![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Est - Libri recensiti: 795
|
In breve: La Cina di Yu Hua e dei fratelli Li Testapelata e Song Gang. Una Cina in cui milioni di cittadini cresciuti sotto la bandiera rossa sono catapultati nella modernità, dove "arricchirsi è glorioso", vendendo immondizia, imeni artificiali marca Giovanna d'Arco o addirittura se stessi.
|
In breve: Scrittore liberale nel senso più alto del termine, e quindi mai restìo a palesare i suoi convincimenti, Ghosh vuole però che sia il lettore a ricavare da solo dalla narrazione quei messaggi che costituiscono uno dei significati fondamentali del testo. Il confronto fra passato e presente reca con sé una serie di giudizi impliciti, e in quanto tali più impietosi, nelle due prose "Danzando in Cambogia "e" Birmania", unite in "Estremi orienti", un volume che Anna Nadotti, amica di Ghosh e sua voce nel nostro paese, ha curato con l'amoroso rigore che le è abituale.
|
In breve: «Finalmente una storia dei padri che dà respiro e profondità culturale al dibattito contemporaneo sulla paternità. Non siamo nel primo mattino del mondo e se vogliamo diventare padri migliori dovremmo cercare di comprendere come ci siamo trasformati nei millenni. L’opera di Zoja induce il lettore a collocare i padri di oggi sullo sfondo della memoria del loro passato, chiarisce la cronaca alla luce della storia e getta solide basi per il cambiamento.» (Fulvio Scaparro)
|
In breve: Ripubblicato da Sperling & Kupfer a circa quarant'anni dalla sua prima uscita, arricchito da tre aggiornatissimi scritti introduttivi - tra i quali un'introduzione del Dalai Lama stesso - un libro straordinario che, rievocando storia, miti e tradizioni del Paese delle Nevi, ripercorre la meravigliosa avventura personale di un bimbo predestinato, scelto all'età di due anni come leader spirituale e politico. Ma la sua singolare vicenda doveva conoscere un'ulteriore, drammatica svolta con l'invasione cinese del 1950 e con la sua conseguente fuga, nel 1959, in India dove, seguito da ottantamila connazionali, stabilì un governo in esilio e da dove tuttora prosegue instancabile la lotta non violenta per la liberaziene del Paese e la sua trasformazione in uno stato neutrale.
|
In breve: In queste pagine l'Iran, più di ogni altra area, assume il valore di un singolare laboratorio sociale e politico, un effettivo laboratorio strategico in tempi storici difficili per tutti, per l'Occidente e per il mondo musulmano.
|
In breve: Primo gennaio del 1950: Ximen Nao, un ricco proprietario terriero, è stato giustiziato dai suoi mezzadri alla vigilia della rivoluzione cinese e da due anni vive nel mondo delle tenebre. Sebbene subisca i più crudeli e dolorosi supplizi, rifiuta di pentirsi: è convinto di avere
|
In breve: Un attento esame è dedicato alla metodologia sciamanica, alle varie forme di iniziazione, ai riti, alle manifestazioni sciamaniche presso i diversi popoli, razze e tribù, non mancando di tracciare un confronto atto ad evidenziarne i caratteri comuni. Si tratta pertanto di un volume che interessa, per la vastità dei temi affrontati e per la serietà della trattazione, studiosi e appassionati di tutti i rami dello scibile e che costituirà un ampliamento ed un completamento per ogni formazione culturale.
|
In breve: Da quando l'Oriente è diventato la discarica degli orrori dell'Occidente, il "viaggiatore incantato" può trovarsi a scoprire templi maestosi, divorati dalla vegetazione, all'interno di una corona protettiva di zone minate.
|
In breve: L'asse portante del libro è costituito dal racconto di una lunga e lenta peregrinazione attraverso il Giappone, effettuata in macchina a metà degli anni Cinquanta, in compagnia di giapponesi e di stranieri. Visitiamo Tokyo e Kamakura, conosciamo i Bamba, gli Uriu, i Miyazawa, Tamako, Somi, Giorgio, Jane e tanti altri personaggi impegnati in un continuo dialogo est-ovest, che conduce a volte verso reciproche comprensioni, ed a volte s'arresta dinanzi ad invisibili confini di pensiero.
|
In breve: At once a powerful allegory of a rising China, racked by contradictions, and a seminal examination of the Tiananmen Square protests, "Beijing Coma" is a novel spiked with dark wit, poetic beauty, and a deep rage.
|
In breve: L’intera storia della civiltà cinese, dalle prime testimonianze di presenza umana sulle rive del fiume Giallo fino alla caduta dell’Impero e alla nascita della Repubblica popolare.
|
In breve: A Natale del 1990 ebbi il privilegio di coordinare il primo gruppo italiani (e internazionale) a varcare la frontiera fra Algeria e Libia fra Djanet e Ghat.
|
In breve: The Rough Guide to Laos is your definitive guide to this fascinating country. The 24-page full-colour introduction highlights all the 'things not to miss', from the Buddhist temples of Louang Phabang to the French colonial architecture of Vientiane, Laos'' capital.
|
In breve: Un titolo che è un pugno nello stomaco. O un incubo. Sarà per questo che il saggio di Martin Jacques, uscito in Inghilterra e negli Stati Uniti, è stato tradotto in Cina, Taiwan, Giappone, Indonesia, ma in nessun paese dell'Europa continentale? E' troppo duro per noi confrontarci con le tesi di Jacques?
|
In breve: An 8-fold brochure printed on durable laminated paper to repel evil influences as well as coffee / tea / beverage spills and stains!
|
In breve: Dopo un periodo di attente ricerche, l'opera è nata per essere usata durante le escursioni, pur prestandosi benissimo ad essere consultata sul divano di casa. Tutta l'isola viene presentata all'interno dei percorsi, quattro i più importanti, preceduti da un'introduzione che illustra gli aspetti geologici, geografici e paesaggistici dell'isola insieme ad alcune note caratteristiche della cultura pantesca (toponomastica, coltivazioni, edifici).
|
In breve: Ottima guida con immagini che aiutano a riconoscere i monumenti.
|
In breve: Una guida che apre la collana in Polaris: Città e luoghi del Mondo. Un prodotto nato per entrare nello specifico di luoghi o posti che per la loro particolare natura - sito archeologico in questo caso - meritano da soli un viaggio e per questo un valido contributo informativo.
|
In breve: I trekked on the author's footprints in july 2002, in the stages between Tso Moriri and Rupshu. Francke's personal narrative in two volumes with maps, 45 plates and 4 text illustrations was first published in 1914 and is an archaeological survey of the districts which once formed the kingdom of Western Tibet.
|
In breve: Gli studi degli architetti Sestini e Somigli, che da trent'anni si avventurano in Asia e più precisamente in Nepal, offrono un'analisi esauriente e articolata dell'architettura nella Valle. Il loro criterio, originale e fuori dagli schemi convenzionali utilizzati finora, è quello di riassumere e collegare tra loro in una lettura d'insieme i diversi valori di quella complessa architettura.
|
In breve: In tempi di globalizzazione, il nuovo libro di Flavio Caroli affronta un tema decisamente attuale: il dialogo delle civiltà tra Oriente e Occidente.
|
In breve: L'autore affida la narrazione degli avvenimenti principali a diversi protagonisti, offrendo così un quadro completo e realistico di quanto accadde in Abissinia e richiamando l'atmosfera di quei giorni, non priva di sarcasmi e di ironia, soprattutto davanti alle furiose esibizioni dei gerarchi fascisti.
|
In breve: “Vi sono persone, perfino fra coloro che si sono spinti nel tentativo di conquistarne la cima, che nutrono la segreta speranza che l'Everest, non venga mai salito. Devo confessare che anch'io provo questo sentimento”.
|
In breve: Birmania, Cambogia e Laos descritti con i volti e le storie di uomini e donne feriti dal passato e di bambini che non hanno mai conosciuto l'infanzia. A cominciare da Nun, otto anni e 10.000 etichette da incollare su 10.000 sigari al giorno. Uno di meno significa perdere l'intera giornata di lavoro.
|
In breve: Fabrizio Gatti ha attraversato il Sahara sui camion e si è fatto arrestare come immigrato clandestino per raccontare gli atti eroici e le tragedie che accompagnano i protagonisti di una conquista incompiuta.
|
In breve: Due fratelli crescono in un mondo che suona loro incomprensibile a loro che sono bambini e intollerabile agli adulti: la cittadina di Liuzhen è sconvolta dalla Rivoluzione culturale. La follia non ha limiti, ha un colore, però, il rosso delle bandiere, delle spillette di Mao e del sangue.
|
In breve: Engaged in a major study of Tibetan religion and society which relates Tibetan Buddhism to its origins in India and Nepal, Snellgrove made this journey along the length of the Himalaya range. With 86 illustrations.
|
In breve: Large-scale clay sculptures representing the main deities are characteristics of the earliest Tibetan Buddhist monuments and particularly of the monasteries and village-temples built - from the end of the 10th to the early 13th centuries in West Tibet and Ladakh.
|
In breve: La guida, giunta alla sua sesta edizione, conduce il viaggiatore alla scoperta della Cambogia offrendo indicazioni sulle condizioni di sicurezza del paese, sui documenti necessari per attraversare i confini via terra, sugli itinerari per visitare i templi di Angkor ma presenta anche i percorsi più inconsueti.
|
In breve: Con la sua enorme cultura ed amore per il sud est asiatico, Bassolino riesce ad infondere al lettore la sua passione per questi luoghi.
|
In breve: La guida, pratica e completa, propone: descrizioni dettagliate dei principali luoghi d'interesse: le splendide città di Vilnius, Riga e Tallinn, i monumenti di un ricco passato, dal Medioevo all'epoca sovietica, le bellezze naturali dei laghi incontaminati, delle foreste, dei parchi nazionali;
|
In breve: Negli ultimi cento anni molti sono stati gli alpinisti che hanno tentato di sfidare l'ignoto della più alta vetta del mondo l'Everest. Stefano Ardito ricostruisce le loro storie e quelle di tutti i protagonisti delle spedizioni organizzate da ogni parte del mondo per confrontarsi con il "Big E": non solo professionisti delle scalate ma anche avventurieri, sognatori, scienziati e figure eccezionali come quelle degli sherpa.
|
In breve: Primavera 1996: cinque persone perdono la vita in una violenta bufera durante la discesa dall'Everest. Divampa la polemica. Bukreev, la guida russa che aveva portato avanti "una delle più incredibili azioni di soccorso nella storia dell'alpinismo", è ingiustamente accusato. La sua versione dei fatti, raccolta in queste pagine, getta nuova luce sulla tragica vicenda. Un successo di critica e pubblico.
|
In breve: Un libro che si legge d’un fiato, qui presentato in una nuova traduzione con testo originale a fronte. E per far immaginare i mondi di cui parla il protagonista Quadrato, vienne allegato un film in DVD, realizzato in animazione dal matematico Michele Emmer con oggetti bi e tridimensionali e, nella parte finale, in animazione computerizzata.
|
In breve: Venduto in India. Utilizzata nel mio pellegrinaggio alle sorgenti. Dev Bhoomi : Terra degli Dei
|
In breve: Questo libro intende trasmettere, in forma sintetica, agile e comprensibile, la storia dell'avventura coloniale in Libia, tra il 1911 e il 1931, e degli orrori che l'accompagnarono. Una pagina oscura del passato italiano che vide deportazioni, bombardamenti, campi di concentramento e l'uso di gas proibiti dalle convenzioni internazionali.
|
In breve: Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler.
|
In breve: Esperienze straordinarie: Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: Gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: I luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: le stagioni in Giappone; alloggi tradizionali; attività all'aperto; a tavola con i giapponesi.
|
In breve: L'autrice ha infatti raccolto intorno a sé donne desiderose di raccontare la loro storia di vita, liberandosi e curandosi da esperienze dure o negative, attraverso la scrittura, creando una sorta di laboratorio di scrittura dal valore 'terapeutico'. Parte integrante del progetto è l'idea di scrivere in lingua Xhosa, tra i maggiori dialetti sudafricani originari, per salvare una lingua ancora viva, patrimonio culturale e indice di una precisa identità, coltivandone l'uso sia scritto che parlato.
|
In breve: Con Himalayan Pilgrimage e Four lamas of Dolpo, Snellgrove aveva iniziato un percorso culturale sviluppatosi letteralmente passo dopo passo attraverso le valli dell’Himàlaya.
|
In breve: Straordinario romanzo di Henning Mankell. Lasciati i panni del commissario Kurt Wallander, protagonista di ben 9 romanzi tradotti in quaranta lingue, lo scrittore svedese crea una pletora di nuovi attualissimi personaggi, intorno ai quali ruota questo libro. Un romanzo corale, in cui ogni personaggio è descritto in maniera magistrale e che si colloca a metà strada tra un thriller e un romanzo storico. Partendo dalle foreste scandinave la trama si snoda su diversi piani temporali, tra la Svezia dei giorni nostri, la Cina e gli Stati Uniti di fine Ottocento. Dall’estrema povertà delle campagne cinesi durante gli anni del comunismo imperiale, alla svolta ipercapitalistica della Pechino contemporanea, meta di designer e di architetti.
|
In breve: Il Signore di Shang fu un alto funzionario dello stato di Ch'in (pinyin Qin) vissuto nel IV secolo a.C. Nel suo libro volle offrire una risposta teorica e pratica alle violente lotte di quell'epoca in Cina. "Geniale, ambizioso, senza scrupoli, coraggioso", il Signore di Shang propugnò una teoria politica di una spregiudicatezza rispetto alla quale le formulazioni moderne, Macchiavelli e Hobbes inclusi, sembrano timide. La totale eliminazione dei freni morali, l'utilizzazione dei letterati come schiavi del potere politico, l'ignoranza come strumento di governo: tutto questo, e altro, è formulato con la massima icasticità dal Signore di Shang. Nell'edizione che qui viene presentata, l'unica fino ad oggi in Occidente, il grande sinologo J.J.L. Duyvendak introduce e commenta queste pagine di abbagliante durezza, che servono a far riflettere, oggi come più di duemila anni f, sull'essenza del potere.
|
In breve: Nella fantasia di molti occidentali, la Birmania è una terra di grande fascino, di storie preziose, di incanti velati... In realtà, questo Paese è il primo esportatore di metanfetamine al mondo e il secondo per il traffico di oppio.
|
In breve: Nell'aprile 1975 i Khmer rossi entrano a Phnom Penh, capitale della Cambogia, accolti come liberatori. L'intera città viene subito evacuata, perché nella nuova Cambogia le città, nido di corruzione, non devono esistere. Da quel momento il paese è isolato dal resto del mondo. In quattro anni sotto il regime di Pol Pot muoiono tre milione e mezzo di persone, eppure il mondo sembra ignorare quella che si rivelerà una delle grandi tragedie del nostro tempo.
|
In breve: Joe Simpson racconta la sua sfida personale a una delle montagne da sempre più dure e impietose, l'Eiger, la cui parete nord ha mietuto negli anni tra gli alpinisti un numero impressionante di vittime.
|
In breve: Federico Rampini, attraverso una collezione di storie di vita quotidiana, ritratti di nuovi potenti e uomini comuni, racconti di viaggio in città come Shanghai, Hangzhou e Hong Kong, ci apre le porte della nuova superpotenza.
|
In breve: Alla corte imperiale della Cina del VII secolo, orfana di un mandarino, Luce riceve una raffinata educazione alla poesia, alla pittura e all'erotismo in una scuola per concubine. Tale è la sua
|
In breve: Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita. Ma ETerzani a raccontarci l'Asia o El'Asia a raccontarci Terzani? Difficile dirlo, tanto forte Eil legame che quest'uomo ha deciso di stringere, fin dal 1965, con il piEmisterioso e contraddittorio dei continenti.
|
In breve: La guida all'arcipelago indonesiano contiene descrizioni dettagliate dei principali luoghi d'interesse: Giacarta e l'isola di Giava, Sumatra, Bali, Lombok e le isole della Sonda, Sulawesi, Kalimantan, le Molucche, Papua Occidentale, con i loro splendidi paesaggi, ricchi di vulcani, foreste equatoriali e spiagge da sogno.
|
In breve: La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
|
In breve: La buona terra, che viene universalmente considerato il capolavoro della Buck, ripropone, con I'ingegno coerente e I'umana solidarietà proprie di questa scrittrice, il tema della vita patriarcale - legata alla terra e a tradizioni millenarie - del contadino cinese.
|
In breve: Al centro di Phnom Penh c'è una costruzione bianca che sembra un vascello sbattuto dal vento, dove decine di giovani prostitute affrontano un quotidiano che non sembra neppure più vita. Arrivate dalla campagna, hanno venduto alla capitale la loro verginità lavorando per nutrire la famiglia. Stordite dalla droga, resistono alla perdita d'identità e di riferimenti. È possibile credere in un avvenire migliore?
|
In breve: Per secoli la città sacra di Angkor, il più vasto complesso urbano del mondo preindustriale, fu la perla dell'Impero Khmer. Poi, per ragioni a lungo rimaste misteriose, andò in rovina. Oggi, nuovi scavi rivelano che forse l'antica capitale scomparve quando non ebbe più il controllo della più vitale delle risorse: l'acqua.
|
In breve: La "foresta dei simboli" ndembu di cui scriveva Turner, quella "di piume" sui sistemi di conoscenza alla cui esplorazione ci aveva condotti Raimondo Cardona, quella "iniziatica" di Nathan e Hounkpatin, o quella "delle alleanze" di cui ha scritto di recente Stefano Allovio, sono immagini che il lettore riconosce come metafore eccellenti e quasi obbligate di quella peculiare avventura conoscitiva che si realizza nel viaggio antropologico.
|
In breve: Cinquanta racconti per ventidue secoli di storia, dal V secolo a.C. al XIX, e le atmosfere e gli ambienti sono protagonisti altrettanto delle vicende: la Cina antica delle corti, delle leggende popolari, delle mitologie di dei e spiriti. Con una vivida espressione, Confucio non ne parlava, un'opera del Settecento allude al mondo delle idee che era presupposto al costume degli amori omosessuali (parte della civiltà e presente nella letteratura cinese quanto forse in nessun'altra): la correzione del gusto civile al preteso corso naturale, un tocco di simbolismo raffinato alla creduta razionalità della natura.
|
In breve: Suu Kyi Aung San, premio Nobel per la Pace nel 1991 e anima della resistenza del popolo birmano alla dittatura militare.
|
In breve: I suoi articoli e i suoi diari di viaggio, frequentemente ristampati in America, hanno educato intere generazioni. "My First Summer in the Sierra", pubblicato nel 1911, è la sua prima opera tradotta in italiano.
|
In breve: La storia della tensione e dell'isolamento che si provano in 40 giorni di convivenza a due in condizioni critiche, fino alla grande gioia per il successo. Nonostante l'utilizzo di termini specialistici, il libro si presta ad essere letto anche dai "non-scalatori".
|
In breve: Au cœur du Sahara, le plateau du Messak libyen recèle un patrimoine artistique exceptionnel et récemment inventorié : des dizaines de milliers de gravures rupestres témoignent d'une culture souvent bien antérieure aux premières civilisations égyptiennes, et les thèmes représentés sont
|
In breve: Il “caso” Malraux -Nel 1923, Malraux organizzò una spedizione nella foresta cambogiana, per portare alla luce antichi reperti, da immettere nel mercato dell’arte americano.
|
In breve: Land of Tempest reveals Eric Shipton at his best - writing with enthusiasm and humour about his explorations in Patagonia in the 1950s and 1960s.
