno proseguito per il Senegal e la Mauritania; nel frattempo il progetto del documentario si sfalda sotto ai loro occhi, per lasciare posto ad un esercizio di contemplazione del presente, dove l'Africa si fa toccare e allo stesso tempo si sottrae, al di là dello schermo protettivo dei due turisti bianchi.
|
In breve: Filled with personal recommendations this guidebook helps you to plan your trip to Chile independently and explore the most incredible places this country has to offer from the Atacama desert in the north down to the most remote parts of Chilean Patagonia in the very south (completely updated: April, 2017)
|
In breve: Posizionata nel cuore dell’Asia centrale, lungo gli antichi tracciati carovanieri della Via della Seta, l’Uzbekistan rappresenta un territorio arcaico, noto dal I millennio a.C., dove l’incontro tra gente di razza, conoscenza e religione diversa, influenzò, giorno per giorno, il corso degli avvenimenti storici.
|
In breve: In the powerful tradition of Aleksandr Solzhenitsyn's The Gulag Archipelago, Bitter Winds chronicles a brave man's triumph over mindless brutality and unimaginable oppression.
|
In breve: La Patagonia è una terra inospitale, e per il meccanico cinquantaduenne Juan Villegas lo è ancora di più: da quando la stazione di servizio in cui ha lavorato negli ultimi vent’anni ha chiuso, Juan cerca di sopravvivere vendendo coltelli artigianali che nessuno vuole.
|
In breve: Breaking boundaries with the Goddess draws together twelve Sakta interpreters from North America. Europe and India to discuss the present state and future challenges of Studies of the south Asian Goddess. They focus on Sanskrit, Tamil, Bengali, and tribal languages, and they cover geographic areas from the north to the south of the subcontinent and beyond, including Tibet and even parts of central Asia that were once under Kusana rule.
|
In breve: Una raccolta di citazioni, massime ed aforismi dedicati al viaggio fuori e dentro di sé, come ogni vero viaggio dovrebbe essere. Nei titoli dei capitoli vi è l'essenza stessa del viaggiare: andare, vedere, sentire, ricordare.
|
In breve: In this, his first novella in five years, one of India's most widely read authors returns to territories he knows best: twentieth-century Indian history, bogus religion, and sexuality.
|
In breve: Armenia, Azerbaijan e Georgia. I motivi di interesse sono molteplici: dai monasteri di pietra dell'Armenia, alle splendide montagne scolpite sui cieli blu della Georgia, ai paesini sperduti dell'Azerbaijan. Un viaggio anche dell'anima sulle tracce di autori del passato come Strabone, Charles Marvin e Alexandre Puskin.
|
In breve: Nelle forme attuali le danze culturali del lamaismo siano indubbiamente una sintesi dei costumi originali tibetani con i concetti e le pratiche del tantrismo indiano.
|
In breve: Quale il luogo più piovoso del mondo?
|
In breve: This collection of short stories is set in Sankhari, the author's village by the sea in Orissa, bordering West Bengal. All the impressions narrated came to the author between his fourth and fourteenth years.
|
In breve: Una raccolta, iniziata dallo stesso Chatwin a pochi mesi dalla morte, di alcuni brani dispersi della sua opera, che valgono come altrettante tappe di una sola avventura, di tutta una vita intesa come "un viaggio da fare a piedi".
|
In breve: Nell’arco di 77 brevi capitoli, Acheng sviluppa le sue riflessioni sulla vita quotidiana in Cina e sui suoi rapporti con la letteratura. Si tratta di una summa di elementi che sono venuti a strutturare la natura della cultura cinese e l’hanno resa la più longeva delle antiche civiltà, andando a costruire il senso comune del cinese ordinario.
|
In breve: This trekking guidebook gives detailed descriptions of eight different treks across the Ladakh, Zanskar and Markha Valley in northern India.
|
In breve: Scoprite i segreti più nascosti di una Colombia oggi sicura e accessibile come mai prima d'ora, nonché estranea ai grandi flussi del turismo internazionale. Oziate sulle spiagge caraibiche orlate di palme, scivolate lungo i fiumi silenziosi della foresta pluviale, passeggiate per l'antica città coloniale di Cartagena, ballate la salsa a Cali per tutta la notte.
|
In breve: Quella degli italiani che combatterono o lavorarono nelle colonie africane del fascismo è una storia poco e mal conosciuta. Questo libro intende fornire un contributo di conoscenza sui comportamenti e i sentimenti di quanti, militari o civili, furono coinvolti nella colonizzazione dell'Etiopia (1935-41).
|
In breve: This book explores the intergration of mindfulness with social activism.
|
In breve:
|
In breve: When young Sarah Parrish takes a skiing vacation to Gulmarg, a resort nestled in the mountains above the fabled Vale of Kashmir, she anticipates an entertaining but uneventful stay.
|
In breve: In 1880, an ill-fated French expedition headed across the Sahara to investigate the possibility of building a railroad across the desert for the quick exportation of salt, gold, and ivory to Europe.
|
In breve: Verso la fine degli anni quaranta del Novecento, una moltitudine di avventurieri e di diseredati si affolla lungo i fiumi tributari dell'Orinoco, sull'altopiano del Venezuela, alla ricerca di oro e di un minerale ancora più prezioso: il diamante. Fra di essi vi è un italiano, alpinista e geologo, tentato di più dal desiderio di scoprire l'area geografica che racchiude il filone originario della pietra perfetta.
|
In breve: "Le dita nella terra, le dita nell'inchiostro" raccoglie racconti, memorie e saggi di donne, non solo contemporanee, che hanno vissuto in quattro stati Asiatici: donne d'Afghanistan, India, Iran e Pakistan. Un territorio enorme che ha condiviso una millenaria storia politica, sociale, economica, religiosa e culturale ed è stato separato nel corso dei secoli in quattro stati, spesso dilaniati tra di loro da conflitti religiosi, etnici o coinvolti in guerre rovinose con altri paesi. Le donne di cui qui vengono presentati i testi hanno reagito e combattuto per affermare la loro libertà contro i patriarcati locali e internazionali.
|
In breve: Milarepa, Tibet's renowned and beloved saint, wandered the terrain of eleventh-century Tibet guiding countless followers along the Buddhist path. Milarepa's songs and poems are bold and inspiring, his language direct and immediate. Lama Kunga Rinpoche and Brian Cutillo render a faithful translation of this rare collection.
|
In breve: Nel dicembre del 1903 un esercito britannico marciò sull’Himalaya per contrastare un’inesistente minaccia russa e si trovò di fronte un esercito tibetano medievale a cui era stato ordinato di fermarlo con mezzi non violenti.
|
In breve: Focusing on the early literary experiences of women in the east Indian state of Orissa, this volume offers valuable insights into the conditions for these women at a time when the region witnessed the advent of Brahmo Samaj, the campaign for widow remarriage, the legal movement for the abolition of untouchability, the rise of women's education and trade union movements, and the struggle for national independence.
|
In breve: In un'epoca di rivisitazioni mi piace rileggere il passo in cui Paolo Caccia Dominioni (il libro è scritto in terza persona usando come pseudonimo il titolo nobiliare) racconta i "nostalgici" venuti in visita al sacrario da lui costruito assieme ad un commilitone con fatica e senza nessun aiuto da parte né del governo italiano, né di quegli stessi reduci in visita.
|
In breve: Ellora sorge nell’India centro-occidentale, nello Stato del Maharashtra; appare un’isola felice nella natura a pochi chilometri da un altro luogo di grande interesse, quello delle grotte di Ajanta.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: A basic English-Tibetan dictionary which contains about 1,400 items with sentences illustrating the use of the Tibetan.
|
In breve: I viaggi intrapresi da Eugenio Ghersi nel Tibet occidentale tra il 1933 e il 1935, regione che fra picchi di immense montagne, solchi di aspre valli, orli di ghiacciai e distese di immensi altopiani conserva un immenso patrimonio di monasteri, libri, sculture e dipinti da studiare. Ci viene restituito, attraverso le foto di Ghersi, un mondo cancellato dal tempo, dalle guerre e dall’incuria.
|
In breve: Monte Everest in una serie di mappe del Nepal pubblicate dai club alpini tedeschi e austriaci come parte della loro copertura di aree al di fuori dell'Europa. La mappa, edito nel 1957, l'ultima stampata nel 1999 ed una in lingua tedesca nel 2005, ha contorni a intervalli di 20 m, con tutta picco e punti quotati dato sia in metri e piedi.
|
In breve: In Far Out, Mark Liechty traces the Western fantasies that captured the imagination of tourists in the decades after World War II, asking how the idea of Nepal shaped the everyday cross-cultural interactions that it made possible.
|
In breve: Pièce teatrale pubblicata nel numero 2, aprile giugno 1988, di "In forma di parole", periodico a cura dell'Associazione culturale "In forma di parole", Bologna.
|
In breve: Ritmi infuocati africani, melodie arabe, folklore spagnolo e ispano-americano, canti di libertà e di passionalità., gestualità sciamanica: questo è il flamenco, tradizione musicale della Spagna musulmana e gitani andalusi.
|
In breve: Gompo Tashi was the famed Khampa leader of the Tibetan Resistance and creator of Chushi-Gangdruk. It doesn't get any more boots-on-the-ground than this. But one of the illuminating aspects of his autobiography is his profound and unswerving devotion to the Dalai Lama and, eventually, the Dalai Lama's recognition of Gompo Tashi's valor.
|
In breve: Tibet e Cina: uno spaccato d'Asia nell'era detta globalizzazione, tra il moderno che avanza e it vecchio di sempre. Problemi insoluti, che affondano le radici nel passato, e nuove incognite da affrontare, che amplificano ta dicotomia insanabile tra l'aspetto esteriore e l'anima dette regioni.
|
In breve: Pubblicato negli Stati Uniti nel 1934 (e solo l'anno successivo in Gran Bretagna, per problemi di censura), Giorni in Birmania è il primo romanzo scritto da George Orwell e nasce dalla sua esperienza diretta come membro della polizia coloniale nll'Indocina degli anni Venti.
|
In breve: Il pellegrinaggio sull'isola Shikoku è lungo circa 1200 km e porta alla scoperta dell'isola più rurale del Giappone. Giuseppe Sala decide di vivere la spiritualità di questo cammino indossando gli abiti tradizionali, come è abitudine per i pellegrini che vogliono vivere l'esperienza appieno.
|
In breve: Partendo dalla lezione di Swift, Aime ci invita a riflettere su un tema cruciale per la nostra cultura: l'incontro con l'Altro, con le molteplici forme di varia umanità e le loro visioni del mondo, i sistemi di pensiero e gli stili di vita diversi da quelli della moderna società occidentale.
|
In breve: In 1855, Lady Charlotte Canning accompanied her husband when he was appointed Governor-General of India. Her six-year exile from England, ending in her death in Calcutta, is recorded in a collecton of letters and sketches.
|
In breve: Michael Klein traccia un ritratto intenso e autentico di un'esperienza off limits della natura e dell'uomo.
|
In breve: Sorprendente e costosissima antologia, ricca di fotografie
|
In breve: Mi è stato utilissimo all'inizio delle mie ricerche. Era l'unico libro si queste aree himalayane che permettesse di localizzare le opere d'arte. Esisteva una traduzione italiana oramai esaurita.
|
In breve: Il libro della Tautscher è uno studio antropologico sulla storia di queste festività e dei rituali che si svolgono in questi tre luoghi esoterici della Valle di Kathmandu. Usanze che oltre all'evidente valore storico, testimoniano l'interrelazione tra le credenze dello sciamanesimo e quelle tibetane, buddiste e indù. Ma che finora sono rimaste avvolte nel mistero, e molto poco indagate.
|
In breve: Era un classico, Un Nepal scomparso.
|
In breve: In the 1920s, a young J. R. Ackerley spent several months in India as the personal Secretary to the maharajah of a small principality. In his journals, Ackerley recorded the Maharajah's fantastically eccentric habits and the shambling day-to-day life of his court. Hindoo Holiday is an intimate and very funny account of an exceedingly strange place.
|
In breve: This collection of oral histories reveals the struggles of 10 Namibians in surviving 23 years of war and moving forward with their lives in the aftermath.
|
In breve: Scritta in uno stile di facile lettura, questa storia della religione tibetana stabilisce il contesto storico per lo sviluppo del Buddhismo tibetano. Dalla fede pre-buddhista e dalle prime scuole alla scuola consolidata del Buddhismo tibetano, la formazione e il curriculum, le principali divinità, l'organizzazione monastica e le festività pubbliche sono trattati in dettaglio.
|
In breve: Historia real acerca de tres sencillos jóvenes que, un día como tantos, decidieron aventurarse en uno de los lugares más vírgenes y remotos de la faz de la tierra, península Mitre, extremo sudoriental de Tierra de Fuego.
|
In breve: Un treno mitico, il Longitudinal Norte, attraversa la pampa salnitrera in un surreale tragitto che tocca tutte le stazioni del deserto di Atacama. Durante i quattro giorni e le quattro notti di viaggio, nei suoi vagoni salgono, scendono e convivono passeggeri di ogni genere e classe: una chiromante avvolta da suffumigi, erbe magiche e talismani; un cieco che fa il cantastorie; una coppia di innamorati immersi in un bacio interminabile; un nano ciarlatano abbandonato dal suo circo; due sorelle zitelle ficcanaso.
|
In breve: Il saggio parte dallo studio sul campo del monastero di Lingshed, isolato fra i monti dello Zanskar.
|
In breve: Peccato non è certo sinonimo di colpa, ma, da quando l’uomo esiste, il commettere qualcosa contro la norma corrente ha sempre determinato, nell’individuo che tale infrazione faceva, il sorgere di un senso di disagio interiore, che poteva, successivamente, essere annullato da un qualsiasi tipo di autogiustificazione.
|
In breve: Per arrivarci Stefano Malatesta ha seguito le antiche strade carovaniere, sulle tracce di geografi, avventurieri e pellegrini. È stato a Kashgar, il più grande mercato dell'Asia centrale e nelle valli dell'Himalaya, dove è nato il mito di Shangri-là. Ha incontrato i cafiri dagli occhi azzurri e i nomadi kirghisi che cacciano con le aquile.
|
In breve: L’autrice apre quindici finestre su altrettanti fenomeni religiosi. Dalle regioni musulmane dello Xinjiang dove la popolazione uigura cerca di resistere all’assimilazione voluta da Pechino, alla Mongolia interna, dove gli eredi dei condottieri mongoli venerano in segreto il Dalai Lama; dagli scorci suggestivi dell’isola indonesiana di Sulawesi, in cui cristiani e musulmani si impegnano nella convivenza, ai diseredati delle Filippine che nel periodo di Pasqua si sottomettono a
|
In breve: India, fine anni Sessanta: Amnu, figlia di un alto funzionario, lascia il marito, alcolizzato e violento, per tornarsene a casa con i suoi due bambini. Ma, secondo la tradizione indiana, una donna divorziata ・priva di qualsiasi posizione riconosciuta. Se poi questa donna commette l'innaccettabile errore di innamorarsi di un paria, un intoccabile, per lei non vi sar・pi・comprensione, n・perdono. Attraverso gli occhi dei due bambini, Estha e Rahel, il libro ci racconta una grande storia d'amore che entra in conflitto con le convenzioni.
|
In breve: Questo "il Dragone e la Montagna: la Cina, il Tibet e il Dalai Lama" è uno dei pochi libri sul problema politico del Tibet pubblicati in Italia e va quindi letto con molta attenzione e, soprattutto, si deve leggere quello che è scritto tra le righe. Mi verrebbe da dire che è un libro da studiare per l'abilità con cui una operazione di reale "controinformazja" viene, convincentemente, presentata per una analisi imparziale. Però, nel criticare Goldstein, non dimentichiamoci mai di apprezzarne le doti di studioso e le conoscenze reali della questione tibetana. Del resto alcune analisi e punti di vista contenuti in questo e in altri suoi libri sono interessanti e, a volte, assolutamente condivisibili.
|
In breve: Tra le innevate vette dell'Himalaya, al confine tra il Kashmir e il Laddak, ogni anno migliaia di pellegrini indù ascendevano a una grotta sacra ove una formazione di ghiaccio si erge maestosa, simbolo fallico della potenza di Shiva e oggetto di arcaici riti di fertilità. Tra i pellegrini indù, negli anni '70, anche molti giovani hippies. Tra loro anche l'autore, studioso di discipline orientali, che qui ci racconta con nostalgia quei luoghi, oggi funestati da continue escalation di violenza.
|
In breve: Tra i grandi viaggiatori ed avventurieri italiani in Africa, Romolo Gessi ha da sempre goduto di una indiscussa popolarità. Giunto in Sudan nel 1874 come funzionario governativo, rimase famoso per la circumnavigazione del lago Alberto.
|
In breve: Un antico proverbio cinese dice: "Possiamo sempre ingannare uno straniero". Paul Theroux ha accettato la sfida e ha attraversato, in un anno, treno dopo treno, l'immenso pachiderma asiatico, accompagnato per quasi tutto il viaggio da un burocrate per nulla spiritoso. Theroux ha alloggiato in alberghi scadenti e mangiato cibi repellenti e ha visto cose terribili; e, paradosso finale, ha finito il suo viaggio in Tibet: un posto in cui tutti odiano la Cina e i cinesi.
|
In breve: Afghanistan, 1969. Peter Levi, gesuita e classicista, segue le tracce lasciate da Alessandro Magno nelle sue colonie d'Oriente. Bruce Chatwin, di vocazione nomade, irrequieto, lo accompagna. Elegante, ricco e ironico, questo libro - 'una montagna d'oro' secondo Terzani - assume oggi, dopo molte guerre e distruzioni, un tragico e insostituibile valore di documento e testimonianza. Con uno scritto di Maurizio Tosi.
|
In breve: Un uomo alto quasi due metri, massiccio, coi capelli rossi, entra per primo, dopo tremila anni, nella tomba di Sethi I. Ha 39 anni e una vita rocambolesca e avventurosa alle spalle. Si chiama Giambattista Belzoni, ma tutti lo conoscono come "The Great Belzoni". Belzoni è stato il più grande archeologo italiano in Egitto e forse uno dei più grandi in assoluto nell'età più avventurosa della "corsa" al paese dei Faraoni, a cavallo tra Settecento e Ottocento. Dal recupero della testa di Ramses II al primo dissabbiamento del tempio di Abu Simbel, dalla soluzione dell'enigma della piramide di Chefren fino alla morte solitaria nel deserto nigeriano sulle tracce della mitica via per Timbuctù: una vita affascinante.
|
In breve:
|
In breve: Il Lago Errante è il Lop-nor, nel bacino del Tarim, dead heart, “cuore morto dell’Asia”, al centro del Turkestan cinese e dei suoi repulsivi deserti. La sua incerta collocazione, che ha costituito un vero rompicapo per esploratori e cartografi, sta quasi a metafora della labirintica complessità dello spazio geografico. Alla sua ricerca Sven Hedin, l’ultimo dei grandi esploratori del XX° secolo, ha dedicato questo libro. Al quale si aggiunge un aggiornamento sugli effetti nefasti della recente colonizzazione cinese, che ha portato a una conclusione imprevista della vicenda: il Lop-nor è scomparso.
|
In breve: Aaron Latham è famoso come giornalista, sceneggiatore, romanziere, ma nessuna delle opere gli è cara come questo dettagliato e appassionante resoconto della sua straordinaria odissea attraverso il Kenya e il Ruanda. Latham visita i famosi "gorilla nella nebbia", e scopre i particolari della vita di Dian Fossey e della sua morte violenta.
|
In breve: Federico Pistone racconta un viaggio magico in un terra immensa ed estrema, dai paesaggi sconfinati, che nasconde ancora oggi molti segreti e la possibilità di incontri straordinari con sciamani, nomadi gentili e ospitali nelle loro antiche gher, monaci bambini, uomini renna, creature sovrannaturali come l'almas, lupi, orsi, fino al leopardo delle nevi, simbolo stesso della fragilità e della spiritualità mongole.
|
In breve: Il mercato e la collina è un testo nel quale etnografia e storia, vicende politiche locali e più ampie dinamiche dell’area, si mescolano e connettono felicemente.
|
In breve: Questo libro è il frutto di uno straordinario viaggio attraverso la Cina, condotto sul filo dei ricordi, alla ricerca dei luoghi dove l’autrice ha vissuto fino all’età di tredici anni. Compiuto nell’estate del 1988 - dieci mesi prima della tragedia di Tian’anmen - il viaggio si rivela oggi una delicata e sensibile introduzione a un mondo che in pochissimi anni ha subito trasformazioni profonde e radicali.
|
In breve: Il Museo Nazionale d’Arte Orientale, recentemente intitolato al professor Giuseppe Tucci, illustre orientalista, è stato istituito nel 1957, appunto su proposta del professor Tucci, ed aperto al pubblico nel 1958. E’ un Istituto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, legato da una convenzione all’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO, già IsMEO), convenzione secondo la quale sono depositate presso il Museo le opere di proprietà dell’IsIAO, gran parte delle quali proviene dagli scavi effettuati a suo tempo in Pakistan, Iran, Afghanistan.
|
In breve: Tenzin Choedrak, uno dei piu eminenti depositari della cultura medica del Tibet, dopo oltre vent’anni di sofferenze patite nelle carceri cinesi, ha lasciato definitivamente il proprio paese nel 1980, quando ha raggiunto in India il Dalai Lama, di cui è medico personale. Vive a Dharamsala.
|
In breve: Uno degli episodi meno conosciuti e più affascinanti della grande storia delle crociate che unisce ai tratti tipici delle scorrerie vichinghe (desiderio di avventura, di fama e di ricchezze) quella tensione spirituale di cui è permeata tutta l’epoca, e che farà guadagnare al suo giovane protagonista fama imperitura.
|
In breve: Questo volume insegna come cucinare l'anatra laccata per un pranzo importante, i gamberi ubriachi per una cenetta intima, la zuppa di germogli di bamboo per un piatto sano e leggero, i fagottelli di riso in foglia di loto per fare bella figura. Inotre svela come si usano e si scelgono le famose bacchette d'avorio e a cosa serve la pentola cinese chiamata "wok".
|
In breve: Christopher Shaw, esperto canoista, ha viaggiato lungo l'Usumacinta in canoa, penetrando nei luoghi più inaccessibili della Selva Lacandona. Il libro è il risultato di questo soggiorno in cui Shaw racconta delle sue avventure di viaggio.
|
In breve: Alle soglie della seconda guerra mondiale Kristos Kukumides salpa da Costantinopoli per l'America Latina, in cerca di fortuna. Sulla nave il suo destino si lega fin dall'inizio con quello di quaranta ragazze palestinesi, dirette in Cile, dove le aspettano i loro uomini, partiti anni prima. Con loro Kristos vedrà il carnevale a Cuba, giungerà a Buenos Aires, attraverserà il continente da costa a costa e infine le accompagnerà, una per una, dai loro uomini, per stabilirsi egli stesso nella sperduta cittadina cilena di Palmilla.
|
In breve: In questo volume l'autore ha inteso raccogliere e sintetizzare la sua lunga esperienza di studio, proponendo la storia e la fenomenologia del viaggio in Italia dalle origini al sorgere del turismo organizzato.
|
In breve: Più di un secolo dopo la morte di un celebre negriero, Dom Francisco da Silva, i suoi numerosi discendenti si riuniscono a Ouidah, nel Dahomey, «per onorare la sua memoria con una messa di requiem e un pranzo». Le voci del passato si ritrovano a spargere «cibo, sangue, piume e Gordon’s gin sul letto, tomba e altare del Morto». Un romanzo di follia e crudeltà tropicale.
|
In breve: In 82 attention-holding illustrations, McCurry shows people, stations and landscapes that he and Theroux saw while traveling in a succession of 11 trains from northwestern Pakistan, through northern India, to the southeastern corner of Bangladesh, with side trips to Simla and Darjeeling.
|
In breve: Giornalista della milanese Radio Popolare e collaboratore di varie testate, Raffaele Masto presenta in questo libro un reportage sulle guerre, le crisi, i personaggi che hanno determinato la storia del continente africano negli ultimi dieci anni. Somalia, Etiopia, Ruanda, Congo, Sudan e Angola sono i luoghi raccontati in questo saggio che unisce informazione e avventura.
|
In breve: "In Congo" trasporta il lettore nella jungla più fitta e sulle acque infestate di coccodrilli dell'Africa subsahariana. Discendendo in piroga il tratto navigabile più lungo del Congo, da Kisangani fino alla capitale, Kinshasa, una distanza di 1736 chilometri e imbattendosi lungo il viaggio in mercanti, prostitute, sciamani, pescatori, bambini, Tayler conduce nel "cuore della tenebra" dell'Africa nera, là dove non è raro ritrovarsi faccia a faccia con tribù ostili, i cui antenati furono massacrati dagli uomini con la pelle bianca, o alle prese con una natura incantevole ma piena di insidie e pericoli.
|
In breve: Quando leggo "veri viaggiatori", mi prude il naso...
|
In breve: Dalrymple ha vissuto a lungo in India, la sua vera seconda patria, per sei anni a Delhi e per quattro in giro per l'intero subcontinente: dalle fortezze dei signori della droga presso la frontiera nordoccidentale alle giungle delle Tigri Tamil, dai cocktail party di Bombay al tempio, nel Kerala, della dea Parashakti, "colei che siede sul trono di cinque cadaveri".
|
In breve: Prendendo le mosse da un'occasione precisa, un fatto di cronaca, un'intervista, un personaggio fuori dal comune o un tradizione millenaria, Buldrini traccia ritratti storici e mitici, come l'eclissi di sole di Kurukshetra o gli asceti accampati sulle rive del Gange per il Kumba Mela.
|
In breve: Ian Robinson è completamente solo quando lascia la Nuova Zelanda per intraprendere un lungo e difficile viaggio attraverso gli sconfinati e pressoché sconosciuti territori della Mongolia.
|
In breve: «Non una guida per viaggiatori, né un resoconto di viaggio, ma la narrazione di un percorso interiore in un paese che lentamente diventa corpo esterno, un viaggio a ritroso - in retromarcia, appunto - alla ricerca non dell'esotico, ma di quanto è già nostro e posseduto da sempre».
|
In breve: Pubblicato nel 1977 come opera prima, questo libro appartiene alla specie, oggi rarissima, dei libri che provocano una sorta di innamoramento. La Patagonia di Chatwin diventa, per chiunque si appassioni a questo libro, un luogo che mancava alla propria geografia personale e di cui avvertiva segretamente il bisogno.
|
In breve: Diecimila soldati e ufficiali italiani, quasi tutti fatti prigionieri dagli Inglesi in Africa e successivamente inviati nei campi di prigionia in India, confluirono nel 1942 nel campo di concentramento di Yöl, ai piedi dell'Himàlaya, e lì rimasero fino al 1947, quando i sopravvissuti poterono finalmente rientrare in patria. È un fatto poco noto della Seconda Guerra Mondiale.
|
In breve: Writing and travelling with her husband, William Hunter Workman, Fanny Bullock Workman was a pioneer woman traveller who consistently defied accepted norms for women's behavior at the turn of the century.
|
In breve: In questo libro acclamato dalla critica, Christian Marek fornisce magistralmente la prima storia completa dell'Asia Minore dalla preistoria al periodo imperiale romano. Unendo una ricca narrativa con analisi approfondite, Nella terra dei mille dei mostra il mutevole orientamento dell'Asia Minore tra Oriente e Occidente e il suo ruolo sia come crogiolo di nazioni che come ponte per la trasmissione culturale.