|
In breve: I primi due o tre anni», racconta Harry Wu, «pensi alla tua ragazza, alla tua famiglia, alla libertà, alla dignità: poi non pensi più a niente. Perdi ogni dimensione, entri in un tunnel scuro. Preghi di nascosto. In un laogai non ci sono eroi che possano sopravvivere: a meno di suicidarti o farti torturare a morte. Scariche elettriche. Pestaggi manuali o con i manganelli. L'utilizzo doloroso di manette ai polsi e alle caviglie. La sospensione per le braccia. La privazione del cibo e del sonno. Questo ho visto, e così è stato per preti, vescovi cattolici, monaci tibetani».
|
In breve: Il "Laozi" (Vecchio Maestro), secondo solo alla Bibbia per numero di traduzioni, è una delle opere più importanti prodotte dall'umanità, vantando quasi un migliaio di commentari e una letteratura critica sconfinata. La sua influenza in Cina, in Asia Orientale e in Occidente è stata, ed è ancora oggi, immensa. Nonostante la brevità, il Laozi ha svolto un ruolo di primissimo piano nello sviluppo del pensiero e della cultura cinesi ed è considerato da sempre il testo canonico del Daoismo.
|
In breve: Mettiamo sulla bilancia due cose: da un lato, il silenzio narrativo che ingenuamente Garcia Marquez s'impose anni fa "finché Pinochet non fosse caduto" e gli articoli spesso a carattere politico (anch'essi ingenui e spesso francamente mediocri) che scrisse per qualche anno e che un quotidiano italiano (al pari di una catena di giornali di tutto il mondo) pubblicò regolarmente; e dall'altro, questa lunga intervista al regista cileno Miguel Littin, il quale, colpito da un mandato d'arresto permanente, ha intrapreso la rischiosa avventura di andare a vedere e filmare la vita cilena sotto la dittatura di Pinochet, dopo dodici anni di oppressione. Non vi sono dubbi: la seconda soluzione, l'intervista a Littin, è e sarà di gran lunga più efficace dei primi due espedienti.
|
In breve: Come interagiscono cervello, sistema immunitario e stati emotivi? La meditazione può produrre effetti positivi sulla salute? Quali emozioni si accompagnano a una migliore qualità della vita? In che misura le condizioni psicofisiche di un individuo traggono beneficio da una crescita dell'autostima? In occasione degli incontri della terza Mind and Life Conference, svoltasi nel 1991 a Dharamsala, in India, alla presenza del Dalai Lama, illustri scienziati occidentali e maestri buddhisti hanno cercato di rispondere a questi e ad altri interrogativi di carattere scientifico ed etico. Daniel Goleman ha raccolto alcuni degli interventi e dei dibattiti più significativi della conferenza.
|
In breve: Una chiave di lettura del più antico contesto pittorico del Nord Africa (preneolitico, 300 pareti dipinte tra il Tassili n'Ajjer ed il Tadrart Acacus), un contesto che Breuil denominò delle "Teste rotonde", dalla forma del copricapo che più frequentemente indossano le figure antropomorfe. All'analisi sistematica e tipologica l'autore unisce un'interpretazione di taluni aspetti (l'uso rituale della maschera e della danza, ad esempio) in chiave comparativa e archetipica.
|
In breve: A partire dal 1978 i progressi registrati dall'economia cinese sono stati sempre più vistosi: il ritmo di crescita è stato ampiamente superiore al tasso medio mondiale e la Cina appartiene al ristretto gruppo di paesi in via di sviluppo che si trovano su una traiettoria di convergenza economica verso i livelli di reddito dei paesi industrializzati.
|
In breve: Questo libro racconta la storia – affascinante, ambigua e toccante – del primo cinese che si trovò a conoscere l’Occidente. Hu era un vedovo quarantenne di Canton, scelto per accompagnare il gesuita Foucquet nel suo viaggio di ritorno in Europa, 1722. Venne così esposto all’assolutamente altro, un mondo che provocò in lui reazioni violente. A un certo punto lo incontriamo a Parigi mentre predica in cinese ai passanti esterrefatti, accompagnandosi con un piccolo tamburo.
|
In breve: Nel dicembre 1937, nell'allora capitale della Cina, ci fu uno dei più brutali massacri della storia della guerra. L'esercito Giapponese penetrò nella città di Nanchino e nel giro di poche settimane non solo la distrusse e bruciò ma torturò, violentò e uccise più di 300.000 persone. La storia del massacro continua ad essere negata dal governo giapponese.
|
In breve: Resident author Ray sheds light on the secrets of the city, with excursion trip information for travelers hoping to explore beyond Siem Reap and the temples. This guide contains detailed content on the bamboo forest of Kompong and Prek Toal, a great stop for bird watchers.
|
In breve: Dopo dieci anni di lavoro di architettura in Cina, Gregotti cerca, a partire da questa esperienza, di misurare che cosa, le differenze di tradizione culturale e sociale nei confronti di questa grande civiltà, del suo attuale assetto e delle sue contraddizioni, possano insegnare a un architetto europeo e in qual modo la cultura architettonica del moderno possa, senza colonialismi, proporsi alla nuova Cina.
|
In breve: Che cosa significa essere una geisha lo apprendiamo così dalla voce di Sayuri che ci racconta la sua storia: l'infanzia, il rapimento, l'addestramento, la disciplina, tutte le vicende che, sullo sfondo del Giappone del '900, l'hanno condotta a diventare la geisha più famosa e ricercata.
|
In breve: What is the subtle relationship between mind and body? What can today's scientists learn about this relationship from masters of Buddhist thought? MindScience explores these and other questions as it documents the beginning of an historic dialogue between modern science and Buddhism. The Harvard Mind Science Symposium brought together the Dalai Lama and authorities from the fields of psychiatry, psychology, neuroscience, and education. Here, they examine myriad questions concerning the nature of the mind and its relationship to the body
|
In breve: "Mount Everest Reconnaissance Expedition of 1951" is highly recommended to fans of Shipton's previous travelogues in South Asia, and those interested in a moment in mountaineering history when Everst was still unclimbed.
|
In breve: First published in 1927, "My Journey to Lhasa" tells of the first Western woman to enter the forbidden Tibetan city of Lhasa and to have been received by the Dalai Lama. Map.
|
In breve: Da Kawabata a Tanizaki al web e alla telefonia mobile, un lungo viaggio che si propone di mettere a fuoco le motivazioni storiche dei cambiamenti, sviscerare le problematiche, illustrare i temi ricorrenti e le novità, indicare le opere più significative, segnalare i nomi degli autori più interessanti, e che trova il suo filo conduttore nell'importanza che ha avuto per il Giappone il reiterato confronto con culture diverse, con l'Altro.
|
In breve: Giorno dopo giorno, ogni riflessione si rispecchia in una fotografia inedita del mondo himalayano. Olivier Fölmi ci svela in queste immagini una parcella del suo giardino segreto.
|
In breve: L'edizione autunnale 2005 del seminario, tenutasi a Roma in Novembre, fa seguito alla ricerca sul campo realizzata lo scorso inverno in Myanmar, Laos e Vietnam, e alla richiesta delle Autorità della Provincia di Luangnamtha di interessarsi alla realizzazione di un progetto per la ristrutturazione del museo etnografico di Muang Sing, cittadina situata nel Laos nord-occidentale, al confine con la Cina e il Myanmar.
|
In breve: "Viaggiare è il più personale dei piaceri": con questa frase Vita Sackville West introduce i sui ricordi di viaggio in Persia. Si tratta infatti di un piacere privato difficile da comunicare attraverso la scrittura o la parola, che rischiano piuttosto di sortire l'effetto contrario, poiché "non c'è niente di più noioso del viaggiatore che ti assilla con i suoi racconti".
|
In breve: II volume intende rendere ragione della poliedrica personalità dell'autore; presenta innanzitutto e integralmente i due testi che costituiscono la summa dell'incontro di Maraini con l'Asia, ovvero "Segreto Tibet" e "Ore giapponesi" (1951 e 1957). Di qui il titolo del meridiano "Pellegrino in Asia".
|
In breve: Chen Guidi e Wu Chuntao hanno impiegato tre anni per scrivere questo libro visitando più di 50 città nella provincia rurale dello Anhui, parlando con un gran numero di funzionari a Pechino, e intervistando migliaia di contadini per capire come mai, nella dissennata corsa all'urbanizzazione, il Partito non solo ha trascurato la massa di più di 900 milioni di contadini, l'80% della popolazione - privi di una assistenza sanitaria decente, di un sistema pensionistico, dell'educazione e del diritto di avere più di uno o due figli ma li ha relegati a forme medievali di vita facendoli vivere al di sotto della soglia di povertà.
|
In breve: È un giorno di luglio quando Lubna, una giovane giornalista di Karthoum, viene arrestata dalla polizia in un ristorante. Il suo crimine è aver osato portare i pantaloni, un atto che in Sudan, terra della sharia, è considerato oltraggio alla "moralità pubblica" e come tale va punito con quaranta frustate.
|
In breve: Colori, forme, fiori. Carne, corpo, odori, sapori. Pulito, sporco. Emancipazione forzata, trasgressione e conformismo, tenerezza e crudeltà. Nei racconti di questa antologia si ritrovano gli umori intensi della storia delle donne cinesi. A poche nel mondo è successo come a loro di passare attraverso drastici mutamenti.
|
In breve: Per il secondo volume di "Offerte dell'Umanità", Olivier Föllmi ha percorso l'intera India, di villaggio in villaggio. Le sue immagini illustrano tutta la profondità e la ricchezza di una cultura vivente, affiancate da altrettante citazioni che spaziano dai Veda alle poesie di Tagore, da Vivekananda al Mahatma Gandhi.
|
In breve: Questa è la biografìa più riuscita e più letta del guerrigliero e dell'uomo che fu Ernesto Che Guevara.
|
In breve: Uno scrittore professionista e un donatore di sangue professionista pranzano insieme. Sono due persone molto diverse e hanno filosofie e stili di vita opposti, ma vivono nella medesima realtà, la Cina post-Tienanmen, quella delle grandi opportunità, delle libertà ritrovate e dei facili guadagni.
|
In breve: l Giappone dell'epoca Heian (IX-XII secolo): un paese chiuso, isolato dal continente asiatico, che contiene un altro paese chiuso, quello dell'aristocrazia di corte, al cui interno si trova il microcosmo delle nyobo, l'elite delle dame. Nella più ovattata di queste scatole cinesi, gineceo dell'aristocrazia, si svolge la storia del princie Genji, luminoso per intelligenza, cultura, bellezza: gli amori delle dame di corte, delle spose, e le lotte per il potere, nel più importante romanzo della letteratura giapponese classica.
|
In breve: "E' la ricapitolazione di gesti già compiuti che ti fa sentire bene, ed è qui che ogni viaggio comincia. E stai bene quando, ovunque tu sia, i tuoi gesti ti appartengono così profondamente da non curarti della tua ridicola condizione di viaggiatore ignorante e perduto..." L'esperienza che gli autori di questa collana trasmettono al lettore è la gioia di scoprire il mondo e di raccontarlo senza pose letterarie: è come sentire parlare un amico di ritorno da un luogo che prima o poi vorremmo visitare, o semplicemente sognare.
|
In breve: Come gli shoji si aprono e si chiudono creando gli ambienti della casa tradizionale giapponese, così ogni capitolo di questo libro svela, pagina dopo pagina, un mondo di immagini inaspettate, in cui la raffinatezza e l'eleganza convivono con una spietata severità, e l'ordine ossessivo riesce a malapena a trattenere i sussulti di uno spirito intimamente ribelle e selvaggio.
|
In breve: Questo libro presenta, in forma di racconto, una serie di impressioni e riflessioni maturate durante un viaggio nella regione del Kansai, nella primavera del 2007. Dalla filosofia alla cultura, dalla buona tavola alle cerimonie tradizionali, Pasqualotto racconta la sua esperienza, accompagnando il racconto con puntuali approfondimenti. Ad accompagnare l’autore una guida d’eccezione: il Maestro di aikido (e appassionato gastronomo) André Cognard.
|
In breve: In this journal narrative of a pilgrimage in Dolpe, an isolated Himalayan valley in northwest Nepal inhabited by people of Tibetan stock, Corneille Jest weaves together his own gentle observations of daily life and the lively tales told by his traveling companion.
|
In breve: In quest’opera, frutto di una vita di ricerche, egli integra il materiale rinvenuto da Francke con un’ampia serie di fonti tibetane meno concise delle Cronache. Petech ricorre anche a testi cinesi e persiani, a documenti e ricerche recenti. Egli inoltre riesce a ricostruire in modo preciso la cronologia degli avvenimenti.
|
In breve: "I monasteri dell'Amdo (2a edizione) Volume 2: Amdo centrale, occidentale e settentrionale" descrive in inglese e tibetano la posizione, il nome, le dimensioni e la aèèartenenza di 680 monasteri ed eremi nelle zone centrale, occidentale e settentrionale della regione dell'Amdo, fornisce informazioni precise su come individuare questi istituti religiosi, presenta foto di 754 monasteri, eremi e altri monasteri siti e fornisce mappe dettagliate in inglese e tibetano dei 29 distretti che coprono le aree centrale, occidentale e settentrionale della regione dell'Amdo.
|
In breve: There are Sherpa values, ethics, and way of thinking that have an influence. This illustrated, easy reference book introduces the reader to the history, culture, spirituality and environment that shape Sherpa culture. Although this book is written from a Sherpa perpspective to increase cultural appreciation among younger Sherpa, other members of the Tibeto-Burman communities across the Nepal Himalaya will find surprising similarities and differences that are equally interesting
|
In breve: Dritti al cuore della città: perfetta per un breve soggiorno, questa guida pratica e facile da usare raccoglie il meglio della città: che cosa vedere, itinerari e segreti del posto per vivere un'esperienza indimenticabile.
|
In breve: Studio di economia e antropologia condotto dall'autore che ha vissuto per sei mesi nel basso Dolpo negli anni '60.
|
In breve: Bali, Nepal, Giappone, Hawaii, Australia, Giava, Malesia, Siam, Macao, Cina... Grandi mete e miti di tanti viaggi e libri di viaggi nella Belle Epoque, e in altre epoche (come la nostra) quando il Viaggio, la riscoperta della Geografia, lo spostamento-con-verifica, la vacanza 'casual', significano volentieri fuggir la Storia, lasciare a...casa l'Ideologia, non dire né all'una né all'altra quando si torna e con chi.
|
In breve: Per due anni il frate fiammingo percorre i territori dell'Asia Centrale, attraversa la regione del Volga e raggiunge Karakorum, la capitale del gran Khan Mangu. Rientrato in Terrasanta nel 1255, Guglielmo scrive l'Itinerarium: un resoconto ufficiale del viaggio in forma di lettera, una relazione che sfata le leggende diffuse in Occidente sui mostri che popolerebbero le regioni misteriose dell'Asia.
|
In breve: Un viaggio vissuto in modo consente di iniziare a comprendere il detto siberiano: "chi visita il Bajkal ci ritornerà" e permette di porsi in ascolto dello spirito del lago.
|
In breve: Da queste pagine emergono la sofferenza e l'entusiasmo, i pettegolezzi da trincea e gli atti d'eroismo di chi ha vissuto la prima linea, il Carso, Caporetto.
|
In breve: Vengono scomodati anche gli dèi e i testimoni defunti per risolvere una complessa vicenda giudiziaria che vede contrapposti un marito geloso e la moglie sospettata di averlo tradito. Il giudice Bao saprà ricomporre la lite con molta astuzia: la pace familiare verrà ristabilita e l’onore dei coniugi sarà salvo.
|
In breve: Quando sognavo di camminare nel Nord America...
|
In breve: Una nutrita raccolta di testi originali tradotti e commentati rivela aspetti poco conosciuti della Cina contemporanea, tutti incentrati su quella che l'autore definisce "cultura del sentimento". Vecchie fotografie, racconti di vita di gente comune, storie commoventi di campagne di solidarietà, talkshow televisivi e canzonette ci mostrano come, nella Cina delle grandi riforme economiche e della modernizzazione forzata, la propensione nazionale al sentimentalismo costituisca il minimo comun denominatore per le molte forme in cui si incarna la cultura popolare.
|
In breve: All’est del Mediterraneo è un romanzo che parla di prigionia. È una narrazione a due voci: la voce di chi la prigionia l’ha vissuta personalmente e la voce di chi l’ha invece immaginata, in silenzio, sulla pelle di una delle persone più care
|
In breve: l presente volume, che fa parte dell'imponente opera "Les Chinois", analizza le radici della civiltà cinese: illustra i miti e le leggende dei primordi, le credenze con il culto al cielo e agli spiriti, la formazione dell'impero con i suoi re leggendari.
|
In breve: Corredato da una brillante introduzione di Maraini, che percorre le principali tappe dell'alpinismo in Occidente e in Giappone, questo catalogo di una mostra, curata dallo stesso Maraini con Makoto Sugimoto nel 1998, presenta 120 immagini di 29 fotografi del Sol Levante che restituiscono al lettore l'incanto dei luoghi alpini giapponesi.
|
In breve: Poiché lo scenario editoriale occidentale è corredato da un costante preconcetto che vede le donne musulmane sottomesse, si è scelto il titolo Anche questa è Tehran, credetemi! per ribadire che c'è un altro mondo a cui si può e si deve tendere lo sguardo.
|
In breve: Il regalo di laurea di Tiziano Terzani ai figli: una grande esperienza in comune. Un viaggio negli straordinari templi cambogiani di Angkor Wat, tra semi di grandezza e scene di violenza. Un Terzani intimo e indimenticabile.
|
In breve: "La pioggia continuava incessante; invece che rovinare la nostra passeggiata nel giardino, l’aveva resa ancora più suggestiva."
|
In breve: Questo volume ripercorre la straordinaria parabola storica cinese, dal Neolitico all’Età del Bronzo fino all’Impero, iniziato con l’effimera dinastia Qin e portato al massimo splendore dalle dinastie Han e Tang. Un’importante sezione è dedicata all’analisi dell’organizzazione sociale e della vita quotidiana: dalle credenze religiose alla politica, dalla morale alla famiglia, dai divertimenti alla guerra. Grande rilievo viene dato all’arte, ai preziosi manufatti in giada e in metallo e alla formidabile produzione di ceramiche, lacche, pitture, oggetti in pietra dura, in legno e in vetro.
|
In breve: È salito su un'infinità di cime, affrontando spesso vie estreme e ha rischiato discese temerarie con gli sci dal Nanga Parbat e dall'Everest. Non di rado si è trovato a mettere alla prova i suoi stessi limiti, quando sopravvivere è questione di pura fortuna
|
In breve: Il 10 maggio 1996 una tempesta colse di sorpresa quattro spedizioni alpinistiche che si trovavano sulla cima dell'Everest. Morirono nove alpinisti, incluse due delle migliori guide.
|
In breve: From the first Nepali author writing in English to be published in the West, Arresting God in Kathmandu brilliantly explores the nature of desire and spirituality in a changing society.
|
In breve: Il volume si rivolge agli appassionati della cucina in generale ma anche a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alle culture orientali: grazie alla sua forma snella ed eterogenea permette a chiunque lo avvicini di scegliere il proprio personale approccio di lettura.
|
In breve: Appelius negli anni 1920 – 1930 si imbarcò come mozzo su una nave italiana e giro’ Indocina, Cina, Filippine, India. Paesi che descrisse con una forma forse un po’ aulica ma molto efficace.