|
In breve: Upon first seeing its unforgiving rapids, 20-year-old traveler Mick O'Shea began dreaming of a solo expedition down the Mekong River, from its source in Tibet to the South China Sea.
|
In breve: Dopo la strepitosa "passeggiata nei boschi degli Appalachi", Bill Bryson è partito per l'Australia: l'isola più estesa del mondo e che è anche un continente, l'unico continente che è anche una nazione, l'unica nazione che è nata come una prigione.
|
In breve: In questo libro dalla forma singolare (racconti che racchiudono un romanzo breve) Naipaul abbandona le strade e i paesaggi di Trinidad che fanno da sfondo a tanta parte della sua opera e percorre le vie del mondo: solca l'Egeo e il Mediterraneo, visita gli Stati Uniti, l'Inghilterra, l'Egitto, si sofferma in Africa. Sono vicende di spaesamento, di fragilità individuali che i casi di disparate esistenze hanno portato a misurarsi con ambienti e situazioni, se non propriamente ostili, certo sconosciuti e alieni.
|
In breve: Il giornalista polacco ripercorre le proprie vicende, raccontando retroscena finora ignorati delle sue storie: dall'infanzia povera a quando, fresco laureato, venne mandato allo sbaraglio prima in India e poi in Cina, senza conoscere niente di quei paesi.
|
In breve: While waiting for the results of his college exams, William Dalrymple decides to fill in his summer break with a trip. But the vacation he plans is no light-hearted student jaunt - he decides to retrace the epic journey of Marco Polo from Jerusalem to Xanadu, the ruined palace of Kubla Kahn, north of Peking.
|
In breve: L'avventura e la politica, l'amore e la guerra, il viaggio e l'utopia. Tutto Sepulveda con le sue passioni e i suoi temi più cari, rappresentato in questo libro che raccoglie 24 racconti dello scrittore cileno.
|
In breve: Il Mahatma Gandhi e le vacche sacre, Sandokan, le tigri e Bollywood, il "Diario indiano" di Ginsberg e il "Libro della giungla", i Beatles e Dominique Lapierre, madre Teresa di Calcutta, i sari e le cremazioni.
|
In breve: 1893. This volume is a compilation of speeches and lectures delivered by Sri Sarat Chandra as to what he saw and learnt about the little known works of Indian Aryans in the countries beyond the Himalayas during his sojourn in Tibet.
|
In breve: Il Kalacakra, un sistema meditativo appartenente al più alto livello del tantra buddhista, conferisce il potere e l’abilità di impegnarsi in particolari pratiche per superare i limiti imposti dai cicli storici, biologici e astrologici e divenire così un Buddha.
|
In breve: Un capitolo à dedicato al monastero di Lingshed.
|
In breve: Cold and forbidding to some. A comfort and solace to others. India’s mountainscapes are a testimony to the endurance of the human spirit. From the Himalayas in the north to the Nilgiris in the south, there exist a diverse range of physical, cultural, and aesthetic lifestyles. Into the High Ranges brings together essays and creative works by some of India’s best-known contemporary writers as well as fresh writings by other authors whose imaginations have been fired by these high reaches. Covering a broad spectrum of themes that delve into literature, history, culture and politics, these narratives present an intimate view that differs from stereotypical musings on mountains.
|
In breve: Alla fine degli anni Ottanta Gerald Durrell intraprende una spedizione in Madagascar per catturare qualche esemplare di aye-aye, un lemure caratteristico della zona, e garantirne così la riproduzione all'interno del Jersey Wildlife Preservation Park.
|
In breve: Le isole nelle nuvole è il resoconto di una serie di viaggi, compiuti negli ultimi dieci anni, in Papua Nuova Guinea, la metà orientale dell`isola di Nuova Guinea. Tra
|
In breve: Un libro che cerca di tracciare la storia dell'evanescente penetrazione italiana in Cina, ma anche una narrazione mossa dal desiderio di restituire la dignità a centinaia di ragazzi italiani che furono lasciati soli, in balia di una storia più grande di loro.
|
In breve: Seguito ideale del volume Donne di illuminazione (pubblicato nella stessa collana), il libro documenta le figure di alcune discepole tibetane del siddha indiano Pha Dam pa sangs ryas (XI-XII secolo).
|
In breve: Far in the north of India are the mountains of Ladakh. Cut off by snow for six months of the year, Ladakh is where the purest form of Tibetan Buddhism is practiced, with meditations that date back to 300 years before the birth of Christ. Harvey traveled the arduous road to Ladakh in search of the old Tibetan traditions.
|
In breve: The present work, Schomberg's final book, offers an acount of the pagan Kafirs of the Chitral area, who even then were fast becoming muslim converts. It also contains an excellent description of the region's mountains and glaciers. It is the scarcest of Schomberg's books.
|
In breve: Papers from the Calgary Conference on Karma and Rebirth, Post-Classical Developments, held at the University of Calgary, Sept. 20-23, 1982.
|
In breve: Una tragedia tra le innevate montagne kazake: l’ex spasimante uccide il marito della sua amata, che si ritrova con suocera e giovanissimo cognato di fronte all’incalzare degli eventi. Immagini da una natura mozzafiato (spettacolare la Stonehenge degli avvoltoi) incastonate in una narrazione suggestiva che rinuncia alla parola, basandosi solo su gesti rituali e sguardi, anche se talvolta suscitano involontariamente un sorriso,
|
In breve: Khajuraho, situata a nord dell’India, nello Stato del Madhya Pradesh, è uno dei siti più prestigiosi del patrimonio monumentale indiano, noto per l’armonia delle sue architetture e la sensualità delle sue sculture.
|
In breve: Quando la capitale del Tibet era la mitica "città proibita" e il Nepal era coperto di foreste e paludi, pullulante di fiere pericolose e interdetto agli stranieri, quando l'Italia era dominata dal regime fascista, un uomo dottissimo e avventuroso arrivò là dove nessuno era ancora riuscito a mettere piede, andando a caccia dei tesori di civiltà passate.
|
In breve: L'idiota in viaggio è il turista, che come sappiamo è un cattivo viaggiatore. Per lo meno questa è la sua reputazione da parte dell'opinione pubblica, in virtù di una lunga tradizione che dalla presa in giro, all'odio non ha mai cessato di esistere. Il giudizio è così radicato che lo si ritrova ovunque e ci si domanda da dove venga.
|
In breve: L'incontro con Hanta, "la più bella ragazza di Lakana Vezo, forse dell'intero Madagascar", è uno dei tanti raccontati nel libro, meticoloso diario in cui via via Aldo Busi ha annotato paesaggi, incontri, avventure, situazioni, cibi, odori e colori. Durante il viaggio, cavallette fritte e mandrie di zebù forniscono la debita punteggiatura al paesaggio di immense distese di risaie, di giovani in attesa di un destino qualunque, di bambine costrette a sorrisi da donna forzata, le labbra colorate con il succo di ibisco...
|
In breve: La stretta relazione tra il re del Nepal e le dee Kumari e Taleju affonda le radici nelle dinastie medievali dei Malla e si è mantenuta sotto diverse forme fino al giorno d'oggi. Il presente studio indaga la natura della relazione tra il re e queste dee, in un viaggio all'interno della complessa e ricca cultura newar della valle di Kahtmandu.
|
In breve: La vita quotidiana di quattro ragazzi, poco più che bambini, in un campo mobile allestito nel cuore della foresta. Siamo in Mozambico, all'inizio di quella devastante guerra "civile" (1975-1990) che oppose tra loro i mozambicani subito dopo l'indipendenza dal Portogallo, raggiunta a sua volta dopo un lungo conflitto. Uno scontro fratricida il cui senso sfugge agli stessi protagonisti.
|
In breve: Tra il 1977 e il 1983, George Meegan compì in 2425 giorni la più lunga camminata ininterrotta di tutti i tempi, attraversando l'immenso continente americano dalla Patagonia all'Alaska.
|
In breve: Una sfida lanciata dal giornale francese "Le Matin", un'impresa che pare impossibile: in auto per oltre 15.000 chilometri, da Pechino a Parigi. Luigi Barzini, inviato del Corriere della Sera, partecipò a questo evento sull'Itala condotta dal principe Scipione Borghese: narra così nel libro di questa avventura, con la penna del cronista che realizzò il primo reportage dei tempi, pubblicato nel 1908 in 11 lingue: un raid editoriale.
|
In breve: Il Generale Giovanni Messe fu inviato in Tunisia il 31 gennaio 1943 per assumere il Comando della 1ª Armata italiana, succedendo così al Feldmaresciallo Rommel, alla guida delle forze dell'Asse sul fronte africano.
|
In breve: In Tibet i bambini ciechi, numerosi a causa dei raggi solari d'alta quota e della carenza di vitamina A, sono tenuti ai margini della società. Ma da quando l'allora ventiseienne Sabriye è arrivata nei loro villaggi hanno una speranza di futuro, infatti ha fondato una scuola per bambini ciechi, ha inventato la prima scrittura Braille tibetana e ha fondato una struttura dove i bambini possano vivere e studiare. Anche lei è cieca dall'infanzia e il lettore può accompagnarla nell'emozione del primo viaggio sul tetto del mondo.
|
In breve: Nel '71, un giovane regista vuole girare un film su un bizzarro personaggio dell'Ottocento che si fece proclamare dagli indios re dell'Auracania e della Patagonia. Il produttore si defila; man mano che si procede verso il Sud della Patagonia, attori e tecnici se la squagliano. Ancora cinema nel cinema, con parallelismi metaforici tra una storia e l'altra. Non sempre la sregolatezza è genio: attraversando vari registri narrativi, il racconto procede come un'auto veloce guidata da un pilota che non sa controllarla. Generoso Leone per l'opera prima alla Mostra di Venezia.
|
In breve: È un caso strano quello che attende l'agente Erlendur in questo nuovo romanzo: perché quando, durante una festa di compleanno in un quartiere orientale di Reykjavík, viene ritrovato il macabro resto di un cadavere sepolto molti decenni prima in circostanze misteriose
|
In breve: In Cina non è consentito ai genitori di avere il numero di figli che desiderano. La politica di pianificazione familiare cinese priva i cittadini della più fondamentale delle libertà - la libertà di procreare - e nasconde una "fiera lotta tra la vita e la morte".
|
In breve: Duemila chilometri di pista attraverso deserti e altipiani, segnata dal passo lento delle carovane partite dai monti dell'Arabia Felice e dirette verso l'Arabia Petrea e la splendida Petra: questo è l'itinerario di una delle più antiche vie commerciali del mondo, la via dell'incenso.
|
In breve: Durante la sua breve vita (nata a Zurigo nel 1908 è morta nel 1942, a soli 34 anni) Annemarie Schwarzenbach viene chiamata "l'angelo inconsolabile", "l'angelo devastato".
|
In breve: Estate 1977, più di trent'anni fa. Il Ladakh è aperto al turismo solo da tre anni. La valle dello Zanskar si raggiunge a piedi perché la strada sterrata verrà terminata nel 1980. È la possibilità di scoprire un mondo tibetano intatto ed arrivano incredibili personaggi: Heinrich Harrer ritrova il Tibet degli anni 40, Peissel rivive la scoperta del Mustang negli anni 50, Oliver Follmi inizia qui la sua carriera di fotografo.
|
In breve: A ventun anni, la ragazza parte per il primo di una serie di viaggi alla ricerca della propria identità e delle radici di quell`albero delle storie da cui è cresciuto il mondo mitico e leggendario che il padre, alchimista delle tradizioni famigliari, ha saputo distillare e trasmetterle
|
In breve: Il libro che Yang Jisheng va scrivendo diventerà così qualcosa di ben diverso dalla pur accurata ricostruzione di una carneficina: la spietata, minuziosa, memorabile radiografia della criminale irresponsabilità di un sistema teocratico in cui Mao Zedong è l’incarnazione stessa della verità universale.
|
In breve:
|
In breve: Conoscere se stessi, controllare le emozioni distruttive, sconfiggere l'egoismo personale per aprirsi agli altri attraverso l'esercizio quotidiano alla compassione: ecco riassunti, in poche parole, i precetti che il buddhismo indica come gli ingredienti fondamentali per un'esistenza più felice.
|
In breve: Tra le tante sentenze del pensiero Orientale, nessuna forse ci è più familiare di questa. Fenomeno endemico della nostra cultura, l'ira costituisce, infatti, una delle radici indiscusse dell'infelicità, della sofferenza, della discordia e della violenza che caratterizzano il nostro mondo. Viene manifestata centinaia di volte al giorno dai media. La si ritrova nel modo in cui vengono regolate le controversie nella nostra società; nel modo in cui i leader politici si comportano nelle aule del Parlamento; nell'aumento della violenza domestica e nei maltrattamenti contro i bambini; nel senso di odio verso noi stessi che pervade la nostra cultura. L'antidoto contro l'ira è la pazienza, elevata a vera e propria arte soltanto dal buddhismo
|
In breve: “Se la nostra esistenza si svolge all’insegna della ricerca della felicità, forse poche cose meglio dei viaggi riescono a svelarci le dinamiche di questa impresa. (...) Benché in maniera indiretta, infatti, i viaggi contengono una chiave di lettura del senso della vita che va oltre le costrizioni imposte dal lavoro e dalla lotta per la sopravvivenza. (...) Veniamo inondati di consigli sul dove, ma poco o nulla ci viene domandato circa il come e il perché del nostro andare.” Dopo “Le consolazioni della filosofia”, in “L’arte di viaggiare” Alain De Botton sposta la sua attenzione sul viaggio e sul desiderio del viaggiatore di vedere davvero.
|
In breve: The Ascent of F6, dramma in due atti in prosa e in versi, fu portato a termine nel 1936 da Wystan Hugh Auden e Christopher William Bradshaw Isherwood, rispettivamente il miglior poeta e il miglior romanziere della generazione degli scrittori inglesi degli anni '30.
|
In breve: Reperibile solo nelle biblioteche.
|
In breve: Questo libro è dedicato ad Arin Ahmed rinchiusa in un carcere israeliano. Ho preso in prestito il suo nome per raccontare una storia simile alla sua. Ma anche a quella di migliaia di ragazzi palestinesi e israeliani.
|
In breve: Dalla Patagonia all'Alaska, a piedi, in treno o in corriera. Cento giorni zaino in spalla e in compagnia di se stesso, portandosi dietro il bagaglio leggero di tante domande. Un viaggio inatteso, perché inattesa è anche la figura del viaggiatore: uomo di istituzioni, politico di lunga esperienza, nell'immenso continente americano Tito Barbini cerca una nuova leggerezza e nuove ragioni.
|
In breve: Les paroles de Tendzin Tcheudrak suivent le fil d'une vie hors du commun, mêlée au destin d'un peuple qu'on a voulu tuer. A travers les tribulations d'un enfant moine dans le Tibet des années 20 et 30, c'est toute une culture qui nous est contée.
|
In breve: Un viaggio nella regione Africana del Sahel, il mondo degli ultimi, sempre alla fine di statistiche impietose che mettono in evidenza il distacco tra il nostro ricco mondo e la desolante situazione di questi paesi attanagliati da una povertà priva di ogni prospettiva. Nonostante ciò quello che colpisce chi viaggia nel Sahel è proprio la "leggerezza" delle popolazioni che qui vivono. Una leggerezza che si contrappone alla grevità della nostra società ricca.
|
In breve: "La domanda cui cercherò di rispondere è la seguente: Perché gli uomini invece di stare fermi se ne vanno da un posto all'altro?" (Bruce Chatwin a Tom Maschler, 1969).
|
In breve: "Di questo parla il Dharma del Buddha: di come riconoscere la nostra condizione psicologica e lavorare su di essa per poterci risvegliare dai suoi aspetti più confusi. I buddhisti seguono la via indicata da Buddha, per riprendersi dalla confusione dell'ego."
|
In breve: Papua New Guinea is one of those destinations so far off the beaten path that good guidebooks for the region are few and far between. Trust Lonely Planet, however, to rectify that situation
|
In breve: treks of all sorts, from brief walks to venturesome expeditions, in Kenya, Tanzania & Uganda- special section of flora & fauna plus notes on environmentally and culturally responsible trekking
|
In breve: La nazione tibetana non ha più una patria indipendente da cinquant'anni, cioè da quando i cinesi hanno fatto del Tibet una loro provincia. L'occupazione delle truppe di Pechino, dura fino alla crudeltà, ha costretto un gran numero di tibetani all'esilio, per lo più in India, al seguito del Dalai Lama. Ma cosa succede oggi in Tibet, e come vivono gli esiliati? Cosa resta del Paese delle Nevi e dove è finita la sua cultura? Questo libro rappresenta un viaggio sospeso tra passato e futuro, tra paura e speranza.
|
In breve: Studio approfondito sui riti di Ciwong e di Tengboche. L'autore ha girato anche due documentari.
|
In breve: Esistono ancora luoghi veramente selvaggi? Luoghi sconfinati, isolati, elementari, splendidi e feroci, che seguono leggi e ritmi propri, incuranti della presenza umana? E se mai sopravvivono, dove cercarli?
|
In breve: Un racconto che si dispiega attraverso alcuni aspetti fondamentali della vita cinese: il cibo, il sesso, il denaro, la famiglia, la politica e la religione. Introducendo il lettore nelle case, nelle saune, nei ristoranti e nei templi il volume restituisce l'immagine di un mondo che è passato in pochi anni e molto velocemente, dall'antichità alla modernità, dalla povertà alla ricchezza.
|
In breve: The colour photographs by the author transports the reader to the hazy nether world of the high Himalayas-dance costumes of flaming colours, clear-eyed children, lamas, gods and animals. The book has all the visual ingredients of a popular, and expensive publication that makes an ideal gift.
|
In breve: Il francescano padre Ginepro Cocchi, al secolo Antonio Cocchi, nato ad Artena (Roma) nel 1908, dal 1931 al 1939 è stato missionario in Cina, svolgendo un'infaticabile attività di apostolato ed evangelizzazione proprio in un periodo storico di profonda trasformazione di quel grande paese.
|
In breve: Nicholas è un 'moffie', modo in cui gli afrikaner chiamano con disprezzo gli omosessuali. Ha diciannove anni ed è costretto a partire militare nel Sudafrica dei primi anni '80. Sono gli anni in cui il paese è ancora fortemente impegnato nella cosiddetta guerra al confine tra la Namibia e l'Angola contro gli indipendentisti dei due paesi.
|
In breve: Sabriye Tenberken est une jeune Allemande née en 1970 près de Bonn. Atteinte très jeune d'une maladie de la rétine, elle devient progressivement aveugle. Grâce à son incroyable volonté, elle poursuit des études de sociologie, de philosophie et de tibétologie, ce qui l'amène à mettre au point un alphabet braille tibétain. A 26 ans, elle part seule pour la Chine afin d'obtenir l'autorisation de s'occuper des enfants aveugles du Tibet, qui sont totalement laissés pour compte, ne disposent d'aucune école spécialisée et sont condamnés à la mendicité et à la misère.
|
In breve: Il viaggio di Irene Cabiati nel Paese dei pascoli infiniti scorre sulla linea di confine fra passato e modernità, fra tradizioni e speranze. Nel 2006, l'anno delle celebrazioni di Gengis Khan come fondatore del più vasto impero continentale, l'autrice ha incontrato nomadi, cacciatori e giovani guardiane della preistoria.
|
In breve: Il buddhismo dei Newar della valle di Kathmandu rappresenta l'ultima testimonianza del grande Mahāyāna dell'India settentrionale e tradizioni Vajrayāna. È l'unico esemplare di Buddhismo Mahāyāna in un ambiente sud-asiatico, e la sua tradizione testuale in sanscrito risale ai grandi centri accademici del primo millennio.
|
In breve: Annemarie Schwarzenbach ebbe una vita difficile, appassionante e intensa, sempre cercando di sfuggire la soffocante tutela materna. Fu amica dei fratelli Erika e Klaus Mann, di Erika fu anche l'amante così come la scrittrice amercana Carson McCullers.
|
In breve: In Cina, sotto il cielo di Kekexili, si distende un paesaggio di una bellezza indescrivibile. Potrebbe essere un paradiso invece è il campo di battaglia dove si affrontano gli avidi bracconieri di antilopi tibetane e i volontari della pattuglia di montagna che cercano di fermarli. Quando un giornalista si unisce alla pattuglia per indagare sulle misteriose morti di alcuni volontari, l'avventura comincia.
|
In breve: «"Ho perso il filo, la storia che volevo raccontarvi è un'altra": quella annotata a margine degli appunti di un viaggio in Africa, una storia che va dritta all'origine - le sorgenti del Nilo bianco richiamano alla memoria del poeta/reporter la natale Darsia - attraverso digressioni che straniano il paesaggio equatoriale su sfondi balcanici.
|
In breve: Un classico, negli anni sessanta uno dei pochissimi libri scritti da un tibetano e pubblicati in Italia.
|
In breve: Edizione originale, prima traduzione italiana.
|
In breve: Il libro usci nel 1982, lo stesso anno del mio primo viaggio in Nepal. A quel tempo c'era pochissimo. un libro di Fantin, qualche racconto di spedizioni, ma poco o niente sul Nepal.
|
In breve: A route and planning guide to the best treks throughout Nepal, including the route crossing the entire country. With detailed Kathmandu and Pokhara city guides (hotels, restaurants and sightseeing)
|
In breve: Tino Mantarro percorre quel che resta di un mondo un tempo attraversato da orde di mongoli, conteso da russi e inglesi nel Grande Gioco ottocentesco, e oggi, grazie agli investimenti cinesi, protagonista nella nuova Via della Seta.
|
In breve: Dolpo e Mugu, mappa n. 109, a 1:150.000 è una mappa da trekking a doppia faccia, impermeabile e resistente agli strappi dell'Himalayan MapHouse nella loro serie che copre l'intero Nepal settentrionale. La mappa copre da un lato l'area da Jomsom/Jomosom e Dhaulagiri Himal a Dunai compresa la parte orientale del Parco Nazionale di Shey Phoksundo, estendendosi sul retro verso ovest per includere il resto del parco e l'area al di là di esso fino a Jumla.
|
In breve: Mappa dell'Himalayan MapHouse nella loro serie che copre l'intero Nepal settentrionale. La mappa copre da un lato l'area dal Lago Rara a Yulsa (Hilsa Pass) e Talkot, estendendosi sul retro oltre l'Api Nampa Conservation Area e il Khaptad National Park fino a Dadeldura. I percorsi evidenziati includono il Rara Lake Circuit, il Khaptad Trek, l'Api Trek e diversi percorsi che si collegano poi ai due trekking GHT: il GHT Cultural Trail e il GHT High Route.
|
In breve: La carta più utile per il Langtang e l'Helambu è la NP105 in scala 1:125.000 pubblicata da Kathmandu Map House, curata da Robin Boustead, aggiornata al dopo terremoto e che riporta Kanja-La - Gosainkund e Tilman Pass. Segnalo che non riporta il sentiero da Dovan a Thulllo Sabryu, In verità l'area interessata dal trkking è solo una decima parte dell'ampio foglio.
|
In breve: Il libro è un resoconto del viaggio compiuto da Ella Maillart nell'immenso territorio cinese.
|
In breve: Off-Road in the Sultanate of Oman is an indispensable off-road guide. It has all the information you need to go off the beaten track in almost every part of Oman.
|
In breve: Hidden inside Addis Ababa’s current fabric, Menelik’s town still exists. Addis Ababa represents a remarkable exception among the African capitals. The short Italian colonisation has only partially altered the peculiar evolution of its urban structures and this allows reading the city’s astonishing history and exceptional architecture through its old buildings and the paths linking them.
|
In breve: Ogni episodio della vita è stato per l'autrice occasione per imparare a riconoscere le caratteristiche essenziali di questa splendida cultura, ma anche le aberrazioni della repubblica islamica che tiene vigili i Paesi dell'Occidente con le sue minacce.
|
In breve: Un paese a lungo considerato oscuro e inquietante, un paese dal passato fitto di contraddizioni: questa è la Cina.
|
In breve: Protagonista di questa vicenda è un bambino la cui sola colpa è di essere nato; un bambino che ha già vissuto un terzo della sua breve esistenza prigioniero del governo cinese; un bambino privato della sua infanzia che, a causa di una pretesa ragion di stato, è diventato "il più piccolo prigioniero politico del mondo".
|
In breve: Vi presentiamo con questo libro una visione d'insieme della Patagonia. È un invito al sogno, alla conoscenza, come pure al viaggio e alla consultazione, mediante una scoperta individuale che conduca all'avventura e all'alpinismo.
|
In breve: Racconto di un griot diventato mediatore culturale. Confusione mentale e parole scandite di un griot lontano dalla sua terra. La letteratura orale africana. Fiabe e racconti al chiaro di luna. L'uso dei proverbi.
|
In breve: Forse l'era delle grandi avventure sui monti del pianeta Terra è finita, ma nel sistema solare ci sono altre cime straordinarie, ancora tutte da esplorare. L'astronomo Paul Hodge ci guida alla scoperta di quelle montagne, descrivendo immaginarie spedizioni per conquistarne la vetta.
|
In breve: PK12, ossia il km 12, indica l`uscita `Nord` di Bangui, capitale dell`instabile Repubblica Centrafricana. Ci si trova un mercato dove la carne di animali selvatici, talmente fresca da essere ancora calda o affumicata, è venduta sulla strada che funge anche da bancarella. Rappresenta, inoltre, una ‘linea di confine’ tra la città e la grande foresta tropicale.
|
In breve: Queste storie nascono dall'esperienza diretta di Silvia Metzeltin e spaziano dalla Patagonia argentina a quella cilena, dalla costa dell'Atlantico a quella del Pacifico.
|
In breve: Award-winning photographer Kevin Bubriski captures in stunning detail the sacred places of Nepal's Kathmandu Valley. Noted scholar Keith Dowman provides history and commentary on the significance of the sites.
|
In breve:
|
In breve: This book is for all those who love Kim, the masterpiece of Indian life in which Kipling immortalized the Great Game, the centuries-old power struggle between Russia and Great Britain in the depths of Central Asia. Fascinated since childhood by this strange tale of an orphan boy's recruitment into the Indian secret service, Peter Hopkirk here explores the many mysteries surrounding Kipling's great novel.
|
In breve: "Non ha un'importanza marginale riscoprire la storia dei quilombos: è una conferma che gli schiavi, a differenza di ciò che viene raccontato normalmente, resistettero. Disperatamente. Con ogni mezzo. E crearono delle comunità democratiche in un contesto di barbarie spietata".
|
In breve: La "Relatio de mirabilibus orietalium Tatarorum" è la narrazione del viaggio in Asia di Odorico da Pordenone scritta nel 1330. È una delle prime descrizioni dell'Estremo Oriente medievale. Ebbe un immediato successo in tutta Europa visti i numerosissimi manoscritti conservati in latino, italiano, francese, tedesco, castigliano e gallese.
|
In breve: Proceedings of the first colloquium on Ladakh held in 1981 at Konstanz (Federal Republic of Germany). This volume is out of print.