|
In breve: Tre racconti poco conosciuti, ma irresistibili per la fervida immaginazione e l'intreccio ricco di azione e suspense, tra la febbre dell'oro e le lotte con i pellerossa, senza trascurare feroci contese per conquistare intrepide e sensuali fanciulle.
|
In breve: L'opera ha intenti essenzialmente didattici, che soddisfa pienamente attraverso un'esposizione chiara e sintetica in cui il supporto teorico e lo strumento di analisi linguistica sono sempre strettamente correlati alla lettera del testo classico, al quale si fa ricorso costante nelle esemplificazioni.
|
In breve: E' possibile che questo libro ci permetta di arricchire l'idea che ci stiamo facendo delle Filippine, della sua gente, della sua cultura: per un rapporto fondato su un maggior rispetto reciproco.
|
In breve: La storia di questo libro racconta di come la lettura, grazie alla segreta malia di una misteriosa, preziosissima valigia di libri occidentali proibiti, riesca a sottrarre due ragazzi, colpevoli soltanto di essere figli di "sporchi borghesi", a svariate torture e permetta anche a uno di loro di conquistare la "Piccola Sarta cinese".
|
In breve: Il libro è un'opera dai molteplici aspetti: è un libro di viaggi; è una testimonianza del genocidio comunista dalle sue origini alle ultime lotte antibolsceviche condotte nel 1920-1921 agli estremi confini dello sterminato impero russo, in Mongolia; è la biografia di un personaggio ignorato e inquitante come il barone generale Ungern; è la rivelazione in Occidente del "mistero dei misteri": il "Re del Mondo". Avventura, politica, guerra, misticismo; battaglie fra mongoli, russi e cinesi; gli intrighi politici di tre diplomazie; la figura allucinata del barone Ungern; il mistero dell'Agartha; la profezia del Re del Mondo; le visioni dei Lama: l'autore ha saputo descrivere tutto questo assieme alla sua vicenda personale.
|
In breve: In the powerful tradition of Aleksandr Solzhenitsyn's The Gulag Archipelago, Bitter Winds chronicles a brave man's triumph over mindless brutality and unimaginable oppression.
|
In breve: Shanghai, fine anni Trenta. Nella città pulsante di vita, sede di molte legazioni internazionali, due giovani si conoscono e si innamorano. Lui è un diplomatico italiano, lei appartiene a una famiglia cinese di vecchia data, in cui l'attaccamento alla tradizione si fonde con uno spirito aperto ai tempi nuovi. Dal loro amore nasce una bambina, ma la guerra mette fine all'idillio. Lui verrà internato in un campo di concentramento e nel '45 tornerà in Italia, lei finirà per risposarsi. E la bambina?
|
In breve: "Budda sorride" è la cronaca del rapporto di un viaggiatore con il Giappone. Un rapporto al quale sono estranee le tentazioni dell'esotismo: tanto più lontano si spinge, tanto più Brandi mette in gioco la tradizione culturale di cui è portatore.
|
In breve: Buona
|
In breve: "Camminare", indica nella prassi del vagabondaggio e nell'impulso migratorio il rimedio all'ansia che la macchina del progresso finisce per generare. Il pensiero corre naturalmente all'idea, tipicamente americana, della frontiera e lo stesso Thoreau associa spesso una visione mitica del West alla "terra del domani, del progresso, della speranza".
|
In breve: Per chi vuole immergersi nella poesia del buddismo, per chi vuole conoscere più da vicino questa religione che è anche un movimento e un atteggiamento dello spirito umano, il testo del monaco Yoka, discepolo del grande maestro Eno, scritto più di mille anni fa, è fondamentale.
|
In breve: "Cartoline da Pechino" racchiude i ricordi, le impressioni e le riflessioni del recente soggiorno in Cina di Bamboo Hirst. L'autrice ha cercato i segnali di cambiamento, ha ascoltato le persone, ha osservato i luoghi che animano queste piccole storie. E dal microcosmo quotidiano riesce a far emergere con vivacità e leggerezza la nuova Cina, tutta proiettata verso il futuro, ma ancora saldamente ancorata ai riti del passato.
|
In breve: Con questo romanzo autobiografico pieno di pathos e di ironia, Fosco Maraini non soltanto ci racconta la propria straordinaria vicenda di eccentrico maestro, di grande irregolare della nostra cultura, ma delinea anche un irripetibile affresco della prima metà di questo secolo, indagato attraverso le mille periferie del mondo che via via ha attraversato e restituito in un toscano caldo e fragrante nel quale espressioni, modi di dire desueti e vernacolari perdono ogni apparenza leziosa per vivacizzarsi in una lingua di gioiosa, primitiva purezza. Forse soltanto un grande fanciullo, un "ultimo pagano" come Fosco poteva offrirci un inno alla vita come quello contenuto in queste pagine. Un inno di gioia e di stoica consapevolezza del dolore, perfettamente sintetizzato dalla splendida foto di copertina, scattata dallo stesso Maraini: l'ascesa festosa di quell'uomo lungo la scala prelude all'approdo nel nulla celeste. Come insegna il Buddha: "Tutto ciò che nasce deve perire; ciò che ci unisce deve separarsi".-
|
In breve: This in-depth study of twelve remaining castles in Japan reveals the history of their construction and takes an incisive look at Japan's history, including the rivalry between samurai clans. This book includes over fifty color photographs, maps, and a list of castles to visit.
|
In breve: Un reportage di tre viaggi compiuti dall'autore in un Paese, la Cambogia, dal profilo triste e commovente.
|
In breve: Concepito quale testo di studio per gli aspiranti ufficiali della Cina confuciana e compilato nel XV secolo, il libro offre un compendio di cento principi strategici
|
In breve: Immaginazione, elementi fantastici, tradizione, mistero, magia. Monologhi, conversazioni, ricordi: un uomo parla con un morto che ha visto insepolto molti anni prima.
|
In breve: Nell’arco di 77 brevi capitoli, Acheng sviluppa le sue riflessioni sulla vita quotidiana in Cina e sui suoi rapporti con la letteratura. Si tratta di una summa di elementi che sono venuti a strutturare la natura della cultura cinese e l’hanno resa la più longeva delle antiche civiltà, andando a costruire il senso comune del cinese ordinario.
|
In breve: La storia di Domitila, che Moema Vezzier, ricercatrice brasiliana, ha voluto scrivere, è il racconto di una donna di "Siglo XX", paese minerario della Bolivia; una storia come tante altre in quei Paesi dove i popoli sono costretti all'umiliazione ed alla negazione di ogni elementare diritto.
|
In breve: Nel 1898 l'agente britannico George Macartney e la moglie Catherine, novelli sposi, giunsero nella capitale Kashgar e si stabilirono nella residenza dì Chini Bagh, su cui sventolava l'unica Union Jack tra il Kashmir e il Polo Nord. A Chini Bagh avrebbero trascorso diciassette anni.
|
In breve: EVEREST, the world's highest mountain peak, has a magnificence, a compulsive attraction that has lured so many climbers over the years. One such was Chris Bonington, Britain's best-known climber.
|
In breve: La Cina è il paese che sta cambiando più velocemente al mondo e che sta cambiando più velocemente il mondo. Un paese che in trent'anni si è del tutto trasformato, in modo spettacolare, sorprendente.
|
In breve: Selezionate da migliaia di negativi originali tenuti nascosti per quasi 40 anni a rischio della vita dal fotografo Li Zhensheng, queste immagini sono accompagnate da un testo che ripercorre gli avvenimenti alla luce della sua storia personale. La prima storia visiva della rivoluzione culturale cinese (1966-1976), un documento basato sull'unica raccolta fotografica tramandata dell'intero periodo.
|
In breve: La Cambogia, una volta, era una terra dove le risaie, gonfie di spighe, avevano lo stesso colore del cielo: prati di luce intensa solcati da canali di acqua immobile in cui, fin dalla notte dei tempi, il lavoro degli agricoltori abbracciava lo stesso ritmo del sole. In questo luogo, nel cuore dell’Asia, le genti più diverse convivevano in pace.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Un giovane cui "difetta in via assoluta qualsiasi forma di voglia carnale per l'altro sesso" deve imparare a vivere celando la propria autentica identità. In pagine in cui risultano indissolubilmente commisti sessualità e candore, esultanza e disperazione, il protagonista di questo romanzo confessa le esperienze cruciali attraverso le quali è giunto a conoscere se stesso. Ma "le emozioni non hanno simpatia per l'ordine fisso" e i suoi sentimenti reali rimangono, tenaci, quelli nascosti dalla maschera della correttezza ufficiale.
|
In breve: Nell'aprile 1960 le autorità del Partito Comunista Cinese arrestano Harry Wu, figlio di un banchiere di Shangai, e lo gettano in un campo di lavori forzati. Benché mai formalmente incriminato e sottoposto a processo, egli trascorre diciannove anni in un infernale mondo sottorraneo di lavori umilianti, denutrizione, torture.
|
In breve:
|
In breve: Jokha Alharthi tratteggia un vivido affresco dell'Oman di oggi, con le luci e le ombre che lo contraddistinguono. Grazie alla sapiente alternanza tra passato e presente, la narrazione scorre come un fiume in piena, animata dal desiderio di confrontarsi con antiche regole e infine sovvertirle.
|
In breve: I personaggi di questo viaggio palpitano di vitalità e di splendore. Si rimane intrappolati nelle loro storie sospese tra due mondi: quello onirico, che vive di sogni e di fiabe, e quello concreto, che narra di vita contadina, di terre lontane, di affetti familiari, di fede. Ogni storia quasi una spigolatura - contiene una folgorazione di saggezza, una scheggia di luce che viene a illuminare l'oscurità del quotidiano ridestandoci a un "senso" o, meglio, a un "frammento di senso"
|
In breve: Tra il 1916 e il 1920 il maggiore dei carabinieri Cosma Manera riuscì a portare a termine una delle prime missioni di recupero di prigionieri dell'epoca moderna. Dalla Russia, infatti, prelevò oltre diecimila ex soldati italiani arruolati nell'esercito austro-ungarico - poiché appartenenti alle Terre Irredente - e compì, in condizioni climatiche estreme, un lungo tragitto dalla Siberia fino alla Concessione italiana di Tien-Tsin e da lì, via mare, fino in patria.
|
In breve: I "Dialoghi" di Confucio costituiscono da oltre duemila anni il nucleo fondamentale della cultura e del pensiero cinese. Raccolta di aforismi, conversazioni e aneddoti a lui attribuita e redatta dai suoi discepoli e seguaci, i "Dialoghi" offrono all'uomo, con uno stile laconico, una Via per affermare il primato essenziale dell'esistenza umana, per un esercizio consapevole del pensiero.
|
In breve: "La Cina non è la luna, ma è qualcosa di lontano come la luna... la Cina sta in un tempo perduto, che si trova nel nostro come una specie estinta, eppure viva, astante, giovanissima" queste le prime righe del "Diario cinese" di Cesare Brandi
|
In breve: Il 7 novembre 1966 Ernesto Guevara giunge nella Sierra andina, in Bolivia, e alla testa di un gruppo di quaranta uomini inizia un'ambiziosa operazione: creare nuclei di guerriglia in tutto il Sudamerica che dovrebbero indurre i contadini a ribellarsi.
|
In breve: L'autore del diario è un vecchio stanco e ammalato, che non rinuncia però ai piaceri della vita e si riaccende di passione nei confronti della nuora, una donna giovane e bella, che per interesse o sadismo fa quasi impazzire il vecchio, conducendolo lentamente alla morte. Ma quest'ultima arriva attesa e quasi addolcita dai sottili giochi erotici che uniscono i due personaggi in un rapporto ambiguo, al di là di ogni schema, e al vecchio rimane il tempo di chiedere, così come fa il condannato con l'ultimo desiderio che sulla tomba venga posto il calco dei piedi della giovane nuora, quei piedi bianchi, sottili, sensuali, che lo avevano acceso di desiderio e che, in questo modo, lo faranno soffrire e godere anche nella tomba.
|
In breve: Abbandonate le atmosfere contemplative del suo soggiorno in India, rievocate nel primo volume di questo diario-romanzo filosofico, Keyserling descrive in queste pagine le tappe successive del suo itinerario, fedele alla massima indiana secondo cui "prima di diventare matura per la beatitudine del sapere, l'anima deve attraversare tutte le esperienze, poiché non vi è altra via che questa". re
|
In breve: Nel Diario veneziano Acheng porta all’estremo limite il suo sguardo «taoista» sul mondo. L’esercizio della distrazione, una semplicità e un’essenzialità costruite attraverso la disciplina della sottrazione, una capacità di sintesi che consente ad Acheng di unire punti lontanissimi nello spazio e nel tempo: all’inizio del Diario, passando dalla descrizione della Los Angeles bruciata dalle violenze razziali al ricordo di un episodio della Rivoluzione culturale, lo scrittore conclude con disarmante ironia: «Nei grandi disordini c’è sempre un grande silenzio».
|
In breve: Nato a Fiume nel 1887, falegname e, per passione, musicista, Francesco Marchio viene spedito sul fronte galiziano. Qui conosce i tormenti e la paura dello scontro a fuoco. Lo seguiamo fino in Russia dove, alla vigilia della rivoluzione, torna a sognare l'ideale comunista che da sempre è la sua fede.
|
In breve: La concezione tipicamente androcentrica che sostiene l'impossibilità di ottenere il risveglio in un corpo di donna trova un comprovato riscontro testuale nelle sacre dottrine buddhiste? Queste le domande da cui è nato il presente saggio dedicato alla trasmissione femminile della Dottrina nel buddhismo indo-tibetano.
|
In breve: Mishima racconta con la sua scrittura cristallina i desideri e le speranze di una donna che improvvisamente, in tarda età, decide di abbandonarsi all’amore e al sogno di essere parte di una famiglia rispettabile. Purtroppo il suo rimarrà solo un sogno e alla fine, come dopo un lauto banchetto, Kuzo rimetterà tutto in ordine, e poi andrà avanti con la sua vita.
|
In breve: Scritto a cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta, mai pubblicato in Cina eppure diventato subito popolare fra le giovani generazioni cinesi, questo romanzo ha suggerito accostamenti alla letteratura occidentale, come "Sulla strada" di Kerouac, o "Il giovane Golden" di Salinger o perfino i disperati monologhi di Henry Miller: il tono dissacrante e anticonformista, la sincerità delle confessioni, le sbornie, i vagabondaggi, il sesso, la droga...
|
In breve: In un'epoca di rivisitazioni mi piace rileggere il passo in cui Paolo Caccia Dominioni (il libro è scritto in terza persona usando come pseudonimo il titolo nobiliare) racconta i "nostalgici" venuti in visita al sacrario da lui costruito assieme ad un commilitone con fatica e senza nessun aiuto da parte né del governo italiano, né di quegli stessi reduci in visita.
|
In breve: Perché il Giappone ci affascina così tanto? E, ancora, da che cosa nasce la nostra difficoltà a capirlo e a decifrare il suo particolarissimo modo di affrontare le sfide della post-modernità? Enigmatico Giappone, scritto dal professore emerito di antropologia del King's College di Cambridge Alan Macfarlane, aiuta a trovare qualche risposta a queste e a molte altre domande sulla società giapponese.
|
In breve: Gopal è un giovane straordinario che, nel canto e negli strabilianti mutamenti del suo corpo, rivela doti assolutamente fuori dal comune. Madhavacharya, un monaco del convento di Galta, decide perciò di condurlo nel suo monastero e di diventare il suo guru. Gopal, chiamato Ram Das Baba, è riconosciuto come uno dei sommi maestri del suo tempo, quando si imbatte in Vivek, un giovane dai costumi occidentali del tutto diverso da lui.
|
In breve: L'Occidente rimane spesso sconcertato di fronte alle forme prodotte dalle arti tradizionali di Cina e Giappone. La ricerca di Giangiorgio Pasqualotto intende superare questa sorta di smarrimento delineando l'esperienza del vuoto come fonte primaria di alcune fondamentali forme d'arte che hanno reso celebri e del tutto originali quelle tradizioni.
|
In breve: Monte Everest in una serie di mappe del Nepal pubblicate dai club alpini tedeschi e austriaci come parte della loro copertura di aree al di fuori dell'Europa. La mappa, edito nel 1957, l'ultima stampata nel 1999 ed una in lingua tedesca nel 2005, ha contorni a intervalli di 20 m, con tutta picco e punti quotati dato sia in metri e piedi.
|
In breve: Pubblicato nel 1988 esce in Italia nel 1991. Osannato da molta stampa specialistica, forse perchEl'unico nel suo genere, a me non piacque. In lingua inglese esce una riedizione aggiornata nel 1999.
|
In breve: 29 mai 2003 : cinquantième anniversaire de la conquête de l'Everest. En 1938, Harold William Tilman dirige la cinquième expédition britannique El'Everest et atteint, sans oxygène, l'altitude de 8 300 mètres. Ce document, vivant et spirituel, apporte El'histoire de la conquête de l'Everest une contribution originale. En effet, Tilman fut un précurseur authentique " Une expédition qui ne peut s'organiser sur une feuille de papier Elettre ordinaire [...] souffre d'un excès d'organisation " - ainsi conçoit-il les expéditions qu'il envisage légères bien avant l'heure.
|
In breve: This omnibus volume combines When Men and Mountains Meet (1977) and its sequel, The Gilgit Game (LJ 3/1/79).
|
In breve: La Cambogia è stato uno dei grandi amori di Tiziano Terzani. La storia di questo piccolo regno, che custodisce al suo interno i misteriosi templi di Angkor, divenne per lui emblematica della storia dei paesi dell'Asia travolti nel corso del XX secolo dai giochi delle grandi potenze (USA, Cina, URSS).
|
In breve: Pièce teatrale pubblicata nel numero 2, aprile giugno 1988, di "In forma di parole", periodico a cura dell'Associazione culturale "In forma di parole", Bologna.
|
In breve: Arguedas descrive il mondo degli indios non da osservatore esterno, ma dal di dentro, adottando il punto di vista dei suoi stessi personaggi e riproducendo quindi dall'interno la loro cultura, la lingua, la religione, il folklore, col preciso intento di testimoniare la grandezza di un popolo che lotta da secoli per mantenere la propria identità.
|
In breve: Figlie della Cina, degli Han, di Confucio, della Rivoluzione, le donne cinesi hanno dovuto percorrere un lungo cammino per conquistare la loro dignità di donna, per combattere quella tradizione che le voleva esseri inferiori, passivi strumenti del piacere o semplici fattrici di una discendenza possibilmente maschile.
|
In breve: Travel guide to Cambodia including extensive coverage of Angkor Wat
|
In breve: Bello, terrificanti le immagini. 8 Giugno 1924
|
In breve: Ognuno dei quattro capitoli in cui si articola il volume è seguito da un "album" fotografico, in cui Maraini mette a confronto i segni e le forme della natura e della cultura, tracciando così un percorso visuale di grande fascino.
|
In breve: L'opera di Enrico Hillyer Giglioli, giovane naturalista ed etnografo imbarcato sulla motonave Magenta della Regia Marina in uno storico viaggio di circumnavigazione del globo (1866-1868), riveste ancora oggi un'importanza fondamentale per la conoscenza del Giappone alla fine dell'era feudale.
|
In breve: The Passenger lascia l’Europa e sbarca in Giappone, dove la missione di esplorare il contemporaneo è più stimolante che mai.