|
In breve: Ladakh, Himalaya Occidental: ethnologie, ecologie. Recent Research on Ladakh No. 2. Acta Biologica Montana 5, Pau. Proceedings of the second colloquium on Ladakh held in 1985 at Pau (France)
|
In breve: Proceedings of the third colloquium on Ladakh held in 1987 at Herrnhut near Dresden (German Democratic Republic). This volume is out of print.
|
In breve: Proceedings of the Eighth Colloquium of the International Association for Ladakh Studies held at Moesgård, Århus University, 5-8 June 1997
|
In breve: In vespa dall'Angola allo Yemen. Resoconto di viaggio: l'Africa è unica, difficile da definire, difficilissima da dimenticare e altrettanto difficile da sopportare.
|
In breve: Il ritorno in Iran si rivela molto diverso da come lo aveva immaginato: invischiato suo malgrado in un mondo di cui quasi non riconosce più le dinamiche, e come sospeso in un tempo surreale, il passato torna sotto forma di condanna, di circolo vizioso, dove anche i sentimenti più puri non trovano spazio e la verità, a lungo temuta e nascosta, si palesa in tutta la sua violenza beffarda e sconvolgente.
|
In breve: Nel 1985, Chatwin e Theroux composero una storia di contrappunto in due voci, dove entrambi tornano sulle tracce della loro passione per la Patagonia nonché delle voci e delle storie disparate che sono connesse a quella terra. Un dialogo personalissimo ed erudito, esposto all`esperienza bruta del viaggio ma anche pronto a captare ogni segnale che giunga dal passato per ricomporre ancora più screziata, l`immagine di quella terra dai tanti misteri, veri e fantastici.
|
In breve: Ho letto il volumetto nel 1986 volando da Chengdu a Lhasa. Ci avrebbe aiutato a capire quali erano i cambiamenti fra la Lhasa dei nostri sogni e la città reale. Harrer era tornato con un incarico da parte del Dalia Lama. Anche la Lhasa vista da Harrer nel 1982 è scomparsa. Gli edifici cinesi sono stati abbattuti da nuovi palazzi ferro cemento cinese.
|
In breve: La risoluzione 181, adottata dalle Nazioni Unite nel 1947, prevedeva la divisione della Palestina in due Stati, stabilendo una linea di confine. Da questa frontiera rimasta sulla carta, si scatenò la prima guerra arabo-israeliana.
|
In breve: Partendo dalla storia dello Tshal-pa - nel XIII-XIV secolo l'egemonia religiosa e politica dello sKyid-shod, la regione centrale del Tibet centro-settentrionale - il presente studio offre una nuova visione delle relazioni e delle interazioni tra clan, territorio, lignaggi religiosi e poteri locali all'interno di questa regione intorno a Lhasa nel periodo dall'XI al XVII secolo.
|
In breve: Samarcanda, città lungo la Via della Seta, ha una storia che si confonde con l'immaginario dell'Oriente. Questo libro tratta invece di una città concreta, ne racconta il cambiamento nel periodo in cui è stata parte dell'Urss e in quelli successivi fino ad oggi. Il passaggio tra queste due epoche a Samarcanda diventa lo specchio della trasformazione più ampia avvenuta in Uzbekistan e negli altri paesi dell'Asia centrale, che furono prima colonie interne russe, poi sovietiche e poi divennero Stati indipendenti.
|
In breve: Il Dalai Lama è figura simbolo per la riflessione e la pratica della tolleranza e della non-violenza. In questo libro confida i suoi pensieri su temi personali e universali: dalla vita in Tìbet alle preoccupazioni per il suo popolo, dal significato del buddhismo alla meditazione, dalla felicità al samsara, il ciclo della vita (nascita, morte e rinascita) che costituisce la base dell'esistenza.
|
In breve: One of the classic themes followed in this complex novel, translated from the Arabic, is cultural dissonance between East and West, particularly the experience of a returned native. The narrator returns from his studies in England to his remote little village in Sudan, to begin his career as an educator. There he encounters Mustafa, a fascinating man of mystery, who also has studied at Oxford. As their relationship builds on this commonality, Mustafa reveals his past. A series of compulsive liaisons with English women who were similarly infatuated with the "Black Englishman," as he was nicknamed, have ended in disaster.
|
In breve: This is an account of the Madhyamika (Middle Way) school of Buddhism, a method of mediation and enlightenment that was developed by the great Indian teacher Nagarjuna. In a collaboration between the Frenchwoman Alexandra David-Neel and her friend, the Tibetan lama Aphur Yongden, these teaching are presented clearly and elegantly, intended for the layman who seeks a way to practice and experience the realization of oneness with all existence.
|
In breve: Kakar ci guida, con una prosa accurata, brillante e molto suggestiva, in un lungo viaggio all'interno della sessualità indiana, per sconfinare - si direbbe inevitabilmente - nell'universo intero dei desideri, delle paure e delle fantasie erotiche umane.
|
In breve: In Burkina Faso e Mali in bicicletta, testimonial della campagna "Acqua è vita" promossa dall'Associazione di Volontariato Internazionale LVIA. Da qui è partito il viaggio di Claudia e Massimiliano.
|
In breve: Orissa is one of India’s most fascinating states. Located along along the northeast coast of India on the Bay of Bengal, in the know tourists visit Orissa to see some of the most intriguing tribes and temples in India. Tribal people make up more than one quarter of the states' population and attend weekly markets that will blow your mind
|
In breve: Una delle prime pubblicazioni scritte da un italiano sulla popolazione del Solo Khumbu, nel 1973 la spedizione Monzino aveva portato gli Italiani in cima all'Everest.
|
In breve: Il focus di questo studio è la classe contadina del villaggio di Tabo nella valle dello Spiti e le aree adiacenti di lingua tibetana nell'Himalaya nord-occidentale. Da una prospettiva metodologica, questo libro è principalmente il risultato di una combinazione di lavoro sul campo di antropologia sociale e analisi di fonti scritte storiche e contemporanee (in parte provenienti dai possedimenti del monastero di Tabo, vecchio di oltre 1.000 anni).
|
In breve: Gli anni di piombo del Marocco moderno raccontati dai suoi protagonisti. Un memoriale, un racconto e una raccolta di aneddoti per la sopravvivenza in carcere, fanno luce su una generazione di marocchini che ha pagato con anni di carcere il suo desiderio di giustizia e democrazia.
|
In breve: Dedicato alla etnopsichiatria. Il capitolo 4 è dedicato agli "Oracles in Ladakh: A personal Experience" ed è curato da Elan Golomb.
|
In breve: Finding information on Tibet, particularly objective information, can be challenging. This book provides insight into the signficant economic disparities suffered by the Tibetan people.
|
In breve: Las Heras, una cittadina in capo al mondo. Nella Patagonia argentina, ma lontana dalle rotte turistiche. Una comunità tranquilla, dignitosa, che per secoli vive di pastorizia e agricoltura. Cinquemila abitanti poveri, ma non alla fame. Cinquemila persone unite da fierezza, tradizioni, speranze.
|
In breve: Brian Fagan offre in questo libro un ritratto della storia archeologica in Egitto, sempre in bilico tra l'ingordigia dei depredatori e la ricerca scientifica. Un racconto popolato dai personaggi più diversi: lo storico Erodoto, tombaroli tebani, Romani ladri di obelischi, mercanti di mummie, antiquari disoccupati, i più grandi musei europei, l'ex artista circense Giovanni Belzoni, che fece uscire dall'Egitto un numero di reperti maggiore di quello trafugato dall'esercito di Napoleone.
|
In breve: "Questo è il paesaggio visibile dalla cima dove ci spinge il desiderio di identificarci nella geografia, con l'occupazione di un suo punto preciso, il più alto, il più panoramico. Orofilia come desiderio di essere elementi della natura, di darsi una dimensione interiore tutta intrisa della possessività delle cose, come totale appagamento dell'essere".
|
In breve: Uno dei principali tra i testi sacri sul Tantra trasmessi da Tsong.ka.pa, il grande studioso e yogi del quattordicesimo secolo, fondatore dell'ordine Ge.luk.pa. È un trattato di estrema bellezza, la cui eccezionalità è ben messa in evidenza dal lucido commento del Dalai Lama.
|
In breve: l'autore passa da un esauriente excursus nella storia cambogiana a un'analisi dettagliata e approfondita delle storie, dei generi, dei linguaggi, dei particolari dei costumi dell'arte performativa della Cambogia; il tutto corredato da disegni e fotografie esplicative. La prefazione di Nicola Savarese impreziosisce un libro che senza dubbio diventerà un passaggio obbligato per tutti gli studiosi e gli appassionati di arte e teatro orientali.
|
In breve: Le rovine di Jenné-Jeno si trovano presso un sito archeologico in corso di scavo, dove lavora attualmente una squadra di professionisti. Un tempo era una florida capitale, ma fu abbandonata nel XV secolo per ragioni tuttora sconosciute e oggi non è altro che una piana spoglia, disseminata di una spessa coltre di cocci e detriti, tra i quali sono stati scoperti utensili e gioielli in ferro che suggeriscono un uso precoce di questo minerale (almeno per quanto riguarda l'Africa). Jenné-Jeno dista tre chilometri da Djenné e si raggiunge da quest'ultima località in taxi de brousse.
|
In breve: Cherchant à faire la synthèse d'une existence, Sylvain Estibal interroge Théodore Monod "sur sa carrière et sa vie intérieure, sur son cheminement et sur la manière dont il regarde désormais notre temps".
|
In breve: Devi, Mother and Protector of the World, is one of the most loved figures of Hindu iconography. Her essence encompasses the ferocity of Durga, the compassion of Lakhsmi, the erudition of Saraswati and the terrible thirst for battle of Kalika, In her various incarnations Devi is warrior, mother, faithful wife and the fount of knowledge, delivering all that her devotees ask of her.
|
In breve: Ognuno di noi deve imparare a lavorare non solo per sè stesso, per la propria famiglia o per il proprio paese, ma per il beneficio di tutta l'umanità. La responsabilità universale è la vera chiave della sopravvivenza umana
|
In breve: Questo classico tibetano del XIV secolo costituisce un'eccellente introduzione al buddhismo praticato in tutta l'India e in Tibet e descrive il processo per entrare nel sentiero buddhista attraverso lo studio e la riflessione.
|
In breve: The question was about the viability of enforcing the secular Soviet constitution versus the Islamic Shari’a. Inability to resolve the dispute led to civil war (1992). The volume traces the conflict from its roots in Bukhara to the establishment of an independent secular Tajik state (1997).
|
In breve: Between the sea and the plains of Bengal, on the easternmost coast of India, lies an immense archipelago of islands. Some are vast and some no larger than sandbars; some are vast and some no larger than sandbars; some have lasted through recorded history while others have just washed into being.
|
In breve: Wilfred Thesiger's classic account of the eight years he spent living with the tribespeople of the Marshes of Iraq. First published in 1964 to great acclaim, this book by one of the century's greatest explorers describes a way of life which lasted for thousands of years, but has now all but vanished. Travelling with his medicine boxes and his teams of canoemen around the junction between the Tigris and the Euphrates, Thesiger visited nearly every village in the Central Marshes and came to know intimately the people who inhabit this landscape of islands, lakes and waterways, living with them in their reed houses and sharing their unique way of life.
|
In breve: Vibrant, insightful, and eminently readable, The Mekong is a rousing history of a dynamic region that has fascinated readers the world over.
|
In breve: This ethnography of the Buddhist and Muslim communities in two villages of Ladakh analyzes family relations, kinship, division of labor, and gender. The author relates social structure to the distinctive ecological conditions of the region.
|
In breve: This social and cultural analysis provides a new understanding of Kazakhstan's younger generations that emerged during the rule of Nursultan Nazarbayev, who has been presiding over Kazakhstan for the thirty years since the collapse of the Soviet Union.
|
In breve:
|
In breve: The book scrutinizes the role of regionalism, political Islam, masculinities and violent non-state actors in the momentous years between Perestroika and independence drawing on rich autobiographical accounts written by key actors of the unfolding conflict.
|
In breve: Uno dei pochi libri pubblicati su queta minoranza.
|
In breve: Il primo libro fotografico pubblicato sul Kailash dopo la riapertura agli stranieri.
|
In breve: In passato, per ragioni soprattutto geografiche, il Tibet era isolato dal resto del mondo, il che significava che il nostro paese, la nostra gente e la nostra cultura non solo erano avvolti nel mistero, ma spesso gravemente fraintesi.
|
In breve: An account of the late Hugh Swift's solo journey across fifteen thousand miles of the Himalayas features a text that offers insight into Swift's life and travels
|
In breve: In Thus Spake the Dervish Alexandre Papas traces the unfamiliar history of marginal Sufis, known as dervishes, in early modern and modern Central Asia over a period of 500 years.
|
In breve: L'Iran è una terra caratterizzata da mille paradossi e contraddizioni, ma allo stesso tempo permeata da una profondissima spiritualità che pulsa, respira e vive nella quotidianità della sua gente.
|
In breve: Laying dormant in the German Federal Archives in Koblenz are photographs from one of the most controversial expedition in recent history: the Ernst Schäfer expedition to Tibet in 1938-1939.
|
In breve: Il volume di Zoratto segue in generale lo stesso percorso di Verni, ma dedica meno spazio alla storia tibetana e mette a disposizione del lettore un maggior numero di documenti, come la Costituzione promulgata dal Dalai Lama nel 1963. Entrambi gli autori raccontano le vicende tibetane con precisione e chiarezza, ma Verni sfuma con abilità i suoi giudizi, mentre Zoratto ha accenti di dura condanna per il comunismo cinese.
|
In breve: Whether you're traveling by 4WD, bus, mountain bike or even yak, this guide provides invaluable advice and the most detailed maps for the independent traveler crossing the world's highest and largest plateau.