|
In breve: Frutto di cinque anni intensi di vita, lavoro ed esperienze, il diario giapponese di Angela Terzani Staude ci offre la straordinaria opportunità di osservare 'dall'interno' i complessi meccanismi della società nipponica contemporanea, di tentare di scoprire cosa si nasconde sotto un'apparenza tanto affascinante quanto impenetrabile.
|
In breve: Pubblicato negli Stati Uniti nel 1934 (e solo l'anno successivo in Gran Bretagna, per problemi di censura), Giorni in Birmania è il primo romanzo scritto da George Orwell e nasce dalla sua esperienza diretta come membro della polizia coloniale nll'Indocina degli anni Venti.
|
In breve: Il pellegrinaggio sull'isola Shikoku è lungo circa 1200 km e porta alla scoperta dell'isola più rurale del Giappone. Giuseppe Sala decide di vivere la spiritualità di questo cammino indossando gli abiti tradizionali, come è abitudine per i pellegrini che vogliono vivere l'esperienza appieno.
|
In breve: Nel tao della pittura solo poche pennellate possono riprodurre a pieno la realtà e "conferire espressione all'invisibile".
|
In breve: Il giudice Li è invece un autentico investigatore cinese, uscito dalla pagina tardoccentesca di Xihong, letterato a riposo. Il quale, continuando una tradizione e innovandla, ha creato un detective acuto ragionatore, ma ricco di risorse pratiche ed esperto di arti marziali, che si muove dimesso in un arduo mondo realistico di poveri, corrotti e reietti (un detective, si può dire forzando appena, da hard boiled school).
|
In breve: Gli incontri con tre piccole popolazioni dell'Asia: gli Ainu, una tribù misteriosa dalle origini antichissime che vive nell'isola giapponese di Hokkaido, dedita al culto dell'anima dell'orso celeste; la comunità degli Ama, stanziata nell'isola di Hèkura, dove la pesca sui fondali oceanici è privilegio e onere delle donne più giovani; i Cafiri, una tribù pagana di origini indio-iraniche del Chitral, dedita a culti misteriosi. Il racconto della vita di tre popolazioni per le quali il tempo è trascorso con ritmo e valori diversi dai nostri.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve:
|
In breve: 'A History of Western Tibet' is based on foreign and western Tibetan sources of information. The readers will find this work interesting which is the outcome of scholarly enterprise and research as much as of familiarity with the country and the people.
|
In breve: Solo da pochi anni è possibile raggiungere le regioni montane al nord del Vietnam. Qui, a pochi chilometri dal confine con la Cina, vive un gruppo di minoranze etniche - gli Hmong e i Dao - che hanno conservato intatta nel tempo la propria identità.
|
In breve:
|
In breve: Tra il 1931 e il 1945, le truppe giapponesi si scatenarono contro i paesi sconfitti, fucilando civili, saccheggiando città, massacrando prigionieri e sfruttando spietatamente prigionieri di guerra e popolazioni civili.
|
In breve:
|
In breve: Il libro tratta di una questione profondamente radicata nella vita delle popolazioni buddhiste dell'Himalaya: la rinascita e l'intronizzazione delle loro guide spirituali. Un'ampia introduzione storica considera l'argomento dei maestri reincarnati all'interno di due contesti più vasti: l'attività dei bodhisattva e la moderna società tibetana. Il curatore riporta la sua personale esperienza della morte e rinascita della sua guida spirituale, Kalu Rinpoche. Il volume contiene anche una lunga intervista con Tai Situpa Rinpoche, maestro reincarnato e guida spirituale del buddhismo tibetano di oggi, e il testo di Jamgon Kongtrul Lodro Taye "La celebrazione dell'apertura delle cento porte alla grande meraviglia". -
|
In breve: Una raccolta di sei racconti che narrano di esodi forzati, massacri e violenze frutto del crollo dell’impero sovietico. Volos – poeta, traduttore e romanziere tagiko nato nel 1955 – ha anche pubblicato in italiano il thriller Animator (Frassinelli, Milano 2005).
|
In breve: Il volume, ricco di informazioni che aiutano il lettore a inquadrare storicamente gli oggetti e le strutture architettoniche descritte, presenta la civiltà khmer attraverso l`analisi approfondita dei siti storici della piana di Angkor, secondo ben studiati itinerari archeologici, corredati da un ricchissimo materiale fotografico e da cartine dettagliate.
|
In breve: I versi satanici non è solo un romanzo straordinario, ricchissimo di immagini e di invenzioni, ma è anche un libro che ha diviso l'opinione pubblica mondiale, dando origine a un caso letterario senza precedenti e costringendo il suo autore, su cui pende una condanna a morte, a una clandestinità perpetua
|
In breve: Peccato non è certo sinonimo di colpa, ma, da quando l’uomo esiste, il commettere qualcosa contro la norma corrente ha sempre determinato, nell’individuo che tale infrazione faceva, il sorgere di un senso di disagio interiore, che poteva, successivamente, essere annullato da un qualsiasi tipo di autogiustificazione.
|
In breve: Per arrivarci Stefano Malatesta ha seguito le antiche strade carovaniere, sulle tracce di geografi, avventurieri e pellegrini. È stato a Kashgar, il più grande mercato dell'Asia centrale e nelle valli dell'Himalaya, dove è nato il mito di Shangri-là. Ha incontrato i cafiri dagli occhi azzurri e i nomadi kirghisi che cacciano con le aquile.
|
In breve: Questo diario ripercorre tutta l'avventura, il viaggio dentro il viaggio, di un pellegrino, un Ohenro, sulle tracce di Kōbō Daishi, il monaco asceta che divulgò la nuova religione segnando radicalmente storia e cultura dell'intero Paese. Pagine che raccontano usi e abitudini di un popolo antico e rispettoso, ricche di preziosi consigli su come affrontare questo nuovo itinerario. Buon cammino verso il tempio 88.
|
In breve: Nel 1971, Francois Bizot - all'epoca trentenne ricercatore francese trapiantato in Cambogia sulle tracce delle più antiche tradizioni buddiste venne arrestato dai khmer rossi e tenuto prigioniero per tre mesi, da uno dei più efferati carnefici del ventesimo secolo, in un campo di detenzione vicino Phnom Penh di cui sarà l'unico sopravvissuto.
|
In breve: Dispiace dirlo, caro Kapusïcinïski, ma, per quello che vediamo ogni giorno in questa parte del mondo, solo "il cinico è adatto a questo mestiere".
|
In breve: Dodici anni dopo il genocidio in Ruanda, Esther Mujawayo, la cui famiglia è stata in gran parte sterminata durante i massacri del 1994, scrive una testimonianza eccezionale sulla sua vita e sulla grande politica di "riconciliazione nazionale" che il governo ruandese cerca di mettere in atto.
|
In breve: Porta aperta della Cina sul mondo, che collega il cuore interno dell'Impero rosso a Shangai, al metropoli della costa, lo Yangtze nasce tra le montagne ai margini del Tibet e percorre circa 6300 chilometri in terra aspra prima di sfociare nelle acque del Mar Cinese Orientale.
|
In breve: Nel 1998, una spedizione statunitense finanziata dalla National Geographic Society ottiene il permesso di accedere a uno dei luoghi che hanno resistito all'avanzare della civiltà: la gola della Yarlung Tsangpo, un fiume maestoso della regione tibetana.
|
In breve: "Il grande mare di sabbia" racchiude nelle sue pagine le avventure e gli avventurieri che hanno fatto l'epica delle grandi distese di sabbia. Malatesta narra di personaggi affascinanti: dal conte Laslo von Almasy, il paziente inglese, a Fabrizio Mori, l'archeologo che ha rivelato il meraviglioso ciclo delle pitture rupestri della Libia; da Wilfred Thesiger, il primo uomo che ha attraversato il Rub al-Khali, il deserto più spaventoso del mondo, a Piero Laureano, la persona che conosce tutti i segreti delle oasi; da Winston Churchill, che combatté nel deserto del Sudan contro i seguaci del Mahdi, ad Alexander Korda, che con il suo film, ha impresso a tutta una generazione l'immagine coloniale del deserto.
|
In breve: Città di Xi'an, Cina, 28 ottobre 1728: poco prima di mezzogiorno, una portantina atttraversa la lunga via centrale, mentre un uomo "vestito curiosamente" la insegue con una corsa affannosa, brandendo nell'aria una lettera...
|
In breve: "Il Libro di un uomo solo" è la storia d'amore, tormentata e sensuale, tra un maturo intellettuale cinese in esilio e un'"ebrea fornita di un cervello tedesco e che parla cinese", Margarethe; ed è il sofferto racconto della vita in Cina durante la Rivoluzione culturale, l'epoca in cui i figli denunciavano i genitori, i vicini spiavano i vicini, gli artisti - come accadde a Gao bruciavano i propri quadri e le proprie poesie.
|
In breve: Censurato a lungo dal regime, "Il maestro della notte" è il romanzo della gioventù bruciata cinese, della sua ansia di vita, di emancipazione sessuale, di libertà: un libro letto e amato da migliaia di lettori e impostosi infine come un classico. Sospeso fra epica e malinconia, il romanzo cattura il sentimento profondo della perdita, dell'esclusione, della solitudine, del bisogno di amicizia della gioventù cinese.
|
In breve: Pur essendo trascorsi settecento anni da quando il mercante veneziano, detenuto in una prigione genovese, dettò a Rustichello da Pisa le memorie dei suoi venticinque anni di viaggio attraverso l'Asia, vive e nitide sono le immagini e le descrizioni che balzano dalle pagine del suo diario.
|
In breve: Una vita fondata sullo stile e sulla bellezza, criteri ultimi e assoluti: così ci appare il mondo della corte Heian, che fiorì in Giappone intorno al decimo secolo dopo Cristo. Ignota all'Occidente e scarsamente nota persino in Cina, questa civiltà raggiunse una vertiginosa perfezione, di cui ci hanno lasciato dettagliato testimonianza soprattutto alcune dalla sensibilità sottilissima, come Murasaki e Sei Shonagon.
|
In breve: Questo libro è il frutto di uno straordinario viaggio attraverso la Cina, condotto sul filo dei ricordi, alla ricerca dei luoghi dove l’autrice ha vissuto fino all’età di tredici anni. Compiuto nell’estate del 1988 - dieci mesi prima della tragedia di Tian’anmen - il viaggio si rivela oggi una delicata e sensibile introduzione a un mondo che in pochissimi anni ha subito trasformazioni profonde e radicali.
|
In breve: Nel primo Ottocento, Peshawar era circondata da magnifiche, verdi campagne e abitata dai più riottosi, imprevedibili, anarchici, pericolosi individui, pronti a tagliare la gola per mezza rupia. Polverosa e caotica all'interno, la città era, esattamente come oggi, assolutamente ingovernabile. Un giorno, il geniale Ranjit Singh, il fondatore dell'impero sikh, pensò bene di nominare governatore della turbolenta città Abu Tabela, e per gli abitanti di Peshawar fu come essere governati di colpo da un Tamerlano, un Barbablù e un impalatore turco messi insieme.
|
In breve: Il Padiglione d'oro è stato il romanzo di maggior successo dell'editoria giapponese fino agli anni '80: all'uscita vendette più di centocinquantamila copie, superando il precedente record, sempre detenuto da un romanzo di Yukio Mishima, La voce delle onde (1954), e ne fu pubblicata anche un’edizione speciale a tiratura limitata
|
In breve: Biografia dell'autrice,una donna Moso, che racconta della sua terra e del suo popolo... l'unico al mondo matrilineare dove la successione è da madre in figlia!
|
In breve: Tenzin Choedrak, uno dei piu eminenti depositari della cultura medica del Tibet, dopo oltre vent’anni di sofferenze patite nelle carceri cinesi, ha lasciato definitivamente il proprio paese nel 1980, quando ha raggiunto in India il Dalai Lama, di cui è medico personale. Vive a Dharamsala.
|
In breve: Il peggior viaggio del mondo venne pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1922: è l`epoca del charleston, del proibizionismo, degli espatriati americani a Parigi, di Fiesta.
|
In breve: «Viaggiare e il più personale dei piaceri»: è questa la frase che Vita Sackville-West premette ai suoi ricordi di viaggio in Persia. Ma la scrittrice inglese ha un semplice segreto, con cui riesce a trasformare questo «piacere privato» in una lettura godibile, che trasmette tutta la curiosità, la capacità d’osservazione e l’ironia di una nomade d’eccezione.
|
In breve: Questo "racconto del teatro cinese" ripercorre la storia millenaria di questi straordinari attori descrivendo la loro vita nomade, dal reclutamento al duro apprendistato sino ai fasti dei teatri nelle gradi città. Un racconto che parla di stili musicali, di tecniche di allenamento, di convenzioni sceniche e gestuali, come anche di personaggi, repertori, trame.
|
In breve: Questo volume insegna come cucinare l'anatra laccata per un pranzo importante, i gamberi ubriachi per una cenetta intima, la zuppa di germogli di bamboo per un piatto sano e leggero, i fagottelli di riso in foglia di loto per fare bella figura. Inotre svela come si usano e si scelgono le famose bacchette d'avorio e a cosa serve la pentola cinese chiamata "wok".
|
In breve: Questo libro mostra lo sfruttamento dei bambini per preparare le mascotte olimpiche; le distruzioni e i sequestri di case per creare gli stupefacenti stadi; l’imbavagliamento dei giornalisti, degli attivisti democratici, delle personalità religiose, per far “riuscire” questo grande evento del 2008. Tutto questo mentre l’Occidente dimentico applaude allo spettacolo, aiutando a calare il velo del silenzio.
|
In breve: Tutti i genitori vogliono il meglio per i propri figli. Il problema è come ottenerlo. Se un tempo il metodo era uno, ovvero l'uso della disciplina, oggi, in un'epoca di pedagogia figliocentrica e permissiva, anche il genitore meglio intenzionato finisce per cedere al compromesso.
|
In breve: La Cina è destinata a diventare la superpotenza economica del ventunesimo secolo. Non si tratta di un nuovo caso di economia emergente assimilabile al Giappone e alle "Tigri" asiatiche (Sud Corea, Singapore, Taiwan, Hong Kong) o all'India del futuro prossimo, come generalmente gli economisti sono propensi a credere: lo straordinario sviluppo della Cina, piuttosto, ha molti elementi in comune con l'ascesa dell'economia statunitense nel ventesimo secolo.
|
In breve: Pubblicato nel 1972, questo romanzo autobiografico è il più famoso di Hwang Sok-Yong. La guerra in Corea è appena iniziata e il dottor Han è accusato di scarsa partecipazione alla politica del regime comunista. Fugge quindi nella Corea del Sud, dove però viene sospettato di spionaggio.
|
In breve: Racconto di un lungo soggiorno in Giappone negli anni Sessanta, il libro di Bouvier resta il più bello e emozionante di quelli dedicati a questo Paese.
|
In breve: All'inizio del secolo scorso la Cina vive un momento di caos politico. In una cittadina nello Shandong (la patria dello scrittore) i tedeschi stanno costruendo una ferrovia.
|
In breve: Immaginiamo un mondo senza Satana, senza angoscia del peccato della carne; un mondo dove passando per taoismo, buddhismo e confucianesimo e ignorando però il cristianesimo, si riesca ancora a rintracciare il legame più antico e profondo tra erotismo e magia.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Upon first seeing its unforgiving rapids, 20-year-old traveler Mick O'Shea began dreaming of a solo expedition down the Mekong River, from its source in Tibet to the South China Sea.
|
In breve: While waiting for the results of his college exams, William Dalrymple decides to fill in his summer break with a trip. But the vacation he plans is no light-hearted student jaunt - he decides to retrace the epic journey of Marco Polo from Jerusalem to Xanadu, the ruined palace of Kubla Kahn, north of Peking.
|
In breve: Ogni anno, a Londra, si tiene un seminario in memoria di John Main, un monaco benedettino che insegnava e praticava la meditazione secondo la tradizione dei padri del deserto. Nel 1994 il Dalai Lama venne invitato a partecipare al seminario e a commentare otto passi del Vangelo, fra cui il Discorso della montagna, la parabola sul seme di senapa, l'episodio della trasfigurazione e quello della resurrezione.
|
In breve: Valeria Maccagni ha visitato Laos, Vietnam e Cambogia e i ricordi del suo vaggio ci arrivano in modo chiaro e diretto. Non guida turistica e nemmeno resoconto di un itinerario, le sensazioni trasmesse da Valeria Maccagni ci portano davanti a un patrimonio storico e architettonico ricchissimo, tra popolazioni genuine e ospitali, sulle spiagge del Vietnam, ai piedi delle montagne del Laos o nella campagna della Cambogia
|
In breve: L'infibulazione è la forma più grave di mutilazione dei genitali femminili (Mgf), una usanza africana diffusa in una area vastissima popolata da un mosaico di etnie con lingue, culture e religioni diverse. E' una violazione dei diritti umani delle donne.
|
In breve: Nominato Coroner nel Laos subito dopo l'avvento del regime comunista per assenza di altri candidati, il dottor Siri Paiboun, settantadue anni, medico che ha studiato a Parigi, accetta controvoglia la nuova carica.
|
In breve: Un libro che cerca di tracciare la storia dell'evanescente penetrazione italiana in Cina, ma anche una narrazione mossa dal desiderio di restituire la dignità a centinaia di ragazzi italiani che furono lasciati soli, in balia di una storia più grande di loro.
|
In breve:
|
In breve: Guidebook to walking Japan's Kumano Kodo, a network of ancient Buddhist/Shinto pilgrimage trails on the Kii Peninsula, south of Osaka. Covering the Nakahechi, Kohechi, Iseji and Ohechi variants, the guide has all the practical information needed, along with notes on the routes' rich history and culture.
|
In breve: Nel corso della loro indagine, l'autrice e suo marito, il fotografo Gary Tepfer, hanno avuto la rara opportunità di osservare da vicino le persone che ancora abbracciano uno stile di vita tradizionale da pastore nella remota Asia.
|
In breve: Originariamente i kazaki formavano un'unica Orda con le tribù uzbeche sotto la leadership di Abulkhayr Khan discendente di Genghis Khan, attraverso il primogenito Jui. Tuttavia i due condottieri, Kerey e Janibek, discendenti, a loro volta, di Urus Khan e del Sovrano Mongolo, decisero di separarsi da Abulkhayr Khan, dando inizio alle dinastie kazake.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Il Kojiki prende forma negli ambienti della corte dinastica giapponese tra il finire del VII secolo e l'inizio dell'VIII. In quei decenni fondamentali nella storia del Giappone la centralizzazione del potere politico si accompagna a cruciali cambiamenti nella cultura dominante.
|
In breve: In questo libro Fosco Maraini analizza il significato del "Tennòsei", il sistema imperiale nel suo insieme, con tutto ciò che può significare per la vita spirituale, sociale, culturale e politica del Giappone
|
In breve: La guida descrive, con i ritmi del giornalista-reporter di lunga esperienza, i luoghi ancora inesplorati della fascia Orientale del continente Africano. Dal profondo Sud marocchino - Sahara Occidentale compreso - in cui lo straniero è accolto come un amico di vecchia data e dove le bellezze naturali sono di una varietà e di un fascino incomparabili, alle stupende coste del Nord della Mauritania dove i pescatori Imraguen utilizzano il passaggio dei delfini per sospingere verso le loro reti i pregiati cefali dorati che abbondano nelle acque di Capo Timiris. Per non parlare delle splendide e misteriose oasi, isole al centro di un mare di sabbia, dell’Adrar: Chinguetti e Oudane. Tutti luoghi non inflazionati dal turismo di massa che, nello spettacolare contesto ambientale, offrono al Viaggiatore, incredibili suggestioni e inalienabili ricordi.
|
In breve: Tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo in un periodo travagliato e cruciale del Tibet, si svolge la storia di Tsanyang Gyatso, meglio conosciuto cole Sesto Dalai Lama di Lhasa. Tutte le cronache ufficiali lo dicono morto nel 1706 a ventiquattro anni, dopo una vita tormentata e dissoluta. Ngawang Lhundrub Dargye racconta che Tsanyang Gyatso non morì sulla via verso Pechino dove era stato richiamato dall’Imperatore Kangxi, ma fuggì e si diede una nuova identità, spogliandosi degli abiti del Dalai Lama e rivestendo i panni del pellegrino errante, per andare a finire i propri giorni nei Territori del Nord Est.
|
In breve: Il libro di Sir John Hunt (che nel 1953 organizzò e guidò la spedizione inglese all'Everest), fu il libro ‘ufficiale’ della conquista dell'Everest. Completamente datato. è pur sempre un documento storico.
|
In breve: LuLing e Ruth sono madre e figlia. Ruth è cinese solo nelle fattezze, la sua professione, la lingua, il modo di interpretare la realtà sono quelli di un'americana di oggi.
|
In breve: Questo è il diario dei suoi 1139 giorni di prigionia trascorsi, a partire dal 1975, in uno dei terribili campi di rieducazione del Partito popolare di Lao. È una storia appassionante, un inno al coraggio di una giovanissima donna così tenacemente attaccata alla vita ma soprattutto la denuncia di una situazione tanto insostenibile quanto sconosciuta ai più.
|
In breve: Il Generale Giovanni Messe fu inviato in Tunisia il 31 gennaio 1943 per assumere il Comando della 1ª Armata italiana, succedendo così al Feldmaresciallo Rommel, alla guida delle forze dell'Asse sul fronte africano.
|
In breve: Dove potè mai fuggire la donna di nome Wang, rea di adulterio, prima di venire assassinata dal marito? Sicuramente lungo strade infestate da briganti, battute da nercanti di tè, monaci Taoisti, cantastorie itineranti.
|
In breve: In occasione dell'edizione di "Settembre musica" del 1998, che presentò al pubblico torinese e italiano alcuni dei più significativi compositori della Cina contemporanea, venne pubblicato questo volumetto.
|
In breve: Nel 2018 Sylvain Tesson viene invitato dal fotografo naturalista Vincent Munier ad andare in Tibet alla ricerca degli ultimi esemplari della pantera delle nevi. La ricerca di questo animale mitico diviene per l’autore il racconto di un’avventura straordinaria e la scoperta di uno spazio infinito di riflessione.
|
In breve: Al centro della narrativa di al-Koni c'è il deserto, il Sahara, un universo favoloso, d'inattesa varietà, pieno di storie, di personaggi, di leggende, di pericoli e di visioni. La narrativa di al-Koni è colta, ricca di riferimenti alla Bibbia, al Corano, alle leggende dei Tuareg, ma anche alla letteratura occidentale contemporanea,
|
In breve: La notte di piazza Tienanmen, Ayamei, le ribelle, e Zhao, il soldato, intrecciano i loro destini, così apparentemente opposti nel sogno della rivolta e nell'ottusa obbedienza all'ordine costituito.
|
In breve: In quest'opera, Graham ha compendiato l'attività della sua intera vita di studioso, offrendoci una magistrale ricostruzione dell'epoca - dal VI al III secolo a.C. - che ha rappresentato l'autentica età assiale del pensiero cinese.
|
In breve: Con la sua comunicativa e la sua diversità, Salzman diventa amico di tutti, soprattutto di Pan Qingfu, 'Pugno di ferro', famoso maestro di arti marziali e vero eroe culturale cinese, che lo prende come allievo. Protetto dal suo maestro Salzman riesce ad accedere a luoghi e persone irraggiungibili per un occidentale e a darci un ritratto unico della Cina attuale, sospesa tra smanie di modernizzazione e assoluto rispetto per la tradizione.
|
In breve: Una guida per raggiungere ogni giorno la felicità che gli individui cercano, introducendo il lettore ai più riposti segreti della saggezza orientale e conducendolo lungo il sentiero che porta all'apertura della mente e alla tranquillità spirituale. Attraverso l'insegnamento della meditazione e della pratica zen, questo volume aiuta a superare tutti gli ostacoli che possono impedire di raggiungere l'illuminazione. In un mondo che stenta a riconoscere il valore della dignità umana e della fratellanza, i percorsi dell'etica, della meditazione e della conoscenza divengono, da un lato strumenti di elevazione spirituale dell'individuo e dall'altro modelli di comportamento sociale.
|
In breve: In Cina non è consentito ai genitori di avere il numero di figli che desiderano. La politica di pianificazione familiare cinese priva i cittadini della più fondamentale delle libertà - la libertà di procreare - e nasconde una "fiera lotta tra la vita e la morte".
|
In breve: Per Li Zehou l'arte e l'estetica cinese sono figlie della psiche cinese che, nel corso del suo secolare sviluppo, ha costantemente perseguito un punto di equilibrio fra emozione e realtà. Traendo spunto da un vasto campionario di prodotti artistici cinesi, dai bronzi alle ceramiche, dai manufatti alle sculture, dalla letteratura alle opere pittoriche, l'autore esplora il mondo della cultura cinese offrendo al lettore occidentale i principali strumenti per studiarla e interpretarla.
|
In breve: In questo libro l'autrice racconta il suo rapporto con la Cina, iniziato nel 1957 quando, insieme con alcuni compagni, si trasferì a studiare a Pechino, all'università di Beida. Vi trascorse 4 anni e da allora non ha mai smesso di tornare periodicamente in quel Paese che l'ha contagiata di un male inguaribile, il "Mal di Cina", segnando in modo indelebile la sua vita.
|
In breve: Questo volume raccoglie tre delle fondamentali opere del Dalai Lama, capo spirituale del buddismo tibetano: La via della liberazione, La mente e il cuore, La gioia di vivere e morire in pace.
|
In breve: In Giappone si sono manifestati un rifiuto delle tradizioni e un'ansia di mimetismo provocati da un acuto senso di inferiorità nei confronti di tutto ciò che è occidentale, ma la conseguenza è stata un profondo degrado della vita nazionale.
|
In breve: Il Laos è una terra affascinante che riserva inattese, piacevoli e qualche volta anche entusiasmanti sorprese. Nel cuore della penisola indocinese, senza alcun sbocco sul mare, su una terra montagnosa e coperta di foreste che sui grandi altipiani si mutano in piantagioni di caffè e di tek, addolcita dal susseguirsi di rilievi ammantati di bruma mattutina e resi dolci al tramonto dai caldi toni di colore del sole calante,
|
In breve: Il lettore potrà passeggiare lungo le strade di Luang Prabang, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità; scoprire perché nei villaggi katang si dorme con la testa rivolta verso una parete esterna; visitare l'antica 'imitazione del paradiso' khmer nel mistico Wat Phu Champasak; unirsi alla gente del posto che sorseggia una Beerlao sul lungofiume osservando il tramonto sul Mekong a Vientiane.
|
In breve: Il libro che Yang Jisheng va scrivendo diventerà così qualcosa di ben diverso dalla pur accurata ricostruzione di una carneficina: la spietata, minuziosa, memorabile radiografia della criminale irresponsabilità di un sistema teocratico in cui Mao Zedong è l’incarnazione stessa della verità universale.
|
In breve: Gli autori, contemporanei di Platone, presentano in questi due saggi i loro precetti sul tema della guerra. In questa duplice edizione, l'ampia introduzione storica e il commento ai testi sono stati realizzati per rispondere alle esigenze di chiarezza e comprensione del lettore occidentale
|
In breve: The Ascent of F6, dramma in due atti in prosa e in versi, fu portato a termine nel 1936 da Wystan Hugh Auden e Christopher William Bradshaw Isherwood, rispettivamente il miglior poeta e il miglior romanziere della generazione degli scrittori inglesi degli anni '30.
|
In breve: Nel microcosmo di un cortile, personaggi indicati con le lettere dell'alfabeto intrecciano le loro vite in quella che si presenta come una paradigmatica normalità, ma genera invece una catena di morti bizzarre, quasi rituali.
|
In breve: Questo libro è dedicato ad Arin Ahmed rinchiusa in un carcere israeliano. Ho preso in prestito il suo nome per raccontare una storia simile alla sua. Ma anche a quella di migliaia di ragazzi palestinesi e israeliani.
|
In breve: Basata su un ampio spoglio di letteratura specialistica e documenti originali, l'opera è un'analisi sistematica e approfondita delle diverse tesi elaborate in Cina in risposta alle sfide lanciate dall'Occidente, a partire dalla guerra dell'oppio fino agli anni della guerra di resistenza contro il Giappone (1937-45).
|
In breve: Lo studio delle passioni è uno studio di storia delle mentalità, un'indagine su quella sfera più o meno inconscia che sta dietro i luoghi comuni, le categorie e le definizioni anche apparentemente più ovvie.
|
In breve: "Sono nata ricca, ma ho visto la mia fortuna involarsi come uno stormo d'uccelli. Soltanto i miei ricordi mi appartengono, sono tante fragili tracce impresse dentro di me. Certi giorni, il sole le illumina; certe notti, rimangono intrappolate in una tempesta di ghiaccio. Vivevamo a Marache, in Turchia, al confine con la Siria.
|
In breve: Storia degli sherpa, le Tigri delle nevi, dalla tragedia del Nanga Parbat nel 1934, all’evoluzione dei loro rapporti con gli alpinisti stranieri.
|
In breve: Dalla loro lontana enclave in territorio americano o cinese, i gesuiti hanno avuto un ruolo fondamentale nell'evoluzione delle idee e della mentalità del Secolo dei Lumi. Le loro lettere, che oggi dormono nelle biblioteche, hanno conosciuto un enorme successo di pubblico. Hanno appassionato Voltaire, Montesquieu e, più in generale, gli "intellettuali", eruditi o filosofi che fossero.
|
In breve: Il monte Everest ha sempre resistito ai numerosi assalti; sulla sua vetta l'uomo non ha potuto sinora (1947) porre il piede trionfante. Gli dei della montagna hanno sempre avuto ragione sul piccolo uomo europeo. Avranno maggiore fortuna le future spedizioni?・(dalla prefazione)
|
In breve: Attraverso le pagine di questo breve e costoso volumetto l'autrice cerca di offrire, anche a coloro che non sono esperti della materia, la stessa occasione che ha avuto l’autrice, partecipando alla missione archeologica nel Tadrart Acacus diretta dal prof. Fabrizio Mori, di ammirare l’arte rupestre del Sahara Centrale in tutta la sua bellezza e complessità di significati.
|
In breve: Costruire un Palazzo della memoria significa architettare un sistema mnemonico in grado di custodire e organizzare gli infiniti concetti che costituiscono l'insieme delle conoscenza umane. In molti ci si erano già provati - dll'antichità al Medioevo fino al Rinascimento" e anche con successo. Quello escogitato da Matteo Ricci è però del tutto peculiare: si tratta di un ingegnoso espediente per "tradurre" il Vangelo in termini comprensibili alla civiltà cinese.
|
In breve: Studio approfondito sui riti di Ciwong e di Tengboche. L'autore ha girato anche due documentari.
|
In breve: Here we get the background behind the English Patient fiction: the international bunch of adventurers who opened up the exploration of the Libyan Desert between the wars and then went on to become adversaries in WWII (what a great film that would make!).
|
In breve: Esistono ancora luoghi veramente selvaggi? Luoghi sconfinati, isolati, elementari, splendidi e feroci, che seguono leggi e ritmi propri, incuranti della presenza umana? E se mai sopravvivono, dove cercarli?
|
In breve: La forza espressiva di questi racconti, che uniscono il realismo e la crudezza visionaria di "Sorgo rosso", sta nella loro capacità di dare rilievo drammatico allo scontro tra le due anime dell'uomo, quella misteriosa e incantata e quella miserabile e canagliesca.
|
In breve: Un racconto che si dispiega attraverso alcuni aspetti fondamentali della vita cinese: il cibo, il sesso, il denaro, la famiglia, la politica e la religione. Introducendo il lettore nelle case, nelle saune, nei ristoranti e nei templi il volume restituisce l'immagine di un mondo che è passato in pochi anni e molto velocemente, dall'antichità alla modernità, dalla povertà alla ricchezza.
|
In breve: Da non perdere: tutti i luoghi da vedere e i consigli degli esperti per rendere il vostro viaggio indimenticabile. Vita in città: scoprite gli angoli della città più amati dagli abitanti. Il meglio di Marrakech: itinerari a piedi, cibo, arte, shopping, panorami, vita notturna e altro. In più: cartine di ogni zona; itinerari a piedi; giorno per giorno; suggerimenti indipendenti al 100%. Con cartina estraibile.
|
In breve: Il gesuita Matteo Ricci arrivò a Macao nel 1582 e, dopo aver soggiornato in varie città, si trasferì a Pechino, dove visse dal 1601 al 1610 alla corte dell'imperatore Wanli della dinastia Ming.
|
In breve: Il francescano padre Ginepro Cocchi, al secolo Antonio Cocchi, nato ad Artena (Roma) nel 1908, dal 1931 al 1939 è stato missionario in Cina, svolgendo un'infaticabile attività di apostolato ed evangelizzazione proprio in un periodo storico di profonda trasformazione di quel grande paese.
|
In breve: È possibile leggere le pagine di questo libro ponendo l'intenzione di aprirsi a ricevere le energie provenienti da quei luoghi magici e ponendo attenzione alle sensazioni corporee, emotive ed energetiche che ne scaturiscono. L'energia non conosce distanza: basta l'intenzione per aprirsi a riceverla e trarne beneficio.
|
In breve: Il buddhismo dei Newar della valle di Kathmandu rappresenta l'ultima testimonianza del grande Mahāyāna dell'India settentrionale e tradizioni Vajrayāna. È l'unico esemplare di Buddhismo Mahāyāna in un ambiente sud-asiatico, e la sua tradizione testuale in sanscrito risale ai grandi centri accademici del primo millennio.
|
In breve: un viaggio nel cuore del grande festival della preghiera del buddismo tibetano ti invita a un'esplorazione coinvolgente di una delle celebrazioni buddiste più significative del mondo. Immergiti nella ricca storia, nei costumi vibranti e nel profondo significato spirituale di Monlam Chenmo, il Grande Festival della Preghiera.
|
In breve: In un panorama storiografico avaro di ricerche sulle avventure coloniali italiane del Novecento il lavoro di Bono offre un'edita riflessione su quegli eventi. Presentando un'antologia di lettere già edite da quotidiani dell'epoca e poi raccolte successivamente in volumi, il curatore propone un percorso di lettura tra memorialistica e psicologia sociale.
|
In breve: Un intreccio di narrazioni che conducono il lettore fino a Timbuctù, la misteriosa città sahariana del Mali. Dalle sue straordinarie biblioteche, rimaste per anni nascoste al mondo, e dalle rivelazioni dei suoi abitanti, emerge un affascinante intreccio di storie, di identità e di culture, che lanciano una sfida al mondo moderno.
|
In breve: «... a Muo non era mai venuto in mente, nemmeno nei suoi sogni più assurdi, che un giorno avrebbe dovuto penare affinché un vecchio giudice in avanzato stato di corruzione potesse togliersi lo sfizio di spaccare, con le sue mani da tiratore scelto, un fresco e intatto melone rosso.
|
In breve: The names of Bogle and Manning are remembered as those of the first Englishmen to enter Tibet. George Bogle (1746-1781) joined the East Indian Company in 1769. There he very quickly won the approval of Warren Hastings, the governor of Bengal, who in 1774 appointed Bogle to act as envoy to the Lama of Tibet.
|
In breve: Un classico, negli anni sessanta uno dei pochissimi libri scritti da un tibetano e pubblicati in Italia.
|
In breve: Un noto scrittore e viaggiatore ha deciso di lasciare Parigi. Saluta gli amici, la fidanzata, il lavoro e gli impegni. Per sei mesi andrà a vivere in totale isolamento nelle foreste della Siberia, in una capanna di pochi metri sulle sponde del lago più antico del mondo, a 120 chilometri di distanza dal primo villaggio abitato, senza vicini di casa né strade di accesso.
|
In breve: Nell'aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell'Alaska. Due anni prima, terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza: voleva lasciare la civiltà per immergersi nella natura.
|
In breve: Bellissimo testo con fotografie interessanti sulle popolazioni fra Lhasa ed Il Kailash. Peccato che per svolgere il suo lavoro il prof. Goldstein abbia venduto l'anima ai Cinesi.
|
In breve: Mappa dell'Himalayan MapHouse nella loro serie che copre l'intero Nepal settentrionale. La mappa copre da un lato l'area dal Lago Rara a Yulsa (Hilsa Pass) e Talkot, estendendosi sul retro oltre l'Api Nampa Conservation Area e il Khaptad National Park fino a Dadeldura. I percorsi evidenziati includono il Rara Lake Circuit, il Khaptad Trek, l'Api Trek e diversi percorsi che si collegano poi ai due trekking GHT: il GHT Cultural Trail e il GHT High Route.
|
In breve: La raccolta presenta i poeti più significativi emersi sulla scena cinese negli ultimi vent'anni. Sono autori per lo più, estranei alla cultura ufficiale, spesso osteggiati per le provocazioni delle loro ricerche sperimentali, e accusati di ermetismo e oscurità.
|
In breve: Quella delle «Odi elementari» è una poesia all'insegna delle cose che circondano l'uomo, cose anche minuscole, ma sempre essenziali al punto che, vivendo con esse, il nostro sguardo sembra non rendersi conto del loro insostituibile valore.
|
In breve: 1777: in Cina, con editto imperiale, si proibisce alle donne di salire sulle scene. Il motivo addotto: per ragioni di moralità. Non più attrici dunque sui palcoscenici di Pechino, ma solo attori anche in ruoli femminili (cosa del resto comune nella storia del teatro mondiale).
|
In breve: Commento da inserireLa retrospettiva della 62ª mostra internazionale d'arte cinematografica ha un tema molto attuale: il cinema orientale d'autore. Il catalogo è curato da Marco Müller e contiene saggi critici e immagini inedite.
|
In breve: Gli onsen nascono come ribollenti bagni vulcanici, seminascosti in paesaggi rocciosi. Si trasformano in stazioni di sosta dei samurai per il rito dell'igiene e della rigenerazione, in seguito frequentate da un pubblico più ampio. Prima si accedeva tutt'insieme, ora c'è la divisione tra sezione maschile e femminile.
|
In breve: The monumental bestselling novel of 19th century India. "The Far Pavilions" is a passionate, triumphant story that satisfies deeply and helps us remember what we want most from a novel. "Rich in adventure, heroism, cruelty, and love".--"Publisher's Weekly".
|
In breve: catalogo della mostra Padre Matteo Ricci - L'Europa alla Corte dei Ming
|
In breve: Con testi di Renata Pisu, Lin Yutang, Marco Polo, Jean-Denis Attiret, Chou Tzé, Luigi Barzini, Pierre Loti, Giovanni Comisso, Goffredo Parise, Giorgio Manganelli, Tiziano Terzani.
|
In breve: Racconto di un griot diventato mediatore culturale. Confusione mentale e parole scandite di un griot lontano dalla sua terra. La letteratura orale africana. Fiabe e racconti al chiaro di luna. L'uso dei proverbi.