|
In breve: In this rich and deeply personal account of life in the highlands of Nepal, Geoff Childs chronicles the daily existence of a range of people, from venerated lamas to humble householders. Offering insights into the complex dynamics of the ethnically Tibetan enclave of Nubri, Childs provides a vivid and compelling portrait of the ebb and flow of life and death, of communal harmony and discord, and of personal conflicts and social resolutions. Part ethnography, part travelogue, and part biography, Tibetan Diary is a one-of-a-kind book that conveys the tangled intricacies of a Tibetan society.
|
In breve: This bibliography, over ten years in the making and numbering over seven hundred items, attempts to provide for the first time a comprehensive listing in chronological sequence of Tibetan-language works belonging to the typical historical genres that have evolved between the 11th century and the present. Included are not only the dates and details of composition or publication, authorship and title, but also references to the burgeoning secondary literature in other languages.
|
In breve: Nel 1986, per pochi mesi, l'Alien permit non fu richiesto. Sommerville-Large riesce ad arrivare al Kailash e poi ad entrare in Nepal da Taklakot che allora era ancora ufficialmente chiusa. Venne aperta nel 1994 in aprile, richiusa in maggio. In luglio ho organizzato il primo trekking di gruppo dal Kailash al Nepal attraverso Purang riuscendo a passare nonostante il divieto. La frontiera venne riaperta in ottobre.
|
In breve: Cosa hanno in comune Sofia Prats, figlia di un alto ufficiale dell'Esercito cileno, e Jessica Tapia, figlia di un minatore comunista? Entrambi i loro padri furono assassinati da Augusto Pinochet e dal Terrorismo di Stato delle dittature latinoamericane.
|
In breve: This guidebook features trekking and walking routes in Chile's Torres del Paine National Park and Argentina's Los Glaciares National Park, areas of Patagonia. The 140km Torres del Paine 'O' Circuit in the far southern Andes is a long-distance trek of staggering beauty, as it circuits the Paine massif.
|
In breve: John Muir first saw Alaska in 1879, only twelve years after it was purchased from Russia by the United States. Four more times, in 1880, 1881, 1890, and 1899, he was drawn back to this land of rivers and glaciers, sunsets and northern lights, campfires and Arctic stars. Few people have lived so many adventures, yet Muir was not a mere collector of adventure; the hazards he encountered - and many were spine-tingling - came as a result of his intense desire to examine new aspects of the natural world.
|
In breve: Fully revised third edition of Charlie Loram’s practical guide to low-impact trekking in this high-altitude region of India. The spectacular natural landscape of immense mountains, wild deserts and deep gorges, combined with a thriving Tibetan-Buddhist culture makes Ladakh (‘Little Tibet’) one of the most fascinating destinations in the Himalaya.
|
In breve: na terra fatta di silenzi e di spazi antichi, la magia del paesaggio nordico capace di condurre una persona all'incontro con se stessa. Questa guida si sostanzia anche di un viaggio interiore.
|
In breve: This guide describes twenty high-altitude treks of 2-9 days in the mountains of Tajikistan, covering the Fann Mountains, Pamirs and northern ranges, plus five day hikes near the capital, Dushanbe, and a 10-day trek in the Afghan Wakhan Corridor.
|
In breve: Una delle prime guide per camminare in Tibet.
|
In breve: tulku talvolta anche trulku (tib.: corpo di trasformazione o corpo apparente ) , chiunque nascendo è considerato la reincarnazione vivente di una importante persona come un santo, un maestro, un prelato od addirittura una divinità. Derivato dalla dottrina mahayana del bodhisattva, il principio della reincarnazione fu introdotto dai Karmapa per controllare la successione del potere.
|
In breve: The Tutor of History is a charming, sizeable novel giving detailed insights into the lives of common Nepalese townsfolk
|
In breve: In uno stile narrativo sempre in bilico fra realismo e surrealismo, questa selezione dai vari volumi di racconti della Jakobsdóttir, apparsi in Islanda fra il 1965 e il 1989, offre uno spaccato inedito sulla letteratura nordica femminile e sulla realtà islandese contemporanea. Ne emerge il ritratto di un'isola dura, difficile, dove la natura non è benigna e condiziona i rapporti e gli scambi sociali: una vita da vivere costantemente, senza un motivo, alle pendici di un vulcano.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century. The mountains of the title are Rakaposhi and Mustagh Ata, ascents of both of which Tilman attempted (the latter with Eric Shipton). After his return from these attempts Tilman visited the source of the Oxus, the river of the title.
|
In breve: Uan Tabu è un riparo sotto roccia situato sulla riva sinistra della valle Centrale dello Wadi Teshuinat, uno degli antichi corsi d’acqua più importanti del massiccio montuoso del Tadrart Acacus. Si trova nella regione del Fezzan, in Libia Sud-Occidentale (Grande Jamahirya). Il sito è stato scoperto da Fabrizio Mori nel 1960 ed è stato riscavato e studiato da un gruppo multidisciplinare all’inizio degli anni ‘90.
|
In breve: Nel 1582, quando il gesuita Matteo Ricci lasciò Goa per raggiungere Macao, la Cina e l'Europa erano mondi reciprocamente impermeabili e sconosciuti.
|
In breve: Il titolo rimanda ad ambivalenze temporali oscillanti tra un caro ricordo lontano nel tempo e un desiderio di immagini future ancora da fotografare. Un giorno, in Cina è un breve diario di viaggio che raccoglie il racconto limpido di un’esperienza autentica.
|
In breve: Una poetica delle piccole cose che incanta con la trasparenza delle sue immagini: il biancore dell'alba, un paesaggio innevato, i viandanti di strada, una barca senza vela...
|
In breve: Personaggio che sembra uscito dalle pagine di un feuilleton dell'epoca, Augusto Franzoj fece molto parlare di sé nella seconda metà dell'Ottocento con i suoi articoli infuocati, le polemiche, i processi, i duelli e le avventure in terra d'Africa.
|
In breve: "Una luce inattesa" è il frutto di due lunghi soggiorni di Jason Elliot nella tormentata e meravigliosa terra dei pasthun, dei taliban e dell'eroico generale Ahmad Shah Massud.
|
In breve: Il protagonista del romanzo, l'anziano Kouniò Baram cerca di dimenticare l'orrore che lo circonda e che ha avvolto la sua vita ripensando alla lunga odissea che da Tireli, un villaggio dogon sulle alture del Mali, l'ha condotto attraverso il deserto prima, poi lungo fiumi maestosi sino alle rive dell'oceano: infine su una nave europea, a Marsiglia e nella città veneta.
|
In breve: David Patt presenta l'appassionante e terribile racconto della vita di due tibetani nel corso di quaranta anni di occupazione cinese. Come ha detto recentemente S.S. il Dalai Lama: «Abbiamo bisogno del vostro aiuto, della manifestazione attiva della vostra buona volontà, ogni volta che se ne presenti l'occasione, per sostenere la causa tibetana. Ormai è giunto il momento in cui la vostra pratica è l'azione.»
|
In breve: Schomberg explored the northern and more inaccessible regions of the Karakoram mountains during 2 visits made in 1934. Though the area had previously been explored by others such as Francis Younghusband and Grombchevski, Schomberg reached the Braldu glacier and valley, parts of the southern Ghujerab and the Oprang which had previously not been visited by Europeans.
|
In breve: Three textile roads tangle their way through Central Asia. The famous Silk Road united east and west through trade. Older still was the Wool Road, of critical importance when houses made from wool enabled nomads to traverse the inhospitable winter steppes. Then there was the Cotton Road, marked by greed, colonialism and environmental disaster.
|
In breve: Nel 1965, in occasione del primo centenario della salita alla cima del Cervino, Mario Fantin realizzò un'interessante opera celebrativa.
|
In breve: 1986, il mio primo viaggio nel Sahara Algerino. Come documentarsi. Negli scaffali delle librerie poco o nulla. Fortunatamente qualcosa nella biblioteca del CAI di Brescia e in quella personale dell'amico Favalli. Questo fu il mio incontro con il monumentale Sahara di Mario Fantin, appassionato e volonteroso cercatore di informazioni.
|
In breve: Sono rimasti in duecentotrentacinque: gli uomini renna si nascondono nelle foreste tra la Mongolia settentrionale e la Repubblica di Tuva, all'estremità della Siberia, in un territorio di centomila chilometri quadrati.
|
In breve: Ella Maillart racconta del suo avventuroso vagabondaggio intrapreso nel 1932, in assoluta solitudine, lungo le montagne e i deserti dell'Asia centrale.
|
In breve: "L'origine delle origini sono i contadini di montagna. Hanno insediato la vita, una vita, nelle valli deserte, e si è propagata. Seguendo la corrente dei fiumi. Le città sono nate da loro, impercettibilmente. Poi hanno succhiato, svuotato i villaggi. [...] Si nasce contadino, non si sceglie di esserlo. Si può diventare agricoltore, ma mai contadino, più facilmente marinaio. Era una faccenda vasta, come il mare, più perpetua, impenetrabile, la montagna da vivere." Con una prefazione di Mario Rigoni Stern.
|
In breve: Verso la montagna sacra custodisce un'ulteriore dimensione: l'autore ha di recente assistito alla morte della madre. Sta compiendo un pellegrinaggio anche lui. Il suo percorso attorno alla grande montagna, venerata da una moltitudine di altri pellegrini, risveglia un paesaggio interiore di solitudine, amore e dolore, ridando vita a preziosi frammenti delle sue stesse origini.
|
In breve: È il `taccuino di viaggio` di un giovane avventuroso, ricco di immaginazione e di capacità di osservare, che s`imbarca su un brigantino come `scienziato di bordo` e circunnaviga la Terra.
|
In breve: Giovanni Battista Belzoni (Padova, 5 novembre 1778 - Gwato, 3 dicembre 1823) è stato un esploratore, ingegnere e pioniere dell'archeologia italiana. È considerato una delle figure di primo piano dell'egittologia mondiale, nonostante appartenesse a una fase ancora immatura di tale disciplina.
|
In breve: Il libro raccoglie le osservazioni dell'esploratore svizzero che nel 1812 scoprì Petra e visitò il Wadi Rum, fornendo dettagliate descrizioni del paesaggio sociale e archeologico della regione.
|
In breve: Sullo sfondo del racconto della spedizione italiana guidata da Fosco Maraini che conquista nel 1959 la vetta inviolata dell'Hindu Kush i compagni di spedizione affrontano dai diversi punti di vista i temi fondamentali della vita.
|
In breve: Viaggiatore amante dell'avventura, Mark Shand decide di ripercorrere le strade tracciate dai suoi avi al tempo dell'Impero britannico in groppa a un'elefantessa di trent'anni, Tara, impulsivamente acquistata da un gruppo di mendicanti. Così hanno inizio le sue peregrinazioni nel subcontinente indiano e le argute descrizioni di templi, villaggi, usanze che fanno di questo libro un racconto d'avventura e, al tempo stesso, un tenero romanzo d'amore. L'amore di un inglese per il suo elefante, un animale dalla personalità dolce, femminile e seducente.
|
In breve: Un viaggio reale nell'Iran contemporaneo si intreccia con le storie di antichi viaggiatori in Persia. Paese oggi aperto alle relazioni con il mondo Occidentale, per secoli è stato attraversato da eserciti di conquistatori.
|
In breve: Gertrude Bell studiosa archeologa viaggiatrice spia era una delle figure più potenti del Medio Oriente nel 20 ° secolo. Con T.E. Lawrence fu una forza significativa dietro la rivolta araba e fu responsabile della creazione dei confini del moderno stato dell'Iraq e dell'installazione della dinastia hashemita con Faysal I come re in Iraq e Transgiordania.
|
In breve: Milarepa fu mago, poeta ed eremita. Lo fu successivamente e in modo così complesso che i Tibetani fanno fatica a non separare questi tre personaggi e, a seconda del loro punto di vista di maghi, di laici o di religiosi, Milarepa è il loro più grande mago, poeta o santo. Questo essere singolare visse nell'undicesimo secolo della nostra era e la sua memoria è ancora viva nel Tibet come fosse di una personalità da poco scomparsa. (Jacques Bacot)
|
In breve: La Cina è stata per anni, agli occhi degli occidentali, avvolta nel mito, positivo o negativo che fosse. Solo ora essa acquista anche un volto familiare, quotidiano, che permette di accostarsi alla sua cultura e alla sua politica con maggiore confidenza e realismo.
|
In breve: Kev Reynolds is an experienced walker and climber in the French and Spanish Pyrenees.
|
In breve: Jok emphasizes that the contemporary practice of slavery in Sudan is not the result of two decades of civil war, as conventional wisdom in the media would have one believe. Instead he revisits the historic hostilities between the Islamic world to the north and, to the south, the Black African peoples, many of whom are Christian converts.
|
In breve: Il libro di Crook mi ha intrigato da quando l'acquistai in una libreria di Leh. Nel 2001 cercai di incontrare l'ultimo yoghi di Shila, vicino a Padum, ma era ammalato. Nell'estate del 2003 giunsi troppo tardi, potei assistere solo alla puja in suo onore celebrata per nove giorni in una casa del villaggio alla presenza dell'ultimo re di Padum.
|
In breve: Terre bouddhiste, le Zanskar a su préserver ses traditions. Amoureux de ce pays, David Ducoin a voyagé au Zanskar, revenant chaque année, partageant la vie d'une famille zanskarpa. Il nous livre ici des photographies et un témoignage étonnants: l'intimité d'un pays en devenir, entre tradition et changement.
|
In breve: Ventiquattromila chilometri lungo le coste d'Europa; dall'Adriatico al Tirreno, dal Mediterraneo, all'Oceano Atlantico, fino alla Manica e al Baltico. Meta finale, Capo Nord, a segnare il giro di boa per il rientro a casa.