|
In breve: Nasce a margine di Passaparola. Primo festival del cammino (Berceto, 2007), che si è snodato variamente attraverso conferenze, lezioni all'aperto e camminate filosofiche. E ne mantiene il carattere
|
In breve: Forse l'era delle grandi avventure sui monti del pianeta Terra è finita, ma nel sistema solare ci sono altre cime straordinarie, ancora tutte da esplorare. L'astronomo Paul Hodge ci guida alla scoperta di quelle montagne, descrivendo immaginarie spedizioni per conquistarne la vetta.
|
In breve: Pechino, estate 1983. Ma Jian, pittore e poeta sulla soglia dei trent'anni, lavora come fotografo presso il Dipartimento di propaganda della Federazione dei sindacati cinesi. Da poco gli hanno assegnato una piccola casa che è diventata il suo prezioso rifugio, lo spazio franco dove poter scrivere, dipingere e incontrare amici, artisti e intellettuali liberi e scanzonati.
|
In breve: Gli anni 1989-92 rappresentano un autentico momento di rottura nella storia dell'India contemporanea: si assiste al completo tracollo del "consenso nehruviano", la formula politica che combinava l'idea di un'economia autosufficiente, un sistema ampiamente laico e una politica estera non allineata e in qualche modo antimperialista;
|
In breve: Questo volume costituisce una straordinaria testimonianza di un mondo che per molti versi non esiste più. Scattate dall?autore nel 1937 e nel 1948 al seguito delle spedizioni del grande orientalista Giuseppe Tucci, le splendide foto in bianco e nero ritraggono un Tibet tranquillo, "Prima della tempesta", riflette una serenità che i tragici avvenimenti di questi ultimi trent'anni hanno spazzato via.
|
In breve: Generose manciate di spezie per lenire la nostalgia di casa; caldo yogurt piccante in cui dissolvere la vergogna per un errore inconfessabile; frittelle croccanti contro l'incertezza del presente: è in cucina che Sarna esercita la sua magia.
|
In breve: Un regolamento di conti che affonda le sue radici nel passato sembra essere all'origine del delitto del vicolo del Giardino del Tesoro: qualcuno è entrato nella stanza di Yin Lige, solitaria scrittrice dissidente con un'infelice storia d'amore alle spalle, e l'ha soffocata.
|
In breve: Questo libro svela i precetti dell'antica arte militare che vengono applicati oggi in Cina nelle trattative commerciali e diplomatiche. Tutte le divertentissime storie narrate sono realmente accadute.
|
In breve: This book is for all those who love Kim, the masterpiece of Indian life in which Kipling immortalized the Great Game, the centuries-old power struggle between Russia and Great Britain in the depths of Central Asia. Fascinated since childhood by this strange tale of an orphan boy's recruitment into the Indian secret service, Peter Hopkirk here explores the many mysteries surrounding Kipling's great novel.
|
In breve: Una raccolta di scritti vari in chiave femminile: narrazioni, poesie e brevi saggi che si intersecano con la forza e la musicalità di un unico poema.
|
In breve: L'evento scatenante del romanzo è una morte per AIDS. In questo modo il lettore viene trascinato sin dall'inizio nell'analisi di una delle piaghe sociali più diffuse in Sudafrica attraverso le vicende e soprattutto le riflessioni delle protagoniste.
|
In breve:
|
In breve: Pu Songling deve la sua grande fama di novelliere proprio a questa sterminata raccolta di storie in cui la freschezza della lingua del popolo si veste dello stile limpido e puro così caro ai letterati.
|
In breve: Romanzo-confessione di una diciassettenne al suo esordio, "Ragazza di Pechino" rivela insieme il doloroso percorso esistenziale di un'adolescente e il vasto dramma di un'intera generazione alla disperata ricerca di nuovi valori.
|
In breve: Proceedings of the third colloquium on Ladakh held in 1987 at Herrnhut near Dresden (German Democratic Republic). This volume is out of print.
|
In breve: Una pittrice, una gallerista, una nobildonna siciliana, col marito e le tre figlie in un campo di concentramento giapponese per essersi rifiutata di aderire alla Repubblica di Salò. Attorno a quell'esperienza il racconto di una vita.
|
In breve: Ho letto il volumetto nel 1986 volando da Chengdu a Lhasa. Ci avrebbe aiutato a capire quali erano i cambiamenti fra la Lhasa dei nostri sogni e la città reale. Harrer era tornato con un incarico da parte del Dalia Lama. Anche la Lhasa vista da Harrer nel 1982 è scomparsa. Gli edifici cinesi sono stati abbattuti da nuovi palazzi ferro cemento cinese.
|
In breve: In quello che è quasi un "racconto di formazione", una giovane viaggiatrice descrive senza mediazioni e senza pregiudizi la Cina di oggi vista dalla nuova generazione occidentale, cogliendo con acume le difficoltà di una transizione alla modernità non facile né indolore.
|
In breve: La risoluzione 181, adottata dalle Nazioni Unite nel 1947, prevedeva la divisione della Palestina in due Stati, stabilendo una linea di confine. Da questa frontiera rimasta sulla carta, si scatenò la prima guerra arabo-israeliana.
|
In breve: Partendo dalla storia dello Tshal-pa - nel XIII-XIV secolo l'egemonia religiosa e politica dello sKyid-shod, la regione centrale del Tibet centro-settentrionale - il presente studio offre una nuova visione delle relazioni e delle interazioni tra clan, territorio, lignaggi religiosi e poteri locali all'interno di questa regione intorno a Lhasa nel periodo dall'XI al XVII secolo.
|
In breve:
|
In breve: Angkor, Cambodia is made up of hundreds of massive temples built over a period of 400 years from the 9th Century to the 13th. Now, as then, associated with Buddhism and pilgrimage, these ancient sites are peopled by this much awarded Magnum photographer, giving dimension to their immense size and far distant past. Orange Buddhist robes join with the world of carved gods, weathered masonry, tangled vegetation, huge tree roots and the everyday life of the region.
|
In breve: Da Shanghai, città multirazziale percorsa da nuovi fermenti, simbolo della Cina che cambia, arriva questo libro che si è affermato come un caso letterario clamoroso. Ha entusiasmato migliaia di giovani cinesi che vi si sono riconosciuti e lo hanno letto in massa, scaricandolo da Internet quando le autorità di Pechino lo hanno messo al bando per il suo contenuto scabroso.
|
In breve: In Sherpa, Tharkay describes his experiences traveling with Eric Shipton and H.W. Tilman and as the sirdar (head Sherpa) on Maurice Herzog’s 1950 ascent of Annapurna. Few such Sherpa accounts have been written, and fewer still from these early Himalayan expeditions.
|
In breve: For many years Nepal had been closed to visitors, except for rare permission given to groups seeking to climb its towering peaks or to small numbers of scientists carrying outresearch on the flora and fauna of the Himalayas.
|
In breve: Now in paperback comes a lively adventure narrative of the first ascent of the southwest face of Shishapangma--a classic which captures details from the historical to the personal. 45 photos.
|
In breve: Un romanzo che per la sua forza mitica e immaginativa è stato avvicinato a "Cent'anni di solitudine".
|
In breve: "Shanghai Baby" ha rivelato il nuovo volto della Cina di oggi, il conflitto tra i valori tradizionali e il fascino dell'Occidente, le inquietudini e le trasgressioni dei giovani che vivono nella metropoli più vitale e moderna dell'Asia.
|
In breve: Abbracciandone l'intera vicenda dalla preistoria ad oggi, questo volume offre un profilo sintetico della Cina, un paese la cui presenza sulla scena internazionale si sta sempre più rafforzando, grazie soprattutto allo sviluppo impetuoso dell'economia.
|
In breve: Il volume esamina, nelle sue varie dimensioni e nel succedersi delle sue fasi, un secolo di storia della Cina, a partire dall'aggressione imperialista attorno alla metà del secolo scorso fino alla nascita nel 1949 della repubblica popolare.
|
In breve:
|
In breve: Mencio (IV secolo a.C.) è il maggiore interprete della dottrina di Confucio e uno dei più brillanti filosofi della Cina antica. Il suo contributo allo sviluppo e al successo della scuola confuciana e l’influenza che le sue idee hanno avuto per oltre due millenni non trovano paragoni nell’intera storia del pensiero cinese.
|
In breve: Due uomini, un’amicizia nata sul campo di battaglia. ecco le loro imprese, dagli anni nel Sahara a cercare i cadaveri dei caduti, alla storia della mitica Folgore.
|
In breve: Assieme a Snellgrove (tibetologo) l'antropologa Corneille Jest è la persona che ha appofondito lo studio del Dolpo. Eric Valli, con i suoi libri e con il film Himalaya, è venuto dopo, molto dopo.
|
In breve: l'autore passa da un esauriente excursus nella storia cambogiana a un'analisi dettagliata e approfondita delle storie, dei generi, dei linguaggi, dei particolari dei costumi dell'arte performativa della Cambogia; il tutto corredato da disegni e fotografie esplicative. La prefazione di Nicola Savarese impreziosisce un libro che senza dubbio diventerà un passaggio obbligato per tutti gli studiosi e gli appassionati di arte e teatro orientali.
|
In breve: Il viaggio in Sardegna raccontato dal grande scrittore tedesco procede in due direzioni: una fisica e descrittiva, una intima e riflessiva, mentre scorrono le immagini di un`isola antica dai luoghi ancora puri e della sua gente
|
In breve: Cherchant à faire la synthèse d'une existence, Sylvain Estibal interroge Théodore Monod "sur sa carrière et sa vie intérieure, sur son cheminement et sur la manière dont il regarde désormais notre temps".
|
In breve: La guida, pratica e completa, propone descrizioni dettagliate di tutti i monumenti e i luoghi d'interesse: i templi buddhisti, le antiche capitali, le rovine khmer, i parchi nazionali più interessanti, il lussureggiante corso del Mekong, le spiagge e le isole più belle.
|
In breve: This impressive book contains the account of the second British Everest expedition in 1922. This expedition featured two assault parties. The first contained Mallory, Norton and Somervell and reached an altitude of 8225 metres.
|
In breve: This book contains a condensed description of first three expeditions to climb Everest: the assaults and ascents of 1921, 1922 and 1924.
|
In breve:
|
In breve: This first narrative account of one of the most intriguing stories of exploration set against a backdrop of political expansion and military brinkmanship. John writes with humour, sympathy and admiration for this small group of intelligence agents, whose activities had far-reaching repercussions on the region.
|
In breve: The Great Indian Arc of the Meridian, begun in 1800, was the longest maesurement of the earth's surface ever to have been attempted. Its 1,600 miles of inch-perfect survey took nearly fifty years. Hailed as "one of the most stupendous works in the history of science," it was also one of the most perilous. Snowy mountains and tropical jungles, floods and fevers, tigers and scorpions all took their toll on the band of surveyors as they crossed the Indian subcontinent carrying instruments weighing half a ton.
|
In breve: Lama Zopa's first-person account of his life provides an intriguing window into the dramatic changes modernity has brought the Everest region. Taken together, the stories in the Lawudo Lama offers an unprecedented glimpse into a century of traditions and change in the Himalayan world.
|
In breve: Vibrant, insightful, and eminently readable, The Mekong is a rousing history of a dynamic region that has fascinated readers the world over.
|
In breve: The Myth of Shangri-la is not so concerned with the historical details of the exploration and development of Tibet as with the phenomenology of the imagination, the way Tibet was experienced and imagined in the Western world order. Bishop looks at where travellers were coming from more than where they were going, and in doing so he delineates the complex relationship among cultural imagination, physical landscape, and the sense of the sacred.
|
In breve:
|
In breve: It is of no use to expect some remedy coming from outer space. We must find it for Tenzin Gyatso, the Fourteenth Dalai Lama from the Preface to The Opening of the Wisdom-Eye
|
In breve: The Great Trigonometrical Survey of India was officially instituted in 1818. In their desire to extend the survey into the Tibetan plateau, then closed territory, the British authorities trained Indian natives in surveying techniques. It was their work beyond the northern frontiers of India which resulted in the charting of over one million square miles of virtually uncharted territory, often at great risk to themselves
|
In breve: Uno dei pochi libri pubblicati su queta minoranza.
|
In breve: Winner of the National Book Critics Circle Award for Nonfiction, this brilliantly reported and beautifully crafted book explores the clash between a medical center in California and a Laotian refugee family over their care of a child--and the lack of understanding that led to tragedy.
|
In breve: Riedizione di una delle prime guide al Tibet scritta da un praticante del Dharma. Stephen Batchelor has studied in Buddhist monasteries in India, Switzerland, and Korea and is the author/translator of numerous books on Buddhism and Tibet.
|
In breve: Questo libro è nato dopo alcuni viaggi nei territori sahariani abitati dai Teda e dopo che, attraverso la partecipazione a diversi convegni di antropologia e preistoria e la frequentazione di varie biblioteche più o meno orientate, ci siamo resi conto che le conoscenze relative a questa etnìa di notevole interesse nonché al suo habitat naturale erano assai scarse e limitate ad ambienti ultra-specialistici.
|
In breve: Facendo ricorso a inediti e preziosi documenti d'archivio, questo libro ricostruisce nei minimi particolari la tragedia di piazza Tienanmen, consumatasi a Pechino tra l'aprile e il maggio 1989 e che causò la morte di più di mille persone.
|
In breve: Così come la lingua parlata, la scrittura cinese non è alfabetica ma si compone di ideogrammi. Nel corso dei secoli questo complesso sistema linguistico ha conosciuto uno sviluppo senza pari, e in particolar modo la sua forma scritta si è andata riformando a seconda delle epoche e delle necessità.
|
In breve: Nel suo stile tipicamente amichevole, Sua Santità il Dalai Lama esamina in questo libro la natura della mente umana e sottolinea la necessità di trasformarla in profondità per vivere un'esistenza più consapevole e piena.
|
In breve: Lo sciamanismo è ancora osservabile come fenomeno integro e vitale in Nepal. Nel corso degli ultimi dieci anni un gruppo di ricercatori, sotto la direzione di Romano Mastromattei, ha studiato vari aspetti dello sciamanismo dell'area himalayana centro-orientale, dedicando particolare attenzione alla componente estatica dei rituali e della stessa ideologia sciamanica nel suo complesso.
|
In breve: A novelistic treatment of Mallory's last expedition, based on the official accounts. In his acknowledgements, the author also thanks R.L.G. Irving, Paul Bauer and E.L. Strutt (editor of The Alpine Journal) for their assistance in the writing of the book
|
In breve: Documentato e imparziale, questo libro fornisce una visione complementare indispensabile per sanare l'incomunicabilità tra due civiltà che hanno avuto storie diverse, ma indissolubilmente intrecciate, almeno fino a quando l'Islam ha realizzato che l'Occidente aveva dirottato a proprio favore il destino del mondo.
|
In breve: Nel 1582, quando il gesuita Matteo Ricci lasciò Goa per raggiungere Macao, la Cina e l'Europa erano mondi reciprocamente impermeabili e sconosciuti.
|
In breve: La storia struggente di un amore non consumato. Il libro, che ha ispirato il film del regista Wong Kar-wai, "In the Mood for Love", segue il percorso di due personaggi nel cuore di Hong Kong.
|
In breve: Mai pubblicato prima d'ora in Italia, questo diario di viaggio di Pierre Loti segna l'ingresso di Angkor nella letteratura occidentale. Emozioni personali, immagini di grande forza evocativa e incomparabili descrizioni ripercorrono il suo avventuroso viaggio lungo il corso del Mekong, attraverso i villaggi e le foreste cambogiane, alla ricerca della mitica città khmer.
|
In breve: Forte di una scrittura precisa ed evocativa, libera da qualsiasi esotismo e capace di raccontare la bellezza senza arretrare di fronte alle brutture e alle contraddizioni del mondo, Theroux ci trasporta in luoghi lontani e spesso poco conosciuti come Tbilisi, Baku, le città sacre dell'India e le megalopoli giapponesi. Un viaggio che non è solo l'attraversamento di queste terre, ma soprattutto la descrizione del perpetuo peregrinare di una delle anime erranti più fascinose del nostro tempo.
|
In breve: Il libro propone una raccolta di racconti del premio Nobel della letteratura 2000.
|
In breve: Tormentata e discussa autobiografia di una delle massime voci della narrativa sudafricana. Il romanzo racconta di una donna, meticcia ed esule, e della sua vita, carica di sofferenza e di tragica esemplarità.
|
In breve: Questi racconti classici dell’erotismo cinese sono un piccolo caolavoro di ironia e raffinata miscela di colpi di scena e trovate. Li Yu, come ogni uomo di teatro, aveva il gusto per le coincidenze provvidenziali e le sorprese, ed era a suo modo un "rivoluzionario dei costumi".
|
In breve: Dalla Calabria all'Indonesia, una storia vera raccolta in un diario intimo. Culture, tradizioni, popoli e natura si sviscerano nelle descrizioni dell'autrice.
|
In breve: Il libro è il reportage di un’estate a Teheran, come onestamente dice il titolo, niente di più e niente di meno.
|
In breve: Ella Maillart racconta del suo avventuroso vagabondaggio intrapreso nel 1932, in assoluta solitudine, lungo le montagne e i deserti dell'Asia centrale.
|
In breve: Un uomo comune, con responsabilità lavorative e familiari, può raggiungere il nirvana o l'illuminazione? Un manager indaffarato può coltivare la spiritualità? Le emozioni negative sono tutte uguali o ne esistono di tipi diversi? Come possiamo rimanere sereni di fronte alle ingiustizie umane e alle devastazioni ambientali?
|
In breve: Qualcuno dirà: "Non sapevo che Balzac fosse stato a Giava!". È vero, non ci è mai stato! Eppure lo scopriamo solo all'ultima pagina, quando l'autore lascia trasparire il segreto! Seguendo le regole del racconto di viaggio, calibrando fantasia e curiosità, giocando su particolari apparentemente verosimili, Balzac ci seduce e ci porta con lui in questo viaggio misterioso.
|
In breve: Vita segreta del Signore di Bushu (Bushuko hiwa) è un romanzo dello scrittore giapponese Jun'ichirō Tanizaki. Il romanzo è stato pubblicato a puntate tra la fine del 1931 e il 1932. L'autore voleva scrivere un seguito a questo romanzo, ma poi cambiò idea per cui rivide tutto il romanzo, tolse alcune parti che servivano per collegarlo al seguito e pubblicò il libro, rivisto e corretto, nel 1935.
|
In breve: Una vena ilare e tragicomica attraversa le novelle che compongono questo libro di Acheng: esse raccontano in modo rapido e incisivo le storie di piccole e umili esistenze marchiate dal sistema, dai tempi di Mao ai nostri giorni. Acheng fissa la sua lente su esseri semplici e qualunque, ne coglie i tic e le manie, fruga nella loro vita quotidiana, entra nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle sezioni di partito. In questa bizzarra microepopea non c’è spazio per le grandi sovversioni: gli eroi di Acheng, anime sperdute nel gigantesco ingranaggio del Potere, non si sognano di combattere a viso aperto il regime.
|
In breve: La Cina è stata per anni, agli occhi degli occidentali, avvolta nel mito, positivo o negativo che fosse. Solo ora essa acquista anche un volto familiare, quotidiano, che permette di accostarsi alla sua cultura e alla sua politica con maggiore confidenza e realismo.