|
In breve: Gli jadid, fautori del nuovo metodo, erano in polemica con gli orientamenti conservatori che prevalevano nei maktab e nelle madrasa, volevano rinnovare la cultura locale senza rinunciare al suo fondamento islamico, ma confrontandosi con il sapere, la tecnica e la scienza che erano portati dai russi e avevano origini in Europa. Erano musulmani e volevano costruire una nazione in grado di trattare alla pari con la Russia.
|
In breve: This book investigates Tibetan recovery from the devastation of High Socialism and a new engagement with attempts to modernize the region in the era of 'reform and opening' in post-Mao China. A unique introduction to contemporary life and attitudes in north-eastern Tibet, invaluable for understanding modern Tibetan life in China today, how it developed, and what it is rapidly becoming.
|
In breve: In the summer of 1999, the Dalai Lama addressed an audience of over 40,000 in Central Park on how to live a better life. Open Heart is derived from this and other popular lectures given in New York.
|
In breve: Splendido volume con ricca documentazione fotografica a colori. Unico per i suoi tempi.
|
In breve: Le pagine dolorose di questo romanzo autobiografico ritraggono gli anni della prigionia, cantano amori clandestini, fino all'esperienza cinematografica, come protagonista di un film di propaganda..
|
In breve: Nel mio lavoro sul campo, mi sono imbattuto in una serie di narrazioni su una conversione all'Islam pubblicate in opuscoli popolari e più recentemente sono state condivise tramite telefono cellulare. Una di queste narrazioni sostiene che l'astronauta americano Neil Armstrong, il primo uomo sulla luna, si convertì all'Islam dopo essersi reso conto di aver sentito l'azano quando calpestò la luna.
|
In breve: A translation of Babur's personal memoir written in Turki, Baburnama remains true to the original, portraying the extraordinary life of the founder of the Mughal Empire in India. Often quoted by historians and academicians alike, this book possesses the rare distinction of being relevant across centuries. Baburnama is the complete record of Babur's life from the time he ascended the throne at the young age of eleven to when he finally established himself as a monarch (1493 to 1529).
|
In breve:
|
In breve: La Cina si presenta oggi sul mercato mondiale come una grande protagonista. già sorpassato.
|
In breve: The third expedition was even longer, lasting from 1913 to 1916 and taking Stein back to the southern Silk Road sites, to Dunhuang and further east, and thence to excavations at sites near Turfan on the northern Silk Road, especially Astana and Bezeklik. He travelled to Kashgar along the northern route but then, rather than return directly to India, he crossed the Pamirs, followed the Afghan border and then moved to Sistan in western Iran where he carried out further excavations.
|
In breve: 1979. Camelia Entekhabifard ha sei anni quando lo Scià viene deposto dai rivoluzionari seguaci dell'ayatollah Khomeini. Nonostante gli orrori e le sofferenze provocate dalla lunga guerra tra Iran e Iraq e lo spietato controllo della polizia religiosa, la famiglia Entekhabifard decide di rimanere a Teheran, sopravvivendo miracolosamente a vent'anni di violenti eventi, tra cui la scomparsa di alcuni membri della famiglia, imprigionati dalle milizie religiose.
|
In breve: The author, Aziz Kashmiri, is a lifelong resident-author-scholar of Srinagar who is intimately and masterfully knowledgable of the history of Kashmir, including the history and traditions of Jesus in Kashmir.
|
In breve: Early history of Tibet chiefly during the reign of Bonpo kings from 1st cent. B.C. to 5th cent. A.D. according to Bon sources.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Buon libro fotografico reakizzato con il contributo dell'ENI.
|
In breve: Questo libro, costituisce un notevole contributo alla storia delle civiltà, fornisce un’analisi tra le più penetranti del modo in cui si è configurata in Cina l’opposizione tra ragione e passioni. Mostra quanto, in questo campo di grande importanza per la psicologia individuale e i sentimenti religiosi come per la vita sociale, le tradizioni cinesi differiscano dalle nostre.
|
In breve:
|
In breve: La seconda edizione inglese del 2018 ha inserito il Tibet e riporta aggionamenti post-terremoto. Consultata per il Pikey peak ed il Dudhkunda appena accennati.
|
In breve: Inviato in Patagonia per diffondere la “coscienza dentaria”, il dentista irlandese Fergus O'Connell viene licenziato dalla fondazione che lo stipendia e, per telefono, dalla moglie. C'è, però, una diciottenne che, il giorno delle nozze, pianta tutti in asso per seguirlo. Tentativo fallito di fare un grottesco on the road. Per gustarlo non basta nemmeno un'anestesia locale.
|
In breve: La Patagonia ci pareva talmente affascinante e misteriosa che preferivamo non essere preparati a quanto ci avrebbe potuto offrire.
|
In breve: In questo volume è raccolto il testo di alcune conferenze tenute a Londra nel 1993 dal XIV Dalai Lama.
|
In breve: Partito da Lucca con destinazione Zurigo, arriva come prima tappa negli Stati Uniti. E poi a Tahiti, alle Figi, in Australia, in Giappone, in Tailandia, nell’amata India, in Indonesia... E il ritorno? Bisogna tornare per forza? Bocconi lo ha fatto, non ha trovato il luogo in cui sperdersi ma in fondo ha vissuto un sogno.
|
In breve: Il colpo di Stato dell'11 settembre 1973 ha avuto come scopo la distruzione della democrazia cilena. Il Paese doveva essere privato per sempre della propria indipendenza e sovranità. Due elementi decisivi si sono uniti per il conseguimento di questo risultato: il governo degli Stati Uniti e i traditori delle forze armate cilene.
|
In breve: Il 15 maggio 1991, quindici anni dopo l'arresto, Jiang Ching, moglie di Mao, viene impiccata. Era stato lo stesso Mao ad accusarla di aver capeggiato la Banda dei Quattro, allo scopo di destituirlo e prenderne il potere. E' l'ultimo atto di una incredibile vicenda storica e umana. In questo romanzo, Anchee Min, ricostruisce la vita di Jiang dall'infanzia fino alla tragica fine; la nascita da una modesta famiglia; il primo matrimonio e le molte storie; l'arrivo a Shangai e la carriera d'attrice; l'incontro con Mao e le nozze; la vittoria della rivoluzione e il trionfale ingresso a Pechino; la vita nella Città Proibita fino alla formidabile ascesa con la Banda dei Quattro; la morte di Mao, la detenzione e la tragedia finale.
|
In breve: Questo libro non è un diario, ma il breve ricordo di un viaggio in una delle parti meno conosciute del Nepal che, per i risultati conseguiti, è stato uno dei più fortunati tra i molti compiuti da Giuseppe Tucci, in quasi un trentennio, nella zona himalayana e sul Tetto del Mondo. Tucci non poteva immaginare che l’esplorazione sarebbe stata così fruttuosa e che un impero del tutto dimenticato sarebbe balzato fuori da un silenzio secolare. Si trattava dell’impero dei Malla.
|
In breve: In base alla frequenza e alla natura dei sogni, secondo Feng Manglong (1574-1646) è possibile distinguere gli uomini: è noto che i saggi e gli stolti non sognano, mentre singolari sono i sogni delle persone originali, le cui emozioni sono speciali e l'animo è puro. Ma al fondo rimane il mistero che il sogno solleva sulla nostra stessa identità.
|
In breve: Primo Verona, mago e indovino di professione presso una comunità di italiani ed ebrei a Cape Town, è dotato di un potere di chiaroveggenza molto potente. Cresciuto con il padre orologiaio e la zia, entrambi sopravvissuti a Auschwitz, è stato allevato a base di astronomia, filosofia e fiabe
|
In breve: «L'idea di cessare di vivere - scrive l'Autrice - è odiosa e terribilmente dolorosa per tutti; infatti per basse che siano le collocazioni nella scala degli esseri viventi, essi con tutte le forze cercano di esistere il più a lungo possibile, indefinitamente e per sempre. Il problema dell'eternità è intimamente legato a quello dell'Io».
|
In breve: «L'idea di cessare di vivere - scrive l'Autrice - è odiosa e terribilmente dolorosa per tutti; infatti per basse che siano le collocazioni nella scala degli esseri viventi, essi con tutte le forze cercano di esistere il più a lungo possibile, indefinitamente e per sempre.
|
In breve: La spedizione che ha reso il nome di Monzino immortale, su tutti i libri di geografia, è quella del 1957-1958, quando i suoi uomini conquistano il Cerro Paine Grande, la vetta regina della cordigliera e una delle tre torri del Paine, la Torre Nord, che da allora viene chiamata Torre Monzino, omaggio del Governo Cileno.
|
In breve: Se l’imperatore Akbar sperò inutilmente di raggiungere la sua reggia estiva in Kashmir prima di morire, il desiderio si è esaudito per Gesù Cristo che visse per anni nei pressi di Srinagar.
|
In breve: Le leggende dei Musulmani kashmiri raccontano che Cristo, sopravvissuto alla croci-fissione, fuggì dalla Palestina in compagnia della madre e del discepolo Tommaso, raggiungendo prima la Siria e poi Murree, vicino a Rawalpindi, dove Maria morì e fu sepolta. Gesù e Tommaso continuarono fino al Kashmir. Il discepolo si diresse poi a meridione e morì a Chennai, mentre Gesù si fermò a Yusmarg (prato di Gesù).
|
In breve: Scritto nel 1995, lo stile dell'autrice e sempre estremamente coinvolgente e, seppure attraverso una trama molto semplice e quasi scarna a trasportare il lettore nella Cina di quegli anni (il libro e' ambientato nei primi anni '80) fino a portarlo a immedesimarsi con la protagonista. E' un libro che sinceramente consiglierei solo ad una donna, riesce a rendere comprensibile e a delineare molto bene la psicologia e l'indole cinese della sua generazione. Uno dei libri meno cupi e strazianti dell'autrice.
|
In breve: In ogni società la passione amorosa si nutre di miti e di valori che la nobilitano e ne esaltano le pulsioni da cui trae origine.
|
In breve: Nel 1938 partì dall'India Britannica una spedizione nazista organizzata e sponsorizzata direttamente dall'SS Reichsfürher Heinrich Himmler. La missione aveva un obiettivo preciso: trovare le prove delle origini della razza ariana sulle montagne sacre del Tibet.
|
In breve: Il presente volume raccoglie preziose informazioni su antiche ricette tibetane che risalgono fino a 5000 anni fa. Tra i benefici derivanti dal loro utilizzo vi sono quello di depurare l'organismo dalle scorie accumulate negli anni a causa di fattori come la cattiva alimentazione e la vita sedentaria.
|
In breve: Vêtu de la blanche tunique du pèlerin, Thierry Pacquier s'élance seul, à pied, sur les chemins sacrés du Japon, dans l'île de Shikoku. Tout au long des 1200 kilomètres du légendaire "pèlerinage des 88 temples", il s'initie aux rituels bouddhistes ainsi qu'au mode de vie nippon sur lequel il apporte un témoignage circonstancié. Animé par un besoin de renouveau et de lâcher-prise, l'ascète avance vers l'éveil. Sa quête spirituelle à travers la nature sauvage l'entraîne dans les pas du poète Taneda Santoka, chantre de l'errance et du dépouillement.
|
In breve: Sono gli ultimi giorni dell'Impero cinese. Il commercio di oppio con l'Europa sta corrodendo il potere della dinastia Ch'ing. Orchidea, una diciassettenne di famiglia aristocratica ma povera, si ritrova improvvisamente alla ribalta quando viene scelta come concubina dell'Imperatore.
|
In breve: Experienced hikers and armchair trekkers alike can enjoy the splendour of the Indian Himalaya, from the rhododendron forests of Darjeeling and Sikkim to the high, windswept plains of Ladakh. Completely revised by experienced trekker Garry Weare, this comprehensive guide leads the reader on walks through the region's dramatic scenery and history, fascinating culture and varied wildlife.
|
In breve: Antica scienza cinese assimilabile all'astronomia, alla geografia, all'urbanistica e alla moderna ecologia, il fengshui, letteralmente "vento e acqua", ha formato in Oriente per molte centinaia di anni la base del rapporto dell'uomo con la natura.
|
In breve: Una guida ricca di itinerari, carte, percorsi inediti su piste particolari indicate da precisi punti GPS, molte immagini e disegni. Una ricca storiografia e molti box con racconti di esperienze personali, curiose e utili, completano il testo.
|
In breve: Città millenaria, dalla storia convulsa, della quale è stato scritto tutto, Marrakech offre ancora al visitatore infiniti modi per una personale e irripetibile scoperta. Città berbera innanzitutto, definita il più grande ksar del Sud, in questi ultimi anni è diventata la destinazione turistica per eccellenza del paese, dove si viene anche solo per un week-end.
|
In breve:
|
In breve: "John Muir, pianeta Terra, universo". Così Muir scrive sulla copertina interna del suo taccuino prima di mettersi in cammino: poche parole che però rivelano immediatamente il temperamento e la vastità del suo pensiero.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Luca Sciortino racconta l'essenza di Paesi sfuggenti, nei quali si è immerso con sincera curiosità per scoprirne la natura più vera, tagliata fuori da ogni guida turistica. E lungo la strada ritrova il senso profondo del viaggio: nell'incontro con realtà sconosciute, la sua stessa identità si sgretola e si ricostruisce, fino a restituirgli un altro sé e una nuova direzione.
|
In breve: Si stanno moltiplicando i titoli con storie d'amore basate su vicende più o meno autobiografice e scritte da giovani occidentale innamorate di giovani dei paesi che visitano. Non conosco, ma sicramente esisteranno, anche quelle scritte da uomini. Io rimango sempre perplesso...
|
In breve: Diario di viaggio, zaino in spalle, impressioni di una traversata veloce lungo la M41. I viaggiatori di Avventure nel Mondo si ritroveranno in alcune situazioni.