|
In breve: L'autore di questo portfolio, Vitaliano Bissi, è un appassionato viaggiatore, le sue foto sono innazitutto attenti appunti di viaggio per immagini. Nonostante la bellezza dei luoghi visitati (in questa raccolta di fotografie si attraversano Cina, Tibet, India, Nepal, Indonesia e altri posti incantati) l'occhio del fotografo, dopo aver indugiato sulle millenarie architetture, finisce sempre col rivolgersi al soggetto più bello e interessante che esista: l'essere umano.
|
In breve: Morris Rossabi has done a remarkable and meticulous piece of scholarship with this book. In it he reconstructs the journey of a Nestorian Christian and his lifelong friend to the Christian west, sent as emissaries of the Mongol emperor of China, Kublai Khan, to hopefully meet with the heads of the churches and major players: the Pope, European monarchs, the Byzantines in Constantinople.
|
In breve: Il camminare come forma autonoma di arte, atto primario nella trasformazione simbolica del territorio, strumento estetico di conoscenza e di trasformazione fisica dello spazio attraversato, che diventa intervento urbano. Dal nomadismo primitivo al Dadaismo e al Surrealismo, dal Lettrismo all'Internazionale Situazionista, e dal Minimalismo alla Land Art, il libro di Francesco Careri ricostruisce la storia della percezione del paesaggio raccontando la storia dell'attraversamento della città.
|
In breve: The book spans 75 years, beginning with the ill-fated William Moorcroft, a veterinarian in the service of the East India Company who arrived in the Himalayas in 1820, and ends with the men who were responsible for bringing the region of Chitral under British control in 1895.
|
In breve: Xuanzang (Luoyang, 602 - Chang’an, 664), ordinato monaco buddhista nel 622, tra il 629 e il 645 intraprese un viaggio di oltre 10.000 miglia, dalla Cina all’India e ritorno, alla ricerca degli originali dei testi sacri del buddhismo. Tornato in patria, si dedicò alla loro traduzione alla scrittura di numerosi saggi filosofici. A tutt’oggi famoso in tutto l’Oriente, è protagonista di opere letterarie e cinematografiche.
|
In breve: Il volume offre un quadro chiaro e sintetico del dibattito intorno al problema del male nella Cina classica, presentando le posizioni delle diverse scuole di pensiero e fornendo la traduzione dell'opera del discepolo di Confucio Xunzi (III sec. a. C.).
|
In breve: Questaraccolta di testi classici di Mao (Sulla contraddizione, L'imperialismo è una tigre di carta ecc., fino a Questioni di filosofia} riflette gli interessi di un Mao poliedrico, che vanno dalla filosofia politica marxista alla scienza contemporanea, fino alla spiritualità cinese. e
|
In breve: Secondo l'ex ufficiale della Marina britannica, fu una spedizione cinese a raggiungere per la prima volta le coste americane e a compiere il primo viaggio completo intorno al mondo. Nel 1421, una flotta composta da più di cento navi, al comando del leggendario ammiraglio Zheng He, lasciò la Cina per attraversare l'Oceano Indiano, doppiare il Capo di Buona Speranza, esplorare le coste sudamericane e quelle australiane.
|
In breve: Simikot, foglio n. 2981-04, nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese.
|
In breve: Melchham , foglio n. 2982-01 , nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese.
|
In breve: Gamgadji, foglio n. 2982-05, nel rilievo topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese. Le mappe coprono un quadrilatero di 15' x 15'
|
In breve: Kalanga Bajar (Jumla), foglio n. 2982-09, nel rilevamento topografico del Nepal a 1:50.000 pubblicato dal governo nepalese alla fine degli anni '90 e all'inizio degli anni 2000 e prodotto da dati di telerilevamento da cartografi finlandesi come parte del programma di aiuti internazionali di quel paese. Le mappe coprono quadrangoli di 15' x 15'.
|
In breve: Gli jadid, fautori del nuovo metodo, erano in polemica con gli orientamenti conservatori che prevalevano nei maktab e nelle madrasa, volevano rinnovare la cultura locale senza rinunciare al suo fondamento islamico, ma confrontandosi con il sapere, la tecnica e la scienza che erano portati dai russi e avevano origini in Europa. Erano musulmani e volevano costruire una nazione in grado di trattare alla pari con la Russia.
|
In breve: La celebre armata dell’imperatore Qin Shi Huang Di diventa il simbolo della nuova politica. Dal fiume Giallo al Fiume Azzurro, dal nord al sud, la Cina delle origini si mostra e si moltiplica, segreta e manifesta, quotidiana e principesca. Corinne Debaine-Francfort, sinologa e archeologa, accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta dell’antica Cina - dalle origini (6000 a.C. circa) alla fine della dinastia Han (inizio del III secolo d.C.) - che per gloria e potenza eguagliò l’Impero romano.
|
In breve: Paolo Graziosi, scomparso nel 1988, ha lasciato il menabò di un libro sull’arte rupestre del Fezzan (Libia). Il lavoro, riccamente illustrato con le fotografie in parte inedite conservate nell’Archivio dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, è stato completato da Alda Vigliardi
|
In breve: Lo spunto narrativo principale è offerto dai personaggi incontrati facendo l'autostop, una carrellata che va dal professore universitario nazionalista allo studente fricchettone, all'ingegnere della Mitsubishi in vacanza. Divertenti le note sulle diversità linguistiche che, oltre a dire molto sulla cultura nipponica, si prestano anche a equivoci e gag esilaranti. Interessanti le analisi sui modi di interagire dei giapponesi e sul loro culto per i rapporti gerarchici.
|
In breve: Le pagine dolorose di questo romanzo autobiografico ritraggono gli anni della prigionia, cantano amori clandestini, fino all'esperienza cinematografica, come protagonista di un film di propaganda..
|
In breve: Reykjavik oozes charm like magma. A city of paradoxes, a manic night out on the runtur is followed by blissful relaxation in steaming geothermal pools.
|
In breve: Una guida redatta da due autori esperti con 37 cartine, un capitolo sulle Victoria Falls, un inserto a colori sulla fauna selvatica, approfondimenti sui popoli, gli itinerari, i parchi nazionali.
|
In breve:
|
In breve: La Cina si presenta oggi sul mercato mondiale come una grande protagonista. già sorpassato.
|
In breve: The third expedition was even longer, lasting from 1913 to 1916 and taking Stein back to the southern Silk Road sites, to Dunhuang and further east, and thence to excavations at sites near Turfan on the northern Silk Road, especially Astana and Bezeklik. He travelled to Kashgar along the northern route but then, rather than return directly to India, he crossed the Pamirs, followed the Afghan border and then moved to Sistan in western Iran where he carried out further excavations.
|
In breve: Dal 1924 le guide Footprint coltivano la passione per l'esplorazione e la scoperta in oltre 65 volumi pensati per quei viaggiatori amanti di avventure inconsuete e indimenticabili.
|
In breve: il fresco epistolario Cara@Cina.com di Lara Fulli e Roberto Spingardi, la storia di una giovane donna italiana che dopo aver vissuto per oltre dieci anni in Cina ha fatto la scelta di trasferirsi definitivamente a Shanghai con il suo compagno cinese, e alimenta una fitta corrispondenza via e-mail con il fraterno amico di sempre, Roberto, che vive a Roma. Ne emerge una quotidianità che riserva sorprese a ogni passo.
|
In breve: Le ceramiche cinese più note in Occidente sono quelle della dinastia Song (960-1279), oltre a quelle delle dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1911), ma senza l'esperienza accumulata nelle epoche precedenti, non si sarebbero potuti raggiungere quei picchi di perfezione che distinguono la produzione cinese. Per tale motivo, questo motivo si concentra sulla tecnologia sviluppata in Cina dal periodo neolitico fino alle Cinque Dinastie (907-960).
|
In breve: Cercare delle sinergie, e guardare alla Cina per cambiare le cose – qui e ora: il binomio Italia/Cina può iniziare a suonare come una promessa.
|
In breve: Perdue illuminates how China came to rule Central Eurasia and how it justifies that control, what holds the Chinese nation together, and how its relations with the Islamic world and Mongolia developed. He offers valuable comparisons to other colonial empires and discusses the legacy left by China's frontier expansion.
|
In breve: A un anno dai fatti di Tian'anmen, un miliardo di persone vivono rinserrate dentro i confini della Grande Muraglia, ultimo baluardo del "comunismo reale".
|
In breve: Catalogo della Mostra, realizzata in collaborazione con The State Bureao of Cultural relics of China, China Cultural Relics of China, China Cultural Property Promotion Association, Shaanxi Archeological Overseas Exhibition Corporation, Governo della Provincia del Shaanxi e Consorzio Mille Li.
|
In breve: Sebbene si sia abituati a pensare al confucianesimo come a un "sistema filosofico", nessuna filosofia occidentale ha mai avuto una così grande influenza sulla vita culturale e sulla psicologia collettiva di un popolo: per la pervasività dei suoi contributi alla civiltà cinese - dalla critica d'arte alla teoria economica alla storiografia alla pedagogia - non è possibile comprendere la storia e la vita dell'Asia Orientale senza conoscere il confucianesimo.
|
In breve: Negli ultimi anni, molti aspetti del daoismo sono stati conosciuti in Occidente attraverso la diffusione di tecniche terapeutiche orientali, come l'agopuntura, e di benessere, come il taijiquan. Per coglierne in pieno il significato, non è però possibile disgiungerle dall'orizzonte teorico e culturale cui fanno riferimento, ossia l'antichissima tradizione filosofica e religiosa di matrice cinese che si incentra sulla nozione di Dao, la 'Via'.
|
In breve: Ora che la Cina è veramente vicina, si tratta di capire come ciò sia avvenuto: dalla fine dell’impero alla proclamazione della Repubblica Popolare nel 1949, e la sua evoluzione fino ad oggi attraverso fasi dolorose e drammatiche.
|
In breve: Questo libro, costituisce un notevole contributo alla storia delle civiltà, fornisce un’analisi tra le più penetranti del modo in cui si è configurata in Cina l’opposizione tra ragione e passioni. Mostra quanto, in questo campo di grande importanza per la psicologia individuale e i sentimenti religiosi come per la vita sociale, le tradizioni cinesi differiscano dalle nostre.
|
In breve: Un romanzo di passione amorosa e civile, ma al tempo stesso anche delicatamente poetico, che ha per protagonisti due giovani militanti nel partito d'opposizione al regime dello scià, negli anni settanta.
|
In breve:
|
In breve: La seconda edizione inglese del 2018 ha inserito il Tibet e riporta aggionamenti post-terremoto. Consultata per il Pikey peak ed il Dudhkunda appena accennati.
|
In breve: C'è chi la montagna la vive e c'è chi di montagna vive...
|
In breve: Firenze e Kyoto sono tanto simili, eppure sottilmente differenti! Queste foto ne presentano alcuni aspetti emblematici.
|
In breve: Purtroppo questa edizione non è stata più tradotta ed aggiornata.
|
In breve: Lo scopo di questo scritto è dimostrare che il sistema giapponese, applicato alla vita quotidiana ed alle relazioni umane, genera una realtà tragicomica, inimmaginabile per chiunque, popolazione locale inclusa. Lo stile di vita nipponico rappresenta una ideale ricetta della infelicità, per le persone che nascono, crescono, studiano, lavorano e vivono al suo interno.
|
In breve: Una prolifica famiglia matriarcale, governata da una madre dolce ed energica, attraversa le tante vicissitudini della storia cinese del Novecento. Dagli anni Trenta dell'invasione giapponese a oggi, figli, nipoti e parenti acquisiti degli Shangguan si confrontano con gioie e dolori dispensati da una terra estrema e primordiale.
|
In breve: Ricca di approfondimenti, gemme nascoste e consigli pratici, questo libro sarà il tuo compagno fidato per un viaggio indimenticabile.
|
In breve: Questo celebre romanzo erotico, divertente e audace, è ispirato ai racconti, più o meno ufficiosi, che circolavano in Cina intorno alla figura del Principe Hailing.
|
In breve: Oggi, Shanghai è la capitale finanziaria e mondana della Cina. Per capirla occorre risalire a quegli anni Trenta, il periodo evocato nel romanzo che segna il ritorno di Vicki Baum.
|
In breve: I Briganti è uno dei quattro grandi romanzi classici dell’antica Cina. Quella che ci viene narrata è l’avventurosa epopea di cui è protagonista una specialissima, festosa banda. Invincibili in campo aperto, diabolicamente astuti nella guerriglia, temerari nel pericolo, spietati nella vendtta, questi 108 masnadieri non sono soltanto uomini d’arme e di rapina.
|
In breve: I racconti presentati nel volumetto, tratti da raccolte anonime, sono relativi a casi giudiziari e hanno per protagonista il giudice Bao, figura mitizzata di un funzionario realmente vissuto nell'XI secolo.
|
In breve: In una civiltà in cui l'animo e la psiche vengono percepiti come un tutt'uno con il corpo e le energie ambientali, e quindi non esiste una dicotomia anima-corpo, materia-spirito, è interessante capire come le pulsioni primordiali dell'uomo vengano controllate e incanalate nell'ambito delle esigenze sociali in modo diverso dalle società occidentali.
|
In breve: Delle tre parti in cui è diviso il volume, la prima è dedicata al Kuo-min-tang (pinyin Guomindang), la seconda - che è anche, ovviamente, la più ampia - è dedicata al Partito comunista, la terza infine considera brevemente il ruolo dei partiti minori.
|
In breve: Il drappo funerario, detto di Mawangdui, è dispiegato davanti a noi. È un oggetto superbo. Il colore sontuoso, reso più sorprendente e più misterioso dai duemila anni di permanenza sotto terra, si estende sulla seta bruna.
|
In breve: In questo volume è raccolto il testo di alcune conferenze tenute a Londra nel 1993 dal XIV Dalai Lama.
|
In breve:
|
In breve: Luglio 1997: Hong Kong torna a casa. Con l’unificazione della città-stato, la Cina diventa la chiave di volta dell’intera comunità asiatica. Dopo secoli di civiltà eurocentrica, dopo il lungo primato economico e tecnologico
|
In breve: "La mia mano ha il potere che uccide in cielo e in terra: decapitare i malvagi, risparmiare i giusti e lenire il dolore del popolo". Così dice Hong Xiuquan, quando, nel 1837, si risveglia dal sogno che l’ha incoronato figlio di Dio, fratello minore di Gesù.
|
In breve:
|
In breve: Accompagnati da queste pagine, si prova sia il raccoglimento commosso del pellegrino in Terra Santa, nella Terra del Santo, sia l’esuberanza avventurosa dell’esploratore. Geologia, letteratura, archeologia, agricoltura, musica, pittura, scultura, teatro, storia antica e contemporanea, botanica, gastronomia... Una visione poliedrica sulle Sacre Scritture, grazie agli occhi azzurri del fiume Giordano, il cui corso è seguito dalla nascita, a Banyas, ai piedi del monte Hermon, fino alla sua scomparsa nel Mar Morto. Tuttavia questa tomba salata e inerte non trattiene il Giordano, poiché le sue acque evaporano, salendo in cielo, per ricadere come nuova benedizione sulla terra.
|
In breve: Cina, 1899-1900. Il declinante impero sta bruciando gli ultimi, tenui fuochi di un passato glorioso. E mentre le potenze occidentali conquistano concessioni commerciali e porzioni di territorio sempre maggiori, nelle campagne, dove la penetrazione straniera è assai meno capillare, i boxer si preparano alla vittoria estendendo la loro influenza sulla popolazione.
|
In breve: Il 15 maggio 1991, quindici anni dopo l'arresto, Jiang Ching, moglie di Mao, viene impiccata. Era stato lo stesso Mao ad accusarla di aver capeggiato la Banda dei Quattro, allo scopo di destituirlo e prenderne il potere. E' l'ultimo atto di una incredibile vicenda storica e umana. In questo romanzo, Anchee Min, ricostruisce la vita di Jiang dall'infanzia fino alla tragica fine; la nascita da una modesta famiglia; il primo matrimonio e le molte storie; l'arrivo a Shangai e la carriera d'attrice; l'incontro con Mao e le nozze; la vittoria della rivoluzione e il trionfale ingresso a Pechino; la vita nella Città Proibita fino alla formidabile ascesa con la Banda dei Quattro; la morte di Mao, la detenzione e la tragedia finale.
|
In breve: Per la prima volta il quadro complessivo e del tutto esauriente della narrative cinese dagli inizi della dinastia Ming (XIV sec.) ai giorni nostri, con 1'illustrazione puntuale a dettagliata, anche grazie a una sezione antologica, delle opere più significative apparse in Cina nell'arco di sette secoli.
|
In breve: La sorte di espatriati o di rifugiati è il punto d'incontro dei destini dei quattro protagonisti, che si intrecciano imprevedibilmente accompagnando il lettore nei segreti di Hong Kong, città simbolo della fuga e del riscatto, della frontiera e del futuro.
|
In breve: Quello che avviene in Cina suona piuttosto critico nei confronti delle riforme economiche avviate, con il concorso di illustri economisti occidentali, nell’Europa orientale, in Russia e negli altri paesi dell’ex Unione Sovietica: qui infatti privatizzazioni precipitose, carenze istituzionali, instabilità politica hanno portato alla paralisi produttiva e al crollo monetario.
|
In breve: Il libro raccoglie una serie di informazioni geologiche sul Tibesti uno dei più importanti massicci vulcanici del Sahara che, per la sua posizione geografica, ancora oggi resta di difficile accesso trovandosi al confine tra Libia e Tchad, circondato da un deserto assoluto e inospitale.
|
In breve: In base alla frequenza e alla natura dei sogni, secondo Feng Manglong (1574-1646) è possibile distinguere gli uomini: è noto che i saggi e gli stolti non sognano, mentre singolari sono i sogni delle persone originali, le cui emozioni sono speciali e l'animo è puro. Ma al fondo rimane il mistero che il sogno solleva sulla nostra stessa identità.
|
In breve:
|
In breve: Che cosa spinge Carla Serena, signora del bel mando nella Londra del tardo Ottocento, a farsi viaggiatrice solitaria attraverso l'Europa e il Medio Oriente? Belga di nascita e veneziana d'adozione, nel 1849 segue in esilio il marito Leone, patriota amico di Daniele Manin e ricco mediatore navale, brillando nell'alta società londinese e allevando cinque figli.
|
In breve: K’ang-hsi fu Imperatore della Cina fra il 1661 e il 1722. Per larga parte, il suo regno corse parallelo a quello di Luigi XIV. Ma il regno di Francia era giovane in paragone all’Impero cinese: K’ang-hsi era entrato a far parte di una successione di Imperatori documentata da diciotto secoli, e di una storia i cui annali risalivano a quattro millenni prima.
|
In breve: Intrecciando passato e presente, Folco Quilici ci guida in un ampio itinerario attraverso il subcontinente indiano, un mondo vivo quanto complesso e talvolta sfuggente. Rivivono sotto gli occhi gli eventi di una storia millenaria: nell'arte splendida, nei sontuosi monumenti, negli antichi ruderi, nelle parole dei testi sapienzali, nella gente, con i suoi costumi, la sua cultura, la sua religione.
|
In breve: Il viaggio verso il profondo, da cui ha origine la narrazione, si sviluppa nella letteratura anglosassone che è letteratura metafisica per eccellenza, in quanto incentrata sull'esperienza del viaggio dell'uomo sulle acque dell'esistenza. Il tema si intreccia con quello delle isole. Tra il mondo infero, l'abisso e il sogno dell'isola, l'elemento primario è il mare.