|
In breve: All'inizio degli anni Ottanta Fabienne Verdier, allieva dell'Accademia d'arte di Tolosa, parte alla volta della regione cinese del Sichuan. Ufficialmente il suo scopo è studiare presso la locale scuola d'arte, ma il suo reale obiettivo è apprendere i segreti dell'antichissima arte della calligrafia.
|
In breve: I saggi raccolti nel volume riflettono i vari aspetti della ricerca storico-sociale corrente all’interno e intorno all’Uzbekistan , la più popolosa fra le repubbliche dell’Asia centrale: dalla storia, alle scienze politiche, all’antropologia. Prendendo in esame le varie trasformazioni politiche, sociali e culturali del recente passato, i curatori offrono un’immagine finalmente ricca e articolata di una zona generalmente trascurata dalla ricerca, a eccezione di una ristretta cerchia di esperti.
|
In breve: Su Jumla e Basso Dolpo
|
In breve: Il titolo trae in inganno. I cambiamenti si riferiscono ai rituali, non a quelli sociologici.
|
In breve: Rimo EMountain On The Silk Road, by Peter Hillary, published by Hodder & Stoughton, London, 1988, 1st edition. Peter Hillary is the son of the famous Sir Edmund Hillary who was the first man to conquer Mt Everest. In this book Peter is back in the Himalayas & this is his story of the attempt to climb Mt Rimo (24,230 ft). Book size 240mm x 160mm, 176 pages, photo illustrations, hard covers, with dust jacket. Some minor marks & rubbing to the blue hard covers & dust jacket, minor marks to the front end pages, ex-library stamp on ffep, bindings tight. Postage within New Zealand is included in the listed price of this book.
|
In breve: "I miei viaggi verso la mia terra natale sono altrettante tappe della nascita della mia identità non solo composita ma protesa verso l'armonia fra l'emigrata e l'immigrata, la cambogiana e la francese, la buddista e la cattolica".
|
In breve: Mohamed Said Farsi became Mayor of Jeddah in 1972 and rejuvenated the city with public art at its heart. The resulting-and unprecedented-urban landscape is now enriched by a diversity of works from world-famous artists, such as Arp, César, Calder, Lipschitz, Miró, Moore, Pomodoro, and Vasarely, as well as regional artists including Salah Abdulkarim and Shafiq Mazloum.
|
In breve: Una storia di viaggi, montagne e natura che racconta il Nepal più profondo e il cuore del suo popolo. Il terremoto in Nepal del 2015 è la scintilla iniziale. Un montanaro dal cuore grande e un meraviglioso popolo sono gli ingredienti di questa storia, fatta di paesaggi maestosi, di natura incontaminata, di incontri, di ospitalità e di grandi valori.
|
In breve:
|
In breve: This book looks at how Islamic law was practiced in Russia from the conquest of the empire’s first Muslim territories in the mid-1500s to the Russian Revolution of 1917, when the empire’s Muslim population had exceeded 20 million.
|
In breve: Due ragazze partono per l'Islanda, meta sognata nelle serate romane arroventate dallo scirocco, alla ricerca di un luogo di purezza incantata. Due donne intellettualmente spregiudicate, pronte a godere dei piccoli piaceri della vita che girovagano per una terra straordinaria tra deserti di lava e ghiacciai, fiordi e steppe, elfi, pietre runiche e antiche saghe.
|
In breve: "Presto non so più quanta strada ho fatto, quanta ne manca. E' un sentiero qualsiasi, in una campagna qualsiasi, ma il caldo è umido e appiccicoso, e nella foschia in fondo si intravede il lago Vittoria. Sono in mezzo all'Africa, da solo."
|
In breve: In the Wisdom of Tibet series-volumes specially choosen by His Holiness as revealing a true oral tradition.
|
In breve: L'Oriente del mistero e della suggestione, l'India di un piccolo paria che vede la sua città solo tra le gambe di chi lo scavalca, il Nepal dei maestri asceti, l'Indonesia e Singapore, la meravigliosa Tahiti di Gauguin, l'inedita Bali di un artista che costruisce aquiloni con i sacchetti di plastica...
|
In breve: Guide to walking, trekking and climbing in the Turkish mountains of the Ala Dag, describing climbs, walks and treks in the Cimbar and Kayacik valleys; the Yedi Goel, the Emli and Siyirma valleys; and the Kokorot and Kara Goel valleys.
|
In breve: The first full study of the important first century AD Nabataean inscriptions of Mada'in Salih in Saudi Arabia since the turn of the century. A unique and authoritative work incorporating 50 halftone illustrations of tomb inscriptions. This is the first of the new series of Supplements to the Journal of Semitic Studies (OUP). These supplements will be sold as books: they will not be available as part of the subscription of the Journal.
|
In breve: This well-written book is a must for all scholars interested in psychoanalytic anthropology, the Sherpas, and the Tibetan Buddhist cultural heritage.
|
In breve: Julius Popper è un ingegnere rumeno che nel 1860
|
In breve: Entomologo e collaboratore del British Council i cui viaggi hanno generato una serie di libri sulle chiese e sulle persone di luoghi remoti.
|
In breve: Acquistabile in India
|
In breve: Nel 1931 Henri Michaux parte per l'Asia e vi trascorre circa otto mesi, durante i quali visita l'India, il Nepal, Ceylon, la Cina, il Giappone e la Malesia. Un'esperienza totale affrontata senza filtri, con gioia, alla stregua di un "viaggio immaginario", sotto la spinta di un irrefrenabile desiderio di disorientamento.
|
In breve: Questa esposizione di fotografie d'epoca e di documenti d'archivio intende documentare le vicende storico-costruttive dell'insediamento costruito a Tianjin dagli italiani a partire dal 1902.
|
In breve: "Una città o l'altra" è un diario di viaggio. L'autore, in balia di autisti dall'istinto omicida e di albergatori stravaganti, attraversa da Nord a Sud l'Europa partendo da Hammerfest, la città più settentrionale del mondo, per arrivare fino a Istanbul, alle porte dell'Oriente.
|
In breve: What if the very country that claims the Cradle of Humanity is also the next Mecca for adventure: In March of 2007, four women traveled to northern Ethiopia to climb virgin sandstone towers in the Horn of Africa. They explored rock monoliths in a region that is best known for the drought and famine of the 1980 s and was the site of one of the bloodiest massacres of the Derg. Vertical Ethiopia is the narrative of their journey. Told through a series of vignettes that reveal what it means to climb, to travel, and to explore, Vertical Ethiopia looks closely at the intersections between adventure and culture, history and opportunity, and sky and sandstone.
|
In breve: Un viaggio ai confini estremi del mondo, sulle tracce dello sciamanesimo dei kulunge rai del Nepal: religione nomade e paradossale, che abita uno spazio doppio, in cui la piatta trama della realtà è intessuta di scorci visionari.
|
In breve: A metà strada fra il manuale e il diario di una Bridget Jones in viaggio, questo traveller da backpackers si propone un duplice obiettivo: fornire utili ragguagli su come viaggiare lungo rotte poco battute, senza rinunciare a un guardaroba che si rispetti e sfatare, così, il mito per cui la vacanza di lusso si fa con la valigia griffata e quella pulciosa con lo zaino
|
In breve: Esempio di letteratura italiana sul Sud America negli anni 30 del secolo scorso.
|
In breve: Per specialisti
|
In breve: Da questo volumetto, acquistato in due copie per la Direzione e per me, nacque il redazionale originale del trekking in Wadi Rum (viaggio Giordania Breve, capodanno 1993, oggi diremmo Giordania Baby)
|
In breve: La millenaria saggezza dello Yoga e la pratica della magia sciamanica si uniscono in questo libro, dove il fenomeno sciamanico viene affrontato dapprima dal punto di vista teorico, attraverso un'approfondita analisi della visione mistica dello sciamano, quindi dal punto di vista operativo, proponendo al lettore tecniche individuali e di gruppo, tecniche "olistiche" che guariscono il corpo e la mente mediante il risveglio dell'anima.
|
In breve: Torino, Museo nazionale della montagna "Duca degli Abruzzi," 23 febbraio-21 aprile 1985, Trento, 32 ̊Festival internazionale film montagna-esplorazione, 28 aprile-4 maggio 1985, Courmayeur, Centro mostre comunale, lugio-agosto 1985."
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: La prima guida al trekking in Argentina e Cile pubblicata nel 1989. Purtroppo la Bradt dovette cedre campo alla concorrenza e l'ultima edizione è del 1994.
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Non recensito
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: 1853–1933, French explorer and author. In 1880–82 he visited central Asia, explored Kohistan, and returned to France by way of Bukhara, the Caspian sea, and the Caucasus. In 1886 he made the first crossing of the Pamirs, from Ferghana to Chitral, India. He crossed Tibet from Lop Nur to Nam Co (1889), traversed Asia from Siberia to Tonkin (1889–90), and led an official mission to Entotto, Ethiopia. His works include De Moscou en Bactriane (1884), De Paris au Tonkin à travers Tibet inconnu (1892), L’ Asie inconnue (1896), and Marco Polo (1925).
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Thorough history of some of the most dramatic ascents of several Patagonian peaks.
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Diario personale. Non ho letto il libro. Mi ha incuriosito il titolo perché inserito on una lista di libri consigliati, in realtà la lista riguarda solo libri pubblicati negli ultimi anni, diari personali od edizioni stampate in proprio o addirittura solo E-boook.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Introvabile.
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Ormai sorpassato
|
In breve: Scritta da due famosi divulgatori, uno indiano ed uno britannico, non è più stata aggiornata né ripubblicata
|
In breve: Riedizione aagiornata dell famosa guida pubblicata nel 1991. A quel tempo molto più curata della guida di Stan (veci EDT)
|
In breve: Un inserto speciale su flora e fauna himalayane; utili suggerimenti per la salute e la sicurezza del trekker; una guida al Nepal e un pratico glossario linguistico; informazioni su viaggio, alloggio, trasporti, con centinaia di indirizzi e suggerimenti.
|
In breve: Esaurito I percorsi descritti non sono molto cambiati. Utile. La guida, che propone 30 itinerari per grandi trekking, raccoglie: un inserto a colori che descrive la vita quotidiana lungo il tragitto, dalle case da tè alle ruote di preghiera;, utili suggerimenti per la salute e la sicurezza del trekker; l'elenco completo delle case da tè, dei lodge e dei campeggi situati lungo gli itinerari.
|
In breve: This guide to trekking in the Himalayan ranges offers descriptions of major and less well known trekking routes, what to see, and how to get organized. The regions covered include the hill regions of Pakistan, India, all of Nepal and parts of Bhutan.
|
In breve: Esaurito dal secolo scorso, Nuove edizioni aggiornate successive.
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Antologia AA.VV.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Plus qu'à quiconque, il m'est difficile de juger "Himalaya, passion cruelle"; plus qu'à quiconque aussi il me plaît d'écrire sur ce livre tant il m'a semblé vivre à sa lecture les émotions de ces camarades partis à la conquête des hautes Cimes de la Nanda Devi.
|
In breve: Discorso letto in Campidoglio per l'inaugurazione dell'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente il 21 dicembre 1933 dopo le parole inaugurali di Giovanni Gentile, presidente dell'Istituto.
|
In breve: Imparziale e severa, la narrazione di Anita Desai affida a chi legge il compito di capire, accompagnando Deven nelle sue paradossali vicissitudini.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Qualche copia è reperibile in Amazon. Clicca sul link.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Splendido esempio della ricchezza e della vitalità della narrativa anglo-indiana, "Quel che il corpo ricorda" è un trionfo di forza narrativa, un romanzo che incanta.
|
In breve: Reperibile solo nell'usato.
|
In breve: In 1890, Knight made trips to Kashmir and the Himalayas to gather research for his book, Where Three Empires Meet. He started his journey in Ladakh and continued to Gilgit. He made it to Gilgit in time to join the fight in 1891 when the British forces led by Colonel Algernon Durand began a military campaign against the smaller states of Hunza and Nagar. He also served as a correspondent for The Times during this time. In addition, he was temporarily appointed as an officer-in-charge of some native troops
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Un classico, ma per alpinisti
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: l resoconto dell'ultima missione di Hedin: l'attraversamento, pericoloso e appassionante, della più antica via carovaniera che per secoli ha unito Oriente ed Occidente. Introduzione di Paolo Mathlouthi.
|
In breve: Proposito di queste pagine è di dare, sui monumenti oggetto del presente studio, notizie e precisazioni, soprattutto di carattere architettonico-decorativo, che valgano a chiarire la lettura dei disegni stessi i quali vengono in questa circostanza, e per la prima volta, riprodotti così numerosi in una pubblicazione specializzat
|
In breve: Non più ripubblicata
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: With the former USSR becoming more accessible to climbers, skiers and trekkers, this book is a timely collection of classic writing about Europe's most neglected climbing area, opened up by men like Freshfield, Dent and Mummery. Audrey Salkeld is the author of "People in High Places", "The Mystery of Mallory and Irving" and editor of "One Step in the Clouds".
|
In breve: Razzo G.2 (Rocket Ship Galileo) è il mio primo romanzo di fantascienza,, regalo della mia madrina per il mio 8° compleanno.
|
In breve: Francis Younghusband was an explorer and soldier best known for leading the controversial British military mission to Lhasa, Tibet in 1903‒4. In 1886 Younghusband was granted leave from his military post in British India to accompany the explorer H.E.M. James on a seven-month journey around Manchuria. After completing this expedition, Younghusband received permission in March 1887 to undertake an overland journey from Peking (Beijing) to India.
|
In breve:
|
In breve: Nell'ottobre del 1849, Gustave Flaubert (1821 - 1880) insieme all'amico Maxime Du Camp, parte per un viaggio in Oriente che lo porterà in Egitto, in Palestina, in Asia Minore, a Costantinopoli, in Grecia e in Italia: un lungo itinerario che per i primi otto mesi vedrà Flaubert risalire il Nilo fino alla Nubia.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|