|
In breve: Scritto nel 1995, lo stile dell'autrice e sempre estremamente coinvolgente e, seppure attraverso una trama molto semplice e quasi scarna a trasportare il lettore nella Cina di quegli anni (il libro e' ambientato nei primi anni '80) fino a portarlo a immedesimarsi con la protagonista. E' un libro che sinceramente consiglierei solo ad una donna, riesce a rendere comprensibile e a delineare molto bene la psicologia e l'indole cinese della sua generazione. Uno dei libri meno cupi e strazianti dell'autrice.
|
In breve: In ogni società la passione amorosa si nutre di miti e di valori che la nobilitano e ne esaltano le pulsioni da cui trae origine.
|
In breve: Shaoshan, provincia dello Hunan, una primavera di fine millennio: l'autore va in viaggio nel paese natale di Mao Zedong accompagnato da Celia, la sua giovane interprete cinese. Lungo il percorso incontrano diversi assurdi personaggi: ciascuno è, a suo modo, il simbolo delle contraddizioni e del degrado della nuova Cina, sospesa tra i miti del passato e le tentazioni del modo di vita occidentale.
|
In breve: Oggi, a fronte dello sfacelo di quella che fu l'Unione Sovietica e del potere globale degli Stati Uniti, la Cina continua a condurre una politica indipendente in un contesto contrassegnato dall'ascesa economica dell'Asia orientale. In questo libro si è cercato di identificare le radici profonde dell'identità cinese, di descrivere l'esperienza drammatica compiuta dal paese nel periodo in cui fu sottoposto al dominio delle potenze straniere e del loro sistema economico, di seguire, nel quadro internazionale di volta in volta esistente, le iniziative assunte dalla Cina nel mondo nell'ultimo mezzo secolo.
|
In breve: La Cina, smisurata e per molti aspetti impenetrabile per un occidentale, affascina profondamente José Ovejero ma, allo stesso tempo, lo inquieta: troppo diversi le abitudini, i cibi, i sapori, i modi di vita.
|
In breve: La vita di Deng Xiaoping - antitesi ma anche completamento di Mao Zedong - è la chiave per capire la Cina degli anni Novanta. E' anche una vita "esemplare": interamente dedicata alla rivoluzione ma finita col soffocare nel sangue le richieste di democrazia di centinaia, migliaia di ragazzi.
|
In breve: Il libro si concentra sugli ultimi quindici anni, un breve ma cruciale arco di storia che ha portato a grndi cambiamenti e a una crescita economica imprevedibile. Il massacro di Tiananmen consente per la prima volta di gettare uno sguardo sulla struttura interna del potere in Cina, per molti versi non leninista ma imperiale. Consente inoltre di misurare l'eredità del maoismo a confronto con l'attuale società cinese, rigida nell'ideologia, corrotta e aperta in realtà, a tutte le possibilità di guadagno, illecito o meno. Ma tra la pressione degli Usa e dell'ex-Urss, tra il Giappone e Taiwan, tra il dogmatismo di Pechino e l'anarchia dilagante della provincia, si stanno gettando le basi di nuovo modelli economici e di nuove istituzioni.
|
In breve: E' tarda sera a Pechino. Una giovane donna percorre in bicicletta le strade deserte della città. E' bianca, americana, e sul suo biglietto da visita c'è scritto: Alice Mannegan, interprete.
|
In breve: La notte del capodanno del nuovo millennio, un giovane Lama tibetano, il quindicenne Orgyen Trinley Dorje, XVII Karmapa, è scappato dal Tibet cinese tra le montagne innevate dell'Himalaya e ha raggiunto il suo maestro in India. Questa fuga coraggiosa, un gesto sensazionale che è stato anche accompagnato da molte polemiche, ha portato il XVII Karmapa sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo.
|
In breve: A metà degli anni Trenta, in Manciuria, mentre infuria la guerra civile tra Giappone e Cina, una ragazza sedicenne cinese, appassionata del gioco del go, incontra un ufficiale giapponese in incognito.
|
In breve: A metà del Settencento i gemelli Colin e Bea lasciano la Svizzera per intraprendere un lungo viaggio che li condurrà in Cina: lui è dotato di un eccezionale talento di orologiaio e l'imperatore ha bisogno della sua abilità; lei ha avuto in dono una bellezza ammaliante.
|
In breve: Chiunque abbia commesso il delitto va punito, ma non è detto che la verità coincida con gli interessi degli alti quadri, e Chen Cao sa che a cercare giustizia a tutti i costi può rimetterci la carriera.
|
In breve: C'è un generale consenso tra gli storici d'oggi circa l'idea che, all'inizio del Novecento, il Turkestan russo testimoniò lo sviluppo di un ambiente intellettuale musulmano riformista, detto 'jadid'.
|
In breve: Una famiglia che affonda le radici ai piedi dell'Ararat, nell'Armenia sassosa che un popolo tenace trasformò in un giardino di viti e melograni. Tradizioni che s'intrecciano con destini italiani, dando vita a quest'avvicente saga.
|
In breve: Sensuali e moralistici, popolareschi e sofisticati, sentimentali e cinici, a fine lieto e cruento: i racconti d'amore che questo volume raccoglie svariano su tutta la gamma psicologica del genere. Il titolo che li unisce sotto il concetto di "seduzione" non è casuale o eufemistico. Il racconto erotico cinese, pur nel calco di tutti gli stereotipi presenti anche nel genere occidentale, ha nel suo cuore, cardine della vicenda, l'atto del sedurre.
|
In breve: Una giovane prostituta, un impiegato delle pompe funebri, una bella sciampista venuta dalla campagna, uno strano pittore-businessman, giovani alla ricerca del senso della vita: attraverso vivide e rapide pennellate di colore,
|
In breve: Nei primi anni Sessanta un'atroce vicenda scosse la Cina: il cadavere di un medico venne fatto a pezzi e dato in pasto agli avvoltoi, secondo un antico rito tibetano. L'autrice di questo libro, allora giovanissima, ricorda l'orrore che la storia le suscitò, ma quando, a distanza di oltre trent'anni, incontra per caso Wen, la donna le svela la verità. Wen e Kejun, un brillante medico fiducioso nella rivoluzione, erano sposati da poco quando lui dovette partire per il Tibet con l'esercito di liberazione.
|
In breve: Con la caduta delle cortine di ferro e di bambù, praticamente tutta l’Asia Centrale e la Cina – per lungo tempo inaccessibili a viaggiatori e studiosi – possono di nuovo essere visitate.
|
In breve: In queste pagine, è tutto un popolo che parla della propria esistenza, dei sacrifici che sopporta in vista di un domani migliore, delle tensioni che minacciano la pace.
|
In breve: "Io non farò ritorno nella città che ha nome da Kapila senza aver visto l'altra sponda della vita e della morte".
|
In breve: Vêtu de la blanche tunique du pèlerin, Thierry Pacquier s'élance seul, à pied, sur les chemins sacrés du Japon, dans l'île de Shikoku. Tout au long des 1200 kilomètres du légendaire "pèlerinage des 88 temples", il s'initie aux rituels bouddhistes ainsi qu'au mode de vie nippon sur lequel il apporte un témoignage circonstancié. Animé par un besoin de renouveau et de lâcher-prise, l'ascète avance vers l'éveil. Sa quête spirituelle à travers la nature sauvage l'entraîne dans les pas du poète Taneda Santoka, chantre de l'errance et du dépouillement.
|
In breve: Questo volume si rivolge al pubblico più vasto con la finalità di descrivere la cultura cinese in una prospettiva storica. Dai retaggi del Neolitico all’ascesa della dinastia Han, dalla politica nella cina classica allo sviluppo della religione, dell’arte, della scienza, della medicina, dalle trasformazioni dei comportamenti familiari e sociali alla proclamazione della Repubblica Popolare il volume documenta oltre quattromila anni di storia della civiltà in Cina.
|
In breve: Il Li sao (Incontro al dolore) è un poemetto di 185 distici, più un congedo. Fu composto fra il IV e il III secolo a.C:, ed è la prima opera in versi attribuita a un singolo autore. Fa parte di una raccolta di 17 composizioni, col titolo di Chu ci (Parole di Chu), messa insieme da Wang Yi, letterato del II secolo.
|
In breve: Sono gli ultimi giorni dell'Impero cinese. Il commercio di oppio con l'Europa sta corrodendo il potere della dinastia Ch'ing. Orchidea, una diciassettenne di famiglia aristocratica ma povera, si ritrova improvvisamente alla ribalta quando viene scelta come concubina dell'Imperatore.
|
In breve: Persia, Edessa: i soldati romani sono asserragliati dentro le mura della città quando l'imperatore Valeriano, stremato, è costretto ad uscire, per tentare un'estrema riconciliazione, per alimentare una speranza quasi impronunciabile.
|
In breve: questo libro, denso e brillante distillato di una lunga esperienza di studi, Miyazaki offre una rigorosa documentazione, privilegiando soprattutto la tradizione narrativa – questi riti burocratici, infatti, hanno solleticato da sempre l’inventiva satirica. L’inferno degli esami ripercorre, seguendo un ideale filo biografico, la carriera di un mandarino: dagli esami in età infantile a quelli, terribili, al cospetto del Figlio del Cielo.
|
In breve: Antica scienza cinese assimilabile all'astronomia, alla geografia, all'urbanistica e alla moderna ecologia, il fengshui, letteralmente "vento e acqua", ha formato in Oriente per molte centinaia di anni la base del rapporto dell'uomo con la natura.
|
In breve: Un affresco avvincente dell’incontro tra la civiltà europea e quella cinese all’inizio dell’età moderna. La storia di un uomo che i cinesi chiamarono “straordinario”. Un romanzo storico documentato come un saggio scientifico. Il libro di iniziazione a un eroe ancora sconosciuto
|
In breve: Si tratta di dodici racconti ambientati nella Cina contemporanea, a Muji, dove la gente vive una vita solo apparentemente tranquilla, segnata in realtà da piccoli gesti di insubordinazione, da sottili forme di ribellione.
|
In breve: Un romanzo ambientato nel Kashmir, un paese meraviglioso, lacerato però da guerre intestine. AI centro della vicenda, tre amici d'infanzia - Vijay, Habib e Yasmin che, una volta cresciuti, devono decidere del loro futuro.
|
In breve: Nel 1937, a Nanchino, alla vigilia della terribile invasione giapponese che avrebbe condotto al massacro di centinaia di migliaia di abitanti, Ding Wenyu, un professore universitario quarantenne - ricco, annoiato, libertino - è invitato a un matrimonio e si innamora perdutamente della giovane sposa, la meravigliosa Yuyuan.
|
In breve: In scala molto grande per essere veramente utile per i percorsi giornalieri, permette di avere una visone ampia e completa della regione. Ottima come ricordo da tenere nel cassetto.
|
In breve: A guidarci fra le attività e le contraddizioni di tre affascinanti e incomprensibili città asiatiche - Pechino, Hong Kong e Macao - è un colombiano innamorato del mondo e dell'avventura.
|
In breve: Una vicenda d’amore e di mistero. Un quadro delicatissimo e vivo in una Cina drammatica ispirato a Bamboo Hirst dalla vera storia di suo padre e sua madre.
|
In breve: All'inizio degli anni Ottanta Fabienne Verdier, allieva dell'Accademia d'arte di Tolosa, parte alla volta della regione cinese del Sichuan. Ufficialmente il suo scopo è studiare presso la locale scuola d'arte, ma il suo reale obiettivo è apprendere i segreti dell'antichissima arte della calligrafia.
|
In breve: È da qualche tempo che Jian Wan avverte una specie di sconcerto, uno smarrimento indefinibile.
|
In breve: Duanbai è proclamato imperatore della Cina a soli quattordici anni. Eletto, come scoprirà verso la fine del suo regno, grazie a una macchinazione della nonna ai danni del fratello, avverte un profondo senso di inadeguatezza, la sensazione di non essere il vero sovrano.
|
In breve: "I miei viaggi verso la mia terra natale sono altrettante tappe della nascita della mia identità non solo composita ma protesa verso l'armonia fra l'emigrata e l'immigrata, la cambogiana e la francese, la buddista e la cattolica".
|
In breve:
|
In breve: Il 30 maggio 1925 i soldati inglesi schierati a difesa della colonia internazionale di Shanghai sparano su una manifestazione di studenti, lasciando sul terreno quattro morti e diversi feriti. Un incidente di dimensioni modeste, soprattutto per un paese come la Cina, dove nel Novecento i morti per le lotte politiche si contno a milioni. Eppure l’episodio era destinato a segnare uno spartiacque simbolico nella millenaria storia cinese.
|
In breve: Da bambina, la veneziana Kuki Gallmann sognava l'Africa. A venticinque anni, divorziata e sconvolta da un terribile incidente, decide di stabilirsi in Kenya con il futuro secondo marito, Paolo. E' un periodo di continue scoperte e meraviglie nel grande ranch in mezzo alla pianura di Laikipia, ma la felicità è offuscata dalla morte di Paolo e in seguito del figlio adolescente Emanuele. Kuki rimane sola con la figlia Sveva e 90000 acri di terra africana a cui badare. In ricordo del marito e del figlio, fonda la Gallman Memorial Foundation, una organizzazione che studia nuovi metodi per la conservazione della meravigliosa natura africana.
|
In breve: Il titolo originale, "La Cina e la società-mondo" (China und die Weltgesellschaft), rifletteva invece chiaramente il senso del lavoro: l'oggetto del libro infatti vuole essere "l'inserimento della Cina nelle strutture reali della società mondiale".
|
In breve: This book will be helpful for those who are pursuing a Bachelor Degree in History, Preparing for Competitive Examinations and for the Researchers. It is my endeavor to present the ancient history of Odisha before you. I hope this book will be interesting and helpful for you.
|
In breve: Con ricette completamente testate e istruzioni passo-passo, The Silk Road Gourmet ti porta in casa la cucina esotica dell'Asia Centrale.
|
In breve: Quattro anni di "detenzione" nel campo di lavoro costituiscono l'"inferno", contraddistinto da condizioni disumane: fame, povertà, malattie, privazione di qualsiasi proprietà, sfruttamento del lavoro, indottrinamento dei bambini e loro reclutamento come sorveglianti o soldati, persecuzione dei borghesi e degli intellettuali, esecuzioni sommarie, violenze, vendette, corruzione, delazioni.
|
In breve:
|
In breve: Entomologo e collaboratore del British Council i cui viaggi hanno generato una serie di libri sulle chiese e sulle persone di luoghi remoti.
|
In breve: Acquistabile in India
|
In breve: Questa esposizione di fotografie d'epoca e di documenti d'archivio intende documentare le vicende storico-costruttive dell'insediamento costruito a Tianjin dagli italiani a partire dal 1902.
|
In breve: Un viaggio ai confini estremi del mondo, sulle tracce dello sciamanesimo dei kulunge rai del Nepal: religione nomade e paradossale, che abita uno spazio doppio, in cui la piatta trama della realtà è intessuta di scorci visionari.
|
In breve: Una telefonata inattesa da Pechino da parte dell'amico di sempre e l'invito a partire per le regioni occidentali della Cina, quelle lontane dagli itinerari turistici, quelle meno conosciute e più incontaminate.
|
In breve: Feng Dexiang, arrestato negli Stati Uniti, promette alle autorità americane di testimoniare in un processo contro un capo di una Triade cinese, a patto che la moglie, Wen Liping, possa lasciare la Cina e raggiungerlo in America.
|
In breve:
|
In breve: Per specialisti
|
In breve: Da questo volumetto, acquistato in due copie per la Direzione e per me, nacque il redazionale originale del trekking in Wadi Rum (viaggio Giordania Breve, capodanno 1993, oggi diremmo Giordania Baby)
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire. Esaurito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve:
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Introvabile
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Non una teoria generale né una storia del Taoismo, ma semplicemente un suo aspetto. L'autrice si basa su alcuni testi specifici di una determinata scuola, testi d'altra parte sufficientemente ricchi e numerosi per consentire di delineare un quadro abbastanza ampio e complesso di un movimento che ha avuto un ruolo di primo piano nel Taoismo cinese durante molti secoli
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recenzione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: This guide to trekking in the Himalayan ranges offers descriptions of major and less well known trekking routes, what to see, and how to get organized. The regions covered include the hill regions of Pakistan, India, all of Nepal and parts of Bhutan.
|
In breve: Esaurito dal secolo scorso, Nuove edizioni aggiornate successive.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: La guida può essere anche sfogliata on line nel sito dell'autore che ha anche pubblicato guide per la Markha valley e per le zone nepalesi di Annapurna, Everest e Langtang-Helambu.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Discorso letto in Campidoglio per l'inaugurazione dell'Istituto italiano per il Medio ed Estremo Oriente il 21 dicembre 1933 dopo le parole inaugurali di Giovanni Gentile, presidente dell'Istituto.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Sorretto da un magistrale stile fatto di humor sottile, realismo implacabile e leggerezza, "Questioni di famiglia" racconta la storia di un microcosmo familiare nel quale si rispecchiano i temi centrali del macrocosmo dell'India (e del mondo) di oggi: la crescente corruzione personale e politica, le divisioni etniche e religiose e il pericolo della memoria negata. Una saga tragicomica e profonda, avvincente e delicata.
|
In breve: In 1890, Knight made trips to Kashmir and the Himalayas to gather research for his book, Where Three Empires Meet. He started his journey in Ladakh and continued to Gilgit. He made it to Gilgit in time to join the fight in 1891 when the British forces led by Colonel Algernon Durand began a military campaign against the smaller states of Hunza and Nagar. He also served as a correspondent for The Times during this time. In addition, he was temporarily appointed as an officer-in-charge of some native troops
|
In breve: Reinhold Messner racconta la salita senza ossigeno dell'Everest, effettuata insieme a Peter Habeler, nel 1978. Era la prima volta che accadeva su un ottomila. Un'impresa, ritenuta impossibile, che ha cambiato l'alpinismo himalayano e ne ha spostato in avanti i limiti.
|
In breve: La storia dell'Everest, nel racconto dei suoi protagonisti di ogni epoca, corredata con belle foto come si conviene ad un libro di grande formato. La prefazione al libro è di Edmund Hillary il primo uomo, insieme a Norgay Tenzing, a calcare la cima della più alta montagna del mondo.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Nel 1978 una spedizione di 12 ticinesi condotta da Romolo Nottaris ha conquistato la vetta del Pumori, una montagna poco conosciuta tra i non addetti ai lavori. La spedizione ha aperto la via dell'Himalaya all'alpinismo ticinese e svizzero
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Gli sherpa nepalesi hanno giocato un ruolo di primo piano nell'esplorazione alpinistica himalayana, consentendo il successo di molte spedizioni e la conquista delle vette più famose. In questo libro i più forti sherpa d'alta quota rievocano le grandi imprese e le tragedie alpinistiche di cui sono stati protagonisti e testimoni in prima persona.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: In May 1996 a number of expeditions attempted to climb Mount Everest on the Southeast Ridge route. Crowded conditions slowed their progress and late in the day 23 men and women, including the expedition leaders, were caught in a ferocious blizzard. Disorientated and out of oxygen, climbers struggled to find their way to safety. Alone and climbing blind, Anatoli Boukreev rescued a number of climbers from certain death.
|
In breve: Already the most comprehensive guide ever for desert and oasis travel in Egypt west of the Nile, The Western Desert of Egypt: An Explorer’s Handbook has now been fully revised and updated for the latest generation of twenty-first century desert adventurers.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